View Full Version : Quale monitor???
Allora ... premetto che nn sono un grande esperto di monitor e non conosco molti modelli attualmente presenti sul mercato; ma attualmente sono costretto da forze superiori (mancanza di soldi :D ) ad usare un 14". Al più presto devo cambiare monitor.
Il nuovo schermo mi serve principalmente per giocare e usare programmi tipo office, flash, visual basic ecc. Sinceramente non ho la minima idea di queli siano i vantaggi e svantaggi di CRT ed LCD. Sarei intenzionato a spendere circa 300euro per un monitor di ottima qualità. Voi cosa mi consigliate???
Io ti consiglio un monitor crt da 17p.
Considera quelli con maggior hz alle alte risoluzioni.
Ciao
Claudio
Si ma nn avresti qualke modello da consigliarmi??? Altrimenti che compro??? :sofico: Ma sto Acere AL732 è davvero ottimo???
Mah...io sono un fun accanitissimo di Sony, quindi il mio consiglio rientra su tale marca. Anche se le altre non sono niente male e a costi anche più contenuti...però Sony è Sony ;)
Non ti ho detto un modello in particolare perchè sono andato sul sito della casa Giapponese, ma ci sono solo monitor da 21!!! e quelli più piccoli che fine hanno fatto????? :eek:
Ciao
Claudio
Originally posted by "fant3"
Sinceramente non ho la minima idea di queli siano i vantaggi e svantaggi di CRT ed LCD. Sarei intenzionato a spendere circa 300euro per un monitor di ottima qualità.
Per i vantaggi e gli svantaggi delle due tecnologie a confronto, vai sul sito www.displaymate.com , poi nella sezione Display Information, clicca su CRT+LCD Info e leggi i 3 documenti linkati.
Scusami se non ti ho dato i link diretti, ma quel sito ha una policy molto severa sul deep linking.
Con la scheda video che hai, un Crt da 17' e' sprecato, non la sfrutteresti come si deve. A prescindere da marca e modello di monitor (e dall'uso che ne farai), con la scheda che hai "devi" orientarti su un 19 Crt (o un 17 Lcd).
Bhe sarei propenso verso un monitor CRT 19". Ho visto il NEC 991 e il Philips 109S40 e 109B40 ora vedo gli LG. Se qualcuno ha proposte si faccia avanti!
Io suggerirei un LG F900B o meglio F900P (flatron) (tutti e 2 19")
Non l'ho mai visto, ma pare che sia molto buono, e cmq altri schermi LG flatron li ho visti, e sono molto buoni, poi non so.
l'F900B si può trovare a 380/390 €urozzi!
I sony per me sono i migliori, ma costano un casino di soldi!
Ciaux :D ;)
Doom mi sa che mi hai letto nel pensiero. Ho visto l'F900B e mi sembra stupendo. Il prezzo è un pò altino ma vale la pena spendere quie soldi. L'alternativa sarebbe il NEC FE991 che costa un pò di più ma è anchesso un ottimo monitor. In questi giorni vado a vedere x l'LG poi si vedrà. ;)
ahrevelation
19-03-2003, 08:17
Sulla carta il Philips 109 B40 sembra essre superiore all'LG F900B oltre a costare meno. Qualcuno ha esperienza diretta di questo monitor? :)
Hello FaNt,
anche io mi aggiungo e dico la mia anche se già la conosci, innanzi tutto meglio un CRT per una marea di motivi, il principale è che se vuoi un LCD ottimo devi spendere un sacco di soldi e quelli che attualmente sono in commercio a prezzi accessibili sono buoni, ma non ottimi e poi sei già fuori budget e di molto anche...
Poi se contiamo che l'uso che ne farai sarà quello di vedere DVD o giocarci allora la scelta è presto fatta...
Per i dettagli tecnici puoi cercare tra i post del forum, troverai 1000 discussioni che ti chiariranno meglio il concetto.
Per la marca, come ti ho gia detto, l'ideale sarebbe vedere sul "campo" vari monitor, magari recandoti ad un grande magazzino o ad un grosso rivenditore di computer, se trovi in esposizione il modello che cerchi, potrai meglio fare le tue considerazioni.
Per un 19" scarso meglio un 17" ottimo, quindi a stò punto rassegnati a spendere almeno 400 € se vuoi un 19" e ti assicuro non te ne pentirai.
Gli LG sono ottimi, ma per ora ho visto solo i 17" dal vivo, ... buoni e da non sottovalutare sono i Viewsonic hanno prezzi bassi e qualità ottima.
Poi per il resto marche come PHILIPS, SAMSUNG e NEC hanno monitor di ottimo livello...
Philips è di sicuro quella che ha un'assistenza ottima a quel che si dice, spero di non averne mai bisogno...
Ciao by Nat :D
Infatti facendo due konti mi so akkorto ke nn potrò mai spendere tutti quie soldi. La soglia dei 300euronzi è critica. Quindi devo per forza ripiegare su un 17". Mo vedo un pò i Philips, LG, NEC e sosia ke dikono..... :p
Allora facendo il giro x i siti dei vari produttori ho avvistato questi monitor:
1)Philips 107P40
2)NEC FE791SB
3)LG F700P
Mi sembrano tutti e tre ottimi e sullo stesso piano. Se qualkuno li ha visti di persona può dirmi che ne pensa??? ;)
Poi se contiamo che l'uso che ne farai sarà quello di vedere DVD o giocarci allora la scelta è presto fatta...
veramente lui parla anche di "usare programmi tipo office, flash, visual basic ecc." che hanno esigenze opposte ai giochi e ai dvd come tipo di monitor ideale. Se questi ultimi hanno una resa migliore come colori e luminosita' con i cinescopi di tipo a griglia verticale (Diamondtron e Triniton) al contrario i testi sono meglio leggibili sui cinescopi di tipo Shadow Mask e, in misura minore, sui Flatron. Quindi deve decidere se dare priorita' ai giochi o ai testi.
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=2664272
Per un 19" scarso meglio un 17" ottimo, quindi a stò punto rassegnati a spendere almeno 400 € se vuoi un 19" e ti assicuro non te ne pentirai.
Il problema e' che i 17' ottimi non esistono piu' (tranne l'eccezione LG Flatron Ft795+) e sono molto peggiorati rispetto ai 17' di 4-5 anni fa; il livello medio dei 17' e' molto inferiore a quello dei 19 anche di fascia bassa. Invece sempre meglio un 19' che un 17'.
La quasi totalita' dei 17 ha problemi (con l'eccezione dei giochi) oltre i 1024x768; l'area di visualizzazione di un 19' e' sensibilmente superiore a quella di un 17' (aspetto molto importante per chi scrive molte righe di codice; scrollare di meno fa sbagliare di meno, parlo da ex programmatore di Cobol).
I 19', grazie alla loro maggiore altezza,consentono di essere visibili
a una distanza maggiore, con evidenti vantaggi ergonomici per schiena, e posizione di testa e occhi (che si terra' meno curva rispetto a un 17') Inoltre a parita' di risoluzione i 19' supportano delle frequenze di refresh piu' alte...
Per il costo fino ad un anno fa avresti avuto pienamente ragione,
ma con l'evidente calo della domanda in favore degli lcd, e' possibile
trovare monitor da 19' di 450-550 Euro a prezzi tra i 300 e i 400 Euro
(e talvolta possono esserci anche 100-150 Euro di differenza su uno
stesso modello di 19' da un negozio all'altro; pero' bisogna girare molto nelle grandi citta' o/e .. su Google.)
Ormai l'unica ragione per preferire un 17' crt a un 19' e' la mancanza
di spazio in altezza.
Philips è di sicuro quella che ha un'assistenza ottima a quel che si dice, spero di non averne mai bisogno...
Se si guardano i thread degli ultimi 6 mesi di questa sezione Philips e' proprio la marca di monitor che ha piu' lamentele di tutti:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367376
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341128
Ma anche su Sony ce ne sono tante:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=236204
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=159024
Questi sono solo alcuni thread, ma ce ne sono anche altri (di cui alcuni chiusi dai moderatori per motivi di crossposting da parte di alcuni nostri arrabbiatissimi forumers).
A prescindere da ogni considerazione sulla qualita' dei loro monitor,
(che varia assai da modello a modello) Philips e Sony, essendo le marche piu' vendute di Crt in Italia, hanno troppa burocrazia a livello assistenza.
La scelta sui crt e' ampia: lasciando da parte le marche di fascia di prezzo alto (Eizo, Iiyama, LaCie, Mitsubishi e Viewsonic) oltre a ottime occasioni possibili sui soliti Lg o Nec non vanno dimenticate Hitachi e Samsung (che hanno un ottima assistenza sui crt) nonche' Acer, Adi, Compaq, Dell, HP, Ibm e Nokia. Non posso indicare un modello secco, la scelta e' vasta... I Crt e' un settore maturo e saturo dove spesso i nuovi modelli sono peggiori dei vecchi.
Bhe se devo essere sincero ora sono nella confusione totale. Non so minimamente se prendere un 17" o un 19" e quale modelllo :muro:
La notte porterà konsiglio.............
Originally posted by "Adric"
veramente lui parla anche di "usare programmi tipo office, flash, visual basic ecc." che hanno esigenze opposte ai giochi e ai dvd come tipo di monitor ideale.
Conosco FaNt da qualche mese e dai ns discorsi è emersa una sua passione sia per i giochi che per i DVD, ora non mi sembra il caso di mettersi a fare percentuali sui vari utilizzi probabili. Cmq parere personalissimo trovo i crt migliori... gli LCD per applicazioni di ufficio...
Originally posted by "Adric"
Il problema e' che i 17' ottimi non esistono piu' (tranne l'eccezione LG Flatron Ft795+) e sono molto peggiorati rispetto ai 17' di 4-5 anni fa; il livello medio dei 17' e' molto inferiore a quello dei 19 anche di fascia bassa.
Posso chiedere se sei un esperto per dire ciò o come tutti ti basi solo su esperienze o intuiti personali? Io credo che sia anche molto soggettivo, al di là delle effettive qualità di un monitor considera che la maggior parte degli utenti non è un gran esperto, come non lo sono io e ha esigente e parametri di valutazione completamente diversi.
Io mi trovavo benissimo con il mio Acer da 17" eppure non era un gran monitor...
Originally posted by "Adric"
.... a parita' di risoluzione i 19' supportano delle frequenze di refresh piu' alte...
Giusto, infatti avevo già istruito FaNt in merito...
Originally posted by "Adric"
Per il costo fino ad un anno fa avresti avuto pienamente ragione,
ma con l'evidente calo della domanda in favore degli lcd, e' possibile
trovare monitor da 19' di 450-550 Euro a prezzi tra i 300 e i 400 Euro...
Io in verità attualmente non so quanto costino i monitor, il mio l'ho acquistato a novembre e il suo costo era 560 € (prezzo di listino) ma l'ho pagato 516 € ed ho girato tutti i siti, ma a meno non l'ho trovato e oltretutto l'ho acquistato nella mia città, ora lo si trova a 460 € ma non a meno di 400 € assolutamente.
Considera che la maggior parte di noi usa i soliti canali per fare acquisti, quindi o le grandi catene di informatica o il negozio sotto casa, anche qualche sito e quindi risulta difficile trovarlo a prezzi cosi bassi... tra qualche mese + che probabile...
Originally posted by "Adric"
Se si guardano i thread degli ultimi 6 mesi di questa sezione Philips e' proprio la marca di monitor che ha piu' lamentele di tutti:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367376
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=341128
Anche se numerosi non possiamo paragonare questi al numero totale di monitor venduti in tutta Italia, la percentuale in positivo sarebbe a favore di Philips sicuramente, dato che è una tra le marche + vendute mi sembra un rapporto + che accettabile.
Quanti sono i clienti che pur essendo soddisfatti non si hanno preso la briga di sbandierarlo ai 4 venti???
Poi se dovessimo dar retta a tutti i post negativi che ci sono qui e in altri forum allora non dovremmo comprare nessun monitor, chi + chi meno tutti hanno avuto problemi con ogni tipo di marca di monitor.
Ed inoltre discutendo con negozianti e amici che hanno avuto Philips si sono sempre trovati bene, hanno a detta loro una assistenza buona, poi i casi limite ci sono sempre...
Originally posted by "Adric"
A prescindere da ogni considerazione sulla qualita' dei loro monitor,
(che varia assai da modello a modello) Philips e Sony, essendo le marche piu' vendute di Crt in Italia, hanno troppa burocrazia a livello assistenza.
La scelta sui crt e' ampia: lasciando da parte le marche di fascia di prezzo alto (Eizo, Iiyama, LaCie, Mitsubishi e Viewsonic) oltre a ottime occasioni possibili sui soliti Lg o Nec non vanno dimenticate Hitachi e Samsung (che hanno un ottima assistenza sui crt) nonche' Acer, Adi, Compaq, Dell, HP, Ibm e Nokia. Non posso indicare un modello secco, la scelta e' vasta... I Crt e' un settore maturo e saturo dove spesso i nuovi modelli sono peggiori dei vecchi.
Praticamente li hai nominati tutti eheheheh, ecco perchè ora è + confuso di prima ehehehe...
Io dico, vai, vedi e compra....................un bel 19" :D
Per la cronaca sono possessore di un Philips 109P40, e dopo alcuni giorni di ambientamento or lo ritengo un gran monitor si si proprio gran grandeeeeeeeeee azz con 46 cm di diagonale mi devo mettere a 2 metri di distanza :D per vederlo bene se no mi abbaglia...
Ciao by Nat
:D ;) :D la rivincita di Nata è avvenuta. Bhe ho girovagato un pokino e ho visto anke gli LG da vicino. Come monitor possono essere anke ottimi(e lo sono)ma kome estetica fanno pena. NN mi piacciono x niente. Nata m trovo nel tuo stesso dilemma: "NEC o Philips?"! Kissà ki vincerà :mc:
Originally posted by "nat_71"
ora non mi sembra il caso di mettersi a fare percentuali sui vari utilizzi probabili. Cmq parere personalissimo trovo i crt migliori... gli LCD per applicazioni di ufficio...
Io non ho fatto percentuali di utilizzo, semmai ho parlato di differenti tipi di cinescopi Crt ideali rispetto al tipo di applicazione (e non Lcd) . Poi e' fant3 che ha citato quelle applicazioni,
Il nuovo schermo mi serve principalmente per giocare e usare programmi tipo office, flash, visual basic ecc ovviamente noialtri non possiamo essere al corrente del contenuto dei vostri discorsi al di fuori dal forum :D
Posso chiedere se sei un esperto per dire ciò o come tutti ti basi solo su esperienze o intuiti personali?
Abito a Roma (la citta' con piu' rivenditori di monitor in Italia) giro da anni tantissimi negozi hardware, ne ho visti tanti di Crt e ci sono centinaia di miei post in questa sezione (puoi leggerli, se ti va e hai tempo). Sono un appassionato di monitor e non spetta a me qualificare il mio grado di conoscenza; e' sempre brutto autodefinirsi :D
Faccio notare come qui tanti (non solo tu) hanno avatar sulle schede video
e nessuno li ha sui monitor (e molti neanche li riportano nella loro configurazione della signature i monitor); per me il monitor non e' certo meno importante rispetto alla scheda video. Ci sono molte piu' discussioni e attenzioni sulle schede video che sui monitor e questo lo trovo sbagliato (infatti questa sezione e' senza un moderatore di ruolo da parecchi mesi). Sui Philips e sui Sony ci sono comunque un po' troppe lamentele sul forum (mi sono letto tutti i thread di questa sezione appena iscrittomi a questo forum; all'epoca erano leggibili anche quelli del 1999 e del 2000, ora non piu' consultabili); essendo le marche di Crt piu' vendute in Italia, a prescindere dalla loro qualita' (innegabile), hanno sicuramente un problema di maggiore burocrazia a livello assistenza; cosa che marchi piu' piccoli come fatturato e specializzati non hanno.
NB: ho 2 monitor, un Lcd da 15' e un Crt da 19' e non ho preferenze come tipo di monitor, dipende dal tipo di applicazioni.
Originally posted by "Adric"
Io non ho fatto percentuali di utilizzo... + ...ovviamente noialtri non possiamo essere al corrente del contenuto dei vostri discorsi al di fuori dal forum
Non mi sembra di averti accusato di fare percentuali... io con la frase...
Originally posted by "nat_71"
"ora non mi sembra il caso di mettersi a fare percentuali sui vari utilizzi probabili"
non intendevo attribuirti questo onere visto che io parlavo in generale...
Ed inoltre dicendo...
Originally posted by "nat_71"
Poi se contiamo che l'uso che ne farai sarà quello di vedere DVD o giocarci allora la scelta è presto fatta...
io parlavo a FaNt direttamente, rivolgendomi a lui visto che ne conoscevo già meglio di altri le probabili preferenze... quindi la tua precisazione successiva non era necessaria.
Mi premeva fare solo queste precisazioni, al resto non replico in quanto non mi sembra che tutto ciò sia di aiuto al povero FaNt.
Ciao by Nat
Originally posted by "fant3"
Bhe ho girovagato un pokino e ho visto anke gli LG da vicino. Come monitor possono essere anke ottimi(e lo sono)ma kome estetica fanno pena. NN mi piacciono x niente. Nata m trovo nel tuo stesso dilemma: "NEC o Philips?"! Kissà ki vincerà :mc:
Non avevi detto che gli LG ti piacevano molto esteticamente!!! Vederli dal "vivo" ti ha fatto cambiare idea quindi...
Ora non ti resta che scremare un po tra tutte le marche e dare priorità a quelle di cui sei veramente convinto.
Secondo me, già aver ridotto la scelta a solo 2 marche è un buon punto di partenza, ora viene la parte + difficile... scegliere.
Eheheh io ci sono già passato e siccome la mia scelta era proprio tra il Philips e il Nec... posso permettermi di darti un consiglio???
Io ho scelto Philips perchè aveva frequenze di refresh + alte alle stesse risoluzioni del Nec (anche se la differenza era minima), però avevo anche un budget + alto... Ora però, alla luce dei fatti anche il Nec sarebbe stata una ottima scelta ed avrei anche risparmiato. :D
Ciao by Nat
dosaggio
21-03-2003, 00:32
Sebbene la qualità media dei CRT scarsi negli anni si sia alzata...
la generale tendenza al peggioramento dei crt "buoni" era già visibile,per gli appassionati del settore,diversi anni fa. Il periodo in cui costruttori importanti e di nicchia realizzavano i canti di cigno dei monitor crt coincideva con l'immissione ,sul mercato,dei primi monitor dotati di caratteristiche multimediali...tubi sempre più corti...colori e design etc....caratteristiche alle quali,prima o poi,tutti si sarebbero adeguati.
Ci fu l'ingresso delle tecnologie (e sigle relative) più disparate...con indubbio effetto commerciale...ma dubbia innovazione tecnologica.
Anche le riviste specializzate smisero allora di fare i test per bene,dato anche il crescente numero di modelli e la difficoltà nel dire cose giuste che andassero al di là di quanto propagandato dalle brochure delle case.
Tutti poi investirono nell'alto potenziale dei nuovi mercati. Oggi il mercato LCD conta l'82% del totale. A seguire si investe su plasma,led,fed,oled....e si migliorano ancora elettroluminescenza e vacuum. Con queste prospettive c'è addirittura il rischio di vedere,entro pochi anni , i FED (field emission display) soppiantare i CRT di qualità.
In questa ottica di mercato ,come si può pretendere che vengano costruiti ancora CRT eccellenti ? L'assemblaggio di un crt di qualità è cosa costosa ed appannaggio di poche marche che ne anno fatto un arte. Il crt non è il tubo e basta,così come l'lcd non è il pannello. Marche come eizo,con le sue incredibili innovazioni nel mondo dei crt... avranno oggi in listino si e no 2 crt eccellenti ...a patto di voler spendere molto...e probabilmente,tra qualche anno,non avranno più neanche quelli. Non mi meraviglio però che questa cosa non venga facilmente compresa : quanti amici ho visto negli anni spendere e spandere su tutto,tranne che sul monitor. E' come spendere il 90% sull'impianto Hi-Fi ed il 10% in casse. Anzi peggio,perchè quì si tratta anche di vista. Se oggi il monitor è un componente interessante quasi per tutti è solo dovuto all'esistenza degli LCD,tanto piatti tanto carini....ma chi,già molti anni fa,ricercava la qualità nel monitor...magari per necessità...sa cosa intendo.
Mi fermo quì.
Saluti.
Originally posted by "Marino5"
Io ho un 109B20 e devo dire che appena l'avevo comprato avevo dei seri problemi di geometria. Chiamo l'assistenza e dopo 24 ore (ventiquattro) mi arriva il corriere a casa che mi cambia il monitor e se ne va con quello vecchio. Problemi spariti, monitor perfetto...
Nel negozio di un mio amico hanno 3 15" e 2 17" della Philips: sono accesi 12 ore su 24 da 3 anni e vengono collegati/scollegati a caldo decine di volte al giorno... MAI UN SINGOLO PROBLEMA.
La qualità visiva secondo me è ottima, qualche problemino di gamma, che risolverebbero con un driver aggiornato (mo' li chiamo): con luminosità al 50% (quella ottimale) il nero si vede nero, ma gli altri colori sono troppo scuri. Con luminosità al 100%, invece, i colori sono perfetti, ma il nero è troppo chiaro... Basta cambiare il profilo del monitor sotto le proprietà del colore di Winzozz e si risolverebbe...
Cmq, non sparate a zero perchè avete avuto sfortuna... Philips è uno scalino sotto a Sony, che costa però il doppio. Andate a prendervi i vostri monitor senza marca, e ditemi poi se riuscite ad andare oltre 800x600 senza che vi caschino per terra gli occhi...
Un caso fortunato?... Non credo... Io stesso ho postato in alcuni treahd i miei dubbi sulla qualità del mio Philips 109P40, però ora ho risolto e sono un cliente soddisfatto...
Sulla qualità attuale dei monitor potremmo discuterne per mesi, ma questo non significa che il povero FaNt (che al momento attuale usa un 14") debba rassegnarsi a comprare un monitor nuovo.
Aiutiamolo con esempi + pratici e possibilmente positivi... :)
Ciao by Nat
allmaster
22-03-2003, 10:31
è il mio monitor ed è stupendo :D
va bene per tutto :rolleyes:
Originally posted by "allmaster"
è il mio monitor ed è stupendo :D
va bene per tutto :rolleyes:
Visto che ho pensato e sto pensando seriamente di comprarlo, puoi dare una lista di pro e contro per favore del tuo F900B?
Stavo pensando anche al suo fratello maggiore F900P, che ne pensate? Fa 2048x1536 a 85 Hz!
Ciaux :D ;)
allmaster
22-03-2003, 18:06
il fratello maggiore ha anche 4 porte usb, il mio ne ha solo 2 :(
Originally posted by "allmaster"
il fratello maggiore ha anche 4 porte usb, il mio ne ha solo 2 :(
Ah, ecco, questa non la sapevo, temevo addiritura che il fratello maggiore non ne avesse per niente :eek: ottimo :cool: solo che non so se troverò i soldini per comprarmelo :(
Ciaux :D ;)
allmaster
22-03-2003, 21:34
se metti da parte un euro al giorno per un anno....... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.