View Full Version : overvolt tnt2 ultra
ciao a tutti
ho una tnt2 ultra da strizare e vorrei aumentare il vcore e il vmem
C'è nessuno che mi sappia dare qualche indizio ?
ciao peppe
rockwolf
18-03-2003, 20:56
Beh... se la tua scheda madre non di permette di overvoltare l'I/O non credo che tu possa fare molto... tieni conto che in genere questo porta ad overvoltare anche il chipset e le memorie, quindi: OCCHIO!!!
Puoi sempre provare a staccare la ventolina dal connettore saldato sulla scheda video(così non succhia corrente alle scheda) e procurarti una ventola delle stesse dimensioni (basta una vecchia ventolina 40x40 mm dei vecchi Pentium o 486) e collegarla al connettore dell'alimentatore o della scheda madre.
Ti dico questo perchè il connettore delle schede video è in genere più piccolo, ma se ti armi di un po' di pazienza e saldatore puoi anche farti degli adattatori. i 5V, i 12V e la massa rimangono sempre quelli... :cool:
Spero di esserti stato utile.
BYEZZZZ
da quel che ho capito non si puo fare nessuna modifica hardwere e l'unica via sarebbe il Vagp , inoltre la ventola che ho montato è alimentata direttamente dalla mobo.
rockwolf
18-03-2003, 21:17
Originally posted by "gireppe"
da quel che ho capito non si puo fare nessuna modifica hardwere e l'unica via sarebbe il Vagp , inoltre la ventola che ho montato è alimentata direttamente dalla mobo.
No, no, non ci siamo capiti... il mio consiglio era solo quello di staccare la ventola dalla scheda e attaccarla da un'altra parte... niente modding hardware o robe simili... ;)
Puoi provare a modificare il voltaggio dell'AGP(o, più probabilmente di tutto l'I/O, i 3,3 Volt per intenderci), ma solo se il bios o i jumper lo supportano, per il resto le TNT non si schiodano facilmente dai 190 MHz :mc:
rockwolf
18-03-2003, 21:18
Originally posted by "gireppe"
da quel che ho capito non si puo fare nessuna modifica hardwere e l'unica via sarebbe il Vagp , inoltre la ventola che ho montato è alimentata direttamente dalla mobo.
No, no, non ci siamo capiti... il mio consiglio era solo quello di staccare la ventola dalla scheda e attaccarla da un'altra parte... niente modding hardware o robe simili... ;)
Puoi provare a modificare il voltaggio dell'AGP(o, più probabilmente di tutto l'I/O, i 3,3 Volt per intenderci), ma solo se il bios o i jumper lo supportano, per il resto le TNT non si schiodano facilmente dai 190 MHz :mc:
Ho capito
comunque sia variando il Vagp che staccando la ventola le frequenze non si schiodano da 180/210
Ci sarà una possibilita di modificarne i voltaggi via bios della s. video???
ciao peppe
rockwolf
19-03-2003, 13:36
beh... se la scheda video non lo supporta sei fregato...
C'erano alcune Abit col bios "figo" sulla scheda video, ma erano già delle Geforce 1. Mi sa che non ti schiodi da quelle frequenze.
Puoi solo provare a curare il raffreddamento, ma se devi spendere un'ira di Dio in TEMPO e DENARO è meglio lasciar perdere.
Se poi ti piace il modding "duro" potresti sempre modificare il connettore AGP isolando i pin di alimentazione, e poi provvedere all'alimentazione esterna della scheda(sul pettine AGP della scheda stessa).
Ma questa è una follia che mi frulla ogni tanto per la testa, in realtà è irrealizzabile :mc:
Ti conviene lasciar perdere, come ti ho detto le TNT 2 ULTRA non si schiodano dai 190 MHz, se poi qualche matto ci è riuscito... beh è una questione di FONDOSCHIENA! :D
Bye Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.