PDA

View Full Version : Come faccio ad estrarre una traccia da un apparecchio estern


Mike76
18-03-2003, 14:02
La situazione è questa: ho una ventina di CD audio masterizzati con un vecchio masterizzatore (un Acer 4x4x32) che purtroppo, anche se li posso ascoltare sullo stereo in macchina, non sono più leggibili dal cd-rom del computer (li ho provati su diversi computers).
Il mio DVD da tavolo però li legge senza problemi (è un Pioneer DV 454).
La mia domanda è questa: posso collegare luscita digitale coassiale del DVD al computer ed estrarre così le tracce audio, potendole così rimasterizzare?
E, se si, mi potreste spiegare:
1) a quale entrata della mia scheda Sound blaster live collegare il cavo (il colore del jack d'entrata)
2) come fare a separare le singole tracce
3) che programma usare per fare queste operazioni.

Grazie

Bahamut
18-03-2003, 20:00
ciao,
prova a utilizzare il programma uscito con il cd d'installazione della scheda audio creative precisamente "WaveStudio" ma nn so se puoi collegare l'uscita coassialeal computer, se il tuo lettore è collegato ad un amplificatore usa il cavo "mini Jack" che va collegato alla linea d'uscita dell'amplificatore e l'altra estremità alla linea d'entrata della scheda audio e avvia il programma:rolleyes:
Ma sinceramente, nn so se la qualita audio è la stessa :confused: .
:D :D

Kewell
18-03-2003, 20:24
Prima porva ad utilizzare exactaudiocopy col tuo lettore per estrarre le tracce: fa miracoli ;)
www.exactaudiocopy.de

Mike76
19-03-2003, 09:25
Le tracce sul lettore non sono leggibili, sul masterizzatore sì ma saltano. Ho provato sia EAC che Isobuster senza successo!
Il DVD non è collegato a nessun amplificatore, ma ha uscita sia ottica che coassiale, ma non ho i cavi di collegamento.
Prima di fare questa spesa vorrei sapere se ne vale la pena, cioè se la qualità audio rimane la stessa o no.
E poi, siccome un'esperimento del genere l'ho già fatto, ma dalllo stereo (cioè collegando l'uscita Phones dello stereo all'entrata della scheda audio), però ho dovuto registrare un'unica traccia wave e poi separarla in 10 tracce! E non è proprio la stessa cosa che avere le tracce già separate, specialmente se le musiche sono dei Pink Floyd, cioè con le tracce attaccate.
Fatemi sapere, ciao.

Kewell
19-03-2003, 18:06
[Mercatino Mode ON]
Se ti interessa un cavo coassiale, ne vendo uno nel mercatino. 5 metri, connettori dorati della Vivanco a 15 euro.
Abito anche vicino Empoli e spesso sono a Pisa ;)
[Mercatino mode OFF]

Premesso che non ho mai fatto una operazione del genere, e non ho mai letto in proposito, la qualità dovrebbe rimanere la stessa.
In particolare nel caso di collegamento ottico, il flusso audio subisce una doppia conversione (da elettrico ad ottico e da ottico ad elettrico), tuttavia lungo il percorso non corre il rischio di essere modificato ulteriormente. Per questo motivo il collegamento ottico è consigliato quando il segnale deve percorrere distanze maggiori.
Il collegamento coassiale non sottosta alla doppia conversione, ma lungo il percorso può subire modificazioni dovute ad interferenze elettromagnetiche.
Tutto sommato direi che la qualità audio dovrebbe rimanere la stessa, visto anche che qualcuno adotta questo metodo per copiare cd audio protetti.