R|kHunter
18-03-2003, 11:49
:D Sono riuscito a piazzare il camaleontino sull'nforce2, non senza fatica :mad: e non senza una dose massiccia di bestemmie tipiche dell'admin :D
Funziona tutto, audio, LAN, IDE (in emulazione scsi, però), leggo le partizioni NTFS di winzoz, ho l'accelerazione 3D abilitata sulla Geforce 4 (giocare a tuxracer, ke goduria ghgh :rolleyes: )
Ho solo un problemino con le unità cd-rom ma è una cosa da niente, credo che lo risolverò presto. ;)
Volevo solo dare qualche consiglio a chi vuole montare una distro linux su motherboards con Nforce2.
1 - Mettetevi il LILO o il GRUB su un floppy e avviate da lì il sistema installato. (a me il bootloader sull'MBR del disco fisso dà problemi)
2 - Scaricate i driver ufficiali NVIDIA per il chipset Nforce2 a questo URL:
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_nforce_1.0-0248
3 - PRIMA di installarli leggetevi BENE questo doc :
http://download.nvidia.com/XFree86_40/nforce/1.0-0248/readme_nforce-1.0-0248.txt
4 - DOPO averli installati controllate bene che in /etc/modules.conf ci siano TUTTI gli aliases corretti e cioè questi:
- alias eth0 nvnet
- alias sound-slot-1 i810_audio
- alias usb-interface usb-ohci
5 - Fate un bel reboot e incrociate le dita :p
6 - Attenzione!!! Se eravate abituati ad avere le vostre unità IDE pilotate appunto come IDE, molto probabilmente vi accorgerete che ora sono pilotate come IDE-SCSI cioè vengono fatte girare come IDE ma con emulazione SCSI... ...questo succede a volte anche con winzoz che dopo l'installazione dei driver Nforce2 vede i dischi come "scsi disk device" ... ...lì' la cosa è semplice da sistemare... ...qui su linux non ho ancora trovato una soluzione ma comunque funziona benone anche in emulazione :cool: Appena trovo il modo di risolvere vi metto giù un post ;)
Spero di esservi stato d'aiuto :)
Funziona tutto, audio, LAN, IDE (in emulazione scsi, però), leggo le partizioni NTFS di winzoz, ho l'accelerazione 3D abilitata sulla Geforce 4 (giocare a tuxracer, ke goduria ghgh :rolleyes: )
Ho solo un problemino con le unità cd-rom ma è una cosa da niente, credo che lo risolverò presto. ;)
Volevo solo dare qualche consiglio a chi vuole montare una distro linux su motherboards con Nforce2.
1 - Mettetevi il LILO o il GRUB su un floppy e avviate da lì il sistema installato. (a me il bootloader sull'MBR del disco fisso dà problemi)
2 - Scaricate i driver ufficiali NVIDIA per il chipset Nforce2 a questo URL:
http://www.nvidia.com/view.asp?IO=linux_nforce_1.0-0248
3 - PRIMA di installarli leggetevi BENE questo doc :
http://download.nvidia.com/XFree86_40/nforce/1.0-0248/readme_nforce-1.0-0248.txt
4 - DOPO averli installati controllate bene che in /etc/modules.conf ci siano TUTTI gli aliases corretti e cioè questi:
- alias eth0 nvnet
- alias sound-slot-1 i810_audio
- alias usb-interface usb-ohci
5 - Fate un bel reboot e incrociate le dita :p
6 - Attenzione!!! Se eravate abituati ad avere le vostre unità IDE pilotate appunto come IDE, molto probabilmente vi accorgerete che ora sono pilotate come IDE-SCSI cioè vengono fatte girare come IDE ma con emulazione SCSI... ...questo succede a volte anche con winzoz che dopo l'installazione dei driver Nforce2 vede i dischi come "scsi disk device" ... ...lì' la cosa è semplice da sistemare... ...qui su linux non ho ancora trovato una soluzione ma comunque funziona benone anche in emulazione :cool: Appena trovo il modo di risolvere vi metto giù un post ;)
Spero di esservi stato d'aiuto :)