View Full Version : NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D
che la stabilità per fsb > 210mhz si evinca da applicazioni 3d pesanti (3dmark2003 looped) penso sia cosa pacifica. La cosa meno pacifica è capire come si possa essere ROCK SOLID a 210mhz (vdd 2.7v) con i catalist3.1 e non esserlo piu' con i 3.2...
altra cosa da capire è l'inelasticità della stabilità ai timings della ram.. RockSolid a 210 con timings 2-2-2-4, non riuscivo ad esserlo a 215 con timings 2.5-3-3-7 ???
che rapporto c'è tra la stabilita' su nforce2 oltre i 200mhz e le radeon8500?
a voi la palla.
dv8
Caml Light
18-03-2003, 11:10
Ciao, da possessore di Epox 8RDA+ v1.1 ti posso dire che la stabilità fino a 210Mhz è quasi assicurata, nel senso che questo, almeno per me, è il limite della mia mobo. salendo oltre questa soglia le applicazioni che stressano in modo pesante il sistema si bloccano.. es. SuperPI. Non è un discorso di RAM, bensì del chipset della tua nforce2. Per salire ulteriormente dovresti alzare il VCC, e di conseguenza raffreddare in modo adeguato northbridge/southbridge e mosfet.
Originally posted by "dv`[8
"]che la stabilità per fsb > 210mhz si evinca da applicazioni 3d pesanti (3dmark2003 looped) penso sia cosa pacifica. La cosa meno pacifica è capire come si possa essere ROCK SOLID a 210mhz (vdd 2.7v) con i catalist3.1 e non esserlo piu' con i 3.2...
altra cosa da capire è l'inelasticità della stabilità ai timings della ram.. RockSolid a 210 con timings 2-2-2-4, non riuscivo ad esserlo a 215 con timings 2.5-3-3-7 ???
che rapporto c'è tra la stabilita' su nforce2 oltre i 200mhz e le radeon8500?
a voi la palla.
dv8
Il discorso bus alto su nforce 2 è davvero strano, nn credo ci siano altre mobo così particolari per quanto riguarda la stabilità. Io posso dirti che, con 8rda+ e rad8500, sono stato stabile nel 3d fino a 218Mhz, poi cambiando il bios alla mobo, sono passato di botto a 212Mhz senza toccare nulla, ne voltaggi ne settaggi. Poi, alzando un pò i timings delle ram, sono tornato sui 220Mhz. Ma proprio come dicevi tu, basta un Mhz in + che il sistema passa direttamente ad essere instabile, nn c'è una via di mezzo (che so boloccarsi dopo 3 loop al 3dMark, no manco parte!). L'unica cosa che sulla 8rda+ fa salire nel 3d è aumentare il VDD, io sono arrivato al max a 2v (davvero alto) ad aria ed ho benchato al 3dMark @ 235Mhz... però 7-3-3 cas 2.5 (ram sfigate, anche a 2v di VDD il cas2 nn lo tengono sopra i 212Mhz)...
maiks900
18-03-2003, 11:35
Originally posted by "Tiafx"
Il discorso bus alto su nforce 2 è davvero strano, nn credo ci siano altre mobo così particolari per quanto riguarda la stabilità. Io posso dirti che, con 8rda+ e rad8500, sono stato stabile nel 3d fino a 218Mhz, poi cambiando il bios alla mobo, sono passato di botto a 212Mhz senza toccare nulla, ne voltaggi ne settaggi. Poi, alzando un pò i timings delle ram, sono tornato sui 220Mhz. Ma proprio come dicevi tu, basta un Mhz in + che il sistema passa direttamente ad essere instabile, nn c'è una via di mezzo (che so boloccarsi dopo 3 loop al 3dMark, no manco parte!). L'unica cosa che sulla 8rda+ fa salire nel 3d è aumentare il VDD, io sono arrivato al max a 2v (davvero alto) ad aria ed ho benchato al 3dMark @ 235Mhz... però 7-3-3 cas 2.5 (ram sfigate, anche a 2v di VDD il cas2 nn lo tengono sopra i 212Mhz)...
Ma scusa, quando parli di alzare il Vdd ti riferisci al voltaggio del Southbridge?
Ma sbaglio o non è possibile modificarlo se non tramite modifica?
Mi sembra anche che l'8RGA abbia il vdd impostato a 2.0v ma non salga particolarmente.
Mi puoi chiarire un po le idee?
Thk
Originally posted by "Caml Light"
......Per salire ulteriormente dovresti alzare il VCC, e di conseguenza raffreddare in modo adeguato northbridge/southbridge e mosfet.
Scusate l'off topic....ma che cosa sarebbe il mosfet????? Potreste postare una foto?????
Grazie 1000!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.