PDA

View Full Version : Ancora su A7V8X e proc a 333


ginofox
18-03-2003, 08:10
Scusate ma mi sono recato presso un negozio Essedi dove mi hanno frenato i bollori dicendomi che i nuovi proc a 333 sulla mia a7v8x non li posso mettere
sul sito asus trovo scritto che li supporta previo aggiornamento del bios e che sul s.bridge ci sia lo sticker fsb a 333 ma io veramente ne ho guardate 3 di a7v8x e sul s bridge c'è solo la sigla
HELP mi sapete concretamente aiutare??? :cry: :cry: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: va tanto bene la mia scheda ce l'ho da pochi mesi e non vorrei già dover cambiarlaaaaa

Ps devo uscire al lavoro e non posso rispondervi fino a stasera ma per favore voi scrivete
ciao

rmarango
18-03-2003, 10:17
Originally posted by "ginofox"

Scusate ma mi sono recato presso un negozio Essedi dove mi hanno frenato i bollori dicendomi che i nuovi proc a 333 sulla mia a7v8x non li posso mettere
sul sito asus trovo scritto che li supporta previo aggiornamento del bios e che sul s.bridge ci sia lo sticker fsb a 333 ma io veramente ne ho guardate 3 di a7v8x e sul s bridge c'è solo la sigla
HELP mi sapete concretamente aiutare??? :cry: :cry: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro: va tanto bene la mia scheda ce l'ho da pochi mesi e non vorrei già dover cambiarlaaaaa

Ps devo uscire al lavoro e non posso rispondervi fino a stasera ma per favore voi scrivete
ciao

Se parli dei barton li supporta con bios 1011.
I thoro sono supportati da molto prima.
Lo sticker con su scritto 333 FSB support sul s.bridge ce l'ho e aggiungo che la mia mobo e' "vecchiotta", l'ho presa a novembre dello scorso anno.
Non e' che essedi aveva uno stock di schede preistoriche ?

zenze
18-03-2003, 11:02
up!!


sono interessato!!! voglio comprare pure io quella mobo!!

rambo3
18-03-2003, 11:04
Compratela ragazzi, è una vera bomba !!!

:D :D :D

zenze
18-03-2003, 11:07
cercando in rete, non ho visto molti 3d, articoli con lamentele.... :rolleyes: questo mi lascia ben sperare!!! :D

zaccgio
18-03-2003, 11:09
sul s.bridge ci sia lo sticker fsb a 333 ma io veramente ne ho guardate
Non è che la "pecetta"...hem.... l'adesivo (piccolissimo) l'hai tolto e non te ne ricordi?
A me era successo così, poi ho ritrovato l'adesivo appiccicato dentro la scatola della mobo (evidentemente l'avevo tolto e con la foga di aprire la confezione della mobo non me n'ero neanche accorto).

rambo3
18-03-2003, 12:56
Io penso che il supporto per l'FSB a 333 Mhz sia supportato da tutte le schede. Anch'io mi ero posto ilproblema, visto che sul sito Asus inizialmente veniva data la compatibilità solo per processori con il bus a 266 Mhz : probabilmente, quando è uscita sul mercato la scheda non c'erano ancora proci a 333 mhz (si arrivava fino al 2.400+)
L'informazione sul sito Asus è rimasta fino a poco tempo fa : ora, con il modello A7V8X - X viene dichiarata la piena compatibilità con tutti i proci a 333 mhz.

Per farvi un altro esempio, la mia mobo (acquistata pochi giorni fa) aveva ancora il bios 1007 e per fargli riconoscere il procio ho dovuto fare l'update del bios : me lo riconosceva come XP 2.000+...
Però aveva l'indicazione "333 mhz" sul s.bridge della mobo...

:D :D :D :D :D

zenze
18-03-2003, 14:22
grazie rambo!!

sei stato chiarissimo!!! :D

ginofox
18-03-2003, 16:05
Originally posted by "rmarango"



Se parli dei barton li supporta con bios 1011.
I thoro sono supportati da molto prima.
Lo sticker con su scritto 333 FSB support sul s.bridge ce l'ho e aggiungo che la mia mobo e' "vecchiotta", l'ho presa a novembre dello scorso anno.
Non e' che essedi aveva uno stock di schede preistoriche ?

sul mio south bridge c'è scritta solo la sigla e cioe' VIA VT8235.
altro non so' mmmmmmmmmmmhhh la vedo buia

rmarango
18-03-2003, 18:29
Originally posted by "ginofox"



sul mio south bridge c'è scritta solo la sigla e cioe' VIA VT8235.
altro non so' mmmmmmmmmmmhhh la vedo buia

Controlla anche la revisione...e' serigrafata sulla mobo.
Magari lo sticker con la scritta 333 fsb support si e' staccato.
Ma che versione di bios avevi montata su ?
Io avevo la 1006 e lo sticker era gia' presente.

zenze
19-03-2003, 01:55
raga...

direttamente dal sito asus.it :

Assemblata con le migliori tecnologie, ASUS A7V8X-X fornisce prestazioni eccellenti ai processori con Socket A. Consolidando il chipset KT400, la scheda madre per gli utenti attenti al rapporto costo/valore, supporta: Athlon XP con FSB a 333MHz, l'interfaccia AGP 8X, la memoria DDR 400, audio digitale S/PDIF.


Supporto per CPU Athlon XP con FSB a 333MHz t
Le CPU AMD Athlon XP 2700+ e le successive, supportano ora il FBS a 333MHz per poter incrementare le prestazioni in ambito lavorativo e in quello della multimedialità digitale.

Supporto DDR400 (PC3200)
DDR400 (PC3200), l'ultima e più veloce memoria DDR standard, supporta un'ampiezza di banda fino a 3.2GB/s per fornire migliori prestazioni al sistema. (Nota: Max. 2 banchi di PC3200; Max. 4 banchi di PC2700)

Tecnologia AGP8X
AGP8X (AGP 3.0) è la futura generazione dell'interfaccia VGA che consente di ottenere prestazioni grafiche migliori con un'ampiezza di banda fino a 2.12GB/s. Con il bus a 533MHz, AGP8X due volte più veloce di AGP4X.

Porta S/PDIF out sul retro I/O (solo su modelli con audio)
The A7V8X-X consente di collegarsi comodamente ai sistemi audio home theater esterni tramite un'interfaccia S/PDIF in/out. Provate il suono surround a 5.1 canali e l'audio 3D migliorato mentre utilizzate i vostri DVD o giochi preferiti.

ASUS C.O.P. (CPU Overheating Protection)
ASUS C.O.P. (CPU Overheating Protection) è un circuito di protezione hardware che toglie automaticamente corrente al sistema prima che il surriscaldamento danneggi in modo permanente la CPU.

C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Quando il sistema si blocca a causa di un problema nell'overclocking, l'unica soluzione è aprire il coperchio e pulire i dati presenti nella CMOS. Con C.P.R. riavvierete semplicemente il sistema e il BIOS imposterà automaticamente i valori di default di ogni parametro relativo alla CPU.

CrashFree BIOS
CrashFree BIOS permette agli utenti di ripristinare i dati del BIOS da un dischetto floppy anche quando il codice del BIOS ed i dati sono stati corrotti da un upgrade errato o contagiati da un virus. Le schede madri ASUS, diversamente dai prodotti concorrenti, sono ora in grado di far utilizzare agli utenti questa funzione protettiva senza il costo di una ROM opzionale.
ASUS EZ Flash
Aggiorna il BIOS prima di entrare nel sistema operativo. Non sono più necessari utility flash DOS e dischetti d'avvio.
ASUS MyLogo
ASUS MyLogo aggiunge personalità e stile al vostro sistema con loghi d'avvio personalizzabili

:D :D :D

zenze
19-03-2003, 01:57
poi, c'è pure questo:


a7v8xx03.zip vers. 1003 date: 2003/02/18 Others A7V8X-X BIOS 1003

Enlarge stability for 333MHz FSB CPU


:D :D :D
ps: ecco il link preciso!!! http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V8X-X