View Full Version : Pentium 4 2,53 ghz
Dark Sorrow
17-03-2003, 23:50
Oggi mi è arrivato il mio bel pc nuovo assemblato da un tecnico di bow.it, va tutto bene se non fosse che tocca i 60 gradi il pentium 2,53 ghz boxato montato su una msi 845pe max 2.
Che faccio?
Cambio dissi?
Metto due ventole aggiuntive nel case?
Grazie... :(
AsusTek1700
18-03-2003, 00:11
Ma in Idle o in full load???Se puoi metterci una ventolina nel case da 8x8 che aspiri l'aria calda e la butta fuori è meglio,almeno non cambi il dissi che ha 3 anni di garanzia!!!Ciauzzz :D :D :D
Dark Sorrow
18-03-2003, 00:17
dal bios poco fa ne rilevava 59... quanto mi fan incazzare ste cose
La msi la avevo e sballa le temperature di circa 10-14 gradi in più,per cui non preoccuparti più di tanto,cmq controlla bene il montaggio del dissi e se non l'hai fatto togli il pad nero da sotto e metti della pasta termica.
CIAO!!!
Dark Sorrow
18-03-2003, 00:55
ma non lo fanno loro quando lo montano?
Ho avuto in prova per un paio di giorni un P4 2.53GHz su scheda madre Intel chipset 845PE,e con il software Intel mi segnava 33° su un case micro perchè la motherboard era in formato micro atx.
In Ful load mi arrivava al massimo a 39°
Dark Sorrow
18-03-2003, 09:18
boxato? :eek:
Sì, è il disspatore originale Intel.
Dark Sorrow
18-03-2003, 12:02
io ora tocco i 65...
Dark Sorrow
18-03-2003, 12:06
Come sono questi valori?
Processor
Model : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.53GHz
Co-Processor (FPU) : Built-in
Speed : 2.54GHz
Performance Rating : PR2794 (estimated)
Type : Standard
Package : FC µPGA478
Rated Speed/FSB : 2530MHz / 4x 133MHz
Multiplier : 19x
Generation : 7 (7x86)
Name : P4N (Northwood) Pentium 4 1.6-3.4G 1.5-1.6V
Revision/Stepping : 2 / 7 (9)
Stepping Mask : C1
Core Voltage Rating : 1.550V
Processor Cache(s)
Internal Data Cache : 8kB Synchronous Write-Thru (4-way sectored, 64 byte line size)
Internal Trace Cache : 12kµops Synchronous Write-Thru (8-way, 64 byte line size)
L2 On-board Cache : 512kB ECC Synchronous ATC (8-way sectored, 64 byte line size)
L2 Cache Multiplier : 1/1x (2540MHz)
Host Interface(s)
Front Side Bus Speed : 4x 134MHz (536MHz data rate)
Upgradeability
Socket/Slot : FC-478
Upgrade Interface : Socket 478
Supported Speed(s) : 4.00GHz+
Environment Monitor 1
Model : Winbond W83627HF ISA
Version : 2.01
Mainboard Specific Support : No
Power Rating(s)
CPU Core Power : 63W (estimated)
CPU Cooling System Thermal Resistance : 0.77C/W (estimated)
Sensors
CPU Temperature : 53.0°C / 127.4°F td
Auto Fan Speed Control : No
CPU Fan Speed : 3261rpm
CPU Voltage : 1.50V
Features
FPU - Co-Processor Built-in : Yes
VME - Virtual Mode Extensions : Yes
DE - Debugging Extension : Yes
PSE - Page Size Extension : Yes
TSC - Time Stamp Counter : Yes
MSR - Model Specific Registers : Yes
PAE - Physical Address Extension : Yes
MCE - Machine Check Exception : Yes
CX8 - Compare & Exchange Instruction : Yes
APIC - Local APIC Built-in : Yes
SEP - Fast System Call : Yes
MTRR - Memory Type Range Registers : Yes
PGE - Page Global Enable : Yes
MCA - Machine Check Architecture : Yes
CMOV - Conditional Move Instruction : Yes
PAT - Page Attribute Table : Yes
PSE36 - 36-bit Page Size Extension : Yes
PSN - Unique Serial Number : No
CLF - Cache Line Flush Support : Yes
DS - Debug Trace & EMON Store : Yes
ACPI - Software Clock Control : Yes
MMX Technology : Yes
FXSR - Fast Float Save & Restore : Yes
SSE Technology : Yes
SSE2 Technology : Yes
SS - Self Snoop : Yes
HTT - Hyper-Threading Technology : No
TM - Thermal Monitor : Yes
SBF - Signal Break on FERR : Yes
IA-64 Technology : No
SSE3 Technology : No
MON - Monitor/MWait : No
DSCPL - CPL qualified Debug Store : No
TM2 - Thermal Monitor 2 : No
CID - Context ID : Yes
DAZ - Denormals Are Zero : Yes
Advanced Settings
Data Error Checking : No
Fast Strings : Yes
x86 FPU Compatibility Mode : No
Prefetch Queue : Yes
Branch Trace Storage : Yes
Data Cache Active Mode : Yes
IO Queue Depth : 12 request(s)
Thermal Monitor Enabled : Yes
Gracias...
Intanto tranquillizzati.....bruciarlo non puoi, danneggiarlo manco. Adesso l'unica cosa che rischi è che la temperatura sotto sforzo salga a tal punto che untri in funzione il Thermal Monitor e che quindi sotto sfrozo il processori si downclokki da solo per non danneggiarsi. Quindi smonta il processore e controlla che sia montato bene, che ci sia la pasta oppure il pad nero (io lo uso e va benissimo).
Oppure potrebbe essere la mobo che sballa........le Asus danno un 5° in più le MSi non le conosco.
Dark Sorrow
18-03-2003, 14:30
e come lo spieghi che se tento di aprire un file zippato si blocca tutto, mouse compreso, e vedo solo a volte che la temperatura sale?
Originally posted by "Dark Sorrow"
e come lo spieghi che se tento di aprire un file zippato si blocca tutto, mouse compreso, e vedo solo a volte che la temperatura sale?
Se il Pc freeza hai veramente un problema! Significa che la temp sale oltre i 100° e il Procio si "autospegne".
Se invece diventa lento significa che sale oltre i 70° e entra in funzioen il thermal monitor. Per risolvere sti problemi devi controllare il dissy.! ;)
Dark Sorrow
18-03-2003, 14:36
Siccome non ci capisco nulla pure che mi dici di controllare il dissi non cambia molto...
Originally posted by "Dark Sorrow"
Siccome non ci capisco nulla pure che mi dici di controllare il dissi non cambia molto...
Ci sono 2 leve sopra il dissy, sono di colore nero, tu le devi girare e così sblocchi il dissy, poi con cutela lo rimuovi e sotto (al dissy) vedi se c'è un quadratino nero oppure se c'è della poasta bianca sul procesore e sul dissy. Se non ci sono significa che quelli di bow sono dei ca**oni e non sanno montare un processore!!
sdfjhgdsjfljwqww
18-03-2003, 14:45
smonta il dissipatore (è facilissimo nn ti preoccupare, devi solo girare nel verso opposto le due clip che "abbassano" il gancio sul sockey)
puliscilo per bene con dell'alcool (o se la hai della benzina per accendini) togli il processore con cura dal socket dopo aver alzato la levetta di fissaggio, puliscilo per bene. Rimonta il processore e stendici sopra un velo di pasta (la trovi nei negozi di elettronica e computer) che lo ricopra tutto (nn devi vedere la placchetta e lo spessore diciamo che deve essere sul millimetro). Ora appoggi il dissipatore sul processore in modo da centrarlo il più possibile e rimetti le clip nel verso da "abbassare" i ganci (potrebbe essere duretto ma nn ti preoccupare). Collega la ventola e controlla.
ciao
Dark Sorrow
18-03-2003, 17:07
ok provo, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.