PDA

View Full Version : Keyboard Error A7V333


danilo82
18-03-2003, 00:38
Ho trovato il seguente articolo:

Sometimes when I boot up my A7V333 motherboard, the keyboard is not recognized when I enter the BIOS Setup or when in Windows, the keyboard will not be recognized, but Windows does not give a error for "No Keyboard."

The problem could be caused by the power supply not providing enough standby power to the USB and keyboard. Please check in the manual on page 23 to change the jumper setting from "5V standby" to "5V," or set to pins 2-3 to disable standby voltage to power KB and then reboot to make sure the problem no longer present.

Praticamente se ci sono problemi con il riconoscimento della tatiera bisogna disattivare il wake up control. Ma esattamente da cosa dipende l'errore???? Da una scarsa alimentazione?????....Sotto c'è questa tabella!!!

Condition Minimum Voltage Requirement
Wake-On-LAN even if not being used, but connected + .35-.5 Amps
Wake-On-Ring even if not being used, but connected + .35-.5 Amps
Wake-On-Keyboard USB or PS2 + .35-.85 Amps

Secondo voi cosa vuol dire???? Io non me ne intendo di alimentatori, ma significa che ce ne vuole uno specifico di una certa potenza per supportare tutto o va bene qualsiasi alimentatore anche da 300W!!!!

Vi prego fatemi sapere grazie!!!!!!!!!!
http://usa.asus.com/inside/Techref/qa-mb0422.html

CryLuk
19-03-2003, 01:43
Ciao, io ho lo stesso problema! :cry:

A me colpisce pure il mouse però! A te cosa succede di preciso?
Io ho provato a spostare il jumper come descritto nella pagina 23 del manuale dalla posizione 1-2 alla 2-3... però non mi ha risolto il problema! Tu ci hai già provato?

C'è qualcuno che può spiegarci qualcosa? Dipende dall'alimentazione scorretta? Se cambio l'alimentatore potrei risolvere il problema definitivamente? E quale alimentatore devo prendere?

Ciao, per favore dateci un consiglio! :mc: Siamo in due con lo stesso problema! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

danilo82
19-03-2003, 20:34
Ecco precisamente tutto quello che mi succede!
Ho Windows Xp ed ho selezionato la password. Ciosè ogni volta che avvio il sistema mi chiede la password il sistema operatico prima di caricare il desktop.
Spesso capita che appena spingo un tasto la tastiera non scrive + e di conseguenza si ferma anche il mouse. Si blocca tutto e non si muove + nulla. Ho settato i jumpers 2-3 come detto e questo problema mi è scomparso del tutto. Ora vorrei capire anche io se si tratta di alimentazione scarsa.
Dimmi la tua configurazione!!!!!!
Io ho una A7v333
Athlon 2000xp+
2×256 mb ram ddr 333
Nvidia Geforce 2 Mx 400
Tante e tante periferiche ed un alimentatore da 300W!

CryLuk
20-03-2003, 00:13
Ritieniti fortunato! :eek: :D

Ho quasi la tua stessa configurazione! Tranne per il fatto che la mia geforce è una 4 mx 440... e le mie 256 MB di Ram (non mi ricordo bene)non credo siano 333 ma 266 DDR... e l'alimentatore (devo ricontrollare anche quello) mi pare un 300 W!

Come ti ho detto ho già tentato la soluzione del jumper (e non solo!) ma a me non ha risolto! Forse perché il mio problema è un po' più "vasto"... A te la malattia ha mai preso anche il mouse anziché la tastiera? Cioè la tastiera funziona mentre il mouse rimane bloccato di brutto! Non serve riavviare! :eek: :cry: Però staccando anche la spina si risblocca!

Io credo siano problemi di alimentazione! La Asus A7V333 è ESAGERATAMENTE sensibile al minimo sbalzo di tenzione! Non credo dipenda solo dalla potenza dell'alimentatore... ma soprattutto dalla sua stabilità! In giro non siamo i soli ad avere avuto il medesimo guaio! (Io ce l'ho ancora :cry: :cry: :cry: !!!!!) Ho letto anche almeno un altro post in italiano, e mi pare due o tre in inglese!

Perché con me il jumper non funziona? :mc: :mc: :mc: :mc:

danilo82
20-03-2003, 17:00
Mi dispiace ma io non mi darò mai pace!
Anche io sono giunto alla tua medesima considerazione da molto tempo.
Ho appena trovato un'offerta! Un'alimentatore da 500W a poco + di 30 €!
Vado, lo compro in settimana e ti faccio sapere.
Le ho provate tutte, ora metto l'alimentatore nuovo e rimetto il wake up!
NO, il mouse da solo non mi si è mai bloccato!

recoil
20-03-2003, 17:15
io ho un problema simile con la tastiera proprio in questi giorni...
sto scrivendo tranquillamente e all'improvviso non va più, mi tocca riavviare, togliere e rimettere il cavetto e allora funziona (oppure spegnere per qualche secondo).
il mouse ce l'ho su USB e mi continua a funzionare ma forse se fosse su PS2 avrebbe lo stesso problema che da a voi.

parlate di problemi di alimentazione: è possibile ma io ho un alimentatore da 400W della q-tec che non mi sembra malaccio e di sicuro non mi va di cambiarlo anche perché il problema mi si presenta molto sporadicamente.

io cmq ho una ECS K7VTA3, pensavo che fosse la MB ad avere problemi con la porta PS-2 ma a sto punto mi fate venire dei dubbi...

CryLuk
21-03-2003, 00:12
Originally posted by "danilo82"

Mi dispiace ma io non mi darò mai pace!
Anche io sono giunto alla tua medesima considerazione da molto tempo.
Ho appena trovato un'offerta! Un'alimentatore da 500W a poco + di 30 €!
Vado, lo compro in settimana e ti faccio sapere.
Le ho provate tutte, ora metto l'alimentatore nuovo e rimetto il wake up!
NO, il mouse da solo non mi si è mai bloccato!

:eek: :eek: :eek: Di che marca è l'alimentatore? Dove hai trovato questa offerta? :D :D :D E' un negozio... di quale città... è Roma? (non si sa mai, me lo compro pure io! ;) )

Ciao, fammi sapere!


X recoil

Non so se il tuo problema possa essere l'alimentazione... :rolleyes: Potrebbe essere.. chissà! :o In verità però si può dire che anche nel nostro la colpa è della scheda madre (anche se in concomitanza con l'alimentazione!)
Non ho sentito di problemi simili per altre mobo contemporanee alla Asus A7V333... insomma normalmente un alimentatore 300W va benissimo (credo)... ma in questo caso no! La Asus A7V333 è un caso particolare! :mad: :mad: :mad: NON LA CONSIGLIO A NESSUNO!

Ti suggerisco invece di controllare prima la tastiera, poi il driver della tastiera, quindi pensare a un difetto della mobo (sperando che non siano i controller delle porte PS/2). Controlla sul sito della ECS (se c'è) e cerca di trovare delle notizie su problemi simili al tuo. Se le tue ricerche ti consigliano in tal modo, allora prova pure ad aggiornare il BIOS... ma attento perché può essere pericoloso se se ne va la luce (SFIGA!)! Non vale sempre la pena correre il rischio! :(
In bocca al lupo! :p

CryLuk
21-03-2003, 00:20
X recoil

:D :D :D Non mi ero accorto che sei un senior!!! :rolleyes:

Allora ti avrò detto tutte cose che sai già (e meglio di me :p )!!! :D :D :D

Ciao ;)

danilo82
21-03-2003, 10:40
si, si sono di roma ed il negozio è It-Point.
Ma molti me lo sconsigliano!
Meglio un antec oppure enermax anche da 350W (addirittura meglio di un 500 scrauso)!!!!
Bo sto decidendo il modello, quando avrò scelto vi farò sapere!!!!!!!

prete01
21-03-2003, 14:45
Io ho il vostro stesso problema,Keyboard error al boot,ho provato a settare i jumper ma nulla,premetto che per un paio di mesi era tutto ok,per non portarla subito in assistenza ho comprato una tastiera USB,ma appena posso me la faccio cambiare.Comunque posso dire che a parte questo problema fastidiosissimo è una mobo stabilissima!!!Con WinXP mai e dico mai un blocco o riavvio e ce l'ho da quasi un anno.
Ciao a tutti

recoil
21-03-2003, 15:59
non penso di cambiare MB perché il difetto è da tre giorni che non me lo fa, è una cosa veramente sporadica...
il bios è già aggiornato quindi non posso fare molto... i driver della tastiera li ho messi (è una m$ quindi ha i suoi) ma il problema era venuto fuori con un'altra keyboard

riguardo al tipo che vuole prendersi l'alimentatore: io ti direi di valutare bene. che contano non sono i Watt, devi guardare altri valori.
come si legge spesso anche qui sul forum meglio un buon alimentatore da 300-400W piuttosto che uno scarso da 500W.

CryLuk
22-03-2003, 00:06
Originally posted by "prete01"

Io ho il vostro stesso problema,Keyboard error al boot,ho provato a settare i jumper ma nulla,premetto che per un paio di mesi era tutto ok,per non portarla subito in assistenza ho comprato una tastiera USB,ma appena posso me la faccio cambiare.Comunque posso dire che a parte questo problema fastidiosissimo è una mobo stabilissima!!!Con WinXP mai e dico mai un blocco o riavvio e ce l'ho da quasi un anno.
Ciao a tutti

Ciao, prete01! Ti ricordi se avevi fatto delle modifiche (di qualsiasi tipo) al sistema quando ti si è verificato il problema per la prima volta? Tu che alimentatore hai? E hai mai avuto dei blocchi anche al mouse?

Per favore, se ci rispondi potresti darci qualche informazione in più per capire dove sta il problema!!!! :o ;)

P.S. Avete visto quanto è frequente questo malfunzionamento sulla A7V333... ?! :mad: Inoltre anche cambiando la posizione del jumper (come dice Asus) spesso non si risolve il guaio!!! Possibile che Asus non spieghi meglio la questione? :mad: :mad: :mad:

prete01
23-03-2003, 02:30
Bhè,non avevo fatto nessuna modifica posso dirvi che per un paio di mesi tutto ok,poi ogni tanto mi dava keyboard error ma resettando ripartiva e andava avanti,poi un bel giorno mentre ero su win mi si sono accesi i tre led della tastiera e si è bloccato il pc,ho riavviato e keybord error perenne,allora pensando che era la tastiera ne ho comprata un'altra e ha funzionato per una settimana,quindi ho pensato fosse veramente la tastiera,ma poi dopo una settimana ricomparso il problema e da allora nessuna tastiera ha fatto al caso suo tranne una USB con la quale ora scrivo.Per quanto riguarda il mouse nessun blocco,ma devo dire che quando ho messo la tastiera USB ho messo anche il mouse su porta USB.Comunque ho provato ha cambiare il jumper come ASUS diceva,ma nulla,il keyboard error mi perseguita.Sono ancora in garanzia,ma secondo voi ce le cambieranno ste mobo?

:confused:

zebrone
23-03-2003, 14:08
Scusate se mi intrometto, ma ho una domanda lampo da farvi: su una A7V333X posso montare una cpu Barton?
Grazie

recoil
23-03-2003, 14:24
intervengo ancora per chiedervi se questo problema della tastiera lo notate soprattutto con un sistema operativo piuttosto che un altro.
oggi infatti, come era già accaduto domenica scorsa, mio fratello ha usato il pc e siccome in windows 2000 c'è la password ha dovuto usare il 98 ed ecco che è riapparso il problema, proprio come 7 giorni fa.

mi sembra insomma che capiti più di frequente con win98 piuttosto che con il 2000, anche se non può essere solo un problema di sistema operativo dato che è capitato anche nell'altro...

CryLuk
23-03-2003, 16:32
Originally posted by "recoil"

mi sembra insomma che capiti più di frequente con win98 piuttosto che con il 2000, anche se non può essere solo un problema di sistema operativo dato che è capitato anche nell'altro...

Io ho XP!!! Secondo me non dipende dal sistema operativo!!!

Forse è l'alimentazione insufficiente! :( Ma ne vorrei essere sicuro! Mi pare che il problema si verifichi con alimentatori da 300W. (io ce l'ho così)

X tutti
Se avete questo tipo di alimentatore (300w) potete specificarlo? :)

recoil
23-03-2003, 17:02
si ma io ho un alimentatore da 400W... ok è un q-tec ma gli amperaggi non mi sembrano tanto pessimi.

cmq penso che si dovrebbe chiedere che valore di Ampéres ha l'alimentatore di ciascuno sul valore di Volts richiesto dalla PS-2 (che non so quale sia tra 3.3V, 5V e 12V).
bisogna anche vedere (nel BIOS) che voltaggio da il proprio alimentatore in corrispondenza di quel valore teorico.
probabilmente è qui il problema, anche se io insisto a rilevare che me lo da più spesso con un SO piuttosto che un altro...

prete01
23-03-2003, 21:22
Io ho sempre avuto WINXP e per molto tempo ha funzionato sempre la tastiera tranne qualche volta problemi al boot (keyboard error) escludo quasi del tutto la possibilità del problema del sistema operativo,il problema è che il bios non rileva la keyboard al boot!!!Quindi cosa centra il S.O?Qualcuno ipotizza l'alimentatore,ok,ma perchè allora a me ha dato problemi dopo e non subito?
Mah!!

recoil
23-03-2003, 21:40
mi sa che cmq abbiamo problemi diversi... perché la tastiera all'avvio mi va sempre, a me smette di funzionare quando è in windows.
nel mio caso quindi può essere anche qualcosa di dipendente dal sistema operativo anche se forse l'alimentatore è il principale indiziato.

per me bisogna vedere quella storia del voltaggio, chi sa quanto "succhia" il PS-2??

CryLuk
23-03-2003, 23:15
Originally posted by "recoil"

cmq penso che si dovrebbe chiedere che valore di Ampéres ha l'alimentatore di ciascuno sul valore di Volts richiesto dalla PS-2 (che non so quale sia tra 3.3V, 5V e 12V).
bisogna anche vedere (nel BIOS) che voltaggio da il proprio alimentatore in corrispondenza di quel valore teorico.


Ti voglio seguire ma forse mi devi spiegare meglio cosa devo cercare e come... :rolleyes: su voltaggi e ampere non ne so niente! E qual è la voce nel BIOS cui corrispondono quelli dell'alimentatore? :eek:

Credo poi che tu abbia ragione quando dici che abbiamo problemi diversi. Il nostro è la mobo Asus A7V333 + (forse) l'alimentatore, tu invece hai l'ECS. Questo della keyboard è un difetto tipico della nostra scheda madre mentre nel tuo caso si tratta probabilmente di una anomalia :o
Magari però riusciamo a darci cmq una mano ;)

sc82
23-03-2003, 23:48
Io ho lo stesso problema ma con una A7V133

praticamente da un paio di mesi devo accendere-spegnere il pc anche decine di volte prima che mi riconosca la tastiera (ho messo la password da bios in modo da vedere subito se la tastiera va o no)

se nn va, nn è ke mi da errore, semplicemente anche se premo i tasti nn succede nulla!

CryLuk
23-03-2003, 23:59
Originally posted by "sc82"

Io ho lo stesso problema ma con una A7V133

praticamente da un paio di mesi devo accendere-spegnere il pc anche decine di volte prima che mi riconosca la tastiera (ho messo la password da bios in modo da vedere subito se la tastiera va o no)

se nn va, nn è ke mi da errore, semplicemente anche se premo i tasti nn succede nulla!

Anche a me non da nessun errore, ma quando tocco un tasto windows si blocca!
:o solita domanda: che alimentatore hai? da quanto ti è iniziato il problema?



Originally posted by "prete01"

Qualcuno ipotizza l'alimentatore,ok,ma perchè allora a me ha dato problemi dopo e non subito?
Mah!!

Hai ragione!!!! :o :o Dipende sicuramente anche e soprattutto dalla mobo! Però forse è un difetto di stabilità in concomitanza con l'alimentatore... cmq io ci spero... anche perché altrimenti bisogna soltanto fare una cosa CAMBIARE MOBO :mad:

Io lo ripeto (e chi non ci crede non creda) NON COMPRATE ASUS! Ultimamente non è più come una volta! :( :cry:

prete01
24-03-2003, 00:59
Cryluck,il tuo mi sembra un problema di tastiera + che di mobo,comunque posso dirti che le asus hanno sempre avuto problemi con le tastiere,io avevo una k7m prima con k7 550mhz e una tastiera logitech,bhè non si accendeva!!Dovevo resettarlo allora andava,poi ho upgradato il bios e il problema non è + comparso.Il nostro problema è diverso vedi a noi l'errore della tastiera lo da al boot,praticamente il bios non vede la tastiera questo mi pare indipendente da qualsiasi S.O.Per il discorso di non comprare ASUS voglio dirti una cosa,io penso che le ASUS rimangono sempre le schede madri con stabilità per eccellenza e sfido a trovare mobo esenti da difetti,basta guardare le tanto osannate EPOX o le Gigabyte o le Abit.
Ciao a tutti

CryLuk
24-03-2003, 01:22
Purtroppo non è un problema di tastiera! Qualche volta (ma raramente) è capitato che l'errore mi fosse segnalato anche in fase di boot! Cmq ho provato ad usare anche un'altra tastiera (sempre ps-2) e il problema rimane... ho anche aggiornato i driver di tastiera e mouse e il BIOS... inoltre il primo post di questa discussione riporta proprio la risposta di Asus per fronteggiare il problema... purtroppo però a me non è bastato!

Hai ragione a pensare che Asus sia buona! Come credo altrettanto abbia ragione io! Insomma a ognuno la sua! :D Però guardati intorno! La A7V333 in particolar modo è un continuo motivo di lamentele da parte di tanta gente!!! :mad: a me non sembra una grande mobo! :cry:

Quanto a stabilità, sì, è buona ma se (nel mio caso) ti vede la tastiera e non ti da altri problemi! Tu che ne pensi? Per quello che costava!!! :mad:

recoil
24-03-2003, 09:50
Originally posted by "CryLuk"


Ti voglio seguire ma forse mi devi spiegare meglio cosa devo cercare e come... :rolleyes: su voltaggi e ampere non ne so niente! E qual è la voce nel BIOS cui corrispondono quelli dell'alimentatore? :eek:


io ci rinuncio, nel senso che ogni tanto questa stronza di tastiera attiva pure lo shift da sola :-(
mi sono rotto e cambio MB visto che è in garanzia!

EDIT: scheda madre nuova e problema risolto :-)

cmq quello che ti dico di guardare io è nel bios in una sezione che si chiama PC Health Status.
li dentro, oltre alla temperatura della cpu, alla rotazione della ventola ecc. vedrai tre valori:
3.3V -> a.bV
5V -> c.dV
12V -> e.fV

dove a.b c.d ecc sono degli altri valori che non necessariamente corrispondono a 3.3, 5 e 12. in questo modo vedi quanta corrente viene effettivamente erogata per i 3.3V, i 5 e i 12.
ripeto che non so qual è la PS-2, ma un valore troppo basso o troppo alto in una di queste tre voci (magari quella della PS-2) potrebbe voler dire che il problema è proprio nell'alimentatore.

sc82
24-03-2003, 10:51
Originally posted by "CryLuk"



Anche a me non da nessun errore, ma quando tocco un tasto windows si blocca!
:o solita domanda: che alimentatore hai? da quanto ti è iniziato il problema?


ho un 300W con amperaggi più che buoni, il problema nn è quello.

Il problema è iniziato da 2-3 mesi e all'improvviso :muro: