PDA

View Full Version : Sch.Video x acquisizione video...


DocDany
17-03-2003, 23:09
Volevo comprare un PC soprattutto x acquisire filmati da videocamera, televisione, DVD e... :D NON PER GIOCARE !!!!
A proposito volevo sapere:
1) Quanta RAM è necessaria: 64,128 MB?
2) Quale velocità di AGP 4x o 8x è necessaria ?
3) E'anche possibile vedere la TV sul PC, cioè le Sch.Video con 'Video In' fanno anche da Schede TV ? :cry:

Grz a tutti coloro che vorranno rispondere... :)

marwi
17-03-2003, 23:27
allora dipende dal livello di qualità che desidererai avere!
se vuoi il massimo.. beh allora sarà editing video professionale e dovrai avere una macchina potente in tutto
compresa la scheda video come matrox serie rt o rtx oppure le pinnacle.. da affiancare ad una normalissima scheda video!

se vuoi una cosa abbastanza fatta bene.. ti consiglio le matrox serie Marvel.. la sepesa non è proprio eccessiva.. e il risultato è ottimo!

altrimenti ci sono le Ati all In Wander che costano molto meno!
le 9700 all in wander sarebbero sprecate
una 9000 all in wander ti andrebbe a genio! costa poco e fa il suo lavoro per bene! in fatto di acquisizione però non avrai il massimo.....

la ram più ne è meglio è.. non 64mb non 128.mb ne 256mb.. ti consiglio di non stare sotto i 512 mb! se ti riferisci alla ram del pc!

se ti riferisci alla ram della scheda video se puoi osare 128 sarebbe meglio! ;)

marwi
17-03-2003, 23:30
ah dimenticavo l'agp. non è rilevante! anzi.....

queste schede che ho nominato dovrebbero avere tutte il sat per poter collegare l'antenna al pc. e poter vedere la tv!
non centra il video in.. è un'altra cosa che ti serve per fare acquisizioni..
l'uscita per l'antenna è dedicata a una particolare sezione della scheda!

DocDany
22-03-2003, 22:13
Grz innanzitutto a marwi x le risposte presise ! ;)

Sò che alcune domande potrebbero essere stupide, inoltre non potendo utilizzare la funzione di 'ricerca' risulta ancora + difficile avere una visione completa :( , quindi chiedo a chi è + ferrato di me in materia di avere un pò di pazienza nel rispondere a tali domande:

1) Quali sono +o- i prezzi delle shede video elencate da marwi, cioè:
- Matrox serie rt o rtx
- Pinnacle
- Matrox serie Marvel
- Ati all In Wander 9000
- Ati all In Wander 9700

2) Perchè le Matrox serie rt o rtx oppure le Pinnacle devono essere affiancate ad una normale scheda video ? La serie Marvel invece si usa da sola ?

3) Quali sono i collegamenti fisici da fare per:
- vedere la TV nel PC (basta solo l'entrata 'sat' x l'antenna della TV ?)
- vedere il desktop del PC nella TV
- acquisire filmati da videocamera (quando si usa la porta FireWire...)
- acquisire filmati dalla TV

Ringrazio tutti coloro che vorranno partecipare... :D

yossarian
23-03-2003, 01:01
Dovresti poter trovare ancora anche la 8500 All in Wonder

DocDany
24-03-2003, 23:31
Up ! Plz ! :(
Volevo precisare che non faccio video-editing professionale, quindi mi interessava una scheda di fascia medio-alta, NON X GIOCARE, adatta invece ad editare quei filmati presi da TV, telecamera DVD,DivX;

Mi sembra che la 'Matrox Marvel' abbia il miglior rapporto qualità-prezzo, ma quale modello e quanto costa ?

Che significa che con la Ati 9000 All In Wonder non avrò il massimo in acquisizione (velocità o qualità) ?

Ed infine...che differenza c'è tra le 'All In Wonder' e le 'Radeon' ?

Grz infinite a quanti vorranno rispondere !! ;)

Cfranco
25-03-2003, 08:56
Una premessa , una scheda video si occupa di collegare il PC allo schermo , una scheda di acquisizione si occupa di prendere i segnali esterni e convertirli per il PC , sono due cose diverse ;)
Esistono delle schede video che sono *anche* schede di acquisizione , ma questa non é la norma , normalmente le schede di acquisizione sono su uno slot PCI separato .
Le schede di acquisizione hanno prezzi che partono da 40 euro e vanno fino a 4000 , a seconda delle caratteristiche supportate , per i tuoi scopi probabilmente una semplice Pinnacle PCTV o una Terratec Cinergy ( meglio la seconda IMHO ) del costo di 60-80 Euro sono sufficenti , non supportano nessun tipo di compressione HW , ma con un processure adeguato ( almeno 2 Ghz ) possono comprimere in tempo reale filmati a risoluzione VHS ( 320x240 ) , VCD ( 352x288 ) e anche SVCD ( 480x576 ) e permettere la realizzazione di filmati a livello amatoriale .
Più prestanti ( e costose ) sono le schede che offrono compressione HW , sono indirizzate a una utenza più esigente ,per esempio la Pinnacle MP20 costa circa 300 euro ed é una soluzione completa per portare un video analogico su DVD ( sarebbe meglio avere anche un masterizzatore DVD però ) grazie alla compressione al volo in Mpeg2 e al software , mentre la DC10 é indirizzata al montaggio di filmati da riversare poi su VHS ( 230 euro circa ) .
Le soluzioni integrate ( video+ acquisizione ) te le sconsiglio , da una parte il prezzo finale é spesso analogo a quello di due schede separate , dall' altro mettere insieme una scheda piuttosto longeva ( le schede di acquisizione hanno una durata di diversi anni ) con un componente a obsolescenza velocissima come la scheda video ( 6 mesi - un anno ) non mi pare una gran furbata .

DocDany
25-03-2003, 23:01
Grz Cfranco x aver risposto !
6 stato chiaro ed esauriente ! ;)

Come ho già detto non faccio video-editing professionale, quindi mi accontento di un risultato qualitativo medio-alto.
Il mio scopo in realtà è quello di eidtare e poi salvare su CD in formato compresso (quindi DivX;,avi,mpg non so quale sia il migliore x archiviazione) filmati presi da fonti esterne come TV, telecamera.

1) Quindi x far ciò dovrebbe andar bene anche una semplice scheda di acquisizione senza compressione HW come Pinnacle PCTV ?

2) Se scelgo la Pinnacle PCTV, quale scheda video mi conviene abbinare ?

3) La porta FireWire sulla scheda madre (che dovrebbe servire ad acquisire filmati da videocamere digitali) necesita di una scheda di acquisizione video particolare ?

Grz e...chi ha esperienza in questo campo si faccia avanti...sono nelle vostre mani !!! :confused: :confused:

Cfranco
26-03-2003, 09:41
Originally posted by "DocDany"

Come ho già detto non faccio video-editing professionale, quindi mi accontento di un risultato qualitativo medio-alto.
Qualcuno ti direbbe che il risultato é qualitativamente medio-basso , la produzione di un film , anche amatoriale , richiede attrezzatura molto molto più costosa , quella che indichi può andare bene per filmati a qualità VHS o VCD non certo per un filmato semi-professionale di qualità DVD e men che meno per una produzione professionale .
Originally posted by "DocDany"


Il mio scopo in realtà è quello di eidtare e poi salvare su CD in formato compresso (quindi DivX;,avi,mpg non so quale sia il migliore x archiviazione) filmati presi da fonti esterne come TV, telecamera.

1) Quindi x far ciò dovrebbe andar bene anche una semplice scheda di acquisizione senza compressione HW come Pinnacle PCTV ?

Sì , può andare bene
Originally posted by "DocDany"


2) Se scelgo la Pinnacle PCTV, quale scheda video mi conviene abbinare ?

Non é molto importante , se vuoi vedere i risultati sulla TV é naturalmente indispensabile l' uscita , ti consiglierei quindi una ATI 9000-9100 .
Originally posted by "DocDany"


3) La porta FireWire sulla scheda madre (che dovrebbe servire ad acquisire filmati da videocamere digitali) necesita di una scheda di acquisizione video particolare ?
La connessione Firewire é adatta all' importazione di filmati in formato DV ( digital video ) caratteristico delle telecamere digitali , é un formato di qualità analoga al DVD e quindi molto superiore al VHS , ma richiede un convertitore per elaborare i segnali analogici , convertitore che costa più di 400 euro , mentre il collegamento a una telecamera digitale é ovviamente diretto , serve inoltre un software per importare/editare/convertire in formato finale il filmato .
Originally posted by "DocDany"


Grz e...chi ha esperienza in questo campo si faccia avanti...sono nelle vostre mani !!! :confused: :confused:
Occhio che c' é un forum apposta per l' editing video , appena sotto a questo ;)

DocDany
26-03-2003, 22:35
Grz Cfranco chiaro e conciso come sempre !
Scusa ma mi sono fatto trascinare dal discorso sulle schede video e... :eek: non mi sono accorto del forum specifico sul 'video-editing'.
Inizierò a fare altre domande lì...grz ancora ! ;)