View Full Version : A7A266@333 prestazioni pessime!!!
ciao a tutti, ho una a7a266 rev1.04 bios 1012.003 con un tb1333@1416 (166*8.5) ma il problema è che superando i 140mhz di bus le prestazioni delle ram crollano di brutto, come se la banda si autolimitasse.... mi succede lo stesso con un banco da 256mb di pc2100 che con un banco da 512mb di PC2700 (ora sto con le 2700).
qlcn di voi ha qlcke info su come "bypassare" questa limitazione? (a 166mhz (da bios è la massima opzione disponibile) con i timings a 2-2-2-6 ottengo gli stessi risultati che tenendoli a 2.5-3-3-7!!!)
Mi sa che è colpa del chipset ALI.... e non so che cosa puoi farci.
Io avevo la tua sk (a7a266-E) e l'ho cambiata proprio per colpa del chipset. Un avera schifezza prestazionale, in tutti i campi :cry:
è davvero un gran peccato... in molti dicono ke il chipset ALI va a meraviglia, infatti sono state fatte persino mobo che lo usano in accopiata a ram 333ddr (mi sembra ke iwill faccia qlcs del genere)
tutti dicono ke sia stata asus a produrre un cesso di sk nn risuscendo a sfruttare le potenzialità del chip...
come gestione del processore, stabilità e gestione del disco fisso è molto buona.
sulle ram ha delle latenze parecchio alte, ma è più che altro un problema della revision A dell'alimagik, che poi è quella che hai tu.
sulle 1.10 (revision B del chipset alimagik) e ancora d+ sulle a7a266-e (revision C del chipset) i problemi sono molto inferiori.
io con la rev B faccio risultati + bassi della a7v333 con la ram, ma non di moltissimo, intendo dire che te accorgi ma non è niente di grave (e poi è una mobo vecchiotta.. che pretendete??? va sempre meglio del via kt133a)
con la 1.10 arrivo a 2ghz con un 1800+ step B abbastanza sfortunato... se questa è una cattiva scheda...
Originally posted by "juky"
come gestione del processore, stabilità e gestione del disco fisso è molto buona.
sulle ram ha delle latenze parecchio alte, ma è più che altro un problema della revision A dell'alimagik, che poi è quella che hai tu.
sulle 1.10 (revision B del chipset alimagik) e ancora d+ sulle a7a266-e (revision C del chipset) i problemi sono molto inferiori.
Non vorrei andare OT ma, essendo stato uno dei possessori di questa MoBo (la rev. C) direi che la gestione dell'AGP era praticamente inesistente e quella dei dischi a dir poco penosa (e meno male che il ctrl era ATA133...)
Infati, montato le RAM, la CPU, la sk video e tutto il resto sull'attuale mobo, le prestazioni sono letteralmente schizzate via. E all'epoca avevo DDR266...
beh.. fai conto anche che tra la tua mobo attuale e una a7a ci corre parecchia tecnologia e parecchio tempo.
io la giudico rispetto alle schede coetanee.
che poi 3200 pts al pcmark2002 non sono un punteggio penoso per le memorie... il kt333 e kt266 non è che facciano moltissimo d+
Originally posted by "fpucci"
Non vorrei andare OT ma, essendo stato uno dei possessori di questa MoBo (la rev. C) direi che la gestione dell'AGP era praticamente inesistente e quella dei dischi a dir poco penosa (e meno male che il ctrl era ATA133...)
Infati, montato le RAM, la CPU, la sk video e tutto il resto sull'attuale mobo, le prestazioni sono letteralmente schizzate via. E all'epoca avevo DDR266...
e, tanto x sapere, qual'è la tua attuale MOBO???? :)
Originally posted by "raf73"
e, tanto x sapere, qual'è la tua attuale MOBO???? :)
guarda in signature :)
Originally posted by "juky"
beh.. fai conto anche che tra la tua mobo attuale e una a7a ci corre parecchia tecnologia e parecchio tempo.
io la giudico rispetto alle schede coetanee.
che poi 3200 pts al pcmark2002 non sono un punteggio penoso per le memorie... il kt333 e kt266 non è che facciano moltissimo d+
I confronti, all'epoca, li facevo col KT266!
Come spieghi che con il 3dmark ed una GF4 TI4600 faticassi a fare 7000 punti e con l'attuale sono arrivato subito a 10000 senza interventi alcuni? Eppure andavamo alla stessa velocità perché RAM (PC2100) e CPU (XP1800+ Palo) erano gli stessi. Ovviamente è la gestione dell'AGP che faceva la differenza, ossia il chipset. E questo è solo un esempio.
Ho al suddetta mobo e garantisco che a prestazioni fa cacare.
sono passato da un 1600+ ad un 2000+ e ho guadagnato 700 punti al 3dmark01 e 100 al 3dm03... con radeon 9700... :cry:
sono ritornato al 1600+ :D
Francamente tutte le A7A266* non sono granché.... magari sono ultrastabili, questo si, ma per il resto è meglio lasciar perdere. Sono adatte per un utente che usa il PC con Office, ma per uno che ci gioca o fa lavori pesanti (videoediting o altro) meglio lasciar perdere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.