PDA

View Full Version : Abit NF7-S v1.2+XP1800+ Thoro-A!!!!! Overclock penoso???????


marcos
17-03-2003, 18:19
Dopo tante domande.....dubbi, ma soprattutto con la voglia di veder viaggiare il mio XP1800+ a frequenze + alte mi sono comprato quanto segue....ma, c'è un ma:

MOBO: ABIT NFS-7 V1.2 (BIOS 15)
ALIMENTATORE: OEM 400W +40A A 5V
RAM: 256MB DDR PC3200 A-DATA BH5

Precedente Configurazione:

MOBO: ABIT KT7-A V1.1 (BIOS 64)
ALIMENTATORE: OEM 300W +30A A 5V
RAM: 256MB SDR PC133 COMPAQ

Una volta montato il tutto ho voluto provare a vedere se ovviamente avrei raggiunto un overclock maggiore rispetto a prima (1533@1700Mhz con la vecchia configurazione) ma così non è stato, anzi la cosa che mi ha deluso ancora di + è che se prima riuscivo a fare il post anche a 1775Mhz (142X12,5) ora non lo fa +, per non parlare delle impostazioni della ram, che come alzo si inchioda il tutto.

Tanto per farvi un'esempio ora sono a 133.1x13= 1730Mhz.

Ho provato a impostare un bus + spinto, anche perchè 133Mhz è veramente penoso, ma praticamente si inchioda sempre!!!!!!

Vi chiedo se potete darmi qualche consiglio veramente utile.....dato che come performance stò andando come la vecchia configurazione....solo che ci ho speso parecchio e pensavo di fare chissà che numeri!!!! :cry: :cry: :muro:

PS: Che voi sappiate esiste un PLL compatibile con CPUCool?????? Dal momento che volevo provare a cambiare l'FSB direttamente da Win98SE!

Preddy
17-03-2003, 18:53
Tieni conto che la NF7 tende a fornire in media un vcore inferiore di .02-.03v rispetto al settaggio. Hai provato ad alzarlo?

marcos
17-03-2003, 18:59
Originally posted by "Preddy"

Tieni conto che la NF7 tende a fornire in media un vcore inferiore di .02-.03v rispetto al settaggio. Hai provato ad alzarlo?

Si...ma calcola che anche la vecchia Abit KT7-A aveva lo stesso difetto.

Ottima domanda dato che mi sono dimenticato di postare il voltaggio attuale che mi rileva CpuCool: 1.55V (calcolando che nel bios è impostato a 1.575v).

Non spingete mi raccomando per i consigli!!!!!!! :D :pig:

LuPellox85
17-03-2003, 19:01
cioè.. anche se abbassi il molti, alzando il bus ti si inchioda?? mettendo x esempio 10x166 nn ti parte?

Preddy
17-03-2003, 19:27
Ma dove vuoi andare con quel vcore? Ora, non conosco bene i vcore standard dei Thor A, ma il mio ThoroB 1700+ sfigatello non ne vuole sapere di fare il prime95 con meno di 1.76v...

playmake
17-03-2003, 19:34
mika kome il mio 1800 step B che a vcore standard macina benck in ogni salsa @2080 Mhz ( 2600+) ehehehehe :D :D :D :D :sofico: :sofico:

XP2200
17-03-2003, 19:35
Hai provato a mettere l'ultimo bios?(mi sembra che ce sia uno piu aggioranto del tuo)

marcos
17-03-2003, 20:26
Originally posted by "XP2200"

Hai provato a mettere l'ultimo bios?(mi sembra che ce sia uno piu aggioranto del tuo)

Eccoti qui XP2200...aspettavo un tuo consiglio...giusto a fagiolo.
Mhhhh nel sito di Abit c'è solo il 15 di Bios.

X Preddy..Bhe allora se non conosci BENE i Vcore dei Thoro-b....fossi in te pe non fare brutte figure (come ti ha fatto notare Playmake) mi informerei prima no????????

Ora proverò a impostare 166x10........ma il mio scopo era quello di battere i 1730Mhz.....io pensavo che siccome la vecchia Abit KT7A aveva il limite delle ram scaccione e non potevo salire a + di 142Mhz, che con questa Mobo, ram ddr lo avrei overclokkato ulteriormente e invece no!

E per quanto riguarda il PLL da poter usare in Cpucool pe impostare l'FSB direttamente da Win98se??????


PS: C'è qualche smanettone esperto con l'Abit come la mia che abbia cominciato da poco e mi possa dare informazioni passo passo???????

XP2200
17-03-2003, 21:56
Mi sembra molto strano che tu non riesca a tenere neanche i 140 di bus, ai attaccato l'alimentazione aggiuntiva dei +12v.

LuPellox85
17-03-2003, 22:00
Originally posted by "marcos"



Eccoti qui XP2200...aspettavo un tuo consiglio...giusto a fagiolo.
Mhhhh nel sito di Abit c'è solo il 15 di Bios.

X Preddy..Bhe allora se non conosci BENE i Vcore dei Thoro-b....fossi in te pe non fare brutte figure (come ti ha fatto notare Playmake) mi informerei prima no????????

Ora proverò a impostare 166x10........ma il mio scopo era quello di battere i 1730Mhz.....io pensavo che siccome la vecchia Abit KT7A aveva il limite delle ram scaccione e non potevo salire a + di 142Mhz, che con questa Mobo, ram ddr lo avrei overclokkato ulteriormente e invece no!

E per quanto riguarda il PLL da poter usare in Cpucool pe impostare l'FSB direttamente da Win98se??????


PS: C'è qualche smanettone esperto con l'Abit come la mia che abbia cominciato da poco e mi possa dare informazioni passo passo???????

so che il tuo scopo è quello di sfondare i 1730MHz.. ma mettendo a 166x10 vedi se è colpa del procio o della ram.. se a 166x10 va tutto liscio misà che sei al limite del procio..

marcos
17-03-2003, 23:17
Originally posted by "LuPellox85"



so che il tuo scopo è quello di sfondare i 1730MHz.. ma mettendo a 166x10 vedi se è colpa del procio o della ram.. se a 166x10 va tutto liscio misà che sei al limite del procio..

Forse non ho ben capito.....se a 166*10=1660Mhz funziona come puoi dire che la colpa è del processore??????????

Dato che ora come ora stò scrivendo per l'appunto a 1730Mhz e con la Abit KT7A postavo anche a 1775Mhz????????

Al massimo per capire se è il processore, impostando chessò 174*10=1740Mhz o per essere + sicuri e non sforzare la ram impostare a 134*13=1742Mhz vedere se fa il boot o no!!!!!!!!

PS: Per quanto riguarda i divisori della ram/cpu, mi fate un veloce riassunto?????????

PPS: Ehmmmmmmm ma allora non sì può proprio impostare il bus attraverso CpuCool????????

Preddy
17-03-2003, 23:19
Originally posted by "marcos"



X Preddy..Bhe allora se non conosci BENE i Vcore dei Thoro-b....fossi in te pe non fare brutte figure (come ti ha fatto notare Playmake) mi informerei prima no????????


Stai facendo un pò casino con le lettere. Tu hai un Thoro A.
Playmake ha un Thoro B che non ha quasi niente a che vedere col tuo, sia come capacità di overclock che come vcore.
L'ultimo bios della nf-7 è il 16.
Informati meglio.

LuPellox85
17-03-2003, 23:19
prova 166x10, se tutto funziona è il processore al limite, se non và è colpa della mobo o della ram

marcos
17-03-2003, 23:39
Originally posted by "Preddy"



Stai facendo un pò casino con le lettere. Tu hai un Thoro A.
Playmake ha un Thoro B che non ha quasi niente a che vedere col tuo, sia come capacità di overclock che come vcore.
L'ultimo bios della nf-7 è il 16.
Informati meglio.

Ehmmm allora chiedo venia......... :muro: :muro:

sapresti dirmi dove è possibile reperire l'ultimo bios??????
Ho provato a cercarlo su google ma la ricerca è stata vana.

LuPellox85
17-03-2003, 23:43
Originally posted by "marcos"



Ehmmm allora chiedo venia......... :muro: :muro:

sapresti dirmi dove è possibile reperire l'ultimo bios??????
Ho provato a cercarlo su google ma la ricerca è stata vana.

i bios delle schede madri si trovano sul sito del produttore... www.abit.com.tw nel tuo caso

Preddy
17-03-2003, 23:48
http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=NF7&#Bios

Un consiglio spassionato: quando vai sul sito della abit (o qualsiasi altra marca) non andare mai nella sezione italiana, usa sempre quella americana\Global. Figurati se aggiornano velocemente quella italiana...

marcos
18-03-2003, 00:46
Ok....scarico il bios...e provo subito a impostare come consigliatomi da Lupellox85.....166*10=1660Mhz (che in teoria dovrebbe andare, dato che va a 133*13=1730Mhz...

Stay Tuned.....

marcos
18-03-2003, 01:35
Originally posted by "LuPellox85"

prova 166x10, se tutto funziona è il processore al limite, se non và è colpa della mobo o della ram

Ok..come da consiglio ho scaricato il bios (v1,6) e l'ho aggiornato.

Riaccendo il tutto e provo a impostare 166*10, convinto che sarebbe andato a 1660Mhz stupito cosa vedo????? :eek: :eek: :D

http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/UO0003.jpg
XP 1754Mhz...... :eek: :eek: :sofico:

Solo una cosa non ho ben capito......dato che la matematica non è un'opinione, come mai avendo impostato nel bios il moltiplic. a 10x, lui praticamente me lo ha messo a 10,5x????????

XP2200
18-03-2003, 09:00
Lascia stare cpu-z che la meta delle volte scazza, usa Wcpuid o qualsiasi altro programma.
Ti ripeto la domanda hai attaccato l'alimentazione aggiuntiva dei +12v? senza di quella si sale poco.

Per la questione bios concordo pienamente con Preddy, io per la epox me lo sono andato a prendere in quello Taiwanese.

marcos
18-03-2003, 10:07
Originally posted by "XP2200"

Lascia stare cpu-z che la meta delle volte scazza, usa Wcpuid o qualsiasi altro programma.
Ti ripeto la domanda hai attaccato l'alimentazione aggiuntiva dei +12v? senza di quella si sale poco.

Per la questione bios concordo pienamente con Preddy, io per la epox me lo sono andato a prendere in quello Taiwanese.

Non avevo letto la tua domanda dell'alimentazione aggiuntiva del +12v, cmq l'ho attaccata subito come ho montato la Mobo, anche se non sapevo a che servisse.

Per il bios, come dicevo ho scaricato l'ultimo (1,6) e flashato correttamente.

Per quanto riguarda le impostazioni forse sarà stata la stanchezza, dato che stanotte non avevo impostato 166*10=1660Mhz (come matematicamente deve essere) ma 166*10.5, è per quello che Cpu-Z rilevava 166*10,5!!!!!! (cmq ora uso solo WCpuId)

Cmq una cosa strana c'è.

Stamattina sono salito di 1Mhz giuso per curiosità (167*10,5=1754Mhz). Esco dal bios, posta a 1754Mhz, ma come apro WCpuId questo è quello che vedo:
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/UO0002.jpg
Praticamente mi è salito di 1 altro Mhz dato che come si vede non è + 167*10.5 ma 168*10.5!!!!!!!!!

NB: All'avvio di Win98Se carica in automatico CpuCool, provo a toglierlo e vedere se è lui che mi alza di 1Mhz!!!!!!!!!

NNB: Ma lo uso solo io CpuCool per salire in Win98SE?????? Lo facevo per comodità...... non esistono altri programmi per scegliere sto FSB direttamente dal OS????????

XP2200
18-03-2003, 10:13
Lascia stare quei programmi fanno solo casino, imposta tutto da bios.
Per la questione che ti alza il fsb di 1mhz è normale il clock che tu imposti da bios non è mai perfetto fa la stessa cosa anche la mia Epox e a quanto ne so pure l'asus. Comunque a breve dovrebbe uscire il bios 17 che dicono essere ottimo.

Mi faresti un piacere, mi posteresti i valori hai sui piu +5 e +12v, dicono che questa Abit sia molti esigente sopratutto sui +12

marcos
18-03-2003, 11:12
Nel mentre.....tra uno smanettamento e l'altro vi posto un nuovo record:

http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/UO000.jpg

Che ne dite???????? Non male davvero per un Thorello-A :eek: :D :sofico:

X XP2200

I valori che mi richiedi tu li devo prendere da Bios o devo installare un programma particolare?????????

Con CpuCool i valori che mi chiedi tu stanno a 5V=5,00 e 12V=11,92/11,86

Dimenticavo di chiedervi a quanto posso alzare al max il voltaggio della CPU.....dato che di Default è 1.50v(35/36°) e ora sta a 1.75v, con una temperatura di 40/41° (con attivato Raffreddamento CPU in CpuCool) mentre navigo in internet!!!!!

XP2200
18-03-2003, 11:31
Come vcore io terrei max 1.75v stabilmente almeno vai sul sicuro, i valori che mi hai detto confermano il fatto che la Abit ciuccia molto sui +12

marcos
18-03-2003, 11:46
Azz....e io che volevo arrivare a 1800+@2400+ (1533@2000).

Pazienza......vorrà dire che finchè avrò questo cesso di dissipatore lo tengo così.....appena farò mio un bel kit a liquido...allora si che si viaggia!!!!!!!!

Cmq come overclock che ne pensi????????
Ho comunque raggiunto un buon risultato????????
Ultima cosa....impostazioni della RAM.
Io ho ancora tutto di Default....timing e tutto quanto (se non ricordo male sono a 8-3-3-3).

XP2200
18-03-2003, 12:01
Io lo terrei cosi per sicurezza ci sono molti che tengono vcore anche piu alti (1.85v o piu) ma io non mi fido, poi ognuno e libero di fare quello che vuole. I timings impostali cosi cas2 2t,2t,5t le a-data non avranno problemi a reggerli neanche a 200 di bus.

Sparpa
18-03-2003, 12:13
scusatemi se domando una cosa mia qua(eventualmente apro un topic dedicato), ma cosa vuol dire l'alimentazione aggiuntiva dei +12v?? quale sarebbe? mi sfugge qualcosa? :confused:

grazie :)

XP2200
18-03-2003, 12:18
E un piccolo connettore quadrato, lo stesso che usano i P4, la Abit sulle sui mobo per Amd lo ha aggiunto per garantire una migliore alimentazione per avere overlock piu stabili.

Sparpa
18-03-2003, 12:21
Originally posted by "XP2200"

E un piccolo connettore quadrato, lo stesso che usano i P4, la Abit sulle sui mobo per Amd lo ha aggiunto per garantire una migliore alimentazione per avere overlock piu stabili.ah ecco! mi stavo spaventando, credevo ce l'avesse pure la mia Chaintech.
XP2200 siccome conosco la tua competenza, avrei diverse cose da chiederti, ma credo lo farò tramite PM, senza usare il topic di altri.

XP2200
18-03-2003, 12:24
Originally posted by "Sparpa"

ah ecco! mi stavo spaventando, credevo ce l'avesse pure la mia Chaintech.
XP2200 siccome conosco la tua competenza, avrei diverse cose da chiederti, ma credo lo farò tramite PM, senza usare il topic di altri.

Ok manda pure, vedro se riesco ad aiutarti. :)

marcos
19-03-2003, 11:49
Originally posted by "XP2200"

Io lo terrei cosi per sicurezza ci sono molti che tengono vcore anche piu alti (1.85v o piu) ma io non mi fido, poi ognuno e libero di fare quello che vuole. I timings impostali cosi cas2 2t,2t,5t le a-data non avranno problemi a reggerli neanche a 200 di bus.

Ultimissimo aggiornamento........:http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/1533@.jpg :eek: :sofico: a 1.75v con le ram impostate secondo il tuo consiglio!!!!!!

PS: E dire che all'inizio, dato gli scarsi risultati, non potevo credere che passando dalla vecchia Abit a questa non avrei spremuto la CPU fino in fondo!

NNB: Non ci crederai ma stamattina a "freddo" (temp. ambiente sui 12° e CPU 25°) ho fatto vari esperimenti....e sono riuscito a bootare a 202*10=2020 a 1.875v :eek: :eek: :eek: ........e meno male che dicevano che il Thorello-A non toccava alte frequenze(lo sò che il Thoro-b con volt.di default raggiunge i 2400+ :D )

XP2200
19-03-2003, 12:26
Vedo che finalemnte la inizi a spremere l'abit :pig:

marcos
19-03-2003, 14:35
Ulteriore aggiornamento.......e un bel salto rispetto a prima :D :
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/1.jpg :eek: :eek: :eek: :pig:

Bhe che dire?????? Rimango leggermente basito.......VOGLIO UN RAFFREDDAMENTO A LIQUIDOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

NB: Bhe a essere sincero il sistema non è stabile...giusto il tempo di entrare in Winzoz, anche se in internet navigavo, ma come mi sono azzardato ad aprire un programma...ZAK.

XP2200
19-03-2003, 15:21
Direi che pero di sicuro hai fatto un bel salto di prestazione, magari fai li stessi mhz di prima sulla cpu pero con bus a 200 e ddr la differenza si sente.

AndreaFx
19-03-2003, 15:55
Se ti può essere di conforto io con un Thoro A 1800+ sto a 2100Mhz ;)

Ciauz

XP2200
19-03-2003, 16:08
Ho visto in sign che hai il D-Uranium, mi daresti un tuo giudizio sulle sue prestazioni.

AndreaFx
19-03-2003, 17:14
Originally posted by "XP2200"

Ho visto in sign che hai il D-Uranium, mi daresti un tuo giudizio sulle sue prestazioni.

Non ho mezzi di paragone quindi non mi esprimo

Ciauz

lvarria
19-03-2003, 18:29
Come si riconosce la versione 1.2. La mia quando l'ho comprata, aveva già il bios v.15

AndreaFx
19-03-2003, 18:32
Ci dovrebbe essere una etichetta/serigrafia che indica la versione oppure puoi guardare la disposizione dei condensatori sotto al socket. Se sono 4 di seguito ed 1 + spostato vicino all'alimentazione della ventola nel north allora hai la rev. 1.2

Ciauz

marcos
20-03-2003, 18:56
Originally posted by "AndreaFx"

Se ti può essere di conforto io con un Thoro A 1800+ sto a 2100Mhz ;)

Ciauz

Magari ad avere anche io un bel sistema a liquido....calcola che ho un dissipatore abbastanza penoso....e aver raggiunto ad aria queste frequenze mi fa ben sperare se dovessi avere un bel Lunasio. :p