PDA

View Full Version : Aiuto coi javascript


gpc
17-03-2003, 18:05
Premessa: non so nulla di javascript :p

La mia situazione è questa: su un sito fanno visualizzare delle immagini attraverso un plugin, utilizzando un protocollo diverso dall'http... a me invece questa immagine servirebbe in locale guardandomela attraverso il programmino dedicato (il sito è pubblico, in ogni caso). In questa pagina ci sono un sacco di script, che fanno tantissime cose, tra le quali ti impediscono di copiare l'immagine, ti impediscono di vedere l'url, etc etc.
Salvando la pagina sul disco sono riuscito ad eliminare tutte queste protezioni modificando gli script esistenti, e adesso riesco a visualizzare tutto senza problemi, però non riesco a salvare il file. Volevo sapere, è possibile inserire uno script che invece di visualizzare il file all'interno della pagina, salvasse lo stream dei dati... non so se mi sono spiegato bene. ;)

Vabbè, se avete capito e mi sapete dare il codice da inserire, bene, altrimenti chiedete e cerco di essere più chiaro :p

Grazie! :)

soalle
17-03-2003, 18:29
se ci dai direttamente il link così ci diamo un'occhiata??? Comunque una soluzione molto grezza sarebbe quella di prendere un software per il capturing da video e catturi la zona della finestra che visualizza l'immagine... (oppure premi il bottone "Stamp" - sopra i tasti ins-del ecc...- e poi "incolli" in un programma di immagini)

Comunque ti ridico che è la soluzione più rozza...
Dacci il link e vediamo...

gpc
17-03-2003, 18:35
Originally posted by "soalle"

se ci dai direttamente il link così ci diamo un'occhiata??? Comunque una soluzione molto grezza sarebbe quella di prendere un software per il capturing da video e catturi la zona della finestra che visualizza l'immagine... (oppure premi il bottone "Stamp" - sopra i tasti ins-del ecc...- e poi "incolli" in un programma di immagini)

Comunque ti ridico che è la soluzione più rozza...
Dacci il link e vediamo...

Il sito è www.atlanteitaliano.it (cartografia, accesso gratuito), se ne parla qui:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4575840

Il fatto è che sono immagini particolari: il file completo sono diversi giga, è una immagine fatta a livelli e io avrei bisogno del file intero (anche perchè ne scaricai già due giga quando erano accessibili via http e mi stressa averlo lì a metà :p ), per cui la cattura dello schermo la tengo proprio come ultima spiaggia, e non sarebbe in ogni caso quello di cui ho bisogno.

Al di là del fatto che non è accessiabile in http quindi un normale download manager è inefficace, uno mi ha detto che il problema è che il file è reso accessibile solo in esecuzione e non in lettura: ci vorrebbe quindi uno script che lo aprisse e lo salvasse come se lo stesse eseguendo... non so se mi spiego...

alphacygni
18-03-2003, 10:24
oddio, una mano te la darei volentierima leggermi 10 pagine di 3d non mi va proprio... ma non hai un link diretto a una delle pagine "incriminate"?

gpc
18-03-2003, 10:45
Originally posted by "alphacygni"

oddio, una mano te la darei volentierima leggermi 10 pagine di 3d non mi va proprio... ma non hai un link diretto a una delle pagine "incriminate"?

Vai nel link del sito che c'è nel post precedente, scegli cartografia poi accesso libero, dai ok e selezioni la regione che ti interessa. La pagina in cui compare la foto della regione è quella in cui devi guardare il sorgente per vedere cosa si riesce a fare... grazie! :D

alphacygni
18-03-2003, 11:13
Originally posted by "gpc"



Vai nel link del sito che c'è nel post precedente, scegli cartografia poi accesso libero, dai ok e selezioni la regione che ti interessa. La pagina in cui compare la foto della regione è quella in cui devi guardare il sorgente per vedere cosa si riesce a fare... grazie! :D

Uhm... purtroppo il problema e' ben piu' pesante, altro che js... :(
Il problema e' che la comunicazione client-server per la visualizzazione di quelle immagini, e' gestita interamente dal plugin ecw o come si chiama.. tutto quel codice js che vedi in realta' serve solo a "impartire i comandi" al plugin, che tuttavia si occupa direttamente della visualizzazione delle immagini elaborate. Bisognerebbe "aprire" il plugin per capire in che modo si connette al server per scaricare le immagini... poi se la sicurezza fosse gestita in maniera stupida (il plugin di fatto "maschera" solo la richiesta ma il file e' comunque accessibile dal web), o in maniera intelligente (il plugin fornisce al server le richieste dell'utente, lui le elabora e gli sputa fuori l'immagine) ' da vedere... ma sinceramente propenderei per la prima ipotesi, anche perche' n questo caso il carico che verrebbe esercitato sui server sarebbe sicuramente esagerato, e inoltre a quel punto l'utilita' del plugin verrebbe meno (se toccava semplicemente rendere invisibile l'url di comunicazione bastava un servlet, una cgi o na cretinata del genere)... la sostanza e' che tocca capire il funzionamento del plugin, o meglio bisognerebbe visualizzarne il sorgente.... e purtroppo non e' un'applet ma un'applicazione vera e propria...

gpc
18-03-2003, 11:17
Mannaggia è più complicata di quell che credevo... a questo punto non serve nemmeno a nulla aver trovato l'url... non riesci per caso a capire, anche nelle pagine precedenti al sito, dovrebbe essere nelle prime due, se viene data una qualche password o utilizzato un qualche cookie per l'accesso? Perchè se apro la pagina che ho salvato e modificato direttamente mi chiede la password per accedere al sito, se prima entro nel sito invece funziona tutto...