PDA

View Full Version : voltaggio ram e processore


materi
17-03-2003, 15:43
Salve forum
volevo chiedervi 2 cose
ho una a7v333 e vorrei sapere come fare per impostare il vcore senza che ritorni al valore di default di 1.50 quando lo spengo...mi spiego meglio....se es faccio un riavvio imposto il vcore quando avvio tiene il vcore come da impostazione solo che quando spengo dal power il pc quando accendo il pc il vcore ritrona al valore di 1.50 cio fa si che le impostazioni non riesce a tenerle...qlc sa come risolvere?!?!?!

altra cosa ho il pc impostato su 166 e a volte mi capita che si blocchi il pc specie quando gioco (a volte spesso a volte quasi mai sono stato tre mesi a 166 senza avere problemi mah) cmq mi domandavo posso risolvere aumentando il voltaggio alla ram?!?!?!
ho provato a documentarmi e ho trovato che spostando i jp1 e jp2 sposto il voltaggio la cosa strana che da configurazione originale dovresti trovare la pos di 2.50 cioè sia jp1 e jp2 su pos 1_2 1_2 al massimo trovare la pos 2_3 1_2 che è l'impostazione di 2.65 io invece ho trovato i 2 jumper totalmente in pos inversa cioè jp1 1_2 e jp2 2_3 qlc ha avuto modo di spostare questi jumper e mi sa dire qlc in piu?!?!?

grazie fatemi sapere

p.s esiste qlc programma che mi dice il voltaggio che mando alla ram?!!?!?

fpucci
17-03-2003, 16:00
Originally posted by "materi"

[..] posso risolvere aumentando il voltaggio alla ram?!?!?!

[...]esiste qlc programma che mi dice il voltaggio che mando alla ram?!!?!?

Sicuramente dando maggiore alimentazione alla ram e alla CPU aumenti ache la stabilità del sistema, solo che rischi di aumentare notevolmente anche le temperature. Tienile ben d'occhio (col programma Asus PC Probe).

Per quanto riguarda il programma di monitotring dell'HW (temperature, tensioni e ventole), la Asus fornisce con le Mobo un CD in cui si trova anche il "PC Probe". Ti consiglio di scaricarti l'ultima versione dal sito dell'Asus, che è sicuramente più aggiornato di quello che avrai nel CD in dotazione alla MoBo.

materi
17-03-2003, 19:38
Originally posted by "fpucci"



Sicuramente dando maggiore alimentazione alla ram e alla CPU aumenti ache la stabilità del sistema, solo che rischi di aumentare notevolmente anche le temperature. Tienile ben d'occhio (col programma Asus PC Probe).

Per quanto riguarda il programma di monitotring dell'HW (temperature, tensioni e ventole), la Asus fornisce con le Mobo un CD in cui si trova anche il "PC Probe". Ti consiglio di scaricarti l'ultima versione dal sito dell'Asus, che è sicuramente più aggiornato di quello che avrai nel CD in dotazione alla MoBo.

grazie della rs ma hai letto cosa ho detto a me servono altre notizie (nel pc probe non si trova il voltaggio della ram) qlc puo aiutarmi per fare stare al massimo il sistema?!?!
grazie
vorrei tenerlo a 166 senza che a volte capitano dei blocchi totali del sistema( mi capita solo quando gioco)...grazie

kryvit
17-03-2003, 22:39
Come hai fatto ad avere il moltiplicatore a 11 la mia scheda è uguale alla tua pero' il moltiplicatore non scende sotto i 13

fpucci
17-03-2003, 23:57
Originally posted by "materi"



grazie della rs ma hai letto cosa ho detto a me servono altre notizie (nel pc probe non si trova il voltaggio della ram) qlc puo aiutarmi per fare stare al massimo il sistema?!?!
grazie
vorrei tenerlo a 166 senza che a volte capitano dei blocchi totali del sistema( mi capita solo quando gioco)...grazie

A parte che PC Probe, se ricordo bene, dovrebbe riportare l atensione della RAM, un 'altro programma molto affidabile per questo scopo si chiama Motherboard Monitor (MBM 5). Lo trovi facilmente ed è anche in italiano ;)

materi
18-03-2003, 13:39
Originally posted by "materi"

Salve forum
volevo chiedervi 2 cose
ho una a7v333 e vorrei sapere come fare per impostare il vcore senza che ritorni al valore di default di 1.50 quando lo spengo...mi spiego meglio....se es faccio un riavvio imposto il vcore quando avvio tiene il vcore come da impostazione solo che quando spengo dal power il pc quando accendo il pc il vcore ritrona al valore di 1.50 cio fa si che le impostazioni non riesce a tenerle...qlc sa come risolvere?!?!?!

altra cosa ho il pc impostato su 166 e a volte mi capita che si blocchi il pc specie quando gioco (a volte spesso a volte quasi mai sono stato tre mesi a 166 senza avere problemi mah) cmq mi domandavo posso risolvere aumentando il voltaggio alla ram?!?!?!
ho provato a documentarmi e ho trovato che spostando i jp1 e jp2 sposto il voltaggio la cosa strana che da configurazione originale dovresti trovare la pos di 2.50 cioè sia jp1 e jp2 su pos 1_2 1_2 al massimo trovare la pos 2_3 1_2 che è l'impostazione di 2.65 io invece ho trovato i 2 jumper totalmente in pos inversa cioè jp1 1_2 e jp2 2_3 qlc ha avuto modo di spostare questi jumper e mi sa dire qlc in piu?!?!?

grazie fatemi sapere

p.s esiste qlc programma che mi dice il voltaggio che mando alla ram?!!?!?


rinnovo i miei ringraziamenti cmq ho capito che a 166 di bus la ram abbia delle difficoltà (anche se prima non ne avevo) quindi ho portato il tutto a 133 anche se ho un banco da 512 pc2700 333mhz anche se non di marca ....quindi credo che sia proprio la ram a darmi problemi anche se i problemi si manifestano come problemi grafici o blocchi totali del sistema....quindi per il voltaggio delle ram diciamo che sono apposto ora rimane il problema vcore..non so come fare a impostarlo definitivamente senza avere il problema che quando spendo del tutto il pc mi ritorna a impostazione di default cioè 1.50 (ho un amd 1800)
grazie ciao

cCUCAIO
18-03-2003, 14:39
Ho il tuo stesso identico sistema,cambia solo la scheda video,il resto è pressochè identico,e anche io ho il tuo stesso problema se imposto il bus a 166...regge un pò ma poi si blocca!Penso anche io che sia un problema di ram e vorrei overvoltarla,ma secondo questo (http://www.spodesabode.com/content/article/a7v333) sito i jumper sono come nella posizione 2,cioè a 2,81volt!Mi sembrano già troppi,ho paura ad andare oltre...i tuoi jumper in che posizione sono...e soprattutto,a quanto si può overvoltare la ram?

fpucci
18-03-2003, 15:26
Originally posted by "cCUCAIO"

Ho il tuo stesso identico sistema,cambia solo la scheda video,il resto è pressochè identico,e anche io ho il tuo stesso problema se imposto il bus a 166...regge un pò ma poi si blocca!Penso anche io che sia un problema di ram e vorrei overvoltarla,ma secondo questo (http://www.spodesabode.com/content/article/a7v333) sito i jumper sono come nella posizione 2,cioè a 2,81volt!Mi sembrano già troppi,ho paura ad andare oltre...i tuoi jumper in che posizione sono...e soprattutto,a quanto si può overvoltare la ram?

Il la tengo anche a 2.9... dipende anche dalla bontà della RAM
Le Corsair reggono ben oltre i 3V

materi
18-03-2003, 15:36
Originally posted by "cCUCAIO"

Ho il tuo stesso identico sistema,cambia solo la scheda video,il resto è pressochè identico,e anche io ho il tuo stesso problema se imposto il bus a 166...regge un pò ma poi si blocca!Penso anche io che sia un problema di ram e vorrei overvoltarla,ma secondo questo (http://www.spodesabode.com/content/article/a7v333) sito i jumper sono come nella posizione 2,cioè a 2,81volt!Mi sembrano già troppi,ho paura ad andare oltre...i tuoi jumper in che posizione sono...e soprattutto,a quanto si può overvoltare la ram?

per la posizione dei jumper sono andato qui (http://digilander.libero.it/andypanix/MB/A7V333-Help.html) e non ci sto capendo piu niente con la posizione di questi jumper io ho trovato i jumper nella posizione 1_2 su jp1 e 2_3 jp2....che dovrebbe corrispondere a 2.75 quindi meglio per provare l'overvolte ora cmq ho messo sempre seguendo la pos del sito la posizione del voltaggio di 2.65 cioè 2_3 1_2 per come dice il sito di cui parli ora sto a 2.93 boh(queste pos 1 2 3 dipende da dove le vedi cmq dal sito di cui ti parlo si capisce bene che 1 è quello piu vicino (agli slot pci ...per avere un'idea) fammi sapere

ma per il problema del vcore ti succede?!?!

cCUCAIO
18-03-2003, 16:56
Allora,con questi jumper non ci stò capendo niente neanche io...anche i mei sono a 1-2(jp1) e 2-3(jp2) che secondo il mio (http://www.spodesabode.com/content/article/a7v333) sito corrispondono a 2,81 volt,mentre secondo il tuo (http://digilander.libero.it/andypanix/MB/A7V333-Help.html#DDRVolt) corrispondono a 2,75...vorrei provare a metterli a 2_3 2_3 entrambi,overvoltandole cioè al massimo,ma ho paura di bruciarle (sono della Nanya)....qualcuno c'ha provato?? Per quanto riguarda il problema del v-core a me non lo fà,una volta impostata una frequenza (ora sono a 1,775)questa mi rimane anche se spengo o riavvio il pc........non sò come mai a te non fà lo stesso.....boh...

materi
18-03-2003, 20:34
non so che dirti per la ram io onestamente ho rinunciato ho messo 133 e ora sono ok

cmq conosci un programmino semplice che ti dice il voltaggio che mandi alla ram?!!?!?

fpucci
18-03-2003, 20:43
Originally posted by "materi"

non so che dirti per la ram io onestamente ho rinunciato ho messo 133 e ora sono ok

cmq conosci un programmino semplice che ti dice il voltaggio che mandi alla ram?!!?!?

MotheBoardMonitor 5 :muro: :muro:

cCUCAIO
19-03-2003, 09:43
Originally posted by "materi"

non so che dirti per la ram io onestamente ho rinunciato ho messo 133 e ora sono ok


Comunque puoi anche aumentare un pò,io arrivo tranquillamente a 144 di bus ed ora stò a 1655...non è tanto,certo,però un piccolo guardagno c'è!

materi
19-03-2003, 11:44
Originally posted by "cCUCAIO"




Comunque puoi anche aumentare un pò,io arrivo tranquillamente a 144 di bus ed ora stò a 1655...non è tanto,certo,però un piccolo guardagno c'è!

non è per i mhz perche mettendolo a 133 credo che posso arrivare anche a superare i 1800mhz basta aumentare il moltiplicatore...il fatto del bus ho paura ad aumentare dal 133 per non andare fuori specifica a 166 stavo sempre a 33 di pci a 133 idem cmq qlc aumentero magari non superando i 34 di pci cmq per il voltaggio delle ram è rimasto sempre un mistero e quindi mi sa che i 166 non ci si arriva
:mc: