View Full Version : C++ Visuale
Kleidemos
17-03-2003, 16:15
Come da sendaggio!
Magari indicare il perche!
Tnk e Ciao
Kleidemos
17-03-2003, 19:34
Originally posted by "cionci"
Ma te non studiavi C# ?
nn mi piacie piu!
torno al C++ quello che mi è sempre piaciuto :muro:
Originally posted by "Kleidemos"
nn mi piacie piu!
torno al C++ quello che mi è sempre piaciuto :muro:
uahoo....
comunque quello che ti consiglio è di non usare sicuramente C++ .NET che è un ibrido tra tecnologia "vecchia" e "nuova"... semmai buttati su Visual C++ 6....
Kleidemos
17-03-2003, 19:44
Originally posted by "soalle"
uahoo....
comunque quello che ti consiglio è di non usare sicuramente C++ .NET che un ibrido tra tecnologia "vecchia" e "nuova"... semmai buttati su Visual C++ 6....
mi sto trovando bene con il BCB ma ho anche VC++ 6
Ma C++ lo sai bene bene ? Io prima di passare ad un framework ti consiglierei di studiartelo alla perfezione...
Magari potresti provare anche a sviluppare in GTK+ sotto Windows... Diverse persone ci si trovano molto bene... Io sinceramente devo ancora provare...
Kleidemos
18-03-2003, 07:06
per adesso lo uso per compilare e sviluppare su console...............poi imparato bene il C++ passero ad usare il visual!
Anzi al momento uso DevC++
Einstein
19-03-2003, 14:34
Cosa non ti è piaciuto del C#?
Kleidemos
19-03-2003, 16:57
Originally posted by "Einstein"
Cosa non ti è piaciuto del C#?
la nn portabilità, la M$ e il fatto hce il .NET nn è stabile
spiegami cosa intendi per .NET non stabile :rolleyes:
poi comunque la portabilità del C++ non è gratis... bisogna scrivere codice con librerie standard e non puoi fare uso di system call (cosa alquanto usata in ambienti UNIX e Linux...)
Kleidemos
19-03-2003, 19:01
Originally posted by "soalle"
spiegami cosa intendi per .NET non stabile :rolleyes:
poi comunque la portabilità del C++ non è gratis... bisogna scrivere codice con librerie standard e non puoi fare uso di system call (cosa alquanto usata in ambienti UNIX e Linux...)
non stabile perche nn ancora rodato bene!
Per la portabilita................... per gli algoritmi te li fai tu estendendo gli standard............. per le gui usi gtk.... o le api32 di win :D
basta, mi ritiro e mi do all'ippica :D
Originally posted by "soalle"
poi comunque la portabilità del C++ non è gratis... bisogna scrivere codice con librerie standard e non puoi fare uso di system call (cosa alquanto usata in ambienti UNIX e Linux...)
E' vero anche che diverse system call Unix sono già portate nelle librerie standard del compialtore GCC...
Poi volendo si può ricorrere a codice alternativo a seconda del sistema operativo e così via...
--la nn portabilità, la M$ e il fatto hce il .NET nn è stabile
E allora perchè non provi Java? E' nato con l'idea della portabilità in cima, è spondato da Sun che vede MS come gli interisti vedono Galliani e ha alle spalle una storia quasi decennale, il che gli conferisce una certa stabilità oltre che un supporto da parte di una comunità di sviluppatori sempre più ampia. In più ha una curva di apprendimento, secondo me, meno ripida del C++ e ti facilita, fino ad un certo punto, se passi da una piattaforma all'altra. Di contro C++ è più "libero", nel senso che non ha padroni e non è poco.
Quanto a .NET non è che sia poco stabile (magari VisualStudio non lo è del tutto ma non è obbligatorio usarlo) è giovane, questo si, e soggetto ad implementazioni ulteriori ma l'ossatura è già più consolidata di quanto sembri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.