PDA

View Full Version : WIP aumentare il realismo


Luca Camillo
17-03-2003, 14:38
Ciao a tutti, vi posto l'immagine del mio ultimo lavoretto, nn è niente di trascendentale, semplici oggetti che si trovano sulla mia scrivania modellati in rhino e renderizzati in max.
Mancano ancora alcuni dettagli, il materiale della rotellina dell'accendino è provvisorio, così come quello della ghiera dell'orologio, la texture del quadrante è da finire e l'angolo della camera nn mi piace.... ma apparte questo cosa posso fare per aumentare il realismo della scena, cosa nn VI convince in quello che vedete??
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :) :)

fefed
17-03-2003, 14:44
a parte il fatto che dal basso delle mie competenze mi sembra un capolavoro, sono scettico sulle riflessioni del cinturino e sul legno del tavolo: ci starebbe bene un po' di bump!

GogetaSSJ
17-03-2003, 14:58
E' vero, prova a riguardare il tavolo, sopratutto per il bump.
Inoltre potresti simulare un liquido nell'accendino, in modo tale da aumentare il realismo. Quindi attenzione ai valori di rifrazione!
Per il resto mi sembra molto buono.

Pippo182
17-03-2003, 16:40
Ottimo direi.
Confermo quello che ha detto geogeta

geng@
17-03-2003, 18:00
per me il tavolo va bene così... dovresti semmai fa "sentire" di più il vetro dell'orologio...

però veramente un'immagine notevole!!

zell18
17-03-2003, 18:02
a me piace cosi! nn saprei che metterci per aumentare il realismo

clock
17-03-2003, 18:06
che macchina fotografica digitale usi? :eek:

PCOCCO
17-03-2003, 19:44
:eek: :eek: :eek:
Alla faccia del lavoretto
:eek: :eek: :eek:

Belle cose, anche secondo mè è meglio lasiar stare il tavolo per modificare l'accendino e al lmite il vetro dell'orologio.

Bravo

Luca Camillo
17-03-2003, 23:45
Grazie a tutti dei consigli :)
Piccolo update, aggiunta un po' di riflessione al vetro del'orologio, messo il gas nell'accendino anche se si vedeo poco , cambiato colore alla texture della ghiera, aumentato il tiling del legno ed aggiunto un po' di bump.
Cmq, c'è qualcosa che nn mi convince... il quadrante sembra troppo illuminato....

GogetaSSJ
18-03-2003, 00:12
Con questi piccolissimi accorgimenti, la scena è migliorata di parecchio. Complimenti davvero, grandissimo lavoro ;)

IronMan
18-03-2003, 00:31
Non so che dire :o
Scrivo solo per dire che hai fatto un ottimo lavoro! :cool: Diciamo che rosico un po' :muro:
Ma che motore di rendering hai usato?

@ndre
18-03-2003, 00:41
forse rispetto alla prima immagine il quadrante è effettivamente un po troppo illuminato. e poi un'altra piccola cosa, sei sicuro di aver usato una mappa di rifrazione sul vetro dell'orologio? secondo me devi diminuire un po il glossines, per avere delle riflessioni un po più sfocate.
per finire, metti un po di depth of field e l'immagine è pronta!
ottimo lavoro cmq ;)

fefed
18-03-2003, 07:07
clap clap clap!!!
niente da dire, ottimo lavoro.

da qui potresti fare una scena uguale illuminata però da una bella abat-jour posta sul tavolo....sarebbe uno spettacolo....molto film.... :eek:

noldo
18-03-2003, 09:38
Secondo me l'unica cosa che è renderizzata nel tuo lavoro è il quadrante dell'orologio e la ghiera, il resto è fotografia, mi stupisco di come la gente non se ne accorga......

fogman
18-03-2003, 10:20
Originally posted by "noldo"

Secondo me l'unica cosa che è renderizzata nel tuo lavoro è il quadrante dell'orologio e la ghiera, il resto è fotografia, mi stupisco di come la gente non se ne accorga......

Xche' dici che e' una foto? Se cosi' fosse la macchia di luce che c'e' sull'accendino (nella nuova figura) non dovrebbe esserci. Questo implica, a mio modo di vedere, che nel rendering e' stata variata anche la luce ambient o altra luce utilizzata nel rendering.
Facci capire quindi il tuo giudizio.

Ciao
Fogman

zell18
18-03-2003, 10:30
Originally posted by "noldo"

Secondo me l'unica cosa che è renderizzata nel tuo lavoro è il quadrante dell'orologio e la ghiera, il resto è fotografia, mi stupisco di come la gente non se ne accorga......
ma se si vede la mappuzza hdri si sulla penna che sull'orologio? poi si vede che è 3d come fai a di che è una foto??? :confused: :confused: :confused:

br@in-M@d
18-03-2003, 11:31
luca perchè non posti un' immagine con gli oggetti per aria?? che non toccano il tavolo ...... magari ti acuseranno di essere un mago illusionista :sofico:

noldo
18-03-2003, 11:40
Carina l'idea di br@in m@d, postaci un'immagine con gli oggetti per aria..... :D

noldo
18-03-2003, 11:50
Originally posted by "fogman"



Xche' dici che e' una foto? Se cosi' fosse la macchia di luce che c'e' sull'accendino (nella nuova figura) non dovrebbe esserci. Questo implica, a mio modo di vedere, che nel rendering e' stata variata anche la luce ambient o altra luce utilizzata nel rendering.
Facci capire quindi il tuo giudizio.

Ciao
Fogman

Prima di tutto la macchia di luce ce c'è sull'accendino c'è semplicemente perchè trattasi di una foto fatta o prima o dopo della precedente....
non vedo altrimenti il motivo per il quale gli oggetti siano stati spostati (soprattutto la penna.... osservatela rispetto alla prima foto....), la sensazione che ho è che sia un fake.....

br@in-M@d
18-03-2003, 11:53
si e quell'accendino è del 1800 perche ha la rotella tutta consumata

GogetaSSJ
18-03-2003, 11:53
Originally posted by "noldo"



Prima di tutto la macchia di luce ce c'è sull'accendino c'è semplicemente perchè trattasi di una foto fatta o prima o dopo della precedente....
non vedo altrimenti il motivo per il quale gli oggetti siano stati spostati (soprattutto la penna.... osservatela rispetto alla prima foto....), la sensazione che ho è che sia un fake.....

Ndò la vedi la macchia di luce? :confused:
Comunque nei programmi di grafica gli oggetti si possono anche spostare eh!

br@in-M@d
18-03-2003, 11:57
ah luca la lamiera dell'accendino secondo me deve arrivare + vicina alla rotella

Luca Camillo
18-03-2003, 11:58
Spero che questa vi convinca :D :D

br@in-M@d
18-03-2003, 12:02
te lo stavo per dire di postare un wire :D :D

noldo
18-03-2003, 12:04
Tanto di cappello...
E' talmente alto il realismo del rendering da illudermi sia stato falso.
Sicuramente uno dei più "reali" che io abbia mai visto.

GogetaSSJ
18-03-2003, 12:05
Originally posted by "Luca Camillo"

Spero che questa vi convinca :D :D

No no, hai la macchina fotografica digitale con le lenti a Raggi X :sofico:

PCOCCO
18-03-2003, 12:38
...e come direbbe qualcun'altro:
"STUD" (mascella che cade)

Tanto di capello Luca, veramente bravo.


TUTORIAL! TUTORIAL! :D :D

IronMan
18-03-2003, 12:47
ecco, ora noldo si è convinto !! :D

noldo
18-03-2003, 13:15
Oltre all'estremo realismo ciò che mi stupisce di più è la modellazione dell'orologio... sbalorditivo.

Complimenti.

Tetrahydrocannabin
18-03-2003, 13:18
luca la mesh dell accendino mi sembra parecchio incasinata però... :D
questo è voler trovare il difetto a tutti i costi :D :D :cool:

IronMan
18-03-2003, 13:43
la colpa dell'incasinamento della mesh non è di luca, ma di rhino, che quando trasforma le nurbs in mesh tende a fare un po' di caos. Certo, si possono settare le impostazioni per la trasformazione, ma comunque rhino con le forme complesse fa quasi sempre un lavoro "sporco"

Luca Camillo
18-03-2003, 13:53
Ciao a tutti, grazie per i complimenti :)
La mesh dell'accendino è incasinata perchè l'ho esportata in .3ds, gli altri oggetti della scena invece sono stati esportati in .obj, la differenza come si vede è notevole infatti il formato .obj garantisce una mash molto più ordinata e "pulita". Non chiedetimi perchè non ho esportato anche l'accendino in .obj.... non lo so proprio :D :D
Per quanto riguarda il tutorial potrei mettere a disposizione la mesh della stilo e scrivere qualcosa riguardo ai materiali, se invece volete avventurarvi nella modellazione dell'orologio sappiate che potrebbero volerci mesi per completare il tutorial.... :sofico:

Update incoming...

effector
18-03-2003, 13:56
Originally posted by "Luca Camillo"

Grazie a tutti dei consigli :)
Piccolo update, aggiunta un po' di riflessione al vetro del'orologio, messo il gas nell'accendino anche se si vedeo poco , cambiato colore alla texture della ghiera, aumentato il tiling del legno ed aggiunto un po' di bump.
Cmq, c'è qualcosa che nn mi convince... il quadrante sembra troppo illuminato....

tralasciando il fatto che per questo thread è passato qualcuno che si fa troppi stupefacenti...

il risultato è già buono, a dir la verità a livello di realismo era meglio la prima immagine, in quanto nella seconda l'eccessiva luminosità del quadrante falsa la rappresentazione...

comunque passiamo alle finezze:

- accendino:
si intravedono alcuni difetti di suddivisione geometrica nella parte superiore..nelle parti forate a sezione circolare...o meglio che dovrebbero essere circolari ma non sempre lo sono e si intravede una certa spigolosità...
la rotella è sempre priva di bump, ma per tua stessa ammissione è provvisoria...dovrebbe vedersi l'effetto rigato vero e proprio con rilievi
il gas non si vede ancora...dovrebbe essere liquido

- penna:
nulla da eccepire

- orologio:
il cinturino è ottimo...il quadrante e la ghiera sembrano sempre artificiali...un po' piatti...come dire.
La ghiera non riflette nulla ed è molto strano rispetto al cinturino...anche se non è cromata comunque anche solo se fosse di plastica qualcosa rifletterebbe (luci e scena)
idem per il quadrante
idem per la lancetta dei secondi
il vetro è fin troppo trasparente e poco riflettente..quasi non se ne percepisce la presenza

-piano:
mi sembra lievemente troppo luminoso rispetto al resto privo quasi di bump

mi riferisco in tutto alla seconda immagine.

ripeto si tratta comunque di inezie e spunti al perfezionamento..il lavoro è già molto buono ;)

geppof
18-03-2003, 14:00
Complimenti, un ottimo lavoro! :eek: L'unica cosa che non mi convince è la ghiera che sembra 'attaccata' sull'orologio.
Per il resto...stupefacente realismo! :eek: :eek: :eek:

geng@
18-03-2003, 14:32
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: 5 televisorini!

noldo
18-03-2003, 14:37
Originally posted by "effector"



tralasciando il fatto che per questo thread è passato qualcuno che si fa troppi stupefacenti...



Sarebbe?

Genesi
18-03-2003, 15:54
[quote="Luca Camillo"]Ciao a tutti, grazie per i complimenti :)
La mesh dell'accendino è incasinata perchè l'ho esportata in .3ds, gli altri oggetti della scena invece sono stati esportati in .obj, la differenza come si vede è notevole infatti il formato .obj garantisce una mash molto più ordinata e "pulita". Non chiedetimi perchè non ho esportato anche l'accendino in .obj.... non lo so proprio :D :D

Vuoi dire che, al fine di una miglior conversione prima esporti in obj e succesivamente converti in 3ds?
Se si, posso chiederti i criteri che usi per farlo?

Ciao e grazie

Ah... complmenti, devi essere molto paziente per modellare in quel modo :eek:

geng@
18-03-2003, 15:58
Originally posted by "Genesi"

Vuoi dire che, al fine di una miglior conversione prima esporti in obj e succesivamente converti in 3ds?
Se si, posso chiederti i criteri che usi per farlo?


normalmente uno esce da rhino in obj e viene importato con l'apposito plugin per max che permette di leggere gli obj.

il tutorialino per i settaggi lo trovi su www.cadlandia.com

Genesi
18-03-2003, 16:41
Trovato! Grazie Geng@

geng@
18-03-2003, 17:34
Originally posted by "Genesi"

Trovato! Grazie Geng@

prego Genesi ;)

zell18
18-03-2003, 17:44
Originally posted by "noldo"

Tanto di cappello...
E' talmente alto il realismo del rendering da illudermi sia stato falso.
Sicuramente uno dei più "reali" che io abbia mai visto.
forse nn giri tanto su interne!!! :)

noldo
18-03-2003, 18:29
Originally posted by "zell18"


forse nn giri tanto su interne!!! :)

Giro giro...
E sia su questo forum che su altri siti (e credimi ne ho visti diversi), è difficile vedere materiali così ben bilanciati.
L'unica nota stonata sono la ghiera e il quadrante, l'acciaio dell'orologio è mooolto realistico.

zell18
18-03-2003, 19:13
Originally posted by "noldo"



Giro giro...
E sia su questo forum che su altri siti (e credimi ne ho visti diversi), è difficile vedere materiali così ben bilanciati.
L'unica nota stonata sono la ghiera e il quadrante, l'acciaio dell'orologio è mooolto realistico.
e allora nn giri bene :)

Luca Camillo
18-03-2003, 19:21
Update :)

geng@
18-03-2003, 19:31
... e il vetro è a posto... rotella e poi ci siamo. :cool:

clock
19-03-2003, 01:08
è difficile vedere materiali così ben bilanciati
e allora nn giri bene

cmq da notare anche la modellazione: la cinghietta (soprattutto) molto ben fatta, IMHO un capolavoro! io nn saprei da dove cominiciarci! finche è la cassa dell'orogologio ...ok ... tutto circolare vabbò ..ma la cinghietta !!

noldo
19-03-2003, 07:43
Originally posted by "zell18"


e allora nn giri bene :)

Se lo dici tu.....

wicasa
19-03-2003, 08:02
:sofico: azz...mi sembra un buon risultato!!!
complimentoni!!

fogman
19-03-2003, 08:56
Io avrei parecchie critiche da fare a questo lavoro che non mi sembra fatto bene:
1) la modellazione e' fatta benissimo :D
2) i materiali sono stupendi :D
3) tutto l'insieme si presenta benissimo :D

Insomma... il lavoro non e' fatto bene ma benissimo ;) Complimentoni! ;)

Ciao
Fogman