PDA

View Full Version : Avviare windows 2000 in DOS


Yooghan
17-03-2003, 14:35
Come faccio a bootare in dos???

Ikitt_Claw
17-03-2003, 19:17
Originally posted by "Yooghan"

Come faccio a bootare in dos???

Con win2k nun se puede: il DOS e` emulato, non e` piu` la parte principale dell`OS.

diafino
17-03-2003, 20:38
Originally posted by "Ikitt_Claw"

nun se puede.


spagnolo??? :eek: tranne quel nun che evidenzia un influsso del romano :D :D

PiloZ
17-03-2003, 21:04
Originally posted by "Yooghan"

Come faccio a bootare in dos???

ricorda anche che il dos non può vedere partizioni NTFS a meno di sw aggiuntivi o a meno che tu non le abbia in FAT.

ciao.

marsmars
17-03-2003, 23:41
N'ze po'.... N' ze po'....

Tutt' al piu' se hai la fat32 poi fare un boot con un floppy... ma chi usa W2000 con fat32..... ????


N'ze po'.... N' ze po'....


Ciao :cry:

Yooghan
18-03-2003, 10:02
E se io voglio giocare ad un gioco in dos come faccio???

marsmars
18-03-2003, 10:34
N'ze po'.... N' ze po'....

A meno che non ti fai una partizione Fat32, avvi con floppy e giochi...


Ciao

Yooghan
18-03-2003, 11:02
Allora io devo gicoare a Superfrog, ma mi da errore.

HO cercato su google emi è uscita la spiegazione in inglese di un tipoi ma non capisco cosa devo fare!!

Qualcuno mi aiuta??

Eccola qua:

Can`t help on Zool, however, Superfrog:
In your Shortcut, select program-advanced tab
- select MS-Dos Mode
- Specify ne MS-Dos config

Top Box
DOS=HIGH,UMB
Device=C:\WINDOWS\Himem.Sys


Bottom Box
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET PROMPT=$p$g
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6

This works for me, reply if it doesn`t for you.

Mark.

marsmars
18-03-2003, 19:44
Top Box
DOS=HIGH,UMB
Device=C:\WINDOWS\Himem.Sys


Sta' a signficare (in breve) che il Dos risiede nella parte di memoria alta (High) e crea delle locazioni per arrivare a sfruttare al massimo (Umb) tutta la memoria sopra i 640kb disponibili di norma con il dos.
Tutta la memoria e gestita dal file himem.sys (è il gestore della memoria
estesa per le applicazioni che si appoggiano all'ambiente operativo Ms-Dos oltre i 640kb).
Fino a qui W2000 non centra una mazza perche gestisce come gli pare il dos (e' gia' stato menzionato.... lo emula). Difatti le riche in questione vegono scritte sul file config.sys che w2000 non se lo fila per niente (difatti e vuoto).

Bottom Box
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET PROMPT=$p$g
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET PATH=C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\COMMAND
SET BLASTER=A220 I5 D1 H5 P330 T6

Questie sono righe per l' autoexec.bat (in w2000 e' vuoto anche questo)
e in ordine significano

1 stabilisce la cartella per i file temporanei.
2 stessa cosa
3 disegna il prompt per il dos (c:\>)
4 dice dove sta' windows
5 dice dove sta il command.com
6 sono i parametri della scheda sonora

praticamente non ti serve un tubo di tutto cio'


E solo una questione di FILE SYSTEM (NTFS e FAT32) differenti tra di loro
a meno che tu non carichi il Dos da un dischetto di boot e usi il floppy per il gioco o una partizione fat32. A quel punto per fruttare al meglio la memoria inserisci sul config.sys e su autoexec.bat le riche in questione.

Di piu'......

Ciao

Yooghan
19-03-2003, 10:44
Grazie!
Ma allora perchè a quello andava??
E seio metto le righe nel file autoexec cosa succede??

marsmars
19-03-2003, 10:50
A quello quale scusa... che sistema operativo avevi... che file system ??

Non succede niente provaci non se rompe un tubo...... :p :p


Ciao