PDA

View Full Version : Acer AL732, pixel bruciati, perdita segnale e altri difetti


Pagine : 1 [2]

mappo
15-12-2003, 17:30
hai chiamato dove?

se vuoi contattarmi in privato icq 36704559
o mail korn@ngi.it

gokou
15-12-2003, 23:54
alla acer
www.acer.ti
sezione CONTATTACI ;)

mappo
17-12-2003, 22:14
anche a me passa a ritirarlo il corriere domani, notizie dal tuo monitor dalla acer?

tazar
02-01-2004, 14:08
ho un problema, ma non uguale a quelli descritti su un acer 1714...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=589700

gokou
02-01-2004, 15:01
il mio AL732 e' ancora in assistenza!
mi hanno detto che devono arrivare i pezzi e se ne parla dopo l'epifania :( :(
mappo a te la situazione come sta?

mappo
02-01-2004, 15:17
dopo il 6 mi fan sapere qualcosa!


speriamo va!


se tornasse funzionante sarei l'uomo + felice del mondo

gokou
02-01-2004, 15:43
piu' che altro speriamo che riscontrino anche loro questo effetto scia che sia tu che io notavamo!!!
non vorrei che per loro e' normale e lo rimandassero indietro uguale(dopo tutto questo tempo)e per di piu' facendoci pagare anche le spese di trasporto e manutenzione(visto che non hanno appurato nessun difetto)!
DA UCCUDERLI in quel caso!

etty
14-01-2004, 22:09
...ebbene....è diventata "La storia infinita" ieri pomeriggio ho rispedito per la seconda volta AL732 in assistenza su a milano. Difetto: perdita di segnale in modalità dvi a 1280*1024 e qualche volta mi si bloccava il tastino di accesione.
mi sono proprio stufato....chissà stavolta quanto tempo ci impiegano....la volta scorsa mi è ritornato indietro dopo un mese quasi.
...mah!?!?!

mappo
14-01-2004, 22:27
l'han spedito oggi, mi arriva venerdi o lunedi, mah hanno parlato di pezzi da sostituire quindi posso sperare che qualcosina hanno fatto, vi farò sapere!

gokou
14-01-2004, 23:31
anche a me lo hanno finalmente rispedito oggi e me lo hanno riparato(non sostituito)
appena mi arriva vi faccio sapere
speriamo bene ;)

etty
15-01-2004, 09:36
Originariamente inviato da gokou
anche a me lo hanno finalmente rispedito oggi e me lo hanno riparato(non sostituito)
appena mi arriva vi faccio sapere
speriamo bene ;)

...ma sono trascorsi 20 giorni.....è tantissimo!
certo che l'assistenza dell'acer fa proprio pena.
Chissà a me quando me lo rispediscono, sperando che non me lo rimandino indietro dicendo che non hanno riscontrato alcun problema.

mappo
15-01-2004, 11:38
Originariamente inviato da etty
me lo rimandino indietro dicendo che non hanno riscontrato alcun problema.





:(

Il monitor è arrivato oggi: "Dopo i test effettuati, non è stato riscontrato nessun difetto"

Non ho nemmno voglia di rimontarlo...

gokou
15-01-2004, 12:27
Originariamente inviato da mappo
:(

Il monitor è arrivato oggi: "Dopo i test effettuati, non è stato riscontrato nessun difetto"

Non ho nemmno voglia di rimontarlo...

cioe' fammi capire...
ti e' ritornato il monitor ma non e' cambiato nulla da come era quando glielo hai spedito???
oppure e' arrivato oggi a loro(Acer)e dai test che hano fatto risulta non difettoso???
fatti capire

gokou
15-01-2004, 14:37
cioe0 sono inorridito!!!!
mi e0 tornato il monitor oggi dopo piu' di un mese
e' stato sostituito il control board ma indovinate un po'!!!!...
l'inteliggentone del tecnico ha poggiato la staffa di sotto del monitor(quella che si avvita per intenderci)invece dietro al monito la ha messa sopra il pannello!!!
risulato il pannello e' completamente graffiato e ROTTO!
ci sono dei solchi che sotto il dito sono profondissimi!
risultato devi rispedire di nuovo il monitor alla ACER!!!
che merda!!!

anonimizzato
15-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da marco46
Tutti gli lcd sono soggetti a pixel difettosi, l'acer è il monitor che al momento si sente più parlare, quindi può sembrare che i pixel si fulminino più facilmente di altri che si parla poco

Sgrati sgrat, devo prendere un Acer a giorni e spero che queste voci siano dovute al fatto che sia una tra le marche più vendute e non perchè maggiormente difettosa, io ho sentito parlare male dei philips.

etty
15-01-2004, 15:06
Originariamente inviato da gokou
mi è tornato il monitor oggi dopo piu' di un mese
e' stato sostituito il control board...
...risulato il pannello e' completamente graffiato e ROTTO!
...ci sono dei solchi che sotto il dito sono profondissimi!



da non crederci! questo sta a dimostrare la non curanza e il menefreghismo più assoluto dei tecnici (se così vogliamo chiamarli)acer.
Mi sa che qui parte qualche denuncia. Ora mi sono proprio rotto.

gokou
15-01-2004, 15:20
adesso mi ritocchera' spedirlo e chissa quanto dovro' aspettare di nuovo......

etty
15-01-2004, 15:23
se fossi in te li denuncerei immediatamente.
Non esiste ne in cielo ne in terra che uno spedisce un prodotto per farlo riparare e successivamente te lo rispediscono addirittura rotto! Ma che stiamo scherzando?!?

etty
15-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da gokou
adesso mi ritocchera' spedirlo e chissa quanto dovro' aspettare di nuovo......

...solo per curiosità, sul rapportino tecnico che hai trovato allegato al monitor, chi è il tecnico di riferimento?

gokou
15-01-2004, 16:41
Originariamente inviato da etty
se fossi in te li denuncerei immediatamente.
Non esiste ne in cielo ne in terra che uno spedisce un prodotto per farlo riparare e successivamente te lo rispediscono addirittura rotto! Ma che stiamo scherzando?!?

lo farei ma tanto e' inutile :( :( :( devo solo sperare che questa volta vada meglio....
a dimenticavo anche il tasto di accensione non fuziona piu' rimane sempre su ON non fa piu' il tic per accendere e spegnere.... E' come se fosse incastrato!!!

descrizione intervento:sostituta Control Board
Tecnico: Daniele Villa (PRRrrrrRRRrRRrrrRRRrrRRRrrRRRRR)!!!
;) :p :D almeno la prendo a ridere

mixkey3
15-01-2004, 17:00
E' un grande problema quando si trova un difetto su un monitor.
Se il difetto non e' molto grave e se non riusciamo a farlo sostituire la riparazione e' un'operazione rischiosa.
I pannelli vengono montati, durante la fabbricazione, in maniera automatica ed anche un bravo tecnico difficilmente riesce ad aprire e richiudere senza almeno fare un piccolo graffio. Se poi il tecnico non e' bravo i risultati sono quelli che sono.
Viene data la prevalenza al lato funzionale, cosa che va bene per un computer da ufficio e non viene tenuto conto di quanto un appassionato tenga ad avere un apparecchio senza graffi o difetti visibili. Non viene capito che anche su un solo pixel l'occhio cade in continuazione.
Ciao.

etty
15-01-2004, 17:16
Originariamente inviato da gokou
a dimenticavo anche il tasto di accensione non fuziona piu' rimane sempre su ON non fa piu' il tic per accendere e spegnere.... E' come se fosse incastrato!!!




stesso ed identico mio problema oltre al fatto che a me va via il segnale in dvi.

Originariamente inviato da mixkey3
I pannelli vengono montati, durante la fabbricazione, in maniera automatica ed anche un bravo tecnico difficilmente riesce ad aprire e richiudere senza almeno fare un piccolo graffio. Se poi il tecnico non e' bravo i risultati sono quelli che sono.


fino a poco tempo stavo anche io in un'assistenza tecnica per pc.....sono d'accordo con te in riguardo al fatto che sia difficile smontarli e rimontarli senza fare nemmeno un graffio. Ti dico una cosa, ho smontato un portatile e dopo aver eseguito l'intervento l'ho rimontato esattamente come prima senza alcun difetto.
Mi dici il perchè?
è questione di bravura, senz'altro, ma sicuramente anche di tanta accortezza, pazienza, pignoleria e tante altre piccole cose che alla fine fanno la differenza.
Il monitor è costato tanti bei soldini e vederselo graffiare e/o rovinare da un tecnico che a momenti non sa neanche dove abita....bèh fa inc@zzare, non parecchio, ma di più.

luckye
16-01-2004, 10:03
Ricordiamo che più è grande il pannello LCd più cresce statisticamente la probabilità di pixel fulminati o subpixel andati.Io ho un 15" lg con 1352 ore alle spalle e nessun problema..... :tie:

mixkey3
17-01-2004, 15:15
Originariamente inviato da etty
è questione di bravura, senz'altro, ma sicuramente anche di tanta accortezza, pazienza, pignoleria e tante altre piccole cose che alla fine fanno la differenza.

Quando hai smontato il tuo hai messo tutto il tempo possibile, avrai preso tutte le precauzioni.
Sai bene che danni si possono fare quando si deve forzare un'apertura con un cacciavite per fare un esempio.
Detto questo non giustifico certo l'operato di certi tecnici che riescono a danneggiarti un monitor solo a guardarlo.
Infatti il mio intervento poneva il dubbio se tenersi un piccolo difetto o vedersi ritornare un monitor pieno di graffi e magari con il difetto ancora presente.
E bada bene, parlo di interventi in garanzia.

etty
22-01-2004, 15:23
mi è arrivato ieri il monitor dall'assistenza....tempo record 1 settimana (incredibbb-le) ed anche a me è stato sostituito il control board.
Ho provato oggi il monitor e sembra andare tutto bene in DVI 1280*1024 fino a quando decido di provare l's-video con il mio impianto dvd........:cry: mi si vede in bianco e nero nonstante abbia imppostato nelle proprietà del display l'uscita s-video. Qualcuno saprebbe consigliarmi? Vi prego.
Non vorrei rispedire il monitor nuovamente in assistenza.
Aiutatemi.

gokou
22-01-2004, 16:16
sono contento che almeno ti abbiano risolto un problema..
per quanto riguarda il biano e nero non so proprio dirti...
mi pare strano pero' sia un problema del monitor

etty
22-01-2004, 16:18
...prima di spedirlo in assistenza funzionava correttamente l's-video col dvd......che p@lle.....ho richiamato in assistenza e mi hanno passato direttamente il laboratorio e indovinate un po'....???? devo rispedirlo....impossibile....
non c'è la faccio più, questa è la terza volta.
Possibile che ho solo io questo problema?

gokou
22-01-2004, 17:22
Originariamente inviato da etty
...prima di spedirlo in assistenza funzionava correttamente l's-video col dvd......che p@lle.....ho richiamato in assistenza e mi hanno passato direttamente il laboratorio e indovinate un po'....???? devo rispedirlo....impossibile....
non c'è la faccio più, questa è la terza volta.
Possibile che ho solo io questo problema?



QUESTA VOLTA DAVVERO!!!!!! LOOOOOOOOOOOOOOOOOOL!


fanno schifo!

etty
22-01-2004, 22:54
bèh evidentemente sono il solo ad avere questo problema.

etty
24-01-2004, 11:57
a tutti i possessori del monitor lcd al732 (e non) che hanno avuto problemi con l'lcd e non sono per niente soddisfatti dell'assistenza acer, leggete questo comunicato stampa dell'acer e giudicate. ( www.acer.it/acereuro/page29.do?inu102.current=15&inu87.current=1305&inu87.oid.set=1303_1304_1305_1306_1307&scu1.current=1303&dau41.oid=15&dau42.oid=1305&alt11=page32&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=189836985 )

3mentina
31-07-2004, 10:03
ciao,
ho un Acer AL732 LCD che colego al pc con la VGA.
Ho provato a collegarlo all'uscita DVI-I della scheda 9600SE e, senza cambiare la risuluzione, il monitor dice che la risoluzione è fuori scala. :muro:

Come mai?

Abilmen
01-08-2004, 16:23
Fuori scala? Che vol di'? Anzitutto il collegamento non è dvi-i ma dvi-d (only digital) e, con questa modalità devi andare in proprietà dello schermo impostazioni avanzate ed in scheda devi mettere 60hz di refresh tipico del dvi...
Bye

3mentina
02-08-2004, 15:29
fuori scala: non supportata perchè troppo elevata.

Adesso provo come dici.

Ma, però DVI-D sul monitor e DVI-I dalla scheda, boh! sono compatibili?

Ah, se collego sia il VGA che il DVI allo stesso monitor dalla stessa scheda, dici che funge? (scegliendo la sorgente dal menu?)

Abilmen
02-08-2004, 15:44
Originariamente inviato da 3mentina
fuori scala: non supportata perchè troppo elevata.
Adesso provo come dici.
Ma, però DVI-D sul monitor e DVI-I dalla scheda, boh! sono compatibili?
Ah, se collego sia il VGA che il DVI allo stesso monitor dalla stessa scheda, dici che funge? (scegliendo la sorgente dal menu?)
a) La scheda video di norma è dvi-i il che significa che può collegarsi sia ad un monitor dvi che vga (traite adattatore incluso nella confez. della skeda video); l'ingresso dvi-d dell'lcd accetta solo il segnale dignitale. Il dvi-i della scheda serve per collegare, avendoli, 2 monitor in vga (es. lcd e crt).
b) Se hai 2 Pc ok altrimenti non ha senso; con un solo Pc metti il dvi che dà un segnale migliore e stop.
Ciao

Sharkie
03-08-2004, 00:44
ecco :(
dopo + di 6 o 7 mesi di pauroso rendimento anche il mio 732 è andato :( oggi pomeriggio accendo come al solito il mio pc e trovo una bella sorpresa.
avrò più di metà schermo con i sub-pixel andati.
e alcuni pixel sparsi qua e la..... un disastro completo
ho mandato una mail alla acer ma preferisco una via + veloce .... na telefonata
chi mi fa il favore di dirmi il numero da chiamare?
mi stanno cominciando a scendere le lacrime:cry:

3mentina
03-08-2004, 07:15
Originariamente inviato da Abilmen
a) La scheda video di norma è dvi-i il che significa che può collegarsi sia ad un monitor dvi che vga (traite adattatore incluso nella confez. della skeda video); l'ingresso dvi-d dell'lcd accetta solo il segnale dignitale. Il dvi-i della scheda serve per collegare, avendoli, 2 monitor in vga (es. lcd e crt).
b) Se hai 2 Pc ok altrimenti non ha senso; con un solo Pc metti il dvi che dà un segnale migliore e stop.
Ciao

scusa, ma non ho capito se posso collegare il monitor alla scheda, cioè DVI-I e DVI-D si parlano?

grazie

3mentina
03-08-2004, 07:23
Originariamente inviato da Sharkie
ecco :(
dopo + di 6 o 7 mesi di pauroso rendimento anche il mio 732 è andato :( oggi pomeriggio accendo come al solito il mio pc e trovo una bella sorpresa.
avrò più di metà schermo con i sub-pixel andati.
e alcuni pixel sparsi qua e la..... un disastro completo
ho mandato una mail alla acer ma preferisco una via + veloce .... na telefonata
chi mi fa il favore di dirmi il numero da chiamare?
mi stanno cominciando a scendere le lacrime:cry:


la garanzia è di 3 anni

il contatto è 0931469411

(lo trovi sull'ultima di copertina del libretto di garanzia)

ciao

Abilmen
03-08-2004, 08:32
Originariamente inviato da 3mentina
scusa, ma non ho capito se posso collegare il monitor alla scheda, cioè DVI-I e DVI-D si parlano?

grazie
Senza problemi ovviamente; la differenza è nel'uscita della scheda che se in dvi-i ti permette di collegare 2 monitor vga (2 crt od un lcd solo vga ed un crt con l'uso dell'adattatore ovvero 2 lcd con solo ingresso vga); al link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=439995
Bye

3mentina
03-08-2004, 09:34
grazie per il link: è stato interesante e mi ha chiarito un po' le idee.

L'unica cosa che non capiosco è perchè se attacco in dvi l' AL732 alla radeon 9600SE non appare nessuna immagine.

Possibile che devo sistemare i settaggi?

Sharkie
03-08-2004, 12:37
Originariamente inviato da 3mentina
la garanzia è di 3 anni

il contatto è 0931469411

(lo trovi sull'ultima di copertina del libretto di garanzia)

ciao

grz mille mo vediamo che mi dicono

marcus58
02-09-2004, 00:08
Ciao a tutti.

Da un paio di giorni compaiono in maniera occasionale delle righe gialle verticali (a bande alternate da schermo regolare) a gruppi di 16.
Da cosa può dipendere?

Ho notato che a volte compaiono quando faccio lo "scroll" con la rotellina del mouse, ma altre volte se apro una seconda finestra da uno schermo pulito mi compaiono le righe solo sulla nuova finestra.
Se chiudo tutte le finestre e ne riapro altre in genere spariscono per poi riapparire dopo un tempo indefinito.

Ho uno screenshot, ma è un pò compresso.

Chi mi aiuta ?

(Risoluzione 1024x768 60Hz, Scheda video ATI 9500)

marcus58
02-09-2004, 12:47
UP !

Nessuno che mi aiuta ? :mad:

marcus58
03-09-2004, 14:28
Originariamente inviato da marcus58
UP !

Nessuno che mi aiuta ? :mad:

neanche qualche "pallida" idea di cosa potrebbe essere

(guardate l'allegato, per favore!)

marcus58
28-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da marcus58
neanche qualche "pallida" idea di cosa potrebbe essere

(guardate l'allegato, per favore!)

Ho capito che questo problema devo averlo solo io ...........
:mad:

Aku
31-05-2005, 10:53
Ho questo monitor ataccato a una 6800GT in modalità DVI ma ho un problema. capita a volte che il monitor diventi inprovisamente nero per un secondo poi torni a funzionare normalmente. Quando succede ciò il pc contiuna a lavorare correttamente se faccio grafica o altro il pc non si blocca. Il problema è saltuario nel senso che può succedere sia da appena acceso che dopo molto tempo anche se da ieri ha cominciato a farlo più volte. Ho anche ataccato un 19" crt sul uscita analogica della 6800gt in modalità clone e mentre sul crt è rimasta l' immagine sul lcd l'immagine è scomparsa come al soltio per il secondo o quasi come se non ricevesse più segnale dalla vga mentre l' immagine era persente senza esitazioni sul crt. ora pare che se attacco lcd sulla vga non ci siano esitazioni ma come posso fare a vedere se è l' eltronica del monitor il problema? :cry: o della 6800gt? :cry: :cry:
Possibile che la connessione del DVI sul monitor sia in parte indipendente da quella in arrivo sulla vga? insomma l' ingresso DVI ha un controller apparte sul monitor o no? :cry:

Aggiungo che da ieri sera l' immagine superiore del LCD pare leggermente più scura :(

claudiolor
31-05-2005, 12:06
Ciao,
A naso sembrerebbe un problema del monitor. Sicuramente è un problema del monitor il fatto che si è oscurato in alto , sintomo che una lampada non si è accesa.
Se il monitor è ancora in garanzia ti conviene approfittarne e fargli verificare entrambi i problemi , in acer non sono velocisimi ma nel giro di 15/20 giorni al massimo ti dovrebbero risolvere il problema.
CIAO

Aku
31-05-2005, 12:30
Ciao,
A naso sembrerebbe un problema del monitor. Sicuramente è un problema del monitor il fatto che si è oscurato in alto , sintomo che una lampada non si è accesa.
Se il monitor è ancora in garanzia ti conviene approfittarne e fargli verificare entrambi i problemi , in acer non sono velocisimi ma nel giro di 15/20 giorni al massimo ti dovrebbero risolvere il problema.
CIAO

non è più in garanzia :( cosa conviene fare? cmq la lampada pare accessa solo che per intenderci lì azzurro del forum nella parte superiore appare leggermente più scuro

claudiolor
31-05-2005, 14:09
E' difficile stabilire se la lampada sia effettivamente accesa . Per poterlo verificare con certezza bisognerebbe smomtarlo e scollegare dall'INVERTER le altre le lampade.Per quanto riguarda il difetto originale ti sembrerà 'banale' ma l'unica prova che mi viene in mente è con un altro monitor con ingresso DVI-D o un'altra scheda video. Anche perchè un difetto che dura +o- un sec. è difficile da 'fotografare ' anche con un oscilloscopio digitale.

Aku
31-05-2005, 15:15
stasera prendo la 8500 e spero che sia il monitor :( visto che devo installare un os sul pc della morosa :(

Aku
01-06-2005, 08:41
Ieri sera ho ataccato il 19" Crt all uscita DVI (tramite adattatorre fornito dalla vga) e in 4 ore d'utilizzo il crt non si è mai spento. Oggi continuo a provare e poi vi so dire; spero vivamente che sia il monitor che perda il segnale DVI ognitanto. :(