PDA

View Full Version : barton 3200+


xk180j
16-03-2003, 17:59
Previsto per aprile e con bua a 400 la frequenza è imprecisata

Golden American
16-03-2003, 18:30
bus
o bua...ad ogni modo credo che fara' la bua ad Intel :D

sdfjhgdsjfljwqww
16-03-2003, 19:13
madonna!!!

ci sarà da divertirsi, finalmente avremo 2 processori con lo stesso bus (p4 800 e buron 400), stesso quantitativo di cache L2 e stesso processo produttivo!! (e aggiungerei anche stesso standard per le memorie)

intakeem
16-03-2003, 19:22
Originally posted by "Bobbo82"

madonna!!!

ci sarà da divertirsi, finalmente avremo 2 processori con lo stesso bus (p4 800 e buron 400), stesso quantitativo di cache L2 e stesso processo produttivo!! (e aggiungerei anche stesso standard per le memorie)

stesso bus?

intakeem
16-03-2003, 19:23
Originally posted by "Golden American"

bus
o bua...ad ogni modo credo che fara' la bua ad Intel :D

perchè farà la bua ad intel?

Canaiolo
16-03-2003, 19:24
Sì, ma come al solito amd "barerà" col solito giochetto del xxxx+, personalmente mi sono un po' rotto...

The Mighty Gex
16-03-2003, 19:27
Ma 400 DDR o 200 DDR??

Canaiolo
16-03-2003, 19:46
fsb 400 ???? :eek: :eek: :eek:

naaaaaa, non è possibile....fsb 200 e ddr 400

JCD
16-03-2003, 21:22
Originally posted by "Canaiolo"

Sì, ma come al solito amd "barerà" col solito giochetto del xxxx+, personalmente mi sono un po' rotto...

chiamalo come vuoi, ma se gli amd rendono molto di + di intel a livello di marketing bisogna pur inventarsi qualcosa, sennò i soliti "moccoloni" che s'accattano le cose solo guardando i "numeri", difficilmente si avvicinerebbero ad amd..... vai a far capire ad uno assolutamente ignorante di pc che un xp2000+ rulla + di un p4 2ghz :rolleyes:

xk180j
16-03-2003, 21:54
a scanso di equivoci mi riferivo all'FSB a 400

sdfjhgdsjfljwqww
16-03-2003, 22:20
fsb 200mhz credo.... perchè di chipset che reggano tali frequenze nn credo ci siano in lavorazione..

rano
16-03-2003, 23:02
Originally posted by "JCD"



chiamalo come vuoi, ma se gli amd rendono molto di + di intel a livello di marketing bisogna pur inventarsi qualcosa, sennò i soliti "moccoloni" che s'accattano le cose solo guardando i "numeri", difficilmente si avvicinerebbero ad amd..... vai a far capire ad uno assolutamente ignorante di pc che un xp2000+ rulla + di un p4 2ghz :rolleyes:
:eek: :D :D :D :D

xk180j
17-03-2003, 10:35
http://www.theinquirer.net/?article=8336

lasa
17-03-2003, 11:04
Spero tanto che poi il prezzo del barton 2800 diventerà più umano.....

supermarchino
17-03-2003, 11:43
Originally posted by "Canaiolo"

Sì, ma come al solito amd "barerà" col solito giochetto del xxxx+, personalmente mi sono un po' rotto...

anche a me ha rotto ma la colpa è di intel che per fregare il 95% degli acquirenti, che guarda al clock della cpu e basta, ha creato un'architettura di cacca capace di sviluppare solo mhz... certo si è messo ad andare anche il pentium 4, ma col CALCIO NEL SEDERE di altri 256k di L2...

Fabio_si
17-03-2003, 12:05
Barton 3200+ ... che belva !!!

Ci vorrà il mutuo ? :confused:

Marino5
17-03-2003, 14:04
AMD ha bus DDR, quindi FSB 400 = 200 x 2
Intel ha bus QDR, quindi FSB 800 = 200 x 4

Quincy_it
17-03-2003, 15:56
Originally posted by "Canaiolo"

Sì, ma come al solito amd "barerà" col solito giochetto del xxxx+, personalmente mi sono un po' rotto...

Veramente per noi appassionati che "sappiamo" la figuraccia la fa Intel, che si ritrova con processori da circa 1 GHz effettivo in più rispetto alla rivale ma che a livello di benchmark risultano a pari prestazioni. ;)

Il "giochetto" AMD l'ha dovuto escogitare per il "mass market" (come hanno giustamente detto già in altri post) :)

Golden American
18-03-2003, 13:40
bua xche' ad oggi (x esempio il mio barton in sign) non esista nessun sistema p4 affreddato ad aria capace di satrgli dietro....

2660mhz out of the box.....siamo sui 3700-senza contare fsb221 ... :cool:

ps
non ho nulla contro Intel vendo entrambi.....ma vedo Intel x gente tranquilla Amd x smanettoni :)

XP1700+@2400+
18-03-2003, 13:42
Mi pare ovvio che la frequenza sarà di 200*11.5= 2300MHz

E' palese visto l'andamento delle frequenze sul nuovo metodo di numerazione di AMD!!!

Saluti

xk180j
18-03-2003, 14:01
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Mi pare ovvio che la frequenza sarà di 200*11.5= 2300MHz

E' palese visto l'andamento delle frequenze sul nuovo metodo di numerazione di AMD!!!

Saluti

si spera perchè se salgono solo di 83 mhz al 5000+ ci si arriva senza l'hammer :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

XP1700+@2400+
18-03-2003, 14:40
Originally posted by "xk180j"



si spera perchè se salgono solo di 83 mhz al 5000+ ci si arriva senza l'hammer :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Semplicemente perchè già con XP3000+ si è visto che non è paragonabile al P4 3.06GHz...quindi da 2166MHz non credo sia possibile con soli 33MHz poter raggiungere un ipotetico P4 3.2GHz...di qui la mia idea riguardo la frequenza...se poi mi sbaglio pazienza, di sicuro tutti i test che faranno mi daranno ragione sul fatto che un barton a 2200MHz non può essere allo stesso livello di un P4 con 1GHz in più!

Saluti

Canaiolo
18-03-2003, 14:52
Originally posted by "Golden American"

bua xche' ad oggi (x esempio il mio barton in sign) non esista nessun sistema p4 affreddato ad aria capace di satrgli dietro....

2660mhz out of the box.....siamo sui 3700-senza contare fsb221 ... :cool:


Toglimi una curiosità....ma con quella bestia che hai in sign quanto fai al 3dmark2001 ??

Betha23
18-03-2003, 14:52
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/springdale.html

Facciamo 2 conti il P4 3.06 oggi è più veloce (anche se di poco) del Xp3000+. Solo che l'Xp è testato con chipset nForce2 e ram DDR400 in dualchannel, mentre al P4 gli va bene se lo montano con il 7502 con il dualchannel 266. Adesso il 3.2Ghz di intel avrà un bus a 800Mhz, e sarà affiancato dallo springdale o dal canterwood da 400x2. E coem vedete dai test preliminari di Xbitlabs il bus fa eccome!

Credo che l'Xp sia alla frutta....rivedremo vera competizione solo con Athlon64.......sperando che esca a settembre! :rolleyes:

XP1700+@2400+
18-03-2003, 15:00
Originally posted by "Betha23"

http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/springdale.html

Facciamo 2 conti il P4 3.06 oggi è più veloce (anche se di poco) del Xp3000+. Solo che l'Xp è testato con chipset nForce2 e ram DDR400 in dualchannel, mentre al P4 gli va bene se lo montano con il 7502 con il dualchannel 266. Adesso il 3.2Ghz di intel avrà un bus a 800Mhz, e sarà affiancato dallo springdale o dal canterwood da 400x2. E coem vedete dai test preliminari di Xbitlabs il bus fa eccome!

Credo che l'Xp sia alla frutta....rivedremo vera competizione solo con Athlon64.......sperando che esca a settembre! :rolleyes:

Niente di nuovo mi pare...e cmq niente che non sia già stato battuto abbondantemente da chi overclocka piattaforme P4 attualmente!!!

Il problema (l'unico per la verità) di AMD è il BUS di tipo DDR ... oramai il celebre EV6 è giusto che vada in pensione, ma attualmente non vi sono sostituti!

Cmq sia se come immagino l'XP3200+ avrà una frequenza di 2300MHz tornerà ad essere il primo del lotto in parecchie applicazioni...spero inoltre (se hanno un po' di testa) che aggiungano le SSE2 visto che tra poco Intel se ne uscirà con le SSE3 e la cosa dovrebbe far riflettere AMD!

Saluti

xk180j
18-03-2003, 15:02
ritengo il p4 a 3ghz leggermente superiore, ma il problema non è quello.
Ho visto alcuni test in cui il thoro 2800+ batteva il barton 3000+,e trovo la cosa inaccettabile.

Athlon XP 2500+ 1.833 Mhz 11x 166 Mhz Barton 0.13 micron
Athlon XP 2800+ 2.083 Mhz 12,5x 166 Mhz Barton 0.13 micron
Athlon XP 3000+ 2.167 Mhz 13x 166 Mhz Barton 0.13 micron

guarda la frequenza di barton rispetto al pr un aumento reale di 250mhz ha portato ad un pr di 2800+, soli 83 mhz hanno fatto salire il pr a +200, ma le cpu sono identiche.quando amd fissa il pr dovrebbe rispettarlo, non solo in rapporto ad intel ma soprattutto nei confronti delle sue cpu. Con la nuova numerazione dell'hammer sarà ancora peggio, sono liberissimi di usare il pr ma esigo coerenza e la possibilità di conoscere la frequenza reale per fare le mie valutazioni giuste o sbagliate che siano

Gammolo
18-03-2003, 15:05
Per Golden American:guarda che l'altro giorno in un sito(mi sembra dinox) sia apparsa la notizia di un p4 portato a 4 ghz con raffreddamento ad aria,quindi perche dici che dietro al tuo non ci sta nessuno??????
Credo che un p4 a 4 ghz ci stia eccome dietro a un barton 3700+........

XP1700+@2400+
18-03-2003, 15:19
Originally posted by "xk180j"

ritengo il p4 a 3ghz leggermente superiore, ma il problema non è quello.
Ho visto alcuni test in cui il thoro 2800+ batteva il barton 3000+,e trovo la cosa inaccettabile.

Athlon XP 2500+ 1.833 Mhz 11x 166 Mhz Barton 0.13 micron
Athlon XP 2800+ 2.083 Mhz 12,5x 166 Mhz Barton 0.13 micron
Athlon XP 3000+ 2.167 Mhz 13x 166 Mhz Barton 0.13 micron

guarda la frequenza di barton rispetto al pr un aumento reale di 250mhz ha portato ad un pr di 2800+, soli 83 mhz hanno fatto salire il pr a +200, ma le cpu sono identiche.quando amd fissa il pr dovrebbe rispettarlo, non solo in rapporto ad intel ma soprattutto nei confronti delle sue cpu. Con la nuova numerazione dell'hammer sarà ancora peggio, sono liberissimi di usare il pr ma esigo coerenza e la possibilità di conoscere la frequenza reale per fare le mie valutazioni giuste o sbagliate che siano

Sul fatto che abbiano fatto casino non c'è dubbio...ma poi anche il fatto di passare da FSB166 a 200 comporta il fatto che le frequenze non hanno più lo stesso percorso!
In ogni caso la stupidaggine è l'XP3000+ che viaggia a 2166MHz...sarebbe dovuto essere a 2250MHz per essere plausibile anche perchè avrebbe battuto il P4 sotto quasi tutti i profili!
Invece la cavolata l'hanno fatta...c'è da sperare che il 3200+ sia a 2300MHz altrimenti non credo proprio diventerà un buon acquisto!

Cmq di queste cose non mi preoccupo perchè uso processori thoro che stanno scendendo inesorabilmente di prezzo!

Saluti

ax59pro_it
18-03-2003, 15:32
Dopo tanto tempo, da qualche settimana il record di SUPER PI
e' di 32 secondi ed e' passato sotto l'egida AMD.
Ovviamente sistemi estremi.

Comunque da quando AMD ha messo fuori Tbred B e Barton mi
sembra molto meno spacciata che non quando aveva solo Tbred A.

In ogni caso AMD ha veramente alternative per la fine dell'anno
visto che cambia tutto e per una volta rinnova MOLTO + di Intel (pensiamo
al pll on die + controller ram delle CPU HAMMER, che Intel
inevitabilmente copierà, come ha già ammesso).
Intel invece a parte frequenza di bus e chipset non mi pare abbia molte
novità. La piattaforma non cambierà e le prestazioni AMD almeno per il
momento sono allineate. In futuro sarà Intel a doversi smuovere...

Se facciamo bene i conti, non mi sembra tanto grave la situazione AMD.
Il peggio e' passato (tbred A)....

xk180j
18-03-2003, 15:35
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Sul fatto che abbiano fatto casino non c'è dubbio...ma poi anche il fatto di passare da FSB166 a 200 comporta il fatto che le frequenze non hanno più lo stesso percorso!
In ogni caso la stupidaggine è l'XP3000+ che viaggia a 2166MHz...sarebbe dovuto essere a 2250MHz per essere plausibile anche perchè avrebbe battuto il P4 sotto quasi tutti i profili!
Invece la cavolata l'hanno fatta...c'è da sperare che il 3200+ sia a 2300MHz altrimenti non credo proprio diventerà un buon acquisto!

Cmq di queste cose non mi preoccupo perchè uso processori thoro che stanno scendendo inesorabilmente di prezzo!

Saluti

sono dell'avviso che una cpu con pr più alto debba battere la cpu con pr piu basso in tutti i campi a prescindere dalla frequenza del bus usato. Comunque col barton 3000+ amd ha indubbiamente fatto una cavolata visto che le 3 cpu sono identiche, uno scostamento prestazionale è accettabili nel confronto amd intel, non in quello amd amd

Betha23
18-03-2003, 15:48
Originally posted by "ax59pro_it"

Dopo tanto tempo, da qualche settimana il record di SUPER PI
e' di 32 secondi ed e' passato sotto l'egida AMD.
Ovviamente sistemi estremi.

Comunque da quando AMD ha messo fuori Tbred B e Barton mi
sembra molto meno spacciata che non quando aveva solo Tbred A.

In ogni caso AMD ha veramente alternative per la fine dell'anno
visto che cambia tutto e per una volta rinnova MOLTO + di Intel (pensiamo
al pll on die + controller ram delle CPU HAMMER, che Intel
inevitabilmente copierà, come ha già ammesso).
Intel invece a parte frequenza di bus e chipset non mi pare abbia molte
novità. La piattaforma non cambierà e le prestazioni AMD almeno per il
momento sono allineate. In futuro sarà Intel a doversi smuovere...

Se facciamo bene i conti, non mi sembra tanto grave la situazione AMD.
Il peggio e' passato (tbred A)....

Il Super Pi che è un gioco? :D MA su il SuperPI ha la stessa validità di Sandra......cioè nulla......anzi il P4 è stato sempre spacciato sul SPi perchè ha una protenza bruta motlo inferiore al Xp.

Il dettaglio che trascuri è che per la fine dell'anno arriverà il prescott! :sofico: E si preannunciano sfide a mazzate in testa tra Intel e AMD.


P.S. non mi pare che Intel abbiam mai dichiarato di voler integrare chipset e CPu insieme anzi, l'unico progetto era il "timina"......abbandonato 2 anni fa. ;)

ax59pro_it
18-03-2003, 16:05
Il super PI e' un test come un'altro.... che orda dopo tanto tempo AMD
e' tornata a far suo con il BARTON.
Non c'e' scritto nulla di piu' nulla di meno. Non ho insinuato nulla sulla
validità o meno di tale bench.

Betha23
18-03-2003, 16:19
Originally posted by "ax59pro_it"

Il super PI e' un test come un'altro.... che orda dopo tanto tempo AMD
e' tornata a far suo con il BARTON.
Non c'e' scritto nulla di piu' nulla di meno. Non ho insinuato nulla sulla
validità o meno di tale bench.

Non credo che mai AMD abbia perso il primato del SuperPi......semplicemene per fare quanto fa un Athlon a 2000Mhz al SuperPi c'è bisogno di un P4 a 4Ghz.....e non sto esagerando! :D

ax59pro_it
18-03-2003, 16:23
ciarca 3.0GHz contro circa 4GHz. Questo mi pare sia il rapporto per andare in giro ai 34 secondi...

kucciolone
18-03-2003, 17:05
Originally posted by "Golden American"

bua xche' ad oggi (x esempio il mio barton in sign) non esista nessun sistema p4 affreddato ad aria capace di satrgli dietro....

2660mhz out of the box.....siamo sui 3700-senza contare fsb221 ... :cool:

ps
non ho nulla contro Intel vendo entrambi.....ma vedo Intel x gente tranquilla Amd x smanettoni :)

Sicuro che riesci a stare avanti anche ad un PIV @ 3.60 Ghz? Ad aria ci arriva......

Golden American
19-03-2003, 14:44
Originally posted by "Gammolo"

Per Golden American:guarda che l'altro giorno in un sito(mi sembra dinox) sia apparsa la notizia di un p4 portato a 4 ghz con raffreddamento ad aria,quindi perche dici che dietro al tuo non ci sta nessuno??????
Credo che un p4 a 4 ghz ci stia eccome dietro a un barton 3700+........


seeeeeeeeee......4ghz ad aria x fare uno shot....non x uso continuato....i P4 si fottono subito a vcore altini...quindi

e poi i P4 solo su software ottimizzato rullano....XP sempre.....preferisco avere un trattore che va a 100 in salita e in discesa che uno che rulla solo in pianura e col vento (sse2) a favore....

ad oggi x chi sa metterci le mani Amd e' avanti in prestazioni....su nforce....x l'utente medio meglio Intel

Golden American
19-03-2003, 14:52
Originally posted by "kucciolone"



Sicuro che riesci a stare avanti anche ad un PIV @ 3.60 Ghz? Ad aria ci arriva......

sicuro?? :rolleyes:

Di piu' visto che ho entrambi i sistemi e li vendo ogni giorno....non parteggio x nessuno dico come la vedo io solo....e poi non dico che il mio sistema e' il max ma che un sistema simile al mio e' il top :D

ps
ho provato solo una volta il 3dmark e senza ottimizzare credo di aver fatto sui 19000 punti....piu' o meno.....il punto e' che me ne sbatto dei bench a me interessa una macchina prestante x il lavoro che faccio.....ripping....acquisizione....e in questo AMD (lavorata) e' avanti! ;)

Betha23
19-03-2003, 15:18
Originally posted by "Golden American"



sicuro?? :rolleyes:

Di piu' visto che ho entrambi i sistemi e li vendo ogni giorno....non parteggio x nessuno dico come la vedo io solo....e poi non dico che il mio sistema e' il max ma che un sistema simile al mio e' il top :D

ps
ho provato solo una volta il 3dmark e senza ottimizzare credo di aver fatto sui 19000 punti....piu' o meno.....il punto e' che me ne sbatto dei bench a me interessa una macchina prestante x il lavoro che faccio.....ripping....acquisizione....e in questo AMD (lavorata) e' avanti! ;)

Contento tu contenti tutti no? ;)

XP1700+@2400+
19-03-2003, 15:22
Originally posted by "Betha23"



Contento tu contenti tutti no? ;)

Ma non siete stufi con sta diatriba AMD vs Intel???

Ognuno si compra ciò che vuole e se uno chiede consigli si cerca esclusivamente di agevolarlo, non di convertirlo alla propria "religione" di silicio!

Saluti

Betha23
19-03-2003, 15:25
Originally posted by "XP1700+@2400+"



Ma non siete stufi con sta diatriba AMD vs Intel???

Ognuno si compra ciò che vuole e se uno chiede consigli si cerca esclusivamente di agevolarlo, non di convertirlo alla propria "religione" di silicio!

Saluti

E che ho detto io! Basta essere contenti del proprio acquisto per essere felici no? Il mio P4 fa tutto quello che gli chiedo senza problemi e ne sono soddisfattissimo. Golden ha il suo Athlon e si ritiene soddisfatto.......questo è l'importante! Poi se il mio P4 va più o meno dell'Athlon XXX me ne frego! ;)

Gammolo
19-03-2003, 17:20
Sono anch'io contento che golden sia soddisfatto dal suo pc,io non parteggio per nessuna della due(tant'è che probabilmente comprero un sistema amd) ma c'è una cosa che mi un po fastidio,non capisco il perche,se ci sono dei test incui il p4 va piu forte dell'xp,vuol dire che quel test è ottimizzato a suo favore,mentre se in un altro test va piu forte amd vuol dire che il processore è piu veloce...... :o :o

JCD
19-03-2003, 17:26
Originally posted by "Gammolo"

Sono anch'io contento che golden sia soddisfatto dal suo pc,io non parteggio per nessuna della due(tant'è che probabilmente comprero un sistema amd) ma c'è una cosa che mi un po fastidio,non capisco il perche,se ci sono dei test incui il p4 va piu forte dell'xp,vuol dire che quel test è ottimizzato a suo favore,mentre se in un altro test va piu forte amd vuol dire che il processore è piu veloce...... :o :o

semplice: xchè nei test non ottimizzati x nessuna delle due cpu, l'xp rulla di + :cool:

XP1700+@2400+
19-03-2003, 20:08
Originally posted by "Gammolo"

Sono anch'io contento che golden sia soddisfatto dal suo pc,io non parteggio per nessuna della due(tant'è che probabilmente comprero un sistema amd) ma c'è una cosa che mi un po fastidio,non capisco il perche,se ci sono dei test incui il p4 va piu forte dell'xp,vuol dire che quel test è ottimizzato a suo favore,mentre se in un altro test va piu forte amd vuol dire che il processore è piu veloce...... :o :o

E' semplice...intel ha stipulato numerosissime partnership con altrettante software house che producono software utilizzando le istruzioni SSE2 che attualmente solo Intel possiede...mi pare chiaro che queste applicazioni (spesso usate nei benchmark e nelle quali ovviamente primeggiano i P4) siano ottimizzate per Intel e non per AMD...su applicazioni invece che non hanno ottimizzazioni SSE2, ma solo SSE che hanno entrambi i processori AMD la spunta sempre e dico sempre...sarà un caso???

Saluti

Betha23
19-03-2003, 20:20
Il "problema" delle SSE2 è semplice.......Intel stipula con le case dei contratti nei quali lei finanzia o sponzorozza prodotti che fanno uso di SSE2. E un procedura normale che AMD faceva ai tempi dei k6-2 e che Intel fa dai tempi delle MMX! ;)

La parola "ottimizzare" è usato sempre impropriamente, infatti un programma che fa uso delle SSE2 non è ottimizzato per il P4, ma usa semplicemente le SSE2 che permettono a quel programma di essere eseguito più velocemente! Se io devo programmare un Software oggi che deve girare sia su Athlon che su P4 non è che mi faccio scrupoli e non uso le SSE2 perchè senno l'Athlon va più lento! :D Semplicemente sfrutto una nuova opportunità! AMD ha le SSE2 o qualcosa di equivalente? No. Pazienza eseguirà quel software più lentamente che se avesse le SSE2!

Ma evitate di dire che il P4 è favorito dalle SSE2 senno dovremmo dire che l'Athlon è favorito dalle sue unità FP! E allora a dire che il P4 è favorito dal Bus e via dicendo......non si finisce più! :)

Quel processore è fatto così? Bene per lui, se io devo usare un software SSE2 ne sarò favorito e ben venga! ;)

JCD
19-03-2003, 20:31
Originally posted by "Betha23"

Il "problema" delle SSE2 è semplice.......Intel stipula con le case dei contratti nei quali lei finanzia o sponzorozza prodotti che fanno uso di SSE2. E un procedura normale che AMD faceva ai tempi dei k6-2 e che Intel fa dai tempi delle MMX! ;)

La parola "ottimizzare" è usato sempre impropriamente, infatti un programma che fa uso delle SSE2 non è ottimizzato per il P4, ma usa semplicemente le SSE2 che permettono a quel programma di essere eseguito più velocemente! Se io devo programmare un Software oggi che deve girare sia su Athlon che su P4 non è che mi faccio scrupoli e non uso le SSE2 perchè senno l'Athlon va più lento! :D Semplicemente sfrutto una nuova opportunità! AMD ha le SSE2 o qualcosa di equivalente? No. Pazienza eseguirà quel software più lentamente che se avesse le SSE2!

Ma evitate di dire che il P4 è favorito dalle SSE2 senno dovremmo dire che l'Athlon è favorito dalle sue unità FP! E allora a dire che il P4 è favorito dal Bus e via dicendo......non si finisce più! :)

Quel processore è fatto così? Bene per lui, se io devo usare un software SSE2 ne sarò favorito e ben venga! ;)

infatti siamo assolutamente d'accordo; semplicemente però nei software non ottimizzati x le SSE2, amd rulla di +, ecco tutto ;)

Betha23
19-03-2003, 20:34
Originally posted by "JCD"



infatti siamo assolutamente d'accordo; semplicemente però nei software non ottimizzati x le SSE2, amd rulla di +, ecco tutto ;)

Dipende da software a software! Non si può genrealizzare! E soprattutto quale Athlon rulla di più di quale P4?

Vedi i paragaoni è difficile farli, ci sono troppi fattori in gioco! ;)

JCD
19-03-2003, 20:35
Originally posted by "Betha23"



Dipende da software a software! Non si può genrealizzare! E soprattutto quale Athlon rulla di più di quale P4?

Vedi i paragaoni è difficile farli, ci sono troppi fattori in gioco! ;)

sempre a parità di frequenza (p4)/pr (amd)

Betha23
19-03-2003, 20:42
Originally posted by "JCD"



sempre a parità di frequenza (p4)/pr (amd)

MA devi valutare Bus-Chipset-Ram etc etc...........insomma un applicazione senza SSE2 tra un P4 2.4 bus 400Mhz e Athlon 2400+ può andare meglio sul Athlon......ma magari con il 2.4 a 800Mh ba meglio! ;)

JCD
19-03-2003, 21:07
Originally posted by "Betha23"



MA devi valutare Bus-Chipset-Ram etc etc...........insomma un applicazione senza SSE2 tra un P4 2.4 bus 400Mhz e Athlon 2400+ può andare meglio sul Athlon......ma magari con il 2.4 a 800Mh ba meglio! ;)

e magari meglio ancora su un athlon con bus a 200 ;) vebbè dai ci siamo capiti, tanto alla fine l'importante è che ognuno sia soddisfatto di quello che ha, il resto è pura disquisizione :mc:

STICK
19-03-2003, 22:24
Originally posted by "Betha23"

Il "problema" delle SSE2 è semplice.......Intel stipula con le case dei contratti nei quali lei finanzia o sponzorozza prodotti che fanno uso di SSE2. E un procedura normale che AMD faceva ai tempi dei k6-2 e che Intel fa dai tempi delle MMX! ;)

La parola "ottimizzare" è usato sempre impropriamente, infatti un programma che fa uso delle SSE2 non è ottimizzato per il P4, ma usa semplicemente le SSE2 che permettono a quel programma di essere eseguito più velocemente! Se io devo programmare un Software oggi che deve girare sia su Athlon che su P4 non è che mi faccio scrupoli e non uso le SSE2 perchè senno l'Athlon va più lento! :D Semplicemente sfrutto una nuova opportunità! AMD ha le SSE2 o qualcosa di equivalente? No. Pazienza eseguirà quel software più lentamente che se avesse le SSE2!

Ma evitate di dire che il P4 è favorito dalle SSE2 senno dovremmo dire che l'Athlon è favorito dalle sue unità FP! E allora a dire che il P4 è favorito dal Bus e via dicendo......non si finisce più! :)

Quel processore è fatto così? Bene per lui, se io devo usare un software SSE2 ne sarò favorito e ben venga! ;)


come mai AMD non ha mai implementato le SSE2 negli Athlon XP? :confused: E' forse una questione di aggravio dei costi sul processore (e quindi costi in piu' per l'utente finale=nessuna concorrenza)?

Allora fatemi capire una cosa (riprendendo anche cio' che ha detto XP1700+@2400+):in pratica si vuole dire che quello dei processori (e altro) e' un mercato in cui,indipendentemente dalla qualita' tecnologica, la spunta chi ha piu' soldi e potere (INTEL?) con cui pagare le software house (e non solo) affinche' scrivano codici in grado di "girare meglio" sui propri prodotti anziché sugli altri,in modo da ottenere da un lato il primato prestazionale in velocita' tanto voluto dal consumatore e dall'altro la messa all'angolo della concorrenza?

supermarchino
20-03-2003, 00:17
Originally posted by "XP1700+@2400+"

Mi pare ovvio che la frequenza sarà di 200*11.5= 2300MHz

E' palese visto l'andamento delle frequenze sul nuovo metodo di numerazione di AMD!!!

Saluti

non è che l'incremento del bus a 400 è scelta obbligata per alzare il model number senza alzare il clock, che forse non riescono più a far salire? :pig:

xk180j
20-03-2003, 00:25
Originally posted by "supermarchino"



non è che l'incremento del bus a 400 è scelta obbligata per alzare il model number senza alzare il clock, che forse non riescono più a far salire? :pig:

non credo che sia cosi il barton ha dimostrato di poter salire , ma sospetto che l'hammer a settembre non lo vedremo ecco perchè amd non può giocarsi subito tutte le carte

maiks900
20-03-2003, 10:36
Originally posted by "xk180j"

a scanso di equivoci mi riferivo all'FSB a 400

Quindi:
"An Nforce 2 chipset of an AMD "special partner" demonstrated that its chipset can actually run at 400 MHZ FSB speed while there will be chipsets from SIS and VIA to support this feature as well."

Betha23
20-03-2003, 12:06
Originally posted by "STICK"




come mai AMD non ha mai implementato le SSE2 negli Athlon XP? :confused: E' forse una questione di aggravio dei costi sul processore (e quindi costi in piu' per l'utente finale=nessuna concorrenza)?

Allora fatemi capire una cosa (riprendendo anche cio' che ha detto XP1700+@2400+):in pratica si vuole dire che quello dei processori (e altro) e' un mercato in cui,indipendentemente dalla qualita' tecnologica, la spunta chi ha piu' soldi e potere (INTEL?) con cui pagare le software house (e non solo) affinche' scrivano codici in grado di "girare meglio" sui propri prodotti anziché sugli altri,in modo da ottenere da un lato il primato prestazionale in velocita' tanto voluto dal consumatore e dall'altro la messa all'angolo della concorrenza?

Di quello he fa AMD e Intel me ne frego! Intel mi offre di più? Bene allora considero Intel migliore! Col tuo ragionamento "giustista" (che brutta parola! :D ) dovremmo stare tutti a comprare Cyrix! :D :D :D

Golden American
20-03-2003, 12:07
ragazzi io mica dico che ce l'ho piu' grosso :confused:

lavoro con entrambi i sistemi P4 e AMD....pero' per come son fatto io preferisco AMD x tante cose....una su tutte e' il molti sbloccato che e' una gran cosa.....
io da commerciante consiglio sempre AMD x chi vuole risparmiare
Intel x chi vuole prestazioni e non vuole smanettare
AMD ancora x chi ha la passione di smanettare nel sangue...in questo amd e' sempre stata avanti....e poi diciamolo....io ho venduto una mobo che avevo sul muletto biostar k7mia con chipset ibrido AMD761 - VIa e prima di venderla cosi' tanto per ho provato il mio barton su....e nonostante il bios non riconosceva la cpu ( unknown cpu ) il sistema girava rock solid e riconosceva anche le sse in win xp e parliamo di una mono nata x t-bird e duron che non supporta manco gli xp.....su Intel invece le rogne sono molte esempio.....
su P4b....con sdram ho aggiornato la cpu (willamette) ad un cliente con un celeron nuovo(core northwood) 1800 (ho spiegato che e' una ciofeca ma quando si fissano con i mhz non c'e' niente da fa) ebbene la scheda non e' partita.....aggiorno il bios....ok parte....entro in xp e me lo riconosce come P4 .....provo qualche software e va...dico meglio...lo vede come un P4 magari guadagna qualcosina anche... :eek: e invece dopo un po' crash....crash....e crash....conclusione a detta di Asus tali schede son nate x willamette e company non x i 0,13......
come mai Amd con un socket riesce a supportare tutto se non x via del bus diverso....?
x me Intel se ne sbatte dei clienti e pensa al suo introito....AMD anche ma con un occhio guarda i vecchi clienti e pensa ad accontentare un po' tutti e dico questo pur avendo guadagni maggiori vendendo Intel che AMD.....

imho sarebbe stato meglio che AMD avesse introdotto le sse2 nel core barton invece di concentrarsi sui 64bit......la reputa molto valida come cpu...e con le sse2 sarebbe stata non lontana da hammer e company come prestazioni e sicuramente molto meglio del P4 che compensa proprio con queste istruzioni alla poca efficienza della sua fpu....basta togliere le sse2 in sandra per avere una idea di quanto rendano le 2 architetture senza ottimizzazioni varie.....
ricordo ancora i lamer che dicevano che col t-bird 1400 amd era alla frutta in scalabilita' del progetto ev6....e invece oggi siamo a 2300mhz reali con margini ancora elevati.....e nonostante cio' amd gioca la carta del bus .....preferisce passare a 200fsb che incrementare i mhz....politiche diverse con uguali obiettivi.......
ancora oggi sento dire che il limite di AMD e' il bus DDR ev6.....e che dovrebbe passare al QPB....quello che non si dice e' un bus a 400 mhz dato da 100x4 ha una perdita del 10%x4.....invece uno DDR 100x2 ha una perdita del 10%x2....quindi molto meglio un bus DDR200 che uno QPB...........anzi direi che se Intel ipoteticamente potesse andare su un bus di derivazione Alpha spaccherebbe...infatti non a caso nei test gli AMD raggiungono il limite teorico della banda fornita dalle memorie a testimonianza dell'efficienza di questa soluzione...cosa che invece non avviene su Intel che non satura manco lontanamente la banda a disposizione....ecco xche' si continua a salire di bus alla Intel....il loro limite e' il bus....non quello di AMD ;)

Betha23
20-03-2003, 12:11
Okkio le SSE2 le ha inventate Intel e sono proprietà sua coem le 3Dnow sono proprietà di AMD.......AMD per introdurre le SSE2 deve prima "comprarle" da Intel! ;)

Golden American
20-03-2003, 12:32
la gia' comprata difatti hammer ha le sse2....e da un bel po' che ha pagato la royality x utilizzarle ;) quindi e' solo una sua mossa se non le ha implementate in barton..... :rolleyes:

Betha23
20-03-2003, 13:28
Originally posted by "Golden American"

la gia' comprata difatti hammer ha le sse2....e da un bel po' che ha pagato la royality x utilizzarle ;) quindi e' solo una sua mossa se non le ha implementate in barton..... :rolleyes:

Intel avrà autorizzato AMD a usarle solo sull'Hammer! ;)

STICK
20-03-2003, 15:06
Attualmente quanto software (giochi e programmi) è ottimizzato per SSE2 e quanto altro per 3DNow?

Se non sbaglio (correggetemi nel caso), fino adesso mi sembra che la bilancia continui a pendere per Intel nonostante la massiccia diffusione di AMD e questo non mi sembra giusto! :mad:

E io continuo a domandare:le software house tra AMD e Intel chi scelgono:chi le finanzia di piu',chi rulla meglio o chi e' commercialmente piu' diffuso? :confused:

Betha23
20-03-2003, 15:09
Originally posted by "STICK"

Attualmente quanto software (giochi e programmi) è ottimizzato per SSE2 e quanto altro per 3DNow?

Se non sbaglio (correggetemi nel caso), fino adesso mi sembra che la bilancia continui a pendere per Intel nonostante la massiccia diffusione di AMD e questo non mi sembra giusto! :mad:

E io continuo a domandare:le software house tra AMD e Intel chi scelgono:chi le finanzia di piu',chi rulla meglio o chi e' commercialmente piu' diffuso? :confused:

Beh mi pare semplice, Inteò lefinanzia di più, Intel Rulla meglio e Intel è commercialmente più diffuso! :D Non mi pare che sto dicendo castronerie! Cmq alla fine quasi tutti i programmi vengono dichiarati ottimizzati sia per P4 che per Athlon! ;)

Golden American
20-03-2003, 16:23
Originally posted by "Betha23"



Intel avrà autorizzato AMD a usarle solo sull'Hammer! ;)

questa e' na strunzata....scusa betha....ma una licenza acquistata non implica mica l'uso che ne puoi fare....hai pagato bene....e' tuo diritto implementarla o meno ;)

Golden American
20-03-2003, 16:24
le nuove 3dnow professional di amd non sono altro che le sse normali :rolleyes:
quindi.....

devis
20-03-2003, 16:40
Originally posted by "STICK"

Attualmente quanto software (giochi e programmi) è ottimizzato per SSE2 e quanto altro per 3DNow?

I benchmark..

Gammolo
20-03-2003, 17:13
Capisco il fatto che intel ha a disposizione alcuni software ottimizzati,ma scusate se lo dico,qui mi sembra si faccia di tutta l'erba un fascio,insomma per quelo che dite voi,ogni test in cui vince il p4 è perche è ottimizzato,non credo sia cosi,capiscoche ce ne siano,ma da qui a dire che sono ottimizzati tutti....ce ne vuole.Sono daccordo con voi sul fatto che intel ha rotto con i suoi cambiamenti di socket,e apprezzo il fatto che amd pensi di piu all'utente.Cmq credo che l'architettura del nortwood non sia male,e sinceramente sarei curioso di vedere come si comporta un prescott che sulla carta sembra entusiasmante,altrettanto curioso sarei di vedere un hammer che pero mi sembra dall'ultima roadmap che ho visto si mantenga bassino come frequenze,secondo voi riuscira a stare dietro al prescott che invece promette frequenze da capogiro???????

xk180j
20-03-2003, 17:17
Originally posted by "Gammolo"

Capisco il fatto che intel ha a disposizione alcuni software ottimizzati,ma scusate se lo dico,qui mi sembra si faccia di tutta l'erba un fascio,insomma per quelo che dite voi,ogni test in cui vince il p4 è perche è ottimizzato,non credo sia cosi,capiscoche ce ne siano,ma da qui a dire che sono ottimizzati tutti....ce ne vuole.Sono daccordo con voi sul fatto che intel ha rotto con i suoi cambiamenti di socket,e apprezzo il fatto che amd pensi di piu all'utente.Cmq credo che l'architettura del nortwood non sia male,e sinceramente sarei curioso di vedere come si comporta un prescott che sulla carta sembra entusiasmante,altrettanto curioso sarei di vedere un hammer che pero mi sembra dall'ultima roadmap che ho visto si mantenga bassino come frequenze,secondo voi riuscira a stare dietro al prescott che invece promette frequenze da capogiro???????

direi di si guarda qui:http://www.3dcenter.org/artikel/2002/10-18.php

Betha23
20-03-2003, 20:21
Originally posted by "Golden American"



questa e' na strunzata....scusa betha....ma una licenza acquistata non implica mica l'uso che ne puoi fare....hai pagato bene....e' tuo diritto implementarla o meno ;)

Assolutamente no! Io posso concedere uan tecnologia anche a certe condizioni, tra questo potrebbe rientrarci il solo utilizzo a partire dal'Hammer! ;)

Golden American
22-03-2003, 16:11
ma LOL....oggi 6 un po' fuori?
:)

stiamo parlando di concessione.....AMD se avesse voluto avrebbe potuto fare come le 3dnow professional plus...(cioe' le SSE)....e aggiungerci qualche cazzatine e rinominarle e non dover certo render conto a Intel figurati se scende a compromessi.....e' semplice compra le SSE2 xche' vedere scritto in un software SSE2 supported sia x Intel che x AMD fa si che ci sia una parita' commerciale....se ci fosse scritto 3dnow3 il cliente magari comprerebbe Intel......... ;)

Betha23
22-03-2003, 16:33
Originally posted by "Golden American"

ma LOL....oggi 6 un po' fuori?
:)

stiamo parlando di concessione.....AMD se avesse voluto avrebbe potuto fare come le 3dnow professional plus...(cioe' le SSE)....e aggiungerci qualche cazzatine e rinominarle e non dover certo render conto a Intel figurati se scende a compromessi.....e' semplice compra le SSE2 xche' vedere scritto in un software SSE2 supported sia x Intel che x AMD fa si che ci sia una parita' commerciale....se ci fosse scritto 3dnow3 il cliente magari comprerebbe Intel......... ;)

AMD e Intel hanno una patnership di reciproco scambio di tecnologie (si lo so sembra assurdo :D )! Le SSE AMD le ha prese da Intel a certe condizioni, e poi le ha rinominate per questioni di marketing! Mica puù rubare un brevetto e poi cambiargli nome! :D :D

Golden American
24-03-2003, 18:11
questo e' anche vero :D ;)

STICK
25-03-2003, 12:42
Ditemi una cosa:perche' AMD non ha fatto uscire il Barton con FSB direttamente a 400MHz?Che senso aveva farlo uscire prima a 333 e dopo 3/4 mesi a 400,visto che uscirà verso Maggio/Giugno? :confused:
Solo il 3200+ uscira' nuovo direttamente a 400,per gli altri precedenti ci saranno doppie versioni.

Betha23
25-03-2003, 13:10
Originally posted by "STICK"

Ditemi una cosa:perche' AMD non ha fatto uscire il Barton con FSB direttamente a 400MHz?Che senso aveva farlo uscire prima a 333 e dopo 3/4 mesi a 400,visto che uscirà verso Maggio/Giugno? :confused:
Solo il 3200+ uscira' nuovo direttamente a 400,per gli altri precedenti ci saranno doppie versioni.

E chen e sappiamo noi! :D Non mi pare che nessuno lavori alla AMD qui! :p

Dirty_Punk
25-03-2003, 14:42
Originally posted by "Golden American"

bua xche' ad oggi (x esempio il mio barton in sign) non esista nessun sistema p4 affreddato ad aria capace di satrgli dietro....

2660mhz out of the box.....siamo sui 3700-senza contare fsb221 ... :cool:

ps
non ho nulla contro Intel vendo entrambi.....ma vedo Intel x gente tranquilla Amd x smanettoni :)

premettendo che non sono di parte:
beh, scusa ma intanto in testa all'orb c'è intel, amd sta sotto

Originally posted by "Golden American"

le nuove 3dnow professional di amd non sono altro che le sse normali quindi.....

scusa ma permettimi di dissentire... le 3dnow sono completamente diverse dalle SSE, tanto che appena uscite c'erano comparazioni su comparazioni, e le 3dnow avevano circa il doppio della potenza delle SSE
poi amd ha deciso di espandere sia le 3dnow che di implementare le SSE, così adesso gli amd supportano 3dnow+ se così si chiamano e SSE

Raul
25-03-2003, 15:16
Domandina per voi espertoni.

Tra quanto escono queste nuove mobo Intel con BUS a 800 ?
Secondo voi ha seno prendere adesso una mobo tipo la Gigabyte GA-SINXP o una P4PE ? oppure meglio aspettare (quanto ?) per quelle con Bus nuovo ?

Grazie ciao
Ps : Ho installato la gabyte GA-8SQ800 Ultra ad un amico e mi pare un ottima mobo.

STICK
25-03-2003, 17:07
Originally posted by "Betha23"



E chen e sappiamo noi! :D Non mi pare che nessuno lavori alla AMD qui! :p

Piu' che altro mi chiedevo il perche' di una scelta commerciale simile,introdurre una miglioria a distanza di cosi' poco tempo.
Cmq ben vengano! :D

Betha23
25-03-2003, 17:12
X raul: Si escono a maggio e ti conviene aspettare! ;)

X dirty_punk: nel 98 AMD introdusse le 3Dnow che erano delle istruzioni che miglioravano le capacità FP dei K6. (che il FP erano che chiodi).

Le 3Dnow+ sono le SSE, introdotte da AMD nel 2001 col palomino.

Quindi l'Althol supporta MMX, 3Dnow e 3Dnow+ (SSE); mentre il P4 supporta MMX, SSE e SSE2. ;)

OverClocK79®
25-03-2003, 17:18
Originally posted by "STICK"

Ditemi una cosa:perche' AMD non ha fatto uscire il Barton con FSB direttamente a 400MHz?Che senso aveva farlo uscire prima a 333 e dopo 3/4 mesi a 400,visto che uscirà verso Maggio/Giugno? :confused:
Solo il 3200+ uscira' nuovo direttamente a 400,per gli altri precedenti ci saranno doppie versioni.

compatibilità?

a parte un 2% di tutte le mobo del mondo quante supportano il bus 400mhz?
in + in OC e nemmeno ufficialmente.......

è per garantire la retrocompatibilità AMD è abb attenta a queste cose
e poi il bus è una questione di chipset nn di proccy
all'AMD al massimo modificano il moltiplicatore

BYEZZZZZZZZZZ

Golden American
25-03-2003, 18:21
Originally posted by "Dirty_Punk"



premettendo che non sono di parte:
beh, scusa ma intanto in testa all'orb c'è intel, amd sta sotto



scusa ma permettimi di dissentire... le 3dnow sono completamente diverse dalle SSE, tanto che appena uscite c'erano comparazioni su comparazioni, e le 3dnow avevano circa il doppio della potenza delle SSE
poi amd ha deciso di espandere sia le 3dnow che di implementare le SSE, così adesso gli amd supportano 3dnow+ se così si chiamano e SSE

no sbagli le 3dnowplus non sono altro che le SSE..... ;)

le 3dnow normali sono una cosa a se'....io parlo delle nuove dette anche professional....difatti non troverai mai programmi che supportano le nuove plus....xche' appunto sono SSE

ps

x l'orb mi pare che Intel sia sopra con cpu ad azoto...mentre Amd con ben 1300mhz di meno con prometeia e' solo pochi punti sotto....mettiamo amd ad azoto e vediamo....e comunque ancora x poco...aspettando i nuovi overclock del barton ;)

checo
25-03-2003, 23:09
Originally posted by "Golden American"



questa e' na strunzata....scusa betha....ma una licenza acquistata non implica mica l'uso che ne puoi fare....hai pagato bene....e' tuo diritto implementarla o meno ;)

intel ha concesso la possibilità ad amd di usare le sse2 a partire dal 2003.

secondo te vale la pena riprogettare un athlon che deve stare fuori pochi mesi( in teoria 3, in prtaica 9) o concentrarsi su hammer?

checo
25-03-2003, 23:12
Originally posted by "Dirty_Punk"



le 3dnow avevano circa il doppio della potenza delle SSE


e mai nessuno le ha sfruttate, :(

Raul
26-03-2003, 07:32
Originally posted by "Betha23"

X raul: Si escono a maggio e ti conviene aspettare! ;)


Grazie Betha23, mi sai dare qualche link o notizia a riguardo di queste nuove mobo con BUS 800 ?

Ciao

Betha23
26-03-2003, 17:17
Originally posted by "Raul"



Grazie Betha23, mi sai dare qualche link o notizia a riguardo di queste nuove mobo con BUS 800 ?

Ciao

http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/springdale.html

Betha23
26-03-2003, 17:30
A chin interessasse un aritcolo su MMX, SSE, SSE2, 3Dnow e PNI (quelle del prescott).

Dirty_Punk
29-03-2003, 10:47
ma allora come si chiamava la versione migliorata delle 3dnow introdotta nei tbird (se non sbaglio)?

Betha23
29-03-2003, 17:42
Originally posted by "Dirty_Punk"

ma allora come si chiamava la versione migliorata delle 3dnow introdotta nei tbird (se non sbaglio)?

Il tbird ha le 3dnow del K6-2.........il Palomino ha le SSE del P3. ;)

R|kHunter
30-03-2003, 00:18
Io sono un fan AMD e credo che appunto il P4 abbia un'architettura capace di sfornare solo mhz in quantità industriali... ...chiamiamola se vogliamo un'architettura "commerciale" :cool:

Però mi preoccupa il fatto che AMD non abbia ancora comunicato la frequenza nominale effettiva del barton 3200+

Spero solo (mi sa invano) che questa nuova cpu non esca coi soliti ritardi che oramai sono un "classico" di AMD...
:rolleyes:

Xtian
30-03-2003, 01:29
Originally posted by "Betha23"



Il tbird ha le 3dnow del K6-2.........il Palomino ha le SSE del P3. ;)
Devo fare una ricerchina, ma a occhio direi di no.
Guarda ad esempio come viene riconosciuto il mio tbird 1300

edit: su suggerimento di marco.exe ho modificato l'immagine in png.
Grazie :)

Marco.exe
30-03-2003, 09:29
Originally posted by "Xtian"


Devo fare una ricerchina, ma a occhio direi di no.
Guarda ad esempio come viene riconosciuto il mio tbird 1300

se vuoi delle immagini pulite e che occupino pochi Kb, comprimile in .png se sono degli screen tipo quello che hai messo tu.

Betha23
30-03-2003, 09:35
Originally posted by "Xtian"


Devo fare una ricerchina, ma a occhio direi di no.
Guarda ad esempio come viene riconosciuto il mio tbird 1300

Le 3Dnow+ non sono nominate da AMD...quindi dovrebbero essere come le MMX+, cioè la versione per Athlon delle 3dnow.......(come le MMX+ erano la versione per K6 delle MMX).....byez! ;)

xk180j
30-03-2003, 11:23
Originally posted by "R|kHunter"

Io sono un fan AMD e credo che appunto il P4 abbia un'architettura capace di sfornare solo mhz in quantità industriali... ...chiamiamola se vogliamo un'architettura "commerciale" :cool:

Però mi preoccupa il fatto che AMD non abbia ancora comunicato la frequenza nominale effettiva del barton 3200+

Spero solo (mi sa invano) che questa nuova cpu non esca coi soliti ritardi che oramai sono un "classico" di AMD...
:rolleyes:

con il bus a 400 i 2300 mhz mi sembrano d'obbligo, i 2200 sarebbero improponibili, ritardi non dovrebbero essercene, se vogliono veramente lanciare l'athlon 64 per settembre...... purtroppo credo che le cose non andranno cosi

Xtian
30-03-2003, 13:45
Originally posted by "Betha23"



Il tbird ha le 3dnow del K6-2.........il Palomino ha le SSE del P3. ;)
Ti riquoto perche' bastava fare una ricerchina anche su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/144/5.html

Istruzioni 3DNow!

Oltre alle 21 istruzioni 3D Now! già presenti con le cpu K6-2 e K6-III, sono state aggiunte altre 19 nuove istruzioni SIMD (Single-Instruction, Multiple Data) che migliorano le prestazioni con calcoli interi e in virgola mobile; oltre a queste, sono state integrate 5 nuove istruzioni DSP; specifiche per l'impiego con applicazioni multimediali e di comunicazione (MP3, AC3, codifica e decodifica Mpeg2).

cmq trovi conferma qui, in una intervista
http://www.3dnow.net/views/amdk7_interview.htm

Will the Thunderbird introduce any new expansions to the 3DNow!™ instruction set? If so, what?

We haven't announced any plans to expand on the 3DNow! instruction set. We did enhance the 3DNow! instructions when we introduced the AMD Athlon processor (extensions to accelerate integer and DSP functions). We have also said that we plan to introduce TFP (Technical Floating Point) instructions in Sledgehammer (our next generation processor due in 2001). TFP is planned to do for extended precision floating point calculations what 3DNow! did for single precision floating point operations.
Fa un po' specie leggere dello Sledgehammer previsto per il 2001(!!), vi ricordo che questa intervista risale un po' prima dell'uscita del tbird.

o anche qui
http://66.96.254.245/faq.htm

2.2 - I've heard that 3DNow!™ will be expanded for the K7. What's new?
3DNow!™ will be expanded from its' 21 instructions to 45. These new instructions include 5 DSP functions and 19 integer functions. At this time, the expanded set of 3DNow!™ instructions is only scheduled to be included on the AMD K7 (Athlon).
o anche qui
http://www.jc-news.com/pc/article.cgi?AMD/Everything_K7/05

Betha23
30-03-2003, 15:15
Originally posted by "Xtian"


Ti riquoto perche' bastava fare una ricerchina anche su hwupgrade
http://www.hwupgrade.it/articoli/144/5.html


cmq trovi conferma qui, in una intervista
http://www.3dnow.net/views/amdk7_interview.htm

Fa un po' specie leggere dello Sledgehammer previsto per il 2001(!!), vi ricordo che questa intervista risale un po' prima dell'uscita del tbird.

o anche qui
http://66.96.254.245/faq.htm

o anche qui
http://www.jc-news.com/pc/article.cgi?AMD/Everything_K7/05

Grazie mi hai tolto un enorme dubbio............ma chi le ha mai sfruttate queste istruzioni? :confused: