View Full Version : ASRock.. qualcuno le ha provate??
Ho dato una sguardo alla K7S8x e non mi sembra affatto male.. e il prezzo è molto interessante: 59 €+iva..
Qualcuno ha un link a recensioni?? Il chip 746FX sembra buono..
Ciao
Maurizio XP
16-03-2003, 18:36
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8x/k7s8x-1.htm
Non mi piace della scheda:
1)posizione connettore alimentazione
2)costruzione economica e alimentazione a 2 fasi
3)mancanza di "optional" come raid, sata, firewire
4)non può regolare moltiplicatore e voltaggi...
:D :D :D
innanzi tutto grazie per la risposta..
E' tutta nera allora??? ma alla fine dei conti vale il suo prezzo???
Considera che fino ad ora ho avuto ECS e mi sono trovato bene (L'oc come avrai capito non mi interessa!) velocità nella media ad un prezzo basso..
Ciao
Originally posted by "Maurizio XP"
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8x/k7s8x-1.htm
Non mi piace della scheda:
1)posizione connettore alimentazione
2)costruzione economica e alimentazione a 2 fasi
3)mancanza di "optional" come raid, sata, firewire
4)non può regolare moltiplicatore e voltaggi...
Per quello che costa ci sarà un motivo, o no? :p
innanzi tutto grazie per la risposta..
E' tutta nera allora??? ma alla fine dei conti vale il suo prezzo???
Considera che fino ad ora ho avuto ECS e mi sono trovato bene (L'oc come avrai capito non mi interessa!) velocità nella media ad un prezzo basso..
Non conosco la scheda, ma ASROCK è sussidiaria Asus quindi un minimo di garanzia di qualità ci dovrebbe essere
http://news.hwupgrade.it/7446.html
http://news.hwupgrade.it/7362.html
http://news.hwupgrade.it/6687.html
P.S. Dove le trovi?
Originally posted by "Maurizio XP"
http://www.ocworkbench.com/2003/asrock/k7s8x/k7s8x-1.htm
Non mi piace della scheda:
1)posizione connettore alimentazione
2)costruzione economica e alimentazione a 2 fasi
3)mancanza di "optional" come raid, sata, firewire
4)non può regolare moltiplicatore e voltaggi...
le asrock sono la ricerca di asus di prendere una grossa fetta del mercato entrylv ( tipo ecs per intenderci )
la qualita' dovrebbe essere assicurata dal marchio asus ( tanto male nn dovrebbero essere , no ?^ :D ) e le prestazioni della scheda garantite dal 746fx , che , nonostante il suo basso costo , dai test sembra promettere bene .....
ora nn ho sotto mano i link dove riportavano prove specifiche ( trovo solo quelli del 746 con la scheda video integrata ) , cmq mi pareva che a fronte di prestazioni molto buone ( tra un kt400 e un nf2 addirittura) , l'unico piccolo inconveniente fosse uno sfruttamento nn proprio egregio dell'agp ( ma cmq preestazioni in grafica + che buone ... magari nn a livello dell'nf2 ... ma poi, a lv pratico , quanto si vedra' la differenza ? :D )
che manchino gli optional mi pare anche ovvio visto il prezzo molto buono ( 59 + iva addirittura.... pensavo costasse molto di + sinceramente ... dove le trovi??? )
che manchino opzioni di tweakkabilita' e occabilita' , nn si puo' pretendere visto il prezzo , ma da un po' di dispiacere considerando che il 746fx avrebbe ottime speranze per oc ( mi pare integri fix addirittura sbav sbav :D ) ... ma considerando che e' un chip ancora "giovane" nn disperiamo sulla possibilita' di bios + evoluti o modificati ( ecs con 735 rulez :D )
quindi , IMHO , come fascia entrylv mi sembra un ottimo prodotto ; ovvio che se si vuole qualcosa di + per oc , optional ( ma nn tanto per le prestazioni ) si deve andare sul ben + costoso nf2 ...
ps: per giunta , scommetto che sara' quasi sicuramente compatibile con i bios futiri con i proci barton !!!
Dirty_Punk
17-03-2003, 07:35
[quote="Maurizio XP"]
2)costruzione economica e alimentazione a 2 fasi[quote]
dimmi una scheda asus che non sia a 2 fasi, almeno per p4 sono tutte a 2 fasi, per amd non ho mai controllato ma conoscendoli....
Nessuno ne ha comprata una????? :eek: :eek:
Possibbole?? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.