PDA

View Full Version : radiatore 127...consumo?


Albozzo
16-03-2003, 12:08
quanta corrente può consumare un radiatore di una FIAT 127?
nn so dove leggere il suo consumo... io vorrei un consumo + o meno approssimato! :)
grazie!!!!!!

AzzzzZ
16-03-2003, 13:11
i radiatori sono pezzi di metallo, quindi non consumano energia...

Albozzo
16-03-2003, 13:42
fino a pezzi di metallo riesco ad arrivare anke con il mio cervello.... :D nn è un'offesa, ma com fanno a funzionare senza enirgia scusami?
premetto che di meccanica nn capisco niente! :)

JCD
16-03-2003, 14:37
xchè forse intendi dire che vorresti tenerci attaccata la ventola originale? :eek:

Albozzo
16-03-2003, 15:09
Originally posted by "JCD"

xchè forse intendi dire che vorresti tenerci attaccata la ventola originale? :eek:

che ragazzo intelligente!!! :)
si vorrei farlo, però nn vorrei tenermi la ventola in camera!
secondo voi consuma raga?

Iolao
16-03-2003, 15:37
Originally posted by "Albozzo"



che ragazzo intelligente!!! :)
si vorrei farlo, però nn vorrei tenermi la ventola in camera!
secondo voi consuma raga?

impara un po' di educazione! Poni le domande in malo modo e poi fai l'ironico? bah! :rolleyes:

Albozzo
16-03-2003, 16:02
ragazzi, vi giuro che stavo skerzando nel dire "che ragazzo intelligente".... nn volevo offendere nessuno, era solo x skerzare, infatti alla fine c'ho messo una faccina (:))
nn mi permetterei mai di offendere qualcuno!
se secondo voi ho sbagliato a parlare allora mi scuso!
ALBERTO.

JCD
16-03-2003, 16:19
Originally posted by "Iolao"



impara un po' di educazione! Poni le domande in malo modo e poi fai l'ironico? bah! :rolleyes:

grazie, ma come si dice l'educazione non cresce sugli alberi ;)

LucipheruS
16-03-2003, 16:27
Ma dai, non fate a botte... :p Comunque, la ventolozza del radiatore delle dimensioni del 127, starà sui 60W più o meno... Comunque, se è in buone condizioni, non è poi così rumorosa... Fa un po tipo pinguino delonghi... :D :rolleyes: Ma lo vuoi usare per il raffreddamento a liquido?!? :eek: :eek: :eek: E che ci raffreddi?!? Un 1800+ palomino a 2800+?!? :p :D

unregistred1
16-03-2003, 16:32
quando 6 fermo con la macchina accesa ogni tanto si sente un abbassamento dei numeri dei giri e calcolando che la batteria di una macchina sono + o - 60 A/h si puo pensare ad un consumo di 5 o 6 ampere 6A*12volt= 72 watt
ovviamente sono calcoli teorici ma prova a chiedere ad un elettrauto o ad un meccanico

Albozzo
16-03-2003, 16:36
Originally posted by "JCD"



grazie, ma come si dice l'educazione non cresce sugli alberi ;)

JCD te lo ripeto, nn ci siamo capiti, io nn volevo offendere nessuno!

cmq, devo raffreddare il procio che tengo nella firma! :D lo so è troppo, ma solo il pensiero della radiatore mi fa "eccitare!" :D :D :D :D :D :D
adesso tengo un dragon orb 3 e sembra che sto malpensa! :D

JCD
16-03-2003, 16:55
Originally posted by "Albozzo"



JCD te lo ripeto, nn ci siamo capiti, io nn volevo offendere nessuno!

cmq, devo raffreddare il procio che tengo nella firma! :D lo so è troppo, ma solo il pensiero della radiatore mi fa "eccitare!" :D :D :D :D :D :D
adesso tengo un dragon orb 3 e sembra che sto malpensa! :D

ok, ma in ogni caso spiega bene quello che vuoi fare.... vuoi utilizzare il rad della 127 x un impianto a liquido? o cosa?

Albozzo
16-03-2003, 17:11
vorrei utilizzare il rad x il raffreddamento a liquido, però credo che sia difficile farlo... ho visto alcuni case moddati da paura, stamattina ho visto quello di tarqui, nn so se lo conoscete, è troppo bello il case che si è costruito! mannaggia! :D

ultime due cose:
1. Il raffreddamento a liquido è ingombrante? ne ho visto un paio e sono abb. grandicelli!

2. E' pericoloso, tipo se si rompe qual tubicino?
grazie x la pazienza! ;)

unregistred1
16-03-2003, 17:13
il raffreddamento a liquido è abbastanza ingombrante tieni conto di un rad una vaschetta da almeno 1,5 lt ed i tubi e se si rompono sono ca**i amari perchè ti inonderebbe tutto il case

unregistred1
16-03-2003, 17:15
guarda qua
http://www.hwupgrade.it/articoli/634/1.html

kinderboy
16-03-2003, 17:18
Originally posted by "unregistred1"

il raffreddamento a liquido è abbastanza ingombrante tieni conto di un rad una vaschetta da almeno 1,5 lt ed i tubi e se si rompono sono ca**i amari perchè ti inonderebbe tutto il casei tubi al max si possono sfilare non rompere ...a meno che non sei solito lavorare vicino al case con un'accetta.. ;)

JCD
16-03-2003, 17:18
il liquido non è + pericoloso dell'aria; le probabilità che un tubo si rompa sono pari a quelle che una ventola smetta di girare...... oltretutto dal momento che si utilizza acqua distillata, in teoria non dovrebbero esserci problemi nemmeno in casi di perdite, visto che non dovrebbe condurre; riguardo alla possibilità di integrare tutto nel case, dipende anche dal tipo di case, certo che in un chieftech è molto + semplice che in altri case oem, poi dipende sempre dalla volontà e dall'abilità che uno possiede..... il radiatore di una 127 non penso che agevoli il tutto :rolleyes:

Albozzo
16-03-2003, 23:01
nn credevo che si usasse acqua distillata! :)
cmq vorrei provarci... tentar nn nuoce! :D

ma i dissipatori prima di essere costruiti vengono studiati?
cioè, io se mi costruisco un cubo di rame e alluminio con pareti da 3cm l'una e all'interno il vuoto, dove poi farò defluire l'acqua, secono voi raffredda?
se dico stronzate pikkiatemi, lo accetto! :D

JCD
16-03-2003, 23:46
Originally posted by "Albozzo"

nn credevo che si usasse acqua distillata! :)
cmq vorrei provarci... tentar nn nuoce! :D

ma i dissipatori prima di essere costruiti vengono studiati?
cioè, io se mi costruisco un cubo di rame e alluminio con pareti da 3cm l'una e all'interno il vuoto, dove poi farò defluire l'acqua, secono voi raffredda?
se dico stronzate pikkiatemi, lo accetto! :D

be', di solito i wb vengono costruiti con delle canaline all'interno x ottimizzare il flusso dell'acqua e aumentare la superficie dissipante a contatto con l'acqua stessa, un wb costruito come dici tu non è che sia il massimo in termini di prestazioni; certo che tentare non nuoce xò se lo vuoi fare tanto vale farlo come si deve ;)

unregistred1
17-03-2003, 12:54
Originally posted by "kinderboy"

i tubi al max si possono sfilare non rompere ...a meno che non sei solito lavorare vicino al case con un'accetta.. ;)
lo so c'è una probabilità su un milione che si rompano però c'è la possibilità

kinderboy
17-03-2003, 13:48
Originally posted by "unregistred1"


lo so c'è una probabilità su un milione che si rompano però c'è la possibilitàah be'..allora si puo' anche bloccare la ventola del dissy... :D :D

Marino5
17-03-2003, 14:11
A una mia amica si è bloccata la ventola del dissi con sotto un Athlon 1000... E' arrivato sino a 113 gradi, poi si è cominciato a piantare... Lei ovviamente non capiva... E' entrata nel BIOS, ha letto la temperatura e poi si è accorta del casino... Ora funzia tutto benone... Procio salvo per miracolo...

Simon82
17-03-2003, 14:26
Personalmente per la cpu che devi raffreddare un radiatore di un 127 mi sembra un po' troppo.. :D

Poi la ventola.. :eek:.. hai mai sentito la ventola della macchina accesa? Se in casa ti si accende ti aspira anche un gatto.. e il rumore credo che sia superiore ai 48db di una Volcano9+ che per quanto sento io sembra un F16 in partenza.. :D

Fred Krueger
17-03-2003, 14:39
Se proprio devi prendere un radiatore da un autodemolitore, cerca quello per il riscaldamento dell' abitacolo della twingo (in rame) o delle prime Opel Astra. Sono più piccoli (e quindi facilmente integrabili) e potresti applicarci senza difficoltà ventole "da pc". Dubito che la ventola da radiatore della 127 possa essere sopportabile a lungo... :rolleyes:

Albozzo
17-03-2003, 14:45
ok... appena lo faccio vi mando le foto, nn credo che c'impiego molto xkè tengo tutti i materiali.... mo faccio qualche ricerca su internet x i materiali termoconduttori oppure sui libri di fisica! :)

cmq vi farò sapere.... voglio mettermi alla prova!!!

JCD
17-03-2003, 16:08
Originally posted by "Fred Krueger"

Se proprio devi prendere un radiatore da un autodemolitore, cerca quello per il riscaldamento dell' abitacolo della twingo (in rame) o delle prime Opel Astra

o quello di una opel calibra :cool:

unregistred1
17-03-2003, 20:11
è un po un casino smontere la plancia di una macchina "moderna :rolleyes: "
io opterei x una panda ci sono meno cose da smontare
ah anche i radiatori dell'olio delle macchine vecchie potrebbero andare bene

Albozzo
17-03-2003, 20:32
capisco... ma io essendo un principiante in meccanica, voi mi consigliate solo questi da smontare? :)

ma il riscaldamento delle mekkine come funge?
mio fratello (BloodFlowers) si è meravigliato quando gli ho raccontato il tutto! hihihihi! :D :D :D :D :D

domani vado da uno e mi faccio fare il cubo di rame! :) marò, secondo me fondo il procio (nn x l'elevata temp ma xkè scende troppo! :D) skerzo raga!

cmq grazie, questo forum è veramente meraviglioso!

Yashiro
18-03-2003, 00:57
Originally posted by "Albozzo"

nn credevo che si usasse acqua distillata! :)
cmq vorrei provarci... tentar nn nuoce! :D

Originally posted by "JCD"

il liquido non è + pericoloso dell'aria; le probabilità che un tubo si rompa sono pari a quelle che una ventola smetta di girare...... oltretutto dal momento che si utilizza acqua distillata, in teoria non dovrebbero esserci problemi nemmeno in casi di perdite, visto che non dovrebbe condurre; riguardo alla possibilità di integrare tutto nel case, dipende anche dal tipo di case, certo che in un chieftech è molto + semplice che in altri case oem, poi dipende sempre dalla volontà e dall'abilità che uno possiede..... il radiatore di una 127 non penso che agevoli il tutto :rolleyes:


Tentar non nuoce ma cuoce!

Attento perché se una ventola si ferma s scalda il procio e magari si inchioda.... se un tubo perde (o si rompe?? :confused: ) sono c@zzi acidi e corrosivi!! Se l'acqua finisce su qualche scheda,addio! Altro che non conduttrice, l'acqua non conduce solo nel caso si pura al 100% ed è quasi impossibile. Già il fatto che rimanga in un contenitore a livello microscopico si staccano dei frammenti dove viene passata,figurarsi in un impianto a liquido,con tutto l'attrito che fa l'acqua in un radiatore di metallo, in un waterblock di rame e in una vaschetta più pompa! E anche se fosse pura, scorrendo su una scheda elettrica in vetronite o simili le particelle della scheda stessa verrebbero trascinate via (non sono mica ancorate eh, se lo fossero ogni oggetto sarebbe eterno... :p ) creando un bell'effetto conduttore: inevitabile una cottura colossale di tutto ciò che viene inondato, previa alimentazione connessa!

Yashiro
18-03-2003, 01:07
Oltrettutto sta storia del radiatore da macchina mi sembra una pazzia...

La ventola è un'ottima idea,ma da piazzare sul procio o nel case, ma il radiatore da auto è progettato per sistemi ad alta pressione come quelli automobilistici,potrebbe anche accadere che il radiatore sia così complesso internamente da richiedere una pompa mostruosa per attraversarlo tutto e avere un minimo di flusso nel circuito, ed avere prestazioni inferiori ad un BlackIce Pro...

Molte informazioni utili sulla cosa, tra cui notizie sulla portata dei tubi (non è vero che aumentandone il diametro si hanno necessariamente migliori prestazioni...) le potete trovare su http://www.insanewb.com/guide/SGuidaLiquido/SGuida.htm


comunque,se proprio vi interessa,i radiatori migliori in assoluto sono quelli per l'olio nelle macchine da Nascar... :rolleyes:

JCD
18-03-2003, 06:32
Originally posted by "Yashiro"






Tentar non nuoce ma cuoce!

Attento perché se una ventola si ferma s scalda il procio e magari si inchioda.... se un tubo perde (o si rompe?? :confused: ) sono c@zzi acidi e corrosivi!! Se l'acqua finisce su qualche scheda,addio! Altro che non conduttrice, l'acqua non conduce solo nel caso si pura al 100% ed è quasi impossibile. Già il fatto che rimanga in un contenitore a livello microscopico si staccano dei frammenti dove viene passata,figurarsi in un impianto a liquido,con tutto l'attrito che fa l'acqua in un radiatore di metallo, in un waterblock di rame e in una vaschetta più pompa! E anche se fosse pura, scorrendo su una scheda elettrica in vetronite o simili le particelle della scheda stessa verrebbero trascinate via (non sono mica ancorate eh, se lo fossero ogni oggetto sarebbe eterno... :p ) creando un bell'effetto conduttore: inevitabile una cottura colossale di tutto ciò che viene inondato, previa alimentazione connessa!

si parlava di una perdita, non dello straripamento del nilo :sofico: ;)

Simon82
18-03-2003, 06:55
Originally posted by "JCD"



si parlava di una perdita, non dello straripamento del nilo :sofico: ;)
:D:D

Yashiro
18-03-2003, 10:43
Dai,"inondato" è un pò esagerato, ma il discorso vale anche per l' "annaffiato"... :sofico:

Ripeto,se vi interessa un radiatore Nascar rende bene e costa 500$, poi c'è il piccolo problema che per sfruttare appieno le sue capacità deve soffiarci dentro l'aria a 250 km/h, ma per tipi intraprendenti come voi non dovrebbe essere un problema! :p

Due belle pale di un Kasatka e il problema è risolto. Del resto,chi non ha a casa un elicottero russo? :D :D

Albozzo
18-03-2003, 14:19
cavolo, mi sta passando la voglia! :D

cmq mi sembra che mio padre ce l'ha un elicottero parcheggiato in garage... devo andà a vedere! :)

cmq io prima di piazzare sto rad sulla cpu lo testo da solo.....
speriamo bene!