View Full Version : perché se overclocckko mi da errore il file system????
è proprio questo che non riesco a spiegarmi, mi sembra strnissimo.....Se qualcuno sapesse spiegarmelo potrebbe anche dirmi come rimediare? ho un athlon xp 1800, wunxp, file system ntfs, memory pc2100, motherboard epox 8kha+ con kt266A........e non so che altro dirvi, ciao
ti rispondi da solo : perche hai overcloccato troppo.
Guarda, la cosa capita soprattutto se overclocchi via FSB e mandi di conseguenza fuori specifica il bus PCI; quando questo va sopra i 37Mhz (ma se sei sfortunato anche meno..) il controller IDE inizia a fare casini e corrompere i dati che trasferisce. Et voilà, ti trovi con l'Hard-disk corrotto! :eek:
Torna giù di frequenza e vedi se hai fatto danni permanenti e se sì quanto importanti.. Soprattutto per quanto riguarda la perdita dei tuoi dati salvati su HD.
Al limite se proprio vuoi overcloccare considera l'opzione di variare il moltiplicatore.
Vediamo se la diagnosi che ho fatto è corretta! :sofico:
Però dacci qualche dato in più sul tuo overclock!
è di un pò di tempo fà, cmq avevo aumentato l'alimentazione del core(di poco forse 0,025 v ma non sono sicuro, isomma il minimo che si potesse aumentare) e aumentato la frequenza fino ad arrivare ad un equivalente di Athlon xp 2000. Come avrai capito non sono esperto, ma cmq sia è un pò poco secondo me se conti il fatto che ci avevo comperato un buon dissipatore cooler master heat pipe e non avevo segni di malfunzionamento facendo il seti....o altri test...... Hai tempi avevo anche pensato: sarà colpa del silicio del mio processore!! Oppure di una scagliatura che avevo notato al momento del cambio dissy...........Insomma ora non sò cosa fare: da una parte ho voglia di overclockare, dall'altra ho paura di farlo perché le ultime volte il file system si era completamente danneggiato e avevo dovuto formattare la partizione......Ho faticato molto per rimettere tutto e mi scoccierebbe ancora di più se riaccadesse....Hai un consiglio su come overclockare o provo con il moltiplicatore? In tal caso però non sò le cose specifiche da fare.......
Guarda, io preferisco divertirmi a overcloccare i Celly su 2°pc; gli XP per ora li ho lasciati stare, anche perchè la mia mobo e il mio procio sono poco indicati per l'overclcok (vedi sign..).
Comunque dovresti per prima cosa indicare frequenza di FSB e moltiplicatore impostato della tua CPU! Poi dovresti leggere il manuale della tua mobo e vedere se ti consente di reglolare manualmente il moltiplicatore.
Se questo è possibile, puoi sbloccare il tuo processore (ma occhio perchè è un lavoretto delicato..) e giocherellare un po' di FSB e moltiplicatore, cercando di tenere il più possibile frequenza del PCI e dell'AGP vicino a quelle di default.
Se hai un processore con core Palomino (come il mio - processo produttivo a 0,18u) non credo che tu possa salire molto, a meno di raffreddare con cose fantascientifiche tipo celle di Peltier o sistemi a liquido pompati.. Diciamo che il limite potrebbe essere attorno ai 1700-1800 Mhz effettivi. Se invece hai un Thoro sei più fortunato..
Byez!
la modifica manuale è possibile. io però al massimo sono arrivato intorno ai 1620 Mhz...........troppo facile avere problemi a ste freq. basse no?
Stessa mobo e stesso problema...purtroppo gia a 170 di bus il PCI non ce la fa. L'unica è sbloccare il moltiplicatore della CPU oltre i 12,5 X...
Cmq a 160-165 ci giri tranquillo ;)
Originally posted by "burohkr"
la modifica manuale è possibile. io però al massimo sono arrivato intorno ai 1620 Mhz...........troppo facile avere problemi a ste freq. basse no?
Beh, a questo punto l'unico consiglio che posso darti è provare a sbloccare il moltiplicatore e vedere un po' come si comporta il proc con diversi settaggi di FSB e molti! In bocca al lupo!
romansnake
17-03-2003, 19:13
A me da errore in file corrotto C: win /etc etc/ system,
pero' mi sono ingegnato e l'ho risolto :)
Non so se ti da lo stesso mio errore, se è
fammi sapere :)
non ho il coraggio di provare a vedere che errore mi capita......te l'ho detto cosa sono costretto a fare... A cosa devo stare attento o cosa devo fare per sbloccare il moltiplicatore senza problemi?
romansnake
18-03-2003, 11:55
Fatti una bella partizione solo con windows,
driver video e 3d mark 2003 :)
Io ogni volta che devo provare nuove frequenze
entro in quella, e vedo come va.
Se parte.... pazienza, rimetto le ultime + veloci stabili,
e quando hai tempo lo resitalli... Senza xdere nulla :pig:
Mah, io sono sempre dell'idea che è meglio non eccedere col FSB, soprattutto se la mobo non supporta i divisori corretti, e sbloccare il moltiplicatore (tanto si sale lo stesso in frequenza, anche se con un po' di banda in meno verso la ram, e con PCI e AGP in specifica, o quasi!).
Per lo sbloccaggio, a me piace la guida che c'è su www.ocinside.de (l'ho già consigliata più volte su altri topic). Ma ce ne sono un sacco, anche in italiano, basta fare un bel giretto in rete! Byez!
non mastico benissimo l'inglese, potresti consigliarmene una in italiano?
http://www.dinoxpc.com/OpenLab/ESPERIENZE/xp_multiplier/sbloccaggio-1.asp
http://www.pctuner.net/asp/Articoli/articolo.asp?PAG=2&ID=203 (questa l'ho appena trovata e non l'ho ancora letta)
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/SbloccaggioXP/UnlockXP.html
Buon divertimento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.