PDA

View Full Version : MASTER e SLAVE


mattoneforato
16-03-2003, 08:17
Salve. Ho comprato qualche settimana fa un hard-disk Maxtor da 80 Gigabyte, in aggiunta al 20 Gb che avevo già. Ho installato i due HD impostando come Primary MASTER quello Vecchio da 20 Gb e come Primary SLAVE quello nuovo da 80 Gb. Sul vecchio HD avevo e ho tuttora Windows XP. Ho installato Win XP anche su quello nuovo. Siccome il sistema operativo installato sull’HD vecchio mi dava un po’ di problemi, ho deciso di formattare il vecchio HD, ma non sono riuscito a farlo. Avviando il PC con l’HD nuovo sono andato su risorse del computer e, selezionando il vecchio HD da 20 Gb, ho ciccato su “Formatta”. Avviata la procedura, ho atteso una mezz’oretta e quando sembrava essere arrivato alla fine, e uscito un messaggio con su scritto:”Impossibile formattare l’hard-disk”. Ho provato il tutto anche avviando con supporto CD, ma niente. Ho pensato allora che fosse dovuto al fatto che il vecchio HD era Master. Ho provato, quindi, a disporre gli HD in modo che quello nuovo da 80 Gb risultasse MASTER e quello vecchio da 20 Gb SLAVE. Risultato: il PC non mi rileva né l’uno né l’altro HD (nel BIOS appare la scritta “none” su entrambe le voci). PER QUALE MOTIVO? Ho provato allora a staccare il vecchio HD e far partire il PC con quello nuovo (ovviamente MASTER). Risultato: Windows XP non si avvia. PER QUALE MOTIVO? Il mio PC funziona solo se il vecchio HD è MASTER e il nuovo HD è SLAVE (o se il nuovo HD non lo monto, ovviamente). PER QUALE MOTIVO? Il mio intento è di formattare il vecchio HD (per installare Win 98 SE, in modo da avere 2 sistemi operativi: XP sul nuovo HD e 98 SE sul vecchio) e di impostare il nuovo HD come MASTER.
COME DEVO FARE?
:muro:

mattoneforato
16-03-2003, 16:08
up

dino_sauro00
16-03-2003, 17:44
Posta la tua configurazione (MOBO, versione del BIOS, marca del HD vecchio). Comunque alcuni HD non amano esseri messi come slave (sopratutto i vecchi) quindi prova ad impostare come Master primario il nuovo e come Master secondario il vecchio. Il BIOS ti riconosce tutti la capacita' del nuovo HD?

askani
16-03-2003, 17:57
togli il fecchio metti il nuovo in master e rifai l'installazione

xool
16-03-2003, 18:03
Originally posted by "mattoneforato"

Ho installato i due HD impostando come Primary MASTER quello Vecchio da 20 Gb e come Primary SLAVE quello nuovo da 80 Gb. Sul vecchio HD avevo e ho tuttora Windows XP. Ho installato Win XP anche su quello nuovo. Siccome il sistema operativo installato sull’HD vecchio mi dava un po’ di problemi, ho deciso di formattare il vecchio HD, ma non sono riuscito a farlo. Avviando il PC con l’HD nuovo sono andato su risorse del computer e, selezionando il vecchio HD da 20 Gb, ho ciccato su “Formatta”. Avviata la procedura, ho atteso una mezz’oretta e quando sembrava essere arrivato alla fine, e uscito un messaggio con su scritto:”Impossibile formattare l’hard-disk”. Ho provato il tutto anche avviando con supporto CD, ma niente.

Allora sicuramente non te l'ha formattato perchè su questo c'erano i file di avvio del secondo HD su cui hai installato il 2° Winzoz xp. Il winzoz difficilmente ti metterà i file di avvio se vede che c'è una partizione avviabile sul canale master primario.

Originally posted by "mattoneforato"

Ho pensato allora che fosse dovuto al fatto che il vecchio HD era Master. Ho provato, quindi, a disporre gli HD in modo che quello nuovo da 80 Gb risultasse MASTER e quello vecchio da 20 Gb SLAVE. Risultato: il PC non mi rileva né l’uno né l’altro HD (nel BIOS appare la scritta “none” su entrambe le voci). PER QUALE MOTIVO?
Ti sei ricordato di spostare i jumperini?

Originally posted by "mattoneforato"

Ho provato allora a staccare il vecchio HD e far partire il PC con quello nuovo (ovviamente MASTER). Risultato: Windows XP non si avvia. PER QUALE MOTIVO? Il mio PC funziona solo se il vecchio HD è MASTER e il nuovo HD è SLAVE (o se il nuovo HD non lo monto, ovviamente). PER QUALE MOTIVO?

Come la prima risposta. Non trova i file di avvio e perciò sicuramente ti dice che il disco non è avviabile.

[quote="mattoneforato"]Il mio intento è di formattare il vecchio HD (per installare Win 98 SE, in modo da avere 2 sistemi operativi: XP sul nuovo HD e 98 SE sul vecchio) e di impostare il nuovo HD come MASTER.
COME DEVO FARE? :muro:[\quote]

Se vuoi il dual boot dovrai prima installare il windows 98 SE (quindi sei costretto a farlo sulla primary master) e poi l'XP

Spero di essere stato esaudiente ;)

mattoneforato
16-03-2003, 18:44
Cmq è ovvio che ho spostato i jumperini…

Ricapitolando dovrei:
1) Formattare il vecchio hard disk da 20 non avviando con quello nuovo.
2) Installare Win 98 SE sul vecchio HD.
3) Formattare il nuovo HD.
4) Installare XP sul nuovo HD.

Se ho capito bene in questo modo saranno del tutto indipendenti. Potrò quindi avviare l’uno in assenza dell’altro e viceversa. Una domanda: perché non posso installare prima XP e poi il 98 SE?

xool
16-03-2003, 23:38
Ti sei risposto da solo. In pratica se decidi di fare il dual-boot, cioè la classica schermata che ti esce e ti permette di scegliere tra WinXP e 98, in questo caso devi prima installare il win 98 e poi l'XP, in quanto solo quest'ultimo possiede la possibilità del dual-boot.

Come hai detto tu va benissimo, ma in tal caso dovrai fare il boot di uno o dell'altro da bios, cioè scegliondo la priorità dell'unità che deve essere avviata. Comunque sinceramente non so se programmi di boot-manager ti permettonno do gestire sistemi operativi installati su due hd indipendenti

mattoneforato
17-03-2003, 11:50
Vorrei fare così:
1) Scollegare il nuovo hard disk da 80 Gb e lasciare collegato il vecchio da 20 Gb;
2) Installare Win 98 SE sul vecchio HD da 20 Gb dopo averlo formattato;
3) Scollegare il vecchio HD e collegare il nuovo da 80 Gb;
4) Installare Win XP Pro sul nuovo HD da 80 Gb dopo averlo formattato;
5) A questo punto collegare i due HD impostando dai jumperini come MASTER il nuovo HD da 80 Gb (Win XP) e come SLAVE il vecchio HD da 20 Gb.

Dovrebbe andare tutto bene o no?

xool
17-03-2003, 12:00
Non ci dovrebbero essere problemi. ;)
Comunque il secondo HD (quello da 20GB) puoi anche metterlo sul Secondary Master e nel bios imposti il Primary Master per il First Boot Device. In questo modo sul secondo avrai prestazioni migliori perchè starà su un canale a parte. ;)

gianluca50
17-03-2003, 12:08
Dunque, devi cancellare il MasterBootRecord della memoria della M/B
perchè su sulla memoria c' è ancora quello del vecchio disco.
Inserisci un dischetto di boot di win98 o Me e digiti fdisk MBR poi togli il dischetto e riavvii e il sistema che hai sul disco nuovo riscriverà l' MBR
e da lì in poi sarà il disco di avvio.
Poi sull' altro disco puoi installare quello che vuoi.
Per il dual boot che io sappia devi usare un' utility apposita tipo boot magic però ricorda che quest' ultima non si può installare su una partizione
NTFS e quindi o la installi su Win98 o Me oppure devi avere formattato WinXP con Fat32. Non so se ci sono altri programmi che si installano anche su NTFS.

MM
17-03-2003, 12:08
Se esegui le installazioni un disco per volta non funziona il dual boot, a meno che tu non installi un software apposito

xool
17-03-2003, 15:11
Originally posted by "MM"

Se esegui le installazioni un disco per volta non funziona il dual boot, a meno che tu non installi un software apposito

Giusto!! Secondo me dovresti prima installare il 98, poi l'XP sull'altro HD (tutto come hai detto tu nel post precedente) e poi dal 98 gestisci il dual-boot con Boot magic