View Full Version : P III 1 Ghz è possibile overcloccarlo?
E' possibile overcloccare un P III 1Ghz con M.B. Aopen e chipset Via Apollo pro 133A? Se si come si fa?
Grazie
Ciao connex
Originally posted by "connex"
E' possibile overcloccare un P III 1Ghz con M.B. Aopen e chipset Via Apollo pro 133A? Se si come si fa?
Grazie
Ciao connex
MI pare che ci fossero 2 P!!! 1000.. uno 133*7,5 e l'altro 100*10.
In teoria il secondo fa meno casini con la mobo, che regge fino a 133 Mhz di bus.. Però non aspettari grandi overclock da un Coppermine 1000!
Sercirebbe qualche info in più, però..
intakeem
16-03-2003, 12:27
un mio amico avevo un p3 1000...che se lo mettevi a 1002 si bloccava.... :p
Originally posted by "intakeem"
un mio amico avevo un p3 1000...che se lo mettevi a 1002 si bloccava.... :p
Che sfiga :p
Io ho overcloccato solo Celly: Mendocino 400, coppermine 800 e Tualatin 1300.. E devo dire che in genere davano risultati soddisfacenti, pur essendo proci "proletari"! I P!!! sono sempre stati "fuori portata" per il prezzo! Comunque effettivamente il core Coppermine non va tanto su..
Byez!
IN effetti ho riguardato i datasheet di Intel, e mi sa che se va bene questo processore (a 0,18) sale di 100 Mhz..
io con un PIII 866eb sono arrivato a 1080mhz... ma con il bus pci troppo fuori specifica, quello è il problema:
se devi overcloccare.. almeno 200mhz li vorrai tirar su?
allora per fare 200mhz di overclock devi salire con il bus fino a 160mhz.. il che ti manda le ram parecchio su, il pci a 40mhz e, peggio ancora, l'agp a 80mhz.. ammesso che ti tengano le ram e che la tua mobo supporti una bella dose di overvolt, rischi in breve tempo di rovinare qualche periferica!!
Ma no, se avesse un proc a 100 Mhz di FSB potrebbe provare a sbatterlo a 133 e ottenere un super-1333! :D
Il problema è che o ha un (_!_) spaventoso, oppure non ci arriverà mai.. Comunque aspettiamo di sentire più info!
si lo so.. ma la stragrande maggioranza dei pIII 1ghz sono 7,5X133
Ciao a tutti,
si infatti il mio è un PIII 1Ghz 133...quindi mi sa che non ci posso fare un granchè! Vabbè, pazienza...la mia era più che altro curiosità visto che sto aspettando per passare ad un PC nuovo e così volevo fare qualche "esperimento". (senza danneggiare nulla però perchè questo è già venduto!)
Grazie
connex
Originally posted by "connex"
Ciao a tutti,
si infatti il mio è un PIII 1Ghz 133...quindi mi sa che non ci posso fare un granchè! Vabbè, pazienza...la mia era più che altro curiosità visto che sto aspettando per passare ad un PC nuovo e così volevo fare qualche "esperimento". (senza danneggiare nulla però perchè questo è già venduto!)
Grazie
connex
Vabbeh, allora mi sa che fai prima a lasciar perdere! ammesso che tu tenga l'FSB fuori specifica, per non incasinare il PCI sali al max di 16 Mhz; il che significa 16x7,5=120 Mhz in più, che non sono molti! Vedi tu! Byez!
Senti...se è l'ultimo step...il cDO che funziava a 1.75 volts arrivi tranqui a 1200 e oltre...io ne avevo uno e reggeva anche sopra i 1200 senza overvolt...
Se nn vuoi rischiare nulla...allora portalo a 150 di bus (spera che le ram reggano) e hai un discreto aumento di prestazioni grazie al bus a 150 e pochi problemi di stabilità
Originally posted by "GURU"
Se nn vuoi rischiare nulla...allora portalo a 150 di bus
Era quello che dicevo anch'io.. Ma l'incremento netto di frequenza è comunque solo di 127,5 Mhz.. Che non è un'enormità.. Comunque una prova non costa niente! Byez!
Originally posted by "intakeem"
un mio amico avevo un p3 1000...che se lo mettevi a 1002 si bloccava.... :p
l'amico sono io :)
cmq l'unico processore sfigato è stato questo
celeron 300A@504 vcore default
celeron 566@850 vcore 1.7
celeron tualatin 1200@1600 vcore 1.75
ora sono passato ad AMD :D
vediamo come va
p.s. davvero il mio p3 1000 (133) in OC era penoso, cmq anche a frequenza default il suo lo faceva e anche bene
Saturno2002
28-04-2003, 19:14
WOW!!!!!!! Posso approffitare chiedendovi un aiuto?? :D
Il mio P III 1000 ha bisogno di una spintarella :D , sto giocando a
U.T 2003 e ho dei rallenatmenti :( . Ho una Asus TUSL2-C Intel 815EP
e un Pentium III 1000 bus 133 e vorrei overcloccare la CPU......
Ora, la mia mobo mi da sola la possibilità di settare il bus a 140/140/70Mz
la domanda è questa, la mia mobo reggerà quei valori, non e che vado troppo fuori specifica? So che l'incremento è irrisorio ma e sempre meglio che un calcio nelle p...e :D .Cosa mi consigliate? Dite di provare ? :confused:
Originally posted by "Saturno2002"
Ora, la mia mobo mi da sola la possibilità di settare il bus a 140/140/70Mz
Forse intendi 140/35/70.. No, non è troppo fuori specifica, secondo me puoi andare tranquillo. Prova senz'altro, male non dovrebbe fare (a meno che tu non abbia sell'hardware delle p@ll€!). Byez!
AnonimoVeneziano
28-04-2003, 19:51
Io a casa ho un P3 1000 a 100 di bus un po' conciato, che però al suo tempo l'ho tirato fino a 1333 stabile (o così mi sembrava ) il massimo che ho raggiunto è 1400 Mhz ma non partiva Windows, comunque il post lo faceva :D Tutto ciò purtroppo a Vcore un po' altini (l'ho dovuto modificare per il Vcore) , lo tenevo a 2.10 2.20 , certamente magari se avessi avuto un raffreddamento migliore avrei potuto stabilizzarlo un po' meglio , però funziona ankora dopo 2 anni di funzionamento così con tempo di accensione al giorno medio dalle 8 alle 12 ore :D
Ciao
Saturno2002
28-04-2003, 22:59
Purtroppo AnonimoVeneziano il mio P3 1000 ha il bus da 133
(purtroppo :confused: ?), comunque Cemb.......il manuale della mobo
riporta questi valori 140/140/70 che poi sarebbe 140/40/70.
Provo ad impostare questi valori e vediamo, spero di non danneggiare l'Hard disk :(
Ragazzi io mi ricordo che con asus cusl2-c tenevo il mio P III 1000@1182 senza problemi di stabilità.. non è un gran che .. ma per iniziare è già qualcosa..
Mah, o ti entra uno strano divisore 3,5 (anzichè il 4 che dovresti avere di default a 133Mhz... E mi sembra strano, perchè l'1/4 c'è pure sulla mia vecchissima - 3 anni - mobo col BX!), oppure il PCI a 40Mhz lo vedo molto strano.. 40 Mhz per il PCI è davvero troppo s vuoi usare il pc per tanto tempo (almeno, a mio modesto parere). Io non andrei oltre i 37,5, e comunque già così qualche hard disk alla lunga dà problemi.. Byez!
Io con il mio PIII 1 Ghz sono riuscito ad arrivare a 1267 Mhz con Vcore a 1.90 con la massima stabilità.
Guadagno prestazionale? Ho letto che appena superi i 133 Mhz di FSB (ovvero vai fuori specifica) la CUSL2 aumenta le latenze interne al chipset e peggiora le prestazioni (a volte un bus di 140 è peggio di uno a 133..).
Byez!
Quoto
Guadagno prestazionale? Ho letto che appena superi i 133 Mhz di FSB (ovvero vai fuori specifica) la CUSL2 aumenta le latenze interne al chipset e peggiora le prestazioni (a volte un bus di 140 è peggio di uno a 133..).
Byez!
In tutti i benchamark ho notato degli incrementi di prestazioni.
Ottimo! Perchè ho letto su un altro topic questa notizia e venivano anche citati dei bios moddati che dovrebbero risolvere il problema delle latenze, garantendo un ulteriore guadagno prestazionale. Grazie dell'informazione, comunque! Byez!
Saturno2002
29-04-2003, 21:21
Cemb ho fatto un po di confusione. Allora.....i valori 140/140/70
equivalgono a CPU/DRAM/AGP e sono i settaggi che trovi sullo Switches
della scheda madre. Al momento ho impostato su Jumper Free Mode.
Mi pare di aver capito che devo lasciarli impostati così, vero :D ?
Mentre entrando nel bios attualmente ho 133/133/33 CPU/SDRAM/PCI,
sono questi i valori che devo cambiare, giusto? Fino a dove posso arrivare con sto P3 1000?Non devo superare i 40MHz di PCI?
Va bene se comincio diciamo.......136/136/34???? A me nel bios riporta
così e non 136/36/34.........bo :confused:
Ok, va bene! Secodo me puoi arrivare fino a 37,5 di PCI se hai un buon hard-disk (in genere reggono tranquillamente!); inizia pure con 136/136/34, è un aumento piccolissimo (sono 22,5Mhz..); secondo me puoi settare il bus a 150 (PCI a 37,5) e vedere se parte e va tutto bene! Al massimo se si pianta levi la spina, levi la batteria del bios per un minuto e riparti! ALtrimenti non ti accorgi neanche dell'overclock!
Fai tutto dal bios, va più che bene! Byez, in bocca al lupo e vai tranquillo!
Saturno2002
29-04-2003, 22:43
Originally posted by "Cemb"
Ok, va bene! Secodo me puoi arrivare fino a 37,5 di PCI se hai un buon hard-disk (in genere reggono tranquillamente!); inizia pure con 136/136/34, è un aumento piccolissimo (sono 22,5Mhz..); secondo me puoi settare il bus a 150 (PCI a 37,5) e vedere se parte e va tutto bene! Al massimo se si pianta levi la spina, levi la batteria del bios per un minuto e riparti! ALtrimenti non ti accorgi neanche dell'overclock!
Fai tutto dal bios, va più che bene! Byez, in bocca al lupo e vai tranquillo!
Miiiiiiii....... :eek: !!!!! Se non parte il PC devo levare la batteria del bios :( ??? Ti riferisci a quella piatta del CMOS? Ma poi devo riconfigurare
il bios :eek: ???? :rolleyes:
Sì, la batteria è quella piatta. Ovvio che se resetti devi riconfigurare il bios.. Segnati le impostazioni, se temi di non ricordartele! Ma guarda che in realtà non è niente di che come lavoro, è una cosa di 2 minuti davvero! Pensa che io sto bestemmiando dietro un Athlon che non vuole salire.. Byez!
Saturno2002
29-04-2003, 23:02
Non ho problemi a riconfigurare il bios credimi, e che a questo punto
preferisco aspettare giovedi che ho 1 po + di tempo ;) .
Sei stato gentile, grazie di tutto ;)
P.S: sto facendo lo stesso lavoro con la Geppo 4 MX440.....voglio
+ punti al 3DMark2001SE :D , al momento sono a 3880 :cry:
JAN THE LAST
30-04-2003, 02:03
x Connex : io avevo un P3-1000 EB (bus a 133 Mhz) stp cC0 (il penultimo) che, su una Abit Bx 133 Raid andava a 1200 Mhz con vcore di 1.9 . Potresti dirci il modello esatto della tua mobo?
x Saturno 2002: tu hai nelle mani quella che è universalmente riconosciuta come una delle 3 migliori mobo con chipset i815EP mai prodotte, insieme alla Abit St6 ed alla Soyo Sy TISU. La tua Tusl2-C, oltre a supportare i Tualatin, ha anche un sacco di funzioni per il clocking e nei databases di overclockers.com, è sempre nelle posizioni di vertice per i clock raggiunti con i P3.! ;)
Byex :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.