Entra

View Full Version : qualità uscita video schede ati


cacchione
15-03-2003, 23:27
dunque, che dire a riguardo dell' uscita video delle recenti schede ati (più o meno dal modello 7500 in su)? quel che cerco è una scheda con un' OTTIMA uscita VGA secondaria (lo era la matrox g400, ora pultroppo troppo datata in ambito 3d, come la 550. la parhelia non viene presa in considerazione per il rapporto prezzo/prestazioni troppo sfavorevole) la quale serve per collegare, oltre al monitor, un televisore al plasma dotato di entrata vga (per cui, perchè cercare una scheda con un' uscita tv la cui qualità è mediamente inferioriore rispetto alla vga?). chiaramente gli usi sono visione dvd/divx e gaming sporadico. ah, per uscita vga 'secondaria' intendo funzionalità dual head che con la matrox funzionava egregiamente (il nome scelto da ati per la stessa feature è hydravision).

REPSOL
15-03-2003, 23:59
Originally posted by "cacchione"

dunque, che dire a riguardo dell' uscita video delle recenti schede ati (più o meno dal modello 7500 in su)? quel che cerco è una scheda con un' OTTIMA uscita VGA secondaria (lo era la matrox g400, ora pultroppo troppo datata in ambito 3d, come la 550. la parhelia non viene presa in considerazione per il rapporto prezzo/prestazioni troppo sfavorevole) la quale serve per collegare, oltre al monitor, un televisore al plasma dotato di entrata vga (per cui, perchè cercare una scheda con un' uscita tv la cui qualità è mediamente inferioriore rispetto alla vga?). chiaramente gli usi sono visione dvd/divx e gaming sporadico. ah, per uscita vga 'secondaria' intendo funzionalità dual head che con la matrox funzionava egregiamente (il nome scelto da ati per la stessa feature è hydravision).

Io ho la 8500 è ne sono rimasto impressionato dalla qualità dell'uscita TV, non scherzo se ti dico che l aqualità dei colori sembra più vera sulla TV che sul monitor.
Come monitor ho un samsung 700NF, che me lo hanno proprio consigliato per l'eccezionale luminosità e dei colori :)

I DVD me li guardo sempre sulla TV altrimenti non me li guarderei proprio :) :D

Ciaoz

primax
16-03-2003, 08:50
spegatemi, per favore, come mai se voglio vedere un film sul televisore vedo il desktop del computer e lo spazio dove dovrebbe vedersi il film vedo un rettangolo senza alcuna immagine.
premetto che uso realone.
probabilmente mi sfugge qualche passaggio potreste gentilmente darmi una mano.
grazie

PGI
16-03-2003, 10:30
Originally posted by "primax"

spegatemi, per favore, come mai se voglio vedere un film sul televisore vedo il desktop del computer e lo spazio dove dovrebbe vedersi il film vedo un rettangolo senza alcuna immagine.
premetto che uso realone.
probabilmente mi sfugge qualche passaggio potreste gentilmente darmi una mano.
grazie

La riproduzione dei filmati avviene solo sullo schermo primario. Per impostare un monitor/tv come primario mi pare che si debba andare nella scheda "visualizzazione" nel menu "avanzate" della finestra "proprietà-schermo"; dovrebbero esserci due pulsanti per ogni monitor, quello che ha l'icona di un piccolo cerchio dovrebbe impostare la periferica video primaria. Sono andato un po' a memoria perchè è un tot che non uso più il monitor + televisore, quando avevo la 8500 comunque era così.

[x cacchione...ammazza che nickname :D ]

Anch'io ero rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità della riproduzione video su TV della precedente Radeon8500 che avevo: non sono un occhio di falco, ma non vedevo differenze tra VCR o lettori DVD e scheda video del PC.
Tra l'altro io usavo due monitor insieme ed è sempre stata una pacchia con la radeon8500 (non so se anche per matrox sia così) perchè era come avere un unico monitor molto lungo e la scheda macinava allegramente le due schermate senza incertezze.
La 8500 non ha due uscite vga ma una vga, una s-video e un'altra che non ricordo come si chiami (CRT? possibile?): nella scatola avevo trovato un adattatore da (CRT?) a VGA (che invece non c'è nella 9700PRO :confused: ) che non ha mai dato problemi.

Ciao.

primax
16-03-2003, 11:08
Perfetto.
tutto funziona regolarmente.
Grazie per il tuo risolutivo chiarimento, Ciao

REPSOL
16-03-2003, 14:28
Si può vedere anche sul secondario, sfruttando un bug dei driver, quando vai ad attivare la TV, clicca sul pulsante primario della TV e non toccare quello del monitor, così facendo il monitor cala a 60hz di refresh, e rimane premuto il tasto del primaro anche nel monitor, e così puoi vederli sia sul monitor che sulla TV. :D

cacchione
16-03-2003, 16:53
Originally posted by "PGI"



La riproduzione dei filmati avviene solo sullo schermo primario. Per impostare un monitor/tv come primario mi pare che si debba andare nella scheda "visualizzazione" nel menu "avanzate" della finestra "proprietà-schermo"; dovrebbero esserci due pulsanti per ogni monitor, quello che ha l'icona di un piccolo cerchio dovrebbe impostare la periferica video primaria. Sono andato un po' a memoria perchè è un tot che non uso più il monitor + televisore, quando avevo la 8500 comunque era così.

[x cacchione...ammazza che nickname :D ]

Anch'io ero rimasto piacevolmente impressionato dalla qualità della riproduzione video su TV della precedente Radeon8500 che avevo: non sono un occhio di falco, ma non vedevo differenze tra VCR o lettori DVD e scheda video del PC.
Tra l'altro io usavo due monitor insieme ed è sempre stata una pacchia con la radeon8500 (non so se anche per matrox sia così) perchè era come avere un unico monitor molto lungo e la scheda macinava allegramente le due schermate senza incertezze.
La 8500 non ha due uscite vga ma una vga, una s-video e un'altra che non ricordo come si chiami (CRT? possibile?): nella scatola avevo trovato un adattatore da (CRT?) a VGA (che invece non c'è nella 9700PRO :confused: ) che non ha mai dato problemi.

Ciao.

ah! mi sembra un controsenso che occorra impostare lo schermo con cui si vuole vedere un filmato come primario quando, solitamente, i film si vedono sulla tv (schermo secondario). comunque, se la cosa non crea problemi di sorta...
poi, vuoi dire che la qualità nella riproduzione di dvd della scheda ati è, a tuo avviso, superiore a quella di un lettore dvd da tavolo o di una ps2 ???

REPSOL
16-03-2003, 22:41
Originally posted by "cacchione"



ah! mi sembra un controsenso che occorra impostare lo schermo con cui si vuole vedere un filmato come primario quando, solitamente, i film si vedono sulla tv (schermo secondario). comunque, se la cosa non crea problemi di sorta...
poi, vuoi dire che la qualità nella riproduzione di dvd della scheda ati è, a tuo avviso, superiore a quella di un lettore dvd da tavolo o di una ps2 ???

La ps2 l'ho vista una volta e non mi sembrava tutta questa grande qualità di differenza da una 8500 uscita TV, un lettore da tavolo invece è superiore ad una 8500 sicuramente :)

Cmq in entrambi i casi ci vuole un occhio un pò allenato per vederle.

PGI
17-03-2003, 06:30
Originally posted by "cacchione"



ah! mi sembra un controsenso che occorra impostare lo schermo con cui si vuole vedere un filmato come primario quando, solitamente, i film si vedono sulla tv (schermo secondario). comunque, se la cosa non crea problemi di sorta...
poi, vuoi dire che la qualità nella riproduzione di dvd della scheda ati è, a tuo avviso, superiore a quella di un lettore dvd da tavolo o di una ps2 ???

Per la faccenda del controsenso dovete scrivere ad ATI, è lei a dire che la riproduzione video avviene solo sullo schermo primario ;)
Io non ho parlato di superiorità, ho detto che io, che non sono un cinefilo accanito, non noto differenze tra il lettore dvd da tavolo e una radeon attaccate ad un televisore. Sono certo che un intenditore, magari con uno schermo per puristi, riuscirebbe anche a dirmi dov'è la differenza ma da solo non la noto.

Ciao.

Wales
17-03-2003, 10:27
Originally posted by "REPSOL"

Si può vedere anche sul secondario, sfruttando un bug dei driver, quando vai ad attivare la TV, clicca sul pulsante primario della TV e non toccare quello del monitor, così facendo il monitor cala a 60hz di refresh, e rimane premuto il tasto del primaro anche nel monitor, e così puoi vederli sia sul monitor che sulla TV. :D

Perchè non usate la "modalità teatro" (theater mode)??? Il monitor resta tranquillamente primario con il suo refresh ottimale e, senza fare niente, avete il film sulla TV a tutto schermo...

Avanzate-->overlay-->modalità teatro...

Ciao! ;)

d-roby
17-03-2003, 10:52
Salve a tutti..
secondo voi c'è differenza (come qualità) fra l'uscita S-video di una Ati 7500 BBA e una 8500? (e esiste una scheda video con una particolare buona qualità del'uscita S-video?)
Grazie a che vorrà rispondere
Saluti
Roby

reggia
17-03-2003, 11:48
Originally posted by "Wales"



Perchè non usate la "modalità teatro" (theater mode)??? Il monitor resta tranquillamente primario con il suo refresh ottimale e, senza fare niente, avete il film sulla TV a tutto schermo...

Avanzate-->overlay-->modalità teatro...

Ciao! ;)

Confermo :D
Parentesi: se interessa la qualita' dell'out pal allora e' meglio matrox.....

REPSOL
17-03-2003, 13:17
Originally posted by "Wales"



Perchè non usate la "modalità teatro" (theater mode)??? Il monitor resta tranquillamente primario con il suo refresh ottimale e, senza fare niente, avete il film sulla TV a tutto schermo...

Avanzate-->overlay-->modalità teatro...

Ciao! ;)

A me nell'overlay mi fa solo aggiustare il contrasto gamma e roba varia, modalità teatro nonn ce l'ho :(

cacchione
17-03-2003, 13:21
Originally posted by "reggia"



Confermo :D
Parentesi: se interessa la qualita' dell'out pal allora e' meglio matrox.....

ah! qualcun' altro può confermare la cosa? parla di visione dvd sul monitor/tv secondario. da quanto ho visto in giro la qualità delle due schede in questo ambito dovrebbe essere simile.

REPSOL
17-03-2003, 13:37
Originally posted by "cacchione"



ah! qualcun' altro può confermare la cosa? parla di visione dvd sul monitor/tv secondario. da quanto ho visto in giro la qualità delle due schede in questo ambito dovrebbe essere simile.

Riguardo la seconda uscita monitor, non so proprio cosa consigliari, anche perchè non l'ho mai provata :(

Wales
17-03-2003, 14:08
Originally posted by "REPSOL"



A me nell'overlay mi fa solo aggiustare il contrasto gamma e roba varia, modalità teatro nonn ce l'ho :(

Mi pare l'abbiano introdotta dai Catalyst... Se hai gli ultimi deve esserci...

Ciao!

recoil
17-03-2003, 15:29
a parte il fatto che avevo problemi a farlo andare a colori, il tv-out della radeon mi è sembrato buono, un pochino (ma non tantissimo) superiore a quello della geforce come qualità di immagine. sui colori appunto non posso pronunciarmi...

anche quando avevo la all in wonder rage 128 avevo notato che l'uscita tv era buona come qualità (un po' rognosa da configurare però).
di paragoni con matrox non posso farne perché non ne ho mai avuta una

REPSOL
17-03-2003, 15:52
Originally posted by "Wales"



Mi pare l'abbiano introdotta dai Catalyst... Se hai gli ultimi deve esserci...

Ciao!

Ho i 3.2 e il pannello dei 3.1

tweester
17-03-2003, 18:33
Io ho avuto sia Matrox che Ati che N-vidia, e la classifica della qualità su tv sta nello stesso ordine di come le ho emesse:

1. Matrox: ottima uscita tv con ottime regolazioni e praticissimo utilizzo
drivers molto stabili
2. Ati: buona uscita con settaggio leggermente piu complesso.
per un ottimale utilzzo occorre settare la TV come schermo
primario ...ma nemmeno volendo...
3.Geforce: la peggiore uscita tv delle 3 e con settaggi leggermente piu
ostici. Per un buon utilizzo tengo la tv come estensione del
dello schermo primario e li ci trascino il player che poi
porto a schermo intero.
Drivers che a volte si impallano facendo uscire combinazioni
di colori/risoluzione impossibili (1600X900 8bit ...mah !!)

NB. Il mio utilizzo e confronto si basa solo su utilizzo di uscita Videocomposita.
Se qualcuno ha esperienze di confronti/qualità migliori col collegamento S-vhs / S-video farebbe cosa gradita a postarli.

Wales
17-03-2003, 22:23
Originally posted by "REPSOL"



Ho i 3.2 e il pannello dei 3.1

E sotto il tab overlay non hai un "bottone" che, premuto, ti fa scegliere tra 3 possibilità, tra cui la modalità teatro???
Stranissimo... Prova a disinstallare il pannello 3.1 e mettere il 3.2... Ma è strano... Anche il 3.1 ce l'ha!

Ciao!


P.S: già che siamo in tema... Mi sembrava di aver letto che con i Catalyst 3.2 ATI avesse rimosso lo Smartgart... Perchè io lo vedo ancora??? (per fortuna non da alcun problema...)

REPSOL
18-03-2003, 00:30
Originally posted by "Wales"



E sotto il tab overlay non hai un "bottone" che, premuto, ti fa scegliere tra 3 possibilità, tra cui la modalità teatro???
Stranissimo... Prova a disinstallare il pannello 3.1 e mettere il 3.2... Ma è strano... Anche il 3.1 ce l'ha!

Ciao!


P.S: già che siamo in tema... Mi sembrava di aver letto che con i Catalyst 3.2 ATI avesse rimosso lo Smartgart... Perchè io lo vedo ancora??? (per fortuna non da alcun problema...)

Mi sa che hai ragione, è che provavo a vedere s elo vedevo, senza aver abilitato la TV e non me lo fa clcicare quel bottone :) :D

THX quando mi riguardo un DVD vedo un pò :)

Wales
18-03-2003, 09:46
Originally posted by "REPSOL"



Mi sa che hai ragione, è che provavo a vedere s elo vedevo, senza aver abilitato la TV e non me lo fa clcicare quel bottone :) :D

THX quando mi riguardo un DVD vedo un pò :)

;)

fabius00
18-03-2003, 11:16
io pure c'ho una 8500 vivo ma nn ho la funzione teatro e soprattutto quandoi vado in "opzione" del control ati mi si blocca!!!!
devo riinstallare i catalyst????

Wales
18-03-2003, 12:34
Originally posted by "fabius00"

io pure c'ho una 8500 vivo ma nn ho la funzione teatro e soprattutto quandoi vado in "opzione" del control ati mi si blocca!!!!
devo riinstallare i catalyst????

Può essere un tentativo... Il più indolore, peraltro... Fai le cose per bene:

- Rimuovi il pannello di controllo da installazione applicazioni e riavvii...
- Rimuovi i drivers attuali da inst. appl. e riavvii
- Installi i Catalyst 3.2 e riavvii
- Installi il pannello 3.2 e riavvii

Sperando che si sistemi così e non sia necessario altro...

Ciao!

cacchione
18-03-2003, 18:08
ragazzi, per uppare la discussione sintetizzo due domande:
1)vi vedete il vostro bel dvd nella tv di casa tramite l' uscita video della vostra ati? e magari, nel frattempo, usate il monitor principale per navigare su internet?
2)la qualità della visione del dvd di cui sopra è.... alta? media?. e nel caso si trattasse di un divx, su tv rende bene? (la qualità della riproduzione divx su televisore con la matrox è eccezionale)

REPSOL
18-03-2003, 21:52
Originally posted by "cacchione"

ragazzi, per uppare la discussione sintetizzo due domande:
1)vi vedete il vostro bel dvd nella tv di casa tramite l' uscita video della vostra ati? e magari, nel frattempo, usate il monitor principale per navigare su internet?
2)la qualità della visione del dvd di cui sopra è.... alta? media?. e nel caso si trattasse di un divx, su tv rende bene? (la qualità della riproduzione divx su televisore con la matrox è eccezionale)

Mai provato il divx, sai quando uno ha il padre con una videoteca :) :D

thomassino
18-03-2003, 23:37
A proposito delle schede video matrox, visto che sono in procinto di acquistare una marvel g400 tv, sarei molto lieto di sapere con riferimento al messaggio di tweester, se anche questa scheda può essere considerata allineata a quelle attuali oppure l'uscita tv ha una qualitò decisamente inferiore.

Vi ringrazio molto se mi date una risposta (molto attesa)

thomassino

cacchione
19-03-2003, 09:39
Originally posted by "thomassino"

A proposito delle schede video matrox, visto che sono in procinto di acquistare una marvel g400 tv, sarei molto lieto di sapere con riferimento al messaggio di tweester, se anche questa scheda può essere considerata allineata a quelle attuali oppure l'uscita tv ha una qualitò decisamente inferiore.

Vi ringrazio molto se mi date una risposta (molto attesa)

thomassino

dopo la 400 marvel è uscita solo 450, non mi pare ne siano uscite altre. o sbaglio? e cmq credo che troverai con fatica il modello che dici tu, fra l' altro più costosto della g450tv. (da quanto mi ricordo non esiste la 400tv). il costo in più della 400 rispetto la 450 è dovuto alla presenza di alcuna logica aggiuntiva che permette l' elaborazione in hardware di alcune operazioni fattibili in software dai computer più recenti (o meglio, dalla cpu uscite dopo l' uscita della g400)

fabius00
19-03-2003, 18:11
up

thomassino
19-03-2003, 23:42
La g400 tv la dovrei comprare usata, come nuova, al prezzo di 115 euro trattabili. L'unica cosa che mi frena è la qualità dell'uscita tv che non so se sia all'altezza della situazione (ho come metro di paragone la ati 7500 con la quale vedo spesso film in divx sul tv).

In sintesi, che mi consigliate ?

Grazie di nuovo

REPSOL
20-03-2003, 01:14
Originally posted by "thomassino"

La g400 tv la dovrei comprare usata, come nuova, al prezzo di 115 euro trattabili. L'unica cosa che mi frena è la qualità dell'uscita tv che non so se sia all'altezza della situazione (ho come metro di paragone la ati 7500 con la quale vedo spesso film in divx sul tv).

In sintesi, che mi consigliate ?

Grazie di nuovo

Se devi pagare una g400 115 euro, prenditi una 8500 (almeno ci giochi un pò), per lo meno non ti fai inchiappettare. :(

Una g400 a quel prezzo, è un suicidio. :muro:

Quando vai da quello li che te la vende, mandalo aff@nculò da parte mia

Ciaoz :D

cacchione
20-03-2003, 01:32
Originally posted by "thomassino"

(ho come metro di paragone la ati 7500 con la quale vedo spesso film in divx sul tv).


ah! e coem li vedi i divx sulla tv con la 7500 ? bene, medio, benissimo.... ?

thomassino
20-03-2003, 09:32
benissimo, solo che ogni tanto la sezione tv si blocca, il video si oscura e devo fare un click sul video e smanettare con l'impostazione per fare tornare il video. Questo solo sul tv e non sul video. Penso che sia un problem della sola sezione tv ed infatti la devo cambiare perchè la sto odiando

REPSOL
20-03-2003, 12:04
Originally posted by "cacchione"



ah! e coem li vedi i divx sulla tv con la 7500 ? bene, medio, benissimo.... ?

Tra 7500 e 8500 non c'è nessuna differenza nella qualità dell'uscita TV, perchè entrambi utilizzano il solito chip ATI theatre ( o come si chiama)

I chip r300 (quindi dalla 9500 in su) hanno la funzione full streaming, che dovrebbe poi garantire migliore qualità, anche in ambito della riproduzione divx, ma sinceramente non l'ho mai provata, e quindi non so consigliarti.
Poi se non dico una hazz@t@ dovrebbero avere anche l'accellerazione HW per la riproduzione divx.

Ciaoz

fabius00
20-03-2003, 16:52
io ho riinstallato i driver della mia ati8500vivo ma appena messi in overlay l'opzione theatre mode c'era, oggi no :eek:

thomassino
21-03-2003, 08:26
Volevo chiedere, secondo voi quale potrebbe essere una valida alternativa alle schede ati, sempre nella fascia economica medio bassa, che garantisca un comportamento affidabile sull'uscita TV specie nella visione di film in divx ?

UmmaGumma
21-03-2003, 08:57
Io ho provato a collegare la 8500 alla TV tramite s-video e si vedeva bene. Ieri ho provato con un cavo videocomposito su una tv che non supporta s-video ma non c'è stato verso di vedere niente, alla tv non arrivava alcun segnale. Qualcuno sa aiutarmi??

thomassino
21-03-2003, 09:42
fai la prova con la scart di un vhs e vedi se va bene. In tal caso dipenderebbe dal televisore.

UmmaGumma
21-03-2003, 11:30
Il mio vhs ha solo una presa scart, quindi credo di non poter provare. cmq grazie

thomassino
21-03-2003, 11:34
si che puoi, mandando il segnale video sul tv non da scart ma da cavo tv. Invece sul vhs devi selezionare il canale AV (collegamento fatto da tutti quelli che hanno la videocamera ed un vhs con una presa scart)
Ciao

UmmaGumma
21-03-2003, 12:00
Scusa ma non rieso a capire bene quello che vuoi dire... In pratica dovrei collegare l'uscita della scheda video alla scart del vhs e poi con un cavo coassiale dal vhs alla tv. Mi sembra l'unico modo... :confused:

thomassino
21-03-2003, 14:10
Esatto.

UmmaGumma
22-03-2003, 12:59
Ho provato con un cavo s-video e funziona, anche se in bianco e nero perchè la Tv non lo supporta. Ma perchè allora non vede il composito??
Dipenderà dal cavo? Da qualche impostazione??

thomassino
22-03-2003, 22:02
Oltre al cavo s-video, hai collegato anche il pin jack del video ? Se no, ecco perche vedi il solo in b/n

UmmaGumma
24-03-2003, 12:34
Scusa, come faccio a collegare il jack del video se ho già collegato s-video??

thomassino
24-03-2003, 13:14
Son due i cavetti da attaccare: quello del S-vdeo ed il pin- jack del video. Gli adattatori scart supervideo hanno infatti quattro ingressi: 2 per l'audio, 1 per il video ed uno per il supervideo

UmmaGumma
24-03-2003, 13:38
Sì, ma la scheda video ha solo un uscita, quindi se c'e attaccato l's-video, a cosa l'attacco l'altro cavo jack?? :confused:

thomassino
24-03-2003, 15:27
<La tua scheda non ha l'out video composito a differenza della mia. Non so che dirti perchè non ho esperienza su questo tipo di schede

Ciao ciao

UmmaGumma
25-03-2003, 12:03
Finalmente ho risolto...
Cmq grazie per le tue risposte.

thomassino
25-03-2003, 12:19
quale era il problema ?

UmmaGumma
27-03-2003, 15:49
L'adattatore s-video/rca che utilizzavo era quello di una ge-force. Ho provato con uno dell'abit ed è subito andato.