View Full Version : 2 domande su Epox 8k3a
FiSHBoNE
15-03-2003, 20:55
1) Ho disabilitato l'acpi di winxp e ho messo le schede negli slot pci per evitare che schede pci,agp e controller entrino in conflitto. Per farlo ho fatto riferimento alla tabella della condivisione degli interrupt sul manuale,la tabella in cui viene schematizzato come sono ripartiti int a int b int c e int d tra le periferiche. Ho però avuto il problema che per es scheda video e skystar 2 (3° slot pci) vanno ad avere lo stesso irq (non solo a windows caricato ma proprio durante il bootstrap nei dati del pc si vede che hanno entrambi 11 di irq),mentre in base alla tabella 3° slot pci e agp hanno int diversi. E a questo punto si apre la graditissima parentesi di chi mi renderà chiaro il rapporto Interrupt/Irq. Io so che un'interrupt è un modo in cui le periferiche comunicano con la cpu,della serie si verifica un interrupt,viene settato un flag,la cpu se ne accorge e esegue la routine di interrupt. Ipotizzo che i problemi ci siano se si verifica un interrupt mentre ne è in corso un'altro,per cui è bene ripartire in int a int b etc per evitare che 2 periferiche che vengono usate spesso o insieme abbiano stesso tipo di interrupt. Ma gli irq come entrano in gioco insieme agli interrupt? Comunque sia,ho anche trovato una sezione del bios in cui a detta del manula si possono assegnare livelli di interrupt alle vaire schede. Solo che ci sono 4 voci: pin 1,pin 2,pin 3,pin 4 che io ho ipotizzato siano corrispondenti a pin a pin b pin c pin d. Se però ne seleziono uno,per es pin 3 [alias (in base alla mia teoria) int c],quello della skystar 2,e fisso per quel pin livello irq 3 (lo stesso di una com,che tanto non uso mai) rebootando non viene messo su 3 ma o uguale o su un altro irq ma sempre diverso da 3. Ricordo che sulla a7v133 mettevo via bios ad alcune periferiche pci lo stesso irq delle com,per cui penso sia possibile far condividere a una scheda pci un irq di una seriale. Mi scuso per essere stato così prolisso,volevo solo darvi + informazioni possibili.
Per chi ha fretta:
Vorrei capire come faccio a fissare un certo irq per una scheda pci sulla Epox,perchè mettendo le schede negli slot in base allo schema degli int del manuale,2 schede che dovrebbero avere livello di irq diverso lo hanno in realtà uguale e non capisco perchè.
2)Vi risulta che le temperature rilevate da questa scheda con cpu athlon xp o.13 micron siano + alte di quanto lo siano effettivamente?
Grazie
Thedarkenemy
17-03-2003, 13:05
Ciao, x le temp ti posso dire che la mia 8K3A+ sballa di 10 gradi con il Thoro, mentre con i Palomino è perfetta.
Mi trovavo con un palomino 1700@2000/2200 sui 37/42° ed ora con il thoro mi segna 38/46 a seconda se imposto 1700@2000/2200/2400
Deduco sballamento totale delle temp anche xchè l'aria che le ventole estraggono è + fredda dell'aria che avevo con il palomino!
CIAO
FiSHBoNE
17-03-2003, 13:22
grazie dell'intervento. Buona cosa quindi,perchè in effetti ho raggiunto anche i 65°C secondo motherboard monitor,e questo con l'XP 1700+@2028MHz e vcore 1.675V,mentre stava rullando cpu stability test. Ora ho disabilitato in Pc Healt Status ogni impostazione di protezione contro le alte temperature,perchè durante i test in overclock il pc si spegneva da solo...spero sioa dipeso da quello. Ho anche messo stamani il bios 2815,penso sia il penultimo...sono curioso di vedere come tollera l'overclock questa versione. Con l'altro bios,quello di gennaio 2003 (penso l'ultimo),cpu stab test lo fa a 2028MHz con vcore 1.675 senza problemi,però per es durante il 3dmark 2k1 quasi alla fine dei test mi s'è riavviato il pc. Dubito che problemi di questo tipo siano stati risolti col format e la disabilitazione dell'acpi di windows di stamani,comunque stasera o domani rifaccio i test con questo bios e vedo dove si arriva. Ciao.
Thedarkenemy
17-03-2003, 13:39
65° cmqe sono tantini, che dissi hai?
xchè io con l'SLK 800 + Smart Fun II a 5000rpm mi trovo da dio....a parte il leggerissimo :eek: rumore
Io il bios non l'ho mai modificato, cmqe fammi sapere se con quella versione i problemi di temp si sono risolti!
CIAO
il bios 2015 è quello che spinge di più sulle ram ;)
però è difficile salire con quello...
io c'ho su il 2912 che spinge sempre parecchio e ti fa salire di più, sono arrivato a 215 stabile :)
cmq anche secondo me scazza le temp sui thoro di circa 10/13 gradi.
ciao
FiSHBoNE
17-03-2003, 13:55
i prob di temp non li risolverò di sicuro,perchè la 2815 è una versione meno recente di bios rispetto a quella che avevo durante i test dei giorni scorsi. Di dissipatore ho un vantec in rame con ventola 8x8 Enermax 3500rpm e convogliatore.... mi rendo conto che con l'slk 800 non ci sia paragone... :D :D ,cmq con il TB 1400@1577 ero sui 40 gradi di temperatura o poco + sotto sforzo... mi sembra ci sia troppa differenza calcolando anche che il TB è una stufa al silicio. Bah. Ora voglio cercare quanto costa un slk 800...lo trovassi usato a poco lo prenderei quasi quasi... te dove l'hai comprato?
Ciao.
FiSHBoNE
17-03-2003, 13:59
AzzzzZ io voglio salire di cpu,di tiorare le ram non importa... mi dovresti quando hai 1 min mandare il bios 2912 che sul sito Epox nn trovo e che su quel sito dove ho trovato il 2815 non trovo sotto forma di .bin. Cmq anche se hai l'.exe di quel bios mandamelo lo stesso,vedo se stavolta mi funziona l'Alt+F2. Grazie. ;)
[email protected]
io formatto spesso, guardo se te lo trovo online :)
FiSHBoNE
17-03-2003, 14:03
Ops,il sito l'avevo messo in un altro thread,eccolo http://k7jo.de/8k3a/, però il 2912 c'è solo in versione non ufficiale e Beta,per cui preferirei evitare. Ci sono tanti bios moddati,anche se di tedesco ne mastico poco e nn capisco bene le features introdotte... se scoprite qualcosa di interessante ditelo.
Thedarkenemy
17-03-2003, 14:08
io a dire la verità non so neppure che bios ho, dato che problemi non ne ho non mi sono mai 'preoccupato di cambiarlo!
cmqe ora come ora non mi da nessun problema
P.S. un vantec con la tua ventola non è male, io ho ora sul palomino montato sulla asus a7v333 un globalwin cak4-88t con ventola termocontrollata e devo dire che è buono, sto sui 40° mentre con l'slk ero a 36/37
io mi rifornisco da hwmagic,e l'slk è abbinato ad una smart fun II, cmqe penso che pure la vantec tornado con quello spacca!
si anch'io ho la beta...
http://www.k7jo.de/8k3a/
ci sono parecchi bios dopo il 2912, bisognerebbe provarli, io mi cago abbastanza ogni volta che aggiorno il bios :)
fai te
li c'è un bios advanced, chissà comè :eek:
FiSHBoNE
17-03-2003, 14:23
ok,grazie,allora provo...sarei tentato per l'advanced...mah.... :D :D ...il rischiatutto!!! Se trovo le @@ per provarlo vi faccio sapere. ;)
ok, magari posta qualche 3d mark per vedere quanto e se cambia qualcosa ;)
FiSHBoNE
17-03-2003, 14:31
l'advanced è una versione un pò vecchia però...mi sa che non la provo. L'avete visti i linki sul sito? Ce ne sono alcuni interessanti,guardate questo.. http://www.teccentral.de/guides/epox/8k3a_guide/index.php..una guida sulla Epox,già la prima pagina da dritte per evitare prob di irq specifici di questa scheda!!! La cercavo disperatamente una guida di questo argomento!! L'ho tradotto con babelfish e ora vedo di seguirla in francese...promette bene cmq. :D
ora provo anch'io quest'affare degli irc.. se migliora le performance 3d mi gaso :)
è vero che senza l'acpi si guadagnano 100 pt al 3d mark?
FiSHBoNE
17-03-2003, 14:40
ancora nn lo so. Ho install winzoz senza acpi ma ancora nn ho fatto 3dmark e mi sa che le periferiche nelle pci nn le ho messe al meglio,per cui seguo le info della guida e poi cambio posizione e reinstallo winzoz perfetto. Poi sarà meglio cloni con dive image che sennò ogni 2 giorni fo un casino e mi tocca reinstallare... non ne posso +.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.