PDA

View Full Version : Come sono i Western Digital ?


marcus58
15-03-2003, 19:04
Vorrei acquistare un HDD (ho già 2 maxtor da 80GB).

Ho visto in una recensione che i nuovi WD a 7200rpm sono più veloci.

Sono anche affidabili (nel senso che si rompono raramente) ???

Quali sigle (modelli) potete consigliarmi?

Grazie dei consigli.

Fir€fox
16-03-2003, 09:58
Originally posted by "marcus58"

Sono anche affidabili (nel senso che si rompono raramente) ???
chi può dirlo ? non esistono statistiche a riguardo (almeno non esistono per noi utenti)
Originally posted by "marcus58"


Quali sigle (modelli) potete consigliarmi?
ti consiglio la serie JB , dalle prove comparative fatte su storagereview sembra una ottima serie , io ho comprato un Caviar 800JB e per ora ne sono più che soddisfatto

Comunque in linea di principio consiglio sempre l'hd che trovi ad un prezzo inferiore! , poi dipende molto dal modo in cui userai l'hd .. ovviamente ogni serie eccelle o difetta in particolari situazioni operative ..
(le differenze non sono mai così marcate)

Ciao

marcus58
16-03-2003, 11:06
Originally posted by "Fir€fox"


chi può dirlo ? non esistono statistiche a riguardo (almeno non esistono per noi utenti)

ti consiglio la serie JB , dalle prove comparative fatte su storagereview sembra una ottima serie , io ho comprato un Caviar 800JB e per ora ne sono più che soddisfatto

Comunque in linea di principio consiglio sempre l'hd che trovi ad un prezzo inferiore! , poi dipende molto dal modo in cui userai l'hd .. ovviamente ogni serie eccelle o difetta in particolari situazioni operative ..
(le differenze non sono mai così marcate)

Ciao

Lo so che non esistono statistiche "ufficiali", ma in giro si legge spesso di gente che ha avuto Maxtor o IBM difettosi o che comunque si sono rotti dopo un pò. Non ho mai letto di casi che riguardano i WD. Ciò non significa quasi nulla visto che sono meno venduti, ma comunque già non sentir parlare di difetti è incoraggiante.

Ho trovato dei WD da 80GB ATA100 7200rpm (non conosco la sigla)a 116 euro, degli Hitachi-IBM GXP180 da 120GB a 140 euro.

In genere penso sia preferibile avere due HDD da 60 piuttosto che uno da 120. Se si rompe quello da 120 son dolori, mentre suddividendo i dati in due da 60 si dovrebbero ridurre i rischi :rolleyes:

lasa
16-03-2003, 11:45
Di solito i WDigital sono ottimi, silenziosi ed affidabili, poi è chiaro che la sfiga è sempre in agguato.....

Fir€fox
16-03-2003, 12:15
Originally posted by "marcus58"


In genere penso sia preferibile avere due HDD da 60 piuttosto che uno da 120. Se si rompe quello da 120 son dolori, mentre suddividendo i dati in due da 60 si dovrebbero ridurre i rischi :rolleyes:
preferisco anche io avere due hd, almeno in caso di rottura puoi continuare ad usare il sistema; comunque avere un'altra periferica porta anche a degli svantaggi in termini di alimentazione (una unità in più) e di calore generato all'interno del case.

Ciao

marcus58
16-03-2003, 12:26
Originally posted by "Fir€fox"


preferisco anche io avere due hd, almeno in caso di rottura puoi continuare ad usare il sistema; comunque avere un'altra periferica porta anche a degli svantaggi in termini di alimentazione (una unità in più) e di calore generato all'interno del case.

Ciao

Se per questo da un pò ne uso anche uno esterno USB2 per back-up (prossimamente FireWire), ma sempre di "taglio" non superiore agli 80GB.

I prezzi che ho citato come sono???

Fir€fox
16-03-2003, 12:52
Originally posted by "marcus58"


i prezzi che ho citato come sono???
allora se il WD da 80GB è un Caviar 800JB direi che 116€ è un ottimo prezzo (io l'ho pagato 124€) ; anche 140€ per quel 180GXP non sono affatto male.