View Full Version : consiglio attacco dissy + ventola su una geforce 2 GTS
willygos
15-03-2003, 09:50
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio su come incollare un nuovo dissipatore con ventola (che ho già) sulla mia geforce 2 GTS ( ha il dissy + ventola rimovibile con due perni, che culo!! :D) Cosa posso usare per incollare il nuovo dissy che è molto + grande dell'originale ? Il silicone quello per i vetri va bene ? oppure cosa posso usare ? Vorrei qualche colla buona però economica :D
Marco.exe
15-03-2003, 11:32
non ho capito molto bene, il nuovo dissi ha i buchini?se non li dovesse avere ti sconsiglio di mettere colle strane. Gli fai 2 buchi nelle stesse posizioni del vecchio dissi e lo monti con delle viti.
willygos
15-03-2003, 12:29
il nuovo dissy non ha i buchini :( perchè mi sconsigli di usare colle strane ?
fai un paio di fori col trapano in corrispondenza dei fori sulla scheda, un paio di viti autofilettanti ed il gioco è fatto ;)
willygos
15-03-2003, 15:35
e il silicone non lo posso usare ? che danni provoca ?
Originally posted by "willygos"
e il silicone non lo posso usare ? che danni provoca ?
xchè vuoi usare il silicone? facendo i fori col trapano hai un lavoro + pulito che puoi togliere in un attimo
La Artic Bicomponente no?Non l'ho mai usata,nel caso in cui non si voglia forare nulla (ottima soluzione cmq)regge ed è valida?
willygos
15-03-2003, 15:57
dove la trovo e quanto costa ?
La trovi QUI (http://www.overclockmania.net/)...costa poco meno di 10€....io l'ho ordinata,mi arriva lunedì...ma non l'ho mai usata.
Se qualcuno sa se sia valida o no lo dica :p
Originally posted by "R@nda"
La trovi QUI (http://www.overclockmania.net/)...costa poco meno di 10€....io l'ho ordinata,mi arriva lunedì...ma non l'ho mai usata.
Se qualcuno sa se sia valida o no lo dica :p
valida dovrebbe esserlo, l'unica cosa è che ho sentito dire che è un po' difficoltoso toglierla
Grazie,bhè...immaginavo che una volta messa poi son cavoli tglierla.
E' anche un arma a doppio taglio,perchè se incolli un dissipatore con sta roba e poi scopri che in realtà non dissipa un tubo ciò che hai montato che fai?
Però per esempio ho già sperimentato dei dissipatori sulla scheda madre che si sono rivelati ottimi....vorrei fissarli per sempre.
Ci devo pensare bene perchè perderei la garanzia.... :(
Vedremo...
Originally posted by "R@nda"
Grazie,bhè...immaginavo che una volta messa poi son cavoli tglierla.
E' anche un arma a doppio taglio,perchè se incolli un dissipatore con sta roba e poi scopri che in realtà non dissipa un tubo ciò che hai montato che fai?
Però per esempio ho già sperimentato dei dissipatori sulla scheda madre che si sono rivelati ottimi....vorrei fissarli per sempre.
Ci devo pensare bene perchè perderei la garanzia.... :(
Vedremo...
ma parli forse di dissy x north e southbridge?
Si ma solo SB (dove non ho fori per i classici orb)e sopratutto mosfet.
Adesso son su con il pad termico....ma non mi fido molto...e se si staccano?
Marco.exe
15-03-2003, 22:53
ti sconsiglio di utilizzare colle strane perchè secondo me si riduce enormemente il coefficente di dissipazione rispetto ad esempio alla artic silver 2/3.
Fare i buchi e fissare il dissipatore è più facile a farsi che a dirsi. Io l'ho provato a fare sul NB della mia scheda madre ed è andato tutto bene.
sdfjhgdsjfljwqww
15-03-2003, 23:53
io ho una geforce 2ti con dissi (senza ventola) per p3 incollato con la artic silver alumina bicomponente, nessun problema (e ripeto senza ventola) anche a 290mhz di overclock (ma ora la tengo a meno)
per staccare il dissi ti basterà mettere la scheda in freezer (dentro una busta) per un po' e si staccherà senza problemi...
ciauz
Originally posted by "Bobbo82"
io ho una geforce 2ti con dissi (senza ventola) per p3 incollato con la artic silver alumina bicomponente, nessun problema (e ripeto senza ventola) anche a 290mhz di overclock (ma ora la tengo a meno)
per staccare il dissi ti basterà mettere la scheda in freezer (dentro una busta) per un po' e si staccherà senza problemi...
ciauz
Fico!La scongelo per il cenone di Natale :D
Bhe...mi faccio le pare per incollare un dissi sulla MB che se no perdo la garanzia...e mi ci metto a fare i buchi?
Non mi manca manualità e nemmeno gli atrezzi.....il problema è solo la garanzia.....quello che metto lo devo poter togliere in ogni momento.
sdfjhgdsjfljwqww
16-03-2003, 10:35
no, tu devi fare i buchi sul dissipatore che vuoi montare (quelli per celeron-p3 di metallo) e fissarlo sui 2 buchi già presenti sulla scheda!!
cmq la biadesiva la togli col taglierino dopo che la metti in freezer!
ciao
AAAAAAHHHH! PAZZZZZOOOOOOO!!! IL SILICONEEEEE!!!! :eek:
IL silicone dei vetri è un isolante.. Quindi significa che se lo usi per attaccare il dissipatore alla gpu, anzichè trasferire il calore, lo blocca! Quindi brasi la scheda grafica in mezzo secondo :sofico:
Io il dissipatore sulla sk video l'ho fissato con 4 punti di attack negli angolini della GPU e in mezzo ci ho messo della normale pasta termoconduttiva all'argento per CPU. Non è una soluzione elegante, ma sembra funzionare..
Se hai i piolini, sfrutta davvero quelli! Byez!
willygos
16-03-2003, 14:03
alla fine ho fatto 2 buchini al dissy e l'ho attaccato così :D ci ho messo pure della pasta siliconica, sembra andare tutto liscio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.