PDA

View Full Version : Xfree 4.3.0 quali pacchetti???


etzocri
15-03-2003, 09:47
ciao a tutti..
sono un novellino di linux..
ho installato la debian 3.0 woody e vorrei aggiornare l'xfree ma nel sito
ftp.xfree.org ci sono varie cartelle..
sto scaricando il contenuto della cartella COMMON e poi??
ovviamente non devo scaricare quelle per ppc...
ci sono tre cartelle per x86: glibc2.1 glibc 2.2 glibc2.3...
devo scaricarle tutte e tre???
e poi come posso installarle???
un altra cosa.. sono riuscito ad installare i driver dri per radeon ma fa il login grafico e mi dice che l'utente root non può effetuare il login..
il guaio è che non ho impostato altri utenti...
grazie per l'eventuale interessamento..

qweasdzxc
15-03-2003, 13:02
xfree lo trovi pronto qua: http://www.apt-get.org

gdm (se usi gdm) di default non permette il login a root. e tu non dovresti fare il login da root. configuralo diversamente, cambia display manager, non usare alcun display manager, o non far partire mai x da root, a te la scelta.

#!/bin/sh
15-03-2003, 13:38
questi sono i repository di xfree4.3:
# XFree86 4.3.0 backport for Woody by Daniel Stone
deb http://people.debian.org/~mmagallo/packages/xfree86/$(ARCH)/ ./

# XFree86 4.3.0 backport (KDE 3.1) for Woody by Ralf Nolden
deb http://devel-home.kde.org/~nolden/X11/ ./
io ho preso i pacchetti dal secondo e ho ugradato xfree4.2.1 senza problemi.

etzocri
15-03-2003, 14:52
sto scaricando il file:
xserver-xfree86-dbg-4.3.0-0ds3v1_i386.deb
sono circa 44 mb credete che sia quello giusto??
per installarlo poi devo fare solo
dpkg -i <nome file>?
grazie per l'interessamento..

p.s. conoscete qualche ide per java tipo netbeans per linux???

h4mm3r
15-03-2003, 14:58
ce ne sono vari, prova eclipse ...

qweasdzxc
15-03-2003, 17:21
Originally posted by "etzocri"

sto scaricando il file:
xserver-xfree86-dbg-4.3.0-0ds3v1_i386.deb
sono circa 44 mb credete che sia quello giusto??
per installarlo poi devo fare solo
dpkg -i <nome file>?
grazie per l'interessamento..


PRIMA di anche solo tentare di fare una cosa del genere, leggiti il manuale di apt che trovi sul sito ufficiale debian. almeno le nozioni fondamentali, cioe l'uso di apt-setup, del file /etc/apt/sources.list, di apt-get update, di apt-cache search di apt-get install , di cosa e' un repository non ufficiale.

DOPO pensi a come aggiornare, installare roba nuova, ecc...

#!/bin/sh
16-03-2003, 10:03
allora io ho fatto così x installare xfree:
ho scaricato tutti i pacchetti delle directory:
http://devel-home.kde.org/~nolden/X11/dists/woody/main/binary-i386/x11/xfree86/
http://devel-home.kde.org/~nolden/X11/dists/woody/main/binary-i386/x11/backports/fontconfig/
http://devel-home.kde.org/~nolden/X11/dists/woody/main/binary-i386/x11/backports/freetype/
http://devel-home.kde.org/~nolden/X11/dists/woody/main/binary-i386/x11/backports/xft2/
e li ho messi tutti in una directory del mio hardisk, precisamente:
/debs/xfree43/
po mi sono posizionato nella directory /debs e ho dato il comando:
dpkg-scanpackages xfree43/ /dev/null | gzip > xfree43/Packages.gz
poi ho editato il file /etc/apt/sources.list aggiungendo la riga:
deb file:/debs xfree43/
e poi ho dato i due comandi:
apt-get update
apt-get dist-upgrade
Se non hai ancora X installato (ne dubito) devi dare il comando:
apt-get install x-window-system-core
e lil gioco è fatto.
Premetto che tutto questo sbattimento io lo faccio xchè ho un 56k e devo fare tutto off-line. Se hai una connessione adsl o meglio basta che aggiungi il secondo link al sources.list e dai i comandi di apt che ti ho detto.

etzocri
16-03-2003, 11:51
ti ringrazio tantissimo..
io ho un isdn quindi devo fare tutto offline come te..
grazie a tutti..

p.s. ultima domanda.. come si editano i file???

#!/bin/sh
16-03-2003, 18:49
apt-get install nano
ti installa l'editor nano
x editare nano nomefile e per uscire ctrl + x. se hai modificato il file ti chiede di salvare.