PDA

View Full Version : S.M.A.R.T.


Loutenr1
14-03-2003, 15:03
Che cos'è la suddetta funzione? come è attivabile? :confused: :confused:

GigaPower
14-03-2003, 15:06
E' una sorta di controllo degli errori sugli hard disk e si attiva tramite BIOS

dino_sauro00
14-03-2003, 17:49
Ciao Loutenr1. Come ha detto GigaPower e' un controllo del HD che pero' nel BIOS non ti serve un granche. Quindi meglio usare un programma apposito come ActiveSMART che ti permette di controllare anche la temperatura del disco

MM
14-03-2003, 23:33
Scusa, ma per la storia che dici del bios a me, al momento, non risulta....
Per cui, senza alcuna polemica, se ci fosse una spiegazione a quello che affermi... avremmo tutti quanti un'informazione in più....

dino_sauro00
15-03-2003, 00:10
Scusa, ma per la storia che dici del bios a me, al momento, non risulta....
Per cui, senza alcuna polemica, se ci fosse una spiegazione a quello che affermi... avremmo tutti quanti un'informazione in più

Quello che intendevo era che lasciando che se ne occuppi il BIOS di questa funzione vitale e' alquanto senza senso. Infatti sembra che per qualche strano motivo questa funzione fa a cavolo suo mostrando messaggi di corruzione dati quando tutto e' apposto, mentre quando il disco sta effettivamente per rompersi sta in completo silenzio. A me per esempio non e' mai capitato che si attivasse pur avendo rotto 4 HD mentre ActiveSMART mostrava chiaramente sintomi di probabile rottura. In poche parola installate un programma apparte che oltre ad essere piu' sicuro vi fa vedere esattamente cosa ha rilevato

PaRRoT
15-03-2003, 08:08
Spiegazione:
Il bios fa il check S.M.A.R.T. al boot e se ci sono errori blocca l'avvio dicendo "il disco è da buttare, cambialo al più presto... premi F1 per continuare".
Il software fa il check a sistema operativo avviato e segnala gli errori anche durante il funzionamento del PC.

Il secondo non implica che il primo sia attivo ma richiede che l'hard disk supporti la funzione S.M.A.R.T.

Bauz.

bullwinkle
15-03-2003, 12:17
Originally posted by "dino_sauro00"

[u]A me per esempio non e' mai capitato che si attivasse pur avendo rotto 4 HD mentre ActiveSMART mostrava chiaramente sintomi di probabile rottura.

idem -.-

digital_brain
17-03-2003, 23:46
Ibm ha una smart utility scaricabile sul sito.Maxtor no a quanto pare.
Active smart lo posso usare con entrambi??é affidabile?Grazie!

dino_sauro00
18-03-2003, 01:06
Ciao digital_brain

Il sistema SMART non ha a che fare con la marca del HD quindi puoi benissimo usare ActiveSMART con qualsiasi disco. Io lo sto usando ed e' affidabilissimo. Comunque se hai qualche domanda sul programma chiedi pure

Byezzzz

Everland
18-03-2003, 10:14
Originally posted by "dino_sauro00"

Comunque se hai qualche domanda sul programma chiedi pure

Byezzzz

Te lo chiedo io... link?? :D :D

Freeware o shareware??

Ciao, thanks! ;)
Ever4ever

dino_sauro00
18-03-2003, 12:12
Te lo chiedo io... link??

Freeware o shareware??

Ciao, thanks!
Ever4ever


Vedi quanto sono bravo e ti rispondo lo stesso anche se non 6 digital_brain? :)
Eccoti il link:

http://www.ariolic.com/download.html
Il programma appartiene alla nota categoria c'e'bisognodicrackware.

Everland
18-03-2003, 12:19
Originally posted by "dino_sauro00"


Vedi quanto sono bravo e ti rispondo lo stesso anche se non 6 digital_brain? :)
Eccoti il link:

http://www.ariolic.com/download.html
Il programma appartiene alla nota categoria c'e'bisognodicrackware.

Troppo gentile, grazie... ;)

Ever4ever

MM
18-03-2003, 12:19
Vorrei segnalare al concittadino di Lucasante, che mettendo l'opzione di underline nei link, questi non sono più cliccabili e dobbiamo copiarceli per vederli ;)
Del resto, nei link, la sottolineatura è automatica ;)

Everland
18-03-2003, 12:22
Originally posted by "MM"

Vorrei segnalare al concittadino di Lucasante, che mettendo l'opzione di underline nei link, questi non sono più cliccabili e dobbiamo copiarceli per vederli ;)
Del resto, nei link, la sottolineatura è automatica ;)

Beh... io ci ho clickato sopra normalmente... :confused:

Ever4ever

dino_sauro00
18-03-2003, 12:31
Ooops. Scusa :muro: (cosi' mi sto punendo adesso :) ) Pero sai cos'e' MM: come ha scritto Everland questo particolare link me lo lascia cliccare (e non e' il primo) mentre altri come hai detto no. Come mai?

Grazie della spiegazione
Ciao ciao

digital_brain
18-03-2003, 22:11
Ciao Dino_Sauro,sono il tuo caro Digital brain,e vengo qui per chiedrti spiegazioni. :D
Mi sono appena scaricato l'utilty,ma visto che non mi va di leggere le istruzioni,ti chiedo:va lanciata sotto dos?oppure non mi parte sotto win perchè vuole la crack,e se così fosse,dove la trovo?Grazie!

dino_sauro00
19-03-2003, 08:36
Ciao digi caro :)

L'utility va lanciata normalmente sotto Windows e anche se non hai la crack ti funziona benissimo per 30gg. A te non funziona? Che errori ti da?
Se trovo qualcosa ti faccio sapere. ;)

Everland
19-03-2003, 08:48
Fatevi sapere in pvt... e se possibile evitate riferimenti alle rane, editando i post... grazie... ;)

Il prog devo ancora provarlo... ma va tenuto attivo in background o può essere attivato quando si vuole??

Ever4ever

dino_sauro00
19-03-2003, 09:07
Grazie mille Everland. Gia fatto! ;)

Allora il programma e' tenuto in background con il suo icon nella taskbar (bella frase!! :) ) e quando vuoi lo puoi lanciare. Comunque se non hai gia' qualche altra utility ti consiglierei di provarlo che e' ottimo (adesso in questa versione di communica anche la temperatura degli HD)

Ciao e grazie delle dritte!

Everland
19-03-2003, 09:18
Originally posted by "dino_sauro00"

Allora il programma e' tenuto in background con il suo icon nella taskbar (bella frase!! :) ) e quando vuoi lo puoi lanciare.

Ciao e grazie delle dritte!

Sì, non male come frase!! :sofico: :D :sofico:

Ora aspetto di scaricarlo... ho scelto proprio il mirror più lento... :rolleyes: :D

Per le dritte... figurati... avrò 3600 post per qualcosa, no?? ;)

Ciaoo! Grazie a te per il prog!! ;)
Ever4ever :cool:

polostation
19-03-2003, 09:45
ma attivando la funzione SMART dal BIOS ho un rallentamento delle prestazioni oppure agento solamente in fase boot poi il resto è normale come se non fosse attivata?

dino_sauro00
19-03-2003, 12:20
Ciao polostation. Vedo che il discorso di SMART provoca non poco confusione. Attivando lo SMART del disco dal BIOS non ti provoca rallentamenti mentre usi il S.O. Al massimo hai un ritardo (che neanche si nota tra l'altro) al boot del PC. Poi va detto che lo SMART non e' stato implementato in Windows quindi anche se l'attivi, non usando un' utility apposita e' come se non ce l'avessi. Per questo che serve ActiveSMART.
Per quanto riguarda il BIOS adesso il suo controllo SMART a me si e' rivelato del tutto inutile. Infatti prima di passare ai miei attuali HD Maxtor ho cambiato 4 IBM tutti con lo SMART attivato dal BIOS il quale non se n' accorto che i dischi non andavano bene.
Quindi consiglio mio usa ActiveSMART (o qualsiasi utility analoga) e prega che Microsoft nella prossima implementazione del suo sistema operativo (Windows XP SE ?) decida di mettere anche un' utility di SMART Monitoring invece di riempirlo di cazzate inutili

MM
19-03-2003, 12:22
Originally posted by "Everland"



Beh... io ci ho clickato sopra normalmente... :confused:

Ever4ever

Perché l'ho modificato io, per vedere se era quello in problema... ;)

dino_sauro00
19-03-2003, 12:25
In effetti era modificato. Grazie MM e scusami del casino

Everland
19-03-2003, 13:00
Originally posted by "MM"

Perché l'ho modificato io, per vedere se era quello in problema... ;)

Beh, questo non potevo saperlo... :p

Ever4ever

MM
19-03-2003, 13:03
Due precisazioni:

La parola crack mi rende nervoso e quindi vorrei che se ne parlasse meno possibile, anche solo in termini di semplice suggerimento (lo so che sono pignolo, ma sono fatto così e ormai non cambio più ;) )


Lo SMART o meglio la tecnologia SMART (Self Monitoring Analisys and Reporting Technology) è un sistema implementato dai produttori dei dischi che serve a memorizzare, sul disco stesso, una serie di informazioni sulle anomalie rilevate durante l'operatività (errori di lettura, scrittura, velocità di rotazione del disco, etc.)
I programmi SMART o meglio i programmi in grado di leggere queste informazioni, in base a tabelle statistiche valutano l'entità dei problemi rilevati e determinano, su base statistica, la possibilità che il disco abbia problemi che possano portare ad un guasto
Certi tipi di guasti meccanici non sono rilevabili, a meno che questi non siano di lieve entità o saltuari e comportino di conseguenza la rilevazione di problemi indotti da questi
Inoltre, quando l'anomalia ha un'evoluzione (peggioramento) molto veloce, SMART non riuscirà ad avvertirvi in tempo
Tutto questo per dirvi che avere lo SMART non significa essere tranquilli: dipende da che tipo di guasto si verifica, ma anche dal tempo che intercorre tra l'anomalia ed il guasto vero e proprio

dino_sauro00
19-03-2003, 13:22
La parola crack mi rende nervoso e quindi vorrei che se ne parlasse meno possibile, anche solo in termini di semplice suggerimento (lo so che sono pignolo, ma sono fatto così e ormai non cambio più

Mi sembra giusto pero neanche un semplice suggerimento? :(


Tutto questo per dirvi che avere lo SMART non significa essere tranquilli: dipende da che tipo di guasto si verifica, ma anche dal tempo che intercorre tra l'anomalia ed il guasto vero e proprio

Pignola come risposta ;) Comunque qui c'e' da dire delle cose. Come ogni utente che non usa il PC come una Playstation (la 2 preferibilmente :) ) dovrebbe sapere non esiste alcun programma che e' una panacea a tutti i mali esistenti (e qui parlo anche di programmi tipo antivirus, firewall, monitoraggio di periferiche e.t.c) Quindi il mio suggerire l'Active SMART non ha niente a che vedere con questo scopo ma si basa su un'altra cosa. Come ti sentiresti se il tuo PC appena fai il boot ti saluta con una schermata di "probabile perdita di dati. Si prega di fare il backup se no 60 GB di dati si perdono"? Sicuramente non bene. Invece ActiveSMART ti fa vedere esattamente i valori di quello che sta controllando e ti puo' permettere di valutare il pericolo di un crash. In poche parole ti da' piu' tempo per reaggire.
Poi, qui parlo di esperienza personale, mentre a nessuno dei miei 4 IBM il BIOS e' riuscito a "captare" qualche problema, con ActiveSMART si vedeva che i valori erano fuori dal normale. Quindi avendo un po' di sale nella zucca (io ne sono sprovvisto :) ) si rincorre subito al backup.

Quindi chiudendo e' vero che non c'e' una panacea, non credo che potra' mai esistere, pero' esistono strumenti validi che usati in maniera coretta ci possono salvare da tanti disastri

MM
19-03-2003, 13:35
Originally posted by "dino_sauro00"



Mi sembra giusto pero neanche un semplice suggerimento? :(



Lo potremmo definire "istigazione alla pirateria"... ;)


Per lo SMART, si trattava, come detto, di una semplice precisazione e niente di più, che non toglie niente a quanto detto prima
La precisazione era indirizzata soprattutto a coloro, meno esperti, che leggono queste discussioni ricavandone informazioni preziose
Mi preoccupo a volte che appunto qualcuno inesperto si faccia delle convinzioni sbagliate e si senta "al sicuro", quando invece un minimo di attenzione và sempre applicata e certe precauzioni (vedi salvataggi) vanno sempre prese
Chi è esperto non ha bisogno della mia precisazione: sà esattamente quali strumenti usare e ne conosce i limiti e le precauzioni da adottare

dino_sauro00
19-03-2003, 13:46
Lo potremmo definire "istigazione alla pirateria

In effetti e' giusto che sia cosi'

Per il resto, non vorrei essere frainteso ne' tanto meno essere preso per una che fa polemica. Ho risposto perche' mi sembrava giusto dopo il tuo post, chiarire le motivazioni della mia scelta. Non era assolutamente per fare polemica.
Per gli utenti insesperti hai ragione. E solo che qualche volta cercare di spiegare tutto renderebbe i post chilometrici.

Grazie del chiarimento