View Full Version : E una volta usciti dal negozio?!?
In questi giorni mi sto informando su un monitor LCD, da affiancare al mio vecchio CRT (anzi, approfitto per chiedere un suggerimento a tutti voi su quale scegliere), nei negozi tradizionali della mia città ho chiesto se era previsto un diritto di recesso in caso di problemi, una volta uscito dal negozio con il monitor sotto braccio: risposta negativa, naturalmente, varcata la porta occorre solo incrociare le dita e pregare che vada tutto bene. Ebbene, ho posto lo stesso quesito ai ragazzi di MW, e mi ha un pò lasciato basito che qui ti diano dieci giorni di tempo per riportare indietro un monitor difettoso, anche per un solo pixel, e sostituirtelo (benché, stando a loro, le case madri non lo rimpiazzino a loro volta a MW), e lo stesso vale per un notebook. Siccome non sono certo dipendente della suddetta, mi è pure venuto qualche dubbio, ma se le cose stanno così ammetterete che si tratta di un notevole valore aggiunto per chi acquista, e mi auguro che sia un esempio presto seguito.
Saluti!
elleeffe
16-03-2003, 22:46
Una domanda: secondo te cosa ne fanno del monitor che sostituiscono a te?
Vediamo se qualcuno mi sa rispondere.
Soluzione al problema:
acquistane uno in esposizione come ho fatto io....
Avevano appena esposto un Sony, l'ho controllato per bene ed ho acquistato quello!
Pixels tutti ok! :D
Ciao MAx! ;)
PS: Acquistato al MW, comunque anche a me avevano dato la stessa risposta, ma ho preferito non rischiare......
Originally posted by "nt02469"
...anche a me avevano dato la stessa risposta, ma ho preferito non rischiare......
Allora pensate che i monitor difettosi vengano comunque rimessi in vendita? Ma se lo fanno senza cambiare la parte guasta (cioé l'intero schermo), si danno la zappa sui piedi, o no? Chiunque potrebbe accorgersi del difetto...Boh, la cosa non mi è chiara!
Non lo so....
Io ho preferito (essendo sicuro che il monitor era esposto da pochi giorni) acquistare quello esposto onde evitare spiacevoli conseguenze.... :cry:
Ciao Max! ;)
nemorino
17-03-2003, 00:28
il diritto di recesso vale per qualsiasi prodotto acquistato via web e comunque a distanza, e può essere esercitato in ogni caso anche a prescindere da un vero e proprio difetto....
Originally posted by "nemorino"
il diritto di recesso vale per qualsiasi prodotto acquistato via web e comunque a distanza, e può essere esercitato in ogni caso anche a prescindere da un vero e proprio difetto....
Si, ma era la prima volta che mi capitava di sentire del recesso valido anche per un acquisto in negozio.
Originally posted by "nt02469"
Non lo so....
Io ho preferito (essendo sicuro che il monitor era esposto da pochi giorni) acquistare quello esposto onde evitare spiacevoli conseguenze.... :cry:
Ciao Max! ;)
Anch'io ho comprato un lcd esposto ma, dopo 15 giorni mi son trovato con un bel subpixel bruciato :(. Che s***a.
kozmo
GogetaSSJ
17-03-2003, 14:10
Originally posted by "kozmo"
Anch'io ho comprato un lcd esposto ma, dopo 15 giorni mi son trovato con un bel subpixel bruciato :(. Che s***a.
kozmo
E' successo anche a me due sere fa!!!! Ho il nuovo monitor da circa 20 giorni, era l'ultimo in esposizione......praticamente perfetto quando l'ho acquistato.
Ora c'è 1 pixel bruciato....ma è probabile che se ne brucino degli altri? :eek: :cry:
Originally posted by "GogetaSSJ"
E' successo anche a me due sere fa!!!! Ho il nuovo monitor da circa 20 giorni, era l'ultimo in esposizione......praticamente perfetto quando l'ho acquistato.
Ora c'è 1 pixel bruciato....ma è probabile che se ne brucino degli altri? :eek: :cry:
A mio parere come se n'è bruciato uno se ne possono bruciare altri.
Certo che è una bella fregatura cavolo, con sti monitor lcd è una roulette russa. Ma poi anche con un solo pixel bruciato, metti che un giorno lo si voglia rivendere, perchè qualcuno lo compri lo si deve vendere a prezzo di parecchio ribassato altrimenti chi lo compra. Bah...
kozmo
GogetaSSJ
17-03-2003, 14:25
Originally posted by "kozmo"
A mio parere come se n'è bruciato uno se ne possono bruciare altri.
Certo che è una bella fregatura cavolo, con sti monitor lcd è una roulette russa. Ma poi anche con un solo pixel bruciato, metti che un giorno lo si voglia rivendere, perchè qualcuno lo compri lo si deve vendere a prezzo di parecchio ribassato altrimenti chi lo compra. Bah...
kozmo
Ma mettiamo il caso che se ne brucino degli altri, duranti i 3 anni di garanzia......me lo sostituiscono in quest'arco di tempo?
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ma mettiamo il caso che se ne brucino degli altri, duranti i 3 anni di garanzia......me lo sostituiscono in quest'arco di tempo?
A mio parere sì, altrimenti che garanzia è!!!.
kozmo
GogetaSSJ
17-03-2003, 20:26
Originally posted by "kozmo"
A mio parere sì, altrimenti che garanzia è!!!.
kozmo
Ah bè allora, il problema non è poi così grosso, è vero che si bruciano.....però 3 anni sono sempre 3 anni no?
nemorino
17-03-2003, 22:04
secondo me la limitazione di garanzia a tot pixel bruciati è una buffonata e non so quanto sia lecita
ciaoz
Per chi ha avuto pixel bruciati dopo l'acquisto (comparsi all'improvviso, prima nn c'erano): a quanti Hz tenete la risoluzione del vostro schermo?
GogetaSSJ
18-03-2003, 12:28
Originally posted by "M4st3r"
Per chi ha avuto pixel bruciati dopo l'acquisto (comparsi all'improvviso, prima nn c'erano): a quanti Hz tenete la risoluzione del vostro schermo?
Io a 75hz, ovvero il massimo.
Comunque proprio a me stamattina mi è venuto un dubbio, e l'ho abbassato a 70hz. Non vorrei che l'aggiornamento + rapido, "consumi" prima i pixel.
Ma ci sono differenze tra le varie modalità di aggiornamento? Secondo me, rispetto ai monitor CRT, sono proprio minime, se non inesistenti :confused:
Infatti su tutti i manuali dei monitor LCD che ho visto (compreso il mio ViewSonic) viene caldamente consigliato di usare come refresh i 60Hz (e nn è la prima volta che vedo gente con monitor perfetti che a causa di alti refresh trovano pixel che si bruciano all'improvviso) ...
Proprio perché nn noti differenza fra 60 e 75Hz che è inutile mettere refresh superiori al minimo dei 60 ... sui monitor LCD nn serve a una mazza e nn migliora il già ASSENTE effetto flickering ... CRT e LCD sono completamente differenti in questo (a dimostrazione che in collegamenti DVI il refresh viene bloccato a 60Hz) ... mi spiace ma i pixel corrotti sono quasi sicuramente causati dall'utilizzo a 75Hz ;)
GogetaSSJ
18-03-2003, 12:57
Originally posted by "M4st3r"
Infatti su tutti i manuali dei monitor LCD che ho visto (compreso il mio ViewSonic) viene caldamente consigliato di usare come refresh i 60Hz (e nn è la prima volta che vedo gente con monitor perfetti che a causa di alti refresh trovano pixel che si bruciano all'improvviso) ...
Proprio perché nn noti differenza fra 60 e 75Hz che è inutile mettere refresh superiori al minimo dei 60 ... sui monitor LCD nn serve a una mazza e nn migliora il già ASSENTE effetto flickering ... CRT e LCD sono completamente differenti in questo (a dimostrazione che in collegamenti DVI il refresh viene bloccato a 60Hz) ... mi spiace ma i pixel corrotti sono quasi sicuramente causati dall'utilizzo a 75Hz ;)
Ammazza....a saperlo prima :(
Riporto subito a 60hz allora. Ma sono curioso di sentire anche i commenti degli altri.
siete sicuri che sia il maggior refresh a fare bruciare sti pixel, o farne aumentare le possibilità di bruciatura? a me non convince moltissimo questo discorso....ci sono dimostrazioni della cosa?
Originally posted by "yamaz"
siete sicuri che sia il maggior refresh a fare bruciare sti pixel, o farne aumentare le possibilità di bruciatura? a me non convince moltissimo questo discorso....ci sono dimostrazioni della cosa?
Appena funziona http://forum.hwupgrade.it/templates/subSilver/images/icon_mini_search.gif ... nn vedo perché dovrei inventarmi una soluzione così fantasiosa, in fondo pure io ho uno schermo LCD da 19" ;)
Sapevo che i valori di refresh troppo alti possono essere pericolosi con i Crt, ma non pure con gli Lcd... Io col mio Eizo e la mia Hercules Radeon 7500 ho impostato la frequenza di aggiornamento su: Ottimale.
Incuriosito da M4st3r sono andato a verificare con Powerstrip quale fosse la frequenza effettiva: e' 75 Hz. Che dite, la abbasso ? (posso mettere 60, 70, 72, 75, predefinita e ottimale sul pannello di controllo di Win98). Non ho pixel difettosi e la uso da agosto, non l'ho ancora mai cambiata..
Nicky Grist
18-03-2003, 15:28
Il quesito è interessante e bullo lì la mia.....
Non credo che gli lcd possano essere forzati con una freq non sopportata, o almeno i driver dovrebbero limitare la scelta e penso che a livello hardware i pannelli non funzionino proprio con frequenze non standard.
Riporto dal manuale del mio:
"Se la frequenza scelta non è presente nella tabella delle freq standard, questo monitor ricercherà automaticamante quella più adatta."
Io infatti a 1280by1024 ho solo 2 frequenze selezionabili(60Hz e 75Hz) in SXGA, ma molte di più in 1024by768(XGA,COMPAQ-XGA,VESA), risoluzione cumunque non nativa.
Il mio monitor è perfetto da qualche giorno a 75Hz.
saluti
Originally posted by "M4st3r"
Infatti su tutti i manuali dei monitor LCD che ho visto (compreso il mio ViewSonic) viene caldamente consigliato di usare come refresh i 60Hz (e nn è la prima volta che vedo gente con monitor perfetti che a causa di alti refresh trovano pixel che si bruciano all'improvviso) ...
Proprio perché nn noti differenza fra 60 e 75Hz che è inutile mettere refresh superiori al minimo dei 60 ... sui monitor LCD nn serve a una mazza e nn migliora il già ASSENTE effetto flickering ... CRT e LCD sono completamente differenti in questo (a dimostrazione che in collegamenti DVI il refresh viene bloccato a 60Hz) ... mi spiace ma i pixel corrotti sono quasi sicuramente causati dall'utilizzo a 75Hz ;)
Io il 732 lo tengo a 60hz eppure il subpixel bruciato me lo son beccato comunque.
kozmo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.