View Full Version : chi ha un cooler master???
fabianfolle
14-03-2003, 14:10
volevo sapere che temperature tiene questa marca di dissipatori.
potete postare modello dissipatore,cpu e temp
GRAZIE
dipende dal processore, dal modello, dalla scheda madre, dalla temperatura ambiente, dalla ventilazione del case, da come si monta .....
Si più preciso
LucipheruS
14-03-2003, 15:30
Comunque... Mod.5P57JD1B con base in rame preso da Ess*di a 16 euro! Sistema in sign, mi teneva con la ventola originale la cpu sui 38 gradi in idle e 45 al 100%! Nel case 2 8x8 Sunon, 1 7x7 Cooler Master, 1 4x4 Cooler Master... Insomma ben areato! Con la Delta sopra invece (sign) sta sui 30 in idle e 40max al 100% in oc!!! Non è un cattivo dissipatore, e se sfruttato bene non va affatto male! Certo non è un slk900... :D :rolleyes:
fabianfolle
14-03-2003, 18:04
grazie.
Mi interessava sapere le temp di varie configurazioni.
Comunque lunedì mi arriva una amd 2400+ con dissipatore cooler master cp5-7jd1b-0l silence
o mi consgliate uno diverso.
io ho questo ora super silent PRO:
http://www.arctic-cooling.com/en/products/super_silent_pro/
ho lo stesso dissy di LucipheruS e mi fa 42 gradi con un TB1.4 in un case chieftec full tower matrix.
ovviamente dopo 4-5 ore di lavoro, non appena acceso! :D
Un mio amico ha un Cooler Master (non so che modello) su un xp2000 palomino: è molto silenzioso e le temperature non superano mai i 37 gradi ma mi ha detto che la lappatura della base è scadente.
Con il cp5-7jd1b della Cooler m. e 2100+ PALOMINO :
lette con sped fan in idle sto a 52 e sottosforzo a 65
con l'utility asus, che rileva il valore del cpu-diode segna 32 a riposo e sottoforzo 45.
Ma quale delle due è + importante e veritiera ?
la temp del cpu diode dove la rileva?
la temp del processore invece :confused:
Dumah Brazorf
15-03-2003, 10:28
Originally posted by "fabianfolle"
grazie.
Comunque lunedì mi arriva una amd 2400+ con dissipatore cooler master cp5-7jd1b-0l silence o mi consgliate uno diverso.
Con questo dissi tengo un Thorello B 1700+@2200+ sotto i 50° sotto sforzo.
Ciao.
MEDi0MAN
15-03-2003, 17:07
con HHC-001 della Coler Master http://www.coolermaster.com.hk/en/products/cooler/hhc-001.gif
e un velo di Artic Silver III tengo un P4 2.4C1@3350 30° a riposo 45° sottosforzo
Bye :)
cooler master X-dream, base in rame ventola 8x8 regolabile tramire potenziometro montato su bracket.
tiene il 1800+ step b a 33° a default e a 39° se lo clocco a 1950mhz... il tutto al regime minimo di rotazione
X-dream e thoro xp1700+ step a @1833@1,85v a 38° dopo ore e ore di seti e ventola al minimo, se poi la metto a palla, le temp si abbassano fino a 32-33° :eek:
mi sapreste indicare i decibel? ero orientato su un slk900 con una bella ventola da 29db... costo... beh n poco... se mi dite ke questi costano max 30€ fanno meno casino e spingono meglio.. bhe corro!!!
la cpu è un 2400+ da overcloccare bene!
Originally posted by "Dadocom"
mi sapreste indicare i decibel? ero orientato su un slk900 con una bella ventola da 29db... costo... beh n poco... se mi dite ke questi costano max 30€ fanno meno casino e spingono meglio.. bhe corro!!!
la cpu è un 2400+ da overcloccare bene!
l'slk900 è eccellente, non certo xò se gli affinchi una ventola del genere, i dissy in rame hanno bisogno di MOLTA aria; con l'x-dream puoi regolare la velocità della ventola, da rumore normale a.... boh non saprei a cosa paragonare la ventola al max, xò fa abbastanza casino
p.s. lìx-dream lo trovi a 18€urozzi non a 30€ ;)
Io ci ho messo al hhc001 una ventola Tt 6x6 con il regolatore di velocita' del Volcano 7+; ora gira a 2500 giri
poi due ventole YS tech sul case una che estrae e una che butta da 1.2watt a 2300 giri
46 idle 50/54 sotto sforzo (ovvio che e' al massimo il vcore)
anch'io suggerisco l'xdream, l'ho preso x un mio amico ed è discreto come dissi. La ventola al massimo dei giri è insopportabile, ma già abbassandola un pò spinge a sufficienza e si sopporta. La lappatura non è il massimo, ma già con un pò di pasta abrasiva fine e di sidol :D si ottiene un buon risultato. Certo se prima si scartavetra un pò con della carta 600 e poi 1000 il risultato è migliore ;)
R|kHunter
18-03-2003, 18:38
Io ho un HHC-001 con convogliatore Fan adapter V3 e una 80x80x25 leddata Coolermaster TLF-R82, portata 32 CFM, rumorosità 25 dba.
La cpu che raffredda è quella in sign, sta a 42 °C a riposo, 48 °C in full load.
La cosa buona di questo setup è che non è per nulla rumoroso :D
La ventola fornita di serie con il dissi mi faceva impazzire, era troppo rumorosa!!! :muro: :mad:
Quindi tra un Volcano 9 e un HHC-L61 cosa mi consigliate (io sarei per il Volcano9, ma mi fido degli esperti :D )
Se vuoi overclokkare piglia un Coolink a due ventole come il mio, nelle prove ha spaccato anche il termaltake 600 in rame e costa solo 22 €
ecco il link:
http://www.dnetware.it/pagine/listino.asp?catnbr=ventole
Anch'io sono indeciso tra il volcano 9 e l' X Dream :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.