bellodezio
14-03-2003, 14:13
Questo è quanto riporta il sito a proposito proprio della RAM montata su una ASUS A7N8X:
..."Recommended settings for the OCZ PC3500 EL Dual Channel DDR is with the FSB set to 166 and the memory asynchronous at 217Mhz ( 217x2 = 434Mhz ) with the timings of 2-3-7-3..."
Se si inserisce l'FSB a 166 non c'e' modo di mandare le RAM a 217! Infatti i moltiplicatori della RAM (100%, 120%, 130% ecc.) non hanno un configurazione tale da raggiungere il risultato di 217!
Io ora la sto mandando a 200 (ho un Thoro A 2200+ portato a 200x10).
Ho provato inoltre a mandare la RAM a diverse frequenze comprese tra i 200 e i 215, ovviamente con timings identici variando di poco la frequenza del processore, e il banchmark della RAM di Sandra non si accorge assolutamente dei cambiamenti!
Qualcuno sa dirmi perchè?
..."Recommended settings for the OCZ PC3500 EL Dual Channel DDR is with the FSB set to 166 and the memory asynchronous at 217Mhz ( 217x2 = 434Mhz ) with the timings of 2-3-7-3..."
Se si inserisce l'FSB a 166 non c'e' modo di mandare le RAM a 217! Infatti i moltiplicatori della RAM (100%, 120%, 130% ecc.) non hanno un configurazione tale da raggiungere il risultato di 217!
Io ora la sto mandando a 200 (ho un Thoro A 2200+ portato a 200x10).
Ho provato inoltre a mandare la RAM a diverse frequenze comprese tra i 200 e i 215, ovviamente con timings identici variando di poco la frequenza del processore, e il banchmark della RAM di Sandra non si accorge assolutamente dei cambiamenti!
Qualcuno sa dirmi perchè?