PDA

View Full Version : superblock difettoso


malanaz
14-03-2003, 11:52
ho una mandrake 9.0 su una partizione ext2 e una debian su un'altra ext3. Avvio il sistema da floppy per entrambe. Il problema è che adesso la mandrake non mi si avvia + perkè mi dice ke il superblock è difettoso, questo non so se sia stato dovuto ad un cattivo montaggio della partizione della mandrake nella debian. Comunque dalla debian sono accessibili tutti i dati della partizione mdk. Ho provato con e2fsck -b 8319 /dev/hde10 come dice mdk quando prova ad accendersi ma nulla, mi ridice la stessa cosa.
Qualcuno sa come posso fare a recuperare la mdk, ke mi serve.
Grazie

ilsensine
14-03-2003, 11:59
Non vorrei che la Debian ti ha convertito la partizione in ext3...
Prova a eseguire tune2fs -O^has_journal /dev/partizione
_Prima_, però, esegui un fsck /dev/partizione, giusto per stare sicuri.
Esegui tutti i comandi da dentro Debian.

malanaz
14-03-2003, 15:33
Ho provato a fare così ma non mi dice nulla e mandrake in accenzione mi ridà lo stesso errore comunque il filesystem è ext2 ed fsck non dà problemi

ilsensine
14-03-2003, 15:41
Era un tentativo, visto che nei kernel nuovi alcune opzioni dell'ext3 sono cambiate e la Mandrake 9.0 ha problemi in questi casi...

Non ho idea di cosa possa essere successo, se da Debian puoi leggere la partizione tirati fuori i dati & reinstalla...drastico, ma senza indizi non saprei che dirti

mjordan
14-03-2003, 17:47
Originally posted by "malanaz"

ho una mandrake 9.0 su una partizione ext2 e una debian su un'altra ext3. Avvio il sistema da floppy per entrambe. Il problema è che adesso la mandrake non mi si avvia + perkè mi dice ke il superblock è difettoso, questo non so se sia stato dovuto ad un cattivo montaggio della partizione della mandrake nella debian. Comunque dalla debian sono accessibili tutti i dati della partizione mdk. Ho provato con e2fsck -b 8319 /dev/hde10 come dice mdk quando prova ad accendersi ma nulla, mi ridice la stessa cosa.
Qualcuno sa come posso fare a recuperare la mdk, ke mi serve.
Grazie

L'errore deriva dal fatto che il floppy di avvio cerca di utilizzare una partizione diversa da quella in cui hai installato linux (la root partition, per intenderci). Ad esempio, se hai installato Linux su /dev/hda1 e hai lo swap su /dev/hda2 e il floppy cerca di montare /dev/hda2 come rootfs, allora ottieni l'errore che hai citato. Dovresti avviare il sistema dal floppy passando come argomento "root=/dev/hdXX" .

Hope this helps. :)

malanaz
14-03-2003, 19:19
La partizione nel boot l'ho cambiata, infatti il sistema si accendeva e poi dopo un po' mi ha dato a quell'errore...
Ora non so se formatto mdk e la reinstallo se dovrò montarla read only?

ilsensine
14-03-2003, 19:37
Originally posted by "malanaz"

La partizione nel boot l'ho cambiata

Asp...cosa hai fatto? Spiega in dettaglio

malanaz
15-03-2003, 09:35
Nel dischetto ho cambiato il file syslinux.cfg mi sembra dove c'era root=/dev/hde9 e ho messo root=/dev/hde10 (cioè quella giusta) la stessa cosa nei file (/etc/fstab e /etc/mtab).
Ora ho visto che cfdisk mi dice che la partizione è ext3 invece di ext2 sia quello?

ilsensine
15-03-2003, 18:30
Originally posted by "malanaz"

Nel dischetto ho cambiato il file syslinux.cfg mi sembra dove c'era root=/dev/hde9 e ho messo root=/dev/hde10 (cioè quella giusta)
Non ho esperienza con syslinux, spero che basti modificare il file di configurazione (come con grub). Lilo ad esempio non è dello stesso parere.
la stessa cosa nei file (/etc/fstab e /etc/mtab
Mai cambiare manualmente mtab. E' aggiornato dal sistema in base alle partizioni montate.
Ora ho visto che cfdisk mi dice che la partizione è ext3 invece di ext2 sia quello?
Forse