PDA

View Full Version : L'IP 169.xxx.xx.x non piace a Fastweb!


czame
13-03-2003, 22:29
Ho la necessità di capire da che parte sta il torto in una strana questione di IP. Il collegamento a Fastweb tramite HAG mi comporta alcuni problemi da quando dal servizio di assistenza mi hanno fatto notare che l'IP che viene automaticamente impostato dal mio sistema operativo non è valido per connettersi alla rete. :confused:
Premetto che ho Win XP, una scheda di rete Realtek che viene immediatamente riconosciuta e non rilevo problemi al cavo.

Alla prima installazione di questo nuovo PC al domicilio di mio padre, dov'è connesso con la fibra, il sistema ha configurato perfettamente sia la scheda che l'accesso a Fastweb, tanto che mi sono meravigliato della semplicità d'accesso.
A seguito di un riavvio, seguito da altri precedenti che non hanno pregiudicato il corretto accesso ad internet, ha smesso di funzionare. Così per circa 2 ore. Intanto ho fatto dell'altro sul nuovo PC e, dopo qualche tempo, ha magicamente ripreso a funzionare anche Fastweb.

Dall'assistenza mi dicono che se il PC rileva un IP di rete che inizia con 169. il problema non è da imputarsi a Fastweb, bensì alla scheda di rete (non propriamente settata) od al cavo (che se rileva l'IP penso voglia dire che funzia). Inoltre, solo pochi istanti prima tutto OK, poi magicamente scompare tutto.

Sono quasi certo che il PC non sia implicato nel difetto, ma che tale errore sia dovuto a congestionamento di Fastweb o per disfunzione dei loro server, o...
Qualcuno mi sa dire se tale IP può essere implicato in questo difetto? :confused:

gohan
13-03-2003, 22:52
se c'è link non è detto che il cavo sia perfetto!
l'IP 169.x.x.x vie impostato da windows quando non rileva un server DHCP che gli assegna un IP (nel tuo caso sarebbe l'HAG).
Io ti consiglio di provare a reinstallare la sk di rete, magari su un altro slot, o magari provare un'altra sk sicurmanete funzionante.

czame
14-03-2003, 08:17
Originally posted by "gohan"

se c'è link non è detto che il cavo sia perfetto!
l'IP 169.x.x.x vie impostato da windows quando non rileva un server DHCP che gli assegna un IP (nel tuo caso sarebbe l'HAG).
Io ti consiglio di provare a reinstallare la sk di rete, magari su un altro slot, o magari provare un'altra sk sicurmanete funzionante.

Capisco... :rolleyes:
Dapprima proverò a cambiare slot e poi cavo, visto che la scheda ha sempre funzionato. Ci sono molti fattori che possono influire, me ne rendo conto.
Mi sembrava un po strana, o quantomeno "campata per aria",la risposta datami dal centro assistenza Fastweb, che mi chiedeva di verificare il cavo (???) se l'IP fosse cominciato per 169.xxx.xxx.xx :confused:

Se però mi dite che potrebbe anche darsi che sia un difetto hardware, allora MEGLIO. Almeno lo risolvo da me! :D ;)

gohan
14-03-2003, 08:28
cmq la loro idea di controllare il cavo è giusta! :cool:

kaksa
14-03-2003, 08:55
ma stai usando un cavo di tipo cross?

czame
14-03-2003, 11:26
Originally posted by "gohan"

cmq la loro idea di controllare il cavo è giusta! :cool:

Bene, mi fa piacere perchè sebbene siano sempre molto gentili, insieme non siamo mai arrivati al dunque, da qui ad oggi.
Fastweb in fibra è installato a casa dei miei e quindi non ho avuto moltissimo tempo da dedicare alla vicenda. Il cavo che c'è collegato "PRESUMO" l'abbiano lasciato i tecnici di Fastweb al momento dell'installazione, ma non ne sono più cos' certo. Ora mi informo per capire da dove arrivi e che tipo di cavo sia.
Quello che mi lascia sgomento è che ho da poco installato un nuovo PC dai miei, appunto, ed alla primissima installazione di XP PRO il sistema si è autoconfigurato e da subito l'accesso ad internet era disponibile. Poi, senza intervenire sui settaggi di rete, ho iniziato l'installazione di Office e l'applicativo della sola stampante.
Ho ottimizzato il sistema ed ecco che, dopo un riavvio mi rendo conto del problema, che non riesco a risolvere.
Lascio la casa dei miei e ritorno qualche giorno dopo per riprendere i lavori. Ed ecco che tentando l'accesso, interent funziona! :eek:
Ancora un riavvio dovuto all'installazione di un pacchetto aggiuntivo per XP, ed ecco che al riavvio il problema si ripresenta.

Sebbene non sia a conoscenza della provenienza del cavo, che non homai disconnesso e nemmeno "mosso" fisicamente dalla sua sede, penso che si tratti di un cavo "BRIDGE" (altrimenti non avrebbe mai funzionato prima, penso) e che il cavo stesso non sia la causa del difetto.

Ora penso che proverò a reinstallare XP da capo e verificherò con più tempo il tutto; mi porterò anche un nuovo cavo BRIDGE ed una nuova scheda di rete. :rolleyes:

czame
14-03-2003, 11:28
Originally posted by "kaksa"

ma stai usando un cavo di tipo cross?

Come scritto più sopra, penso che si tratti di un cavo bridge: funzionerebbe se non fosse un cavo di questo tipo?? :confused:

Ci tengo a ringraziarVi molto per le risposte veloci che mi avete dato: mi serviva proprio un parere sulla questione, in quanto domani mattina (sabato 15 marzo) tenterò l'ennesima operazione di "bonifica"! :D

Hack-a-sat
14-03-2003, 11:31
cos'è un cavo bridge?!?

ziobystek
14-03-2003, 13:53
Originally posted by "Hack-a-sat"

cos'è un cavo bridge?!?

un cavo dritto?? :confused:

Hack-a-sat
14-03-2003, 14:00
Originally posted by "ziobystek"



un cavo dritto?? :confused:

una volta dritto si diceva straight....

ziobystek
14-03-2003, 14:02
Originally posted by "Hack-a-sat"



una volta dritto si diceva straight....

io ignorante kome sono conosco due tipi di cavi:

crossati o crossed
dritti (in inglese staright?)

i bridge mi mankano! :D

czame
14-03-2003, 17:32
Originally posted by "ziobystek"



io ignorante kome sono conosco due tipi di cavi:

crossati o crossed
dritti (in inglese staright?)

i bridge mi mankano! :D

Sì, per bridge in verità intendevo dire "cross". :D ;)

ziobystek
14-03-2003, 18:12
Originally posted by "czame"



Sì, per bridge in verità intendevo dire "cross". :D ;)


ma da skeda di rete ad HAG non devi usare un dritto?

SteR9
14-03-2003, 18:19
Originally posted by "czame"



Sì, per bridge in verità intendevo dire "cross". :D ;)
allora è quello il problema...per collegarsi a fastweb tramite l'hag ci vuole un cavo diritto ;)
Ciao

Hack-a-sat
14-03-2003, 19:26
appunto...

czame
14-03-2003, 19:32
Originally posted by "SteR9"


allora è quello il problema...per collegarsi a fastweb tramite l'hag ci vuole un cavo diritto ;)
Ciao

Il cavo che ora è in uso è un cavo che mi ha lasciato il tecnico di Fastweb nel momento dell'installazione (come ho scritto più sopra).
Se serve un cavo "dritto" o "cross", allora sarà un cavo di quel tipo. Non penso mi abbiano mai lasciato un cavo diverso.
Se invece avessero sbagliato, probabilmente il PC non si sarebbe configurato, semplicemente perchè il cavo non è adatto all'uso.
Invece, visto che il tecnico l'ha fatto funzionare, poi ha smesso, poi ha ripreso e via-via discorrendo, evidentemente non è tanto un problema di cavo, bensì di altro fattore.

Ripeto: se non fosse stato un cavo cross, semplicemente non sarei riuscito da subito e MAI ad accedere ad internet.
Giusto?? ;) E' logico.

ziobystek
15-03-2003, 07:52
ba sinceramente non ho esperienza con gli HAG di fastweb perkui non vorrei drie qualke cazzata.... cmq una prova on un cavo dritto nuovo sarebbe da fare, giusto per kapire. ;)

czame
15-03-2003, 11:54
Originally posted by "ziobystek"

ba sinceramente non ho esperienza con gli HAG di fastweb perkui non vorrei drie qualke cazzata.... cmq una prova on un cavo dritto nuovo sarebbe da fare, giusto per kapire. ;)

Ho provato ed ora funziona tutto bene ( e moooolto veloce!!) :D

Il cavo da utilizzarsi non è un cross, bensì "normale". ;)