PDA

View Full Version : Problema con hd western digital.. please help!


majino
13-03-2003, 22:22
ciao.. ho preso queso hd usato.... un hd western digital da 30 giga... lo collego alla mobo, la mobo lo vede perfettamente, quando vado a fare le partizioni riesco a partizionarlo, ma nn riesco a formattarlo... in pratica è come se nn potessi scriverci sopra... con le utility trovate sul link in rilievo ho fatto un controllo approfondito del disco, che nn ha rilevato nessun errore... cosa posso fare di altro? formattare a basso livello può aiutare? per favore aiutatemi!!

MM
13-03-2003, 22:23
Credo che l'ultima carta sia proprio la cosiddetta formattazione a basso livello: se il problema e di indirizzi logici, dovresti risolvere

majino
13-03-2003, 22:45
Originally posted by "MM"

Credo che l'ultima carta sia proprio la cosiddetta formattazione a basso livello: se il problema e di indirizzi logici, dovresti risolvere

ma può esistere che il bios riconosce l'hd tranquillamente, e poi io nn riesco a formattarlo? ovvero... è possibile una situazione del genere? magari sbaglio qualcosa io... prima di formattare a basso livello (che nn so neanche quanto mi ci vuole in termini di tempo) vorrei accertarmi che magari nn è una cazzata.. a qualcuno è capitata la stessa cosa? grazie di tutto :D

dino_sauro00
14-03-2003, 09:23
Ciao majino. Sicuramente e' una cosa molto strana. Ma con cosa stai cercando i formattare l'HD? Quale messaggio di errore ti da'?

majino
18-03-2003, 18:09
Originally posted by "dino_sauro00"

Ciao majino. Sicuramente e' una cosa molto strana. Ma con cosa stai cercando i formattare l'HD? Quale messaggio di errore ti da'?

scusa se rispondo dopo un po'... cmq... l'hd lo cerco di formattare prima inserendo il dischetto di avvio di winme, poi facendo fdisk (e creando una partizione da 30gb) e poi formattando sempre da dos... la cosa strana è che me anche se provo a formattare dal cd di installazione di winxp nn ne vuole sapere lo stesso.. cmq sia è un bel problema.. il messaggio di errore è più o meno - errore di scrittura sul disco c: annulla,riprova tralascia - qualcosa di simile... nessuno ne sa qualcosa?

majino
18-03-2003, 18:11
Originally posted by "MM"

Credo che l'ultima carta sia proprio la cosiddetta formattazione a basso livello: se il problema e di indirizzi logici, dovresti risolvere

ho fatto la formattazione a basso livello (che io pensavo fosse lunghissima e invece ci ha messo 16 minuti :D ) ma il problema è lo stesso... ho anche notato una cosa strana.. quando vado a partizionare il disco con fdisk e dopo aver partizionato vado alle informazioni sulla partizione, vedo che dove con il mio ibm viene scritto FAT32 su questo viene scritto UNKNOWN ... qualcuno ne sa qualcosa? tnx :D

Xspazz
18-03-2003, 20:47
Quando usi fdisk per fare le partizioni, una volta finito devi uscire e riavviare il PC.

Successivamente potrai formattare le stesse.

Il messaggio "unknown" si riferisce al fatto che non essendo formattata, fdisk non riconosce il tipo di partizione, pur vedendone una.

"Unità non pronta" si riferisce al fatto che o il disco non funziona oppure il comando format non rileva alcuna partizione, cosa probabile se non hai riavviato il PC come ti dicevo sopra.

Se nessuno di questi è il tuo caso allora non saprei... :-/

Xspazz

majino
18-03-2003, 21:21
Originally posted by "Xspazz"

Quando usi fdisk per fare le partizioni, una volta finito devi uscire e riavviare il PC.

Successivamente potrai formattare le stesse.

Il messaggio "unknown" si riferisce al fatto che non essendo formattata, fdisk non riconosce il tipo di partizione, pur vedendone una.

"Unità non pronta" si riferisce al fatto che o il disco non funziona oppure il comando format non rileva alcuna partizione, cosa probabile se non hai riavviato il PC come ti dicevo sopra.

Se nessuno di questi è il tuo caso allora non saprei... :-/

Xspazz

ovviamente lo riavvio il pc prima di formattare dopo aver creato la partizione con fdisk... nn so più che pesci prendere! :(