View Full Version : da AMD AtlonXp1500+ a Intel Pentium 4 2.53
Ho l'occasione di passare a tale processore su scheda madre Intel D845PESV. Devo aspettarmi grandi aumenti di prestazioni?
Mi arriva Sabato e lo prendo perchè è una super occasione, non mi costerà quasi nulla.
Intendo conservare per adesso le mie memorie Corsair DDR266 (2 moduli da 256) anche se in futuro conto di fare un upgrade verso le DDR333 e montare 1G.
LuPellox85
13-03-2003, 23:07
se la scheda madre è intel, niente overclock, cmq, il salto di prestazioni c'è
Non ho mai overcloccato perchè il PC lo uso per lavoro, quindi non ho problemi in quel senso.
Non avrei preso quella scheda madre ma mi viene offerta così, quindi mi tocca.
Il processore invece è HT, con Photoshop ha i suoi benefici realmente oppure la cosa è relativa?
LuPellox85
13-03-2003, 23:31
Originally posted by "livius"
Non ho mai overcloccato perchè il PC lo uso per lavoro, quindi non ho problemi in quel senso.
Non avrei preso quella scheda madre ma mi viene offerta così, quindi mi tocca.
Il processore invece è HT, con Photoshop ha i suoi benefici realmente oppure la cosa è relativa?
dubito che il processore sia HT, solo i P4 3,06 GHz supportano l'HT.
E' un esemplare test che danno ai dipendenti Intel, non si trova in commercio, per questo mi viene quasi regalato insieme con una scheda madre Intel. Trà poco tutti i processori Intel P4 in commercio saranno HT.
LuPellox85
13-03-2003, 23:37
Originally posted by "livius"
E' un esemplare test che danno ai dipendenti Intel, non si trova in commercio, per questo mi viene quasi regalato insieme con una scheda madre Intel. Trà poco tutti i processori Intel P4 in commercio saranno HT.
cmq, i vantaggi bene nn li conosco.. so solo che è meglio usare winxp se tieni ht attivato :) sapevo che tra poco tutti i p4 saranno ht, ma nn essendocene in commercio credevo in un errore di chi vendeva :)
Uso WindowsXP1 da oltre un anno ormai, ma avevo anche letto che certe cose funzionavano addirittura più lentamente con HT attivato, e comunque finchè non vedo con i miei occhi i reali vantaggi che dà sono un pò scettico.
Resto dell'idea un una sola CPU non possa sostituirne 2 nemmeno con artifici vari.
LuPellox85
13-03-2003, 23:43
Originally posted by "livius"
Uso WindowsXP1 da oltre un anno ormai, ma avevo anche letto che certe cose funzionavano addirittura più lentamente con HT attivato, e comunque finchè non vedo con i miei occhi i reali vantaggi che dà sono un pò scettico.
Resto dell'idea un una sola CPU non possa sostituirne 2 nemmeno con artifici vari.
sicuramente una cpu non ne sostituisce 2, ma i cali di prestazioni con windows xp dicono che siano molto + limitati, cmq, l'unico modo sicuro penso sia provare di persona ;)
Infatti,la prossima settimana che avrò tempo di assemblare il tutto saprò la verità.
Originally posted by "livius"
Uso WindowsXP1 da oltre un anno ormai, ma avevo anche letto che certe cose funzionavano addirittura più lentamente con HT attivato, e comunque finchè non vedo con i miei occhi i reali vantaggi che dà sono un pò scettico.
Resto dell'idea un una sola CPU non possa sostituirne 2 nemmeno con artifici vari.
:muro: Troppa gente crede che l'HT gli sdoppi il processore :muro:
(correggetemi se sbaglio)
L'HT e' una pura e semplice ottimizzazione all'interno del processore che dovrebbe portare miglioramenti di prestazioni, ma non essendo supportato da nessun software peggiora la situazione e basta.
Prima del previsto mi e stato portato questo PC
CPU Intel Pentium 4 @ 2.53GHz HT fsb 533
scheda madre Intel 845PE micro atx
scheda video ASUS GeForce 4 MX
256MB DDR333
HD Western Digital 40Gb.
Masterizzatore TDK 40/12/48
In effetti rulla parecchio piu del mio, la differenza si sente anche tenendo conto che ha le met' di RAM.
Comunque penso di farmi un sistema usando tutto del mio PC in firma tenendomi solo il processore. La scheda madre in quanto micro-ATX non mi v' bene e preferisco a questo punto comperarmene una da solo e visto che ho sempre usato ASUS pensavo a questa ASUS P4PE i845PE AGP4X DDRam Lan visto che costa 130 euro ivati.
Per le memorie continuare ad usare le mie DDR266 ed qui viene il quesito.
Le mie corsair sono in realta delle PC2400 ed il banco che potrei aggiungere e un PC2700. Convivono sulla stessa scheda madre, e se si a che velocit' andaranno.
Scusate se non ho usato accenti e punti di domanda, ma il sistema operativo [ in inglese e quindi la tastiera non corrisponde in nulla ai simboli, quindi.....
Grazie.
Nessuno sà rispondermi sulle RAM ?
kucciolone
15-03-2003, 12:04
Io non lavoro con il cronometro alla mano comunque l'HT porta a delle ottimizzazioni quasi esclusivamente dove ci sono applicazioni che implementano il biprocessore. Cmq la differenza in condizioni normali, con HT abilitato o disabilitato non l'ho mai notata. Il processore è un PIV 3.06 Ghz.
In particolare mi interessava sapere delle RAM.
kucciolone
15-03-2003, 14:23
Originally posted by "livius"
In particolare mi interessava sapere delle RAM.
Che io sappia dovrebbero essere della stessa specifica per avere un funzionamento ottimale, cmq se le usi a frequenze di default (133 Mhz) e con valori di CAS normali, dovrebbero funzionare lo stesso.
Fine della discussione, ho ritado il PC indietro e dovrò aspettare un paio di mesi per uno con BUS a 800MHz, quindi il rinnovo del mio PC è rinviato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.