PDA

View Full Version : Super_PI, problema, ani ERRORI!!! :-(((


cuorern
13-03-2003, 20:54
è da stamattina che questo benedetto programma mi fà queste due bellissime schermate di errore quando lo lancio, non ho problemi di stbilità, o almeno credo, visto che gioco anche più di due ore di fila ad ut2k3, e che il bench non parte mai... :cry:


mi da i due errori a caso, senza un'apparente spiegazione, ora uno ora l'altro... :(



chi mi aiuta?!?


ciao

cuorern
13-03-2003, 20:55
e questo è l'altro errore...

---sv---
13-03-2003, 21:02
Metti il bus a 150 e vedrai che...forse spariranno :)

salut

lubga
13-03-2003, 21:08
per me è la ram... hai 2 banchi da 256 o uno da 512? Per reggere i 200 (magari con settaggi spinti tipo CL2 2,2,5) che voltaggio hai messo? Certo che la CPU regga bene? Uno step a che sale di 200Mhz ha bisogno anche lui di volt!! E a temperature come siamo? Scendi di fsb e riprova...

kkk
13-03-2003, 21:11
Li dava anche a me su un sistema che ho montato la scorsa settimana per un amico, ma solo se overcloccavo troppo. Mi spiego: si trattava di un thoro 2200+ montato su Abit KD7, oltrepassando i 1900 mhz reali, sia con bus a 133 che a 166, superpi si bloccava con uno di quei 2 errori, soprattutto con calcoli dai 4M in su. Riportando il clock a 1800/1833 non vi erano errori. Anche nel mio caso il sistema era perfettamente stabile in ogni applicazione fino a 2000 mhz reali, cioè 166*12. Non mi era mai capitato prima un caso del genere e non sono riuscito a risolvere, se non lasciando l'impostazione 166*11 per non correre rischi.

KKK

kkk
13-03-2003, 21:18
Nel mio caso la ram era 1 banco da 512 cas 2.5 pc 2700 Elixir, ho provato i vari settaggi by spd, turbo e ultra sia con bus 133 che 166 e gli errori in superpi sembrava non dipendessero da questo ma unicamente dalla frequenza della cpu. Cioè frequenze alte della cpu con settaggi conservativi della ram generavano errori, frequenze basse con settaggi molto spinti no. Aggiungo che non ho fatto prove con fsb e ram clock differenti da 133 e/o 166, quindi agp e pci erano sempre in specifica, così come vcore e vdimm.

KKK

cuorern
14-03-2003, 08:29
allora non mi andrà mai, almeno finchè non scendo di nuovo...



fan***o al super_pi, voglio il bus almeno a 200 e le ram spremute...
:D :D :D


ciao

Tiafx
14-03-2003, 10:58
Originally posted by "cuorern"

allora non mi andrà mai, almeno finchè non scendo di nuovo...



fan***o al super_pi, voglio il bus almeno a 200 e le ram spremute...
:D :D :D


ciao

6 giaà al limite con VCore e VDimm? Se no prova ad alzare prima il primo e se continuano anche il Vdimm...

cuorern
14-03-2003, 12:04
il problema non sono le tensioni di alim, ma il fatto che se alzo quella della cpu credo che le temp aumenterebbero in maniera abnorme, già così in idle sono ben oltre i 50°... :(




cmq grazie del consiglio, quando torno a casa seto il vcpu a 1.85 e vdimm a 2.9, provo almeno se parte al super_pi, poi rimetto i miei bellissimi (e stabili) 1.725 e 2.7... :)



ciao

cuorern
16-03-2003, 13:53
ok, fatto, partito, concluso con successo, e rimodificato i valori...



risultato ottenuto [color=red][i][b][color]


cosa mi dite in relazione alla mia configurazione?!?


ciao

intakeem
16-03-2003, 14:17
Originally posted by "cuorern"

ok, fatto, partito, concluso con successo, e rimodificato i valori...



risultato ottenuto [color=red][i][b][color]


cosa mi dite in relazione alla mia configurazione?!?


ciao

sei nella norma...potresti fare leggermente meno...1 sec meno,al massimo2...