PDA

View Full Version : 9100 e uscita video


francyscos
13-03-2003, 20:12
Aiuto, non so che fare.
Vorrei collegare la mia scheda video nuova ”ATI 9100” al telvisore, ma ho un dubbio che mi rode.
L’uscita della scheda presenta 8 poli in cui si inseriscono perfettamente gli otto piedini del cavetto s-video-rca fornito con la scheda. Se io collego un normale cavo s-video--s-video che in teoria ha 4 piedini il collegamento funziona? Teoricamente si ma in realtà? O devo trovare un cavo s-video (con 8 piedini per scheda)--s-video (con 4 piedini per tv)?
Rispondetemi, vi prego. Allego le immagini dell’adattatore s-video per scheda come da cavetto originale!!

d-roby
13-03-2003, 20:38
Ciao..non ti serve nessun adattatore: un normale cavo S-viedo va bene;
il connettore proprietario delle ati contiene sia il segnale S-video che videocomposito (infatti nelle confezioni retail delle "Built By Ati" c'è un cavetto adattatore per prelevare il segnale videocomposito).
Collegala all'ingresso s-video della Tv con un comune cavo S-video e tutto andrà bene
Saluti
Roby

recoil
13-03-2003, 20:42
occhio perché la mia radeon ha 7 pin sulla uscita s-video, se ci attacco un cavetto s-video con 4 pin l'uscita è in bianco e nero

domani vado a comprarmi un s-video -> RCA e provo con quello a vedere se va a colori, è l'unica perché le ho provate tutte

francyscos
13-03-2003, 23:47
Originally posted by "d-roby"

Ciao..non ti serve nessun adattatore: un normale cavo S-viedo va bene;
il connettore proprietario delle ati contiene sia il segnale S-video che videocomposito (infatti nelle confezioni retail delle "Built By Ati" c'è un cavetto adattatore per prelevare il segnale videocomposito).
Collegala all'ingresso s-video della Tv con un comune cavo S-video e tutto andrà bene


Intendi solo con cavo s-video s-video, giusto?
Altra cosa, quanta differenza posso notare da un composito a un s-video se entrambi i cavi sono "fatti" decentemente?

albert78
14-03-2003, 10:12
se nn ricordo male sono un centinaio di linee...(svhs + di 500, composito circa 400)

x recoil se nn riesci prova con l'adattatore svhs-scart modificato...(io sono riuscito solo in questo modo...colpa del televisore che nn permette nessuna impostazione)

mps
14-03-2003, 10:43
Ieri ho installato una nuova ati 9100 ed ho provato ad uscire sul mio televisore sony a 100hz. Sono riuscito a configurare l'uscita ma se lancio la visualizzazione di un divx sul televisore vedo l'interfaccia del programma di visione del divx ma all'interno di questo vedo tutto nero. Qualcuno sa dirmi il perchè ?

Inoltre: per fare funzionare l'uscita tv ho dovuto disabilitare la funzione dual head, non c'è proprio possibilità di usarla con la tv ?


Ciao

francyscos
14-03-2003, 12:34
Da quello che ho letto sui vari forum potrebbe essere la risoluzione, oppure la frequenza di refresh, ma non ne sono sicuro. Qualcuno conferma?

tcianca
14-03-2003, 13:14
Io ho lo stesso problema: abilito la tv e l'overlay in modalità teatro, ma alcuni divx si vedono perfettamente, altri flickerano terribilmente, altri si sentono, ma lo schermo rimane nero. Che sia l'utility reforce: quella che setta il refresh piu' alto supportato dal monitor alle varie risoluzioni ???

qualcuno ci illumini !!!

ciao

francyscos
14-03-2003, 21:17
Oggi ho fatto il mio primo collegamento con la scheda video Ati 9100 al tv.
Vedo perfettamente!
Una curiosità, qualcuno mi sa dire se ci sono altre utility che possono aiutare per la visione?
Ciao

maurozitta
14-03-2003, 23:52
Una domanda che si discosta un pochino dal thread principale: qualcuno di voi ha provato l'uscita DVI-I per utilizzare lo schermo multiplo (tramite apposito convertitore DVI-I to VGA)? A me non riesce di farla funzionare...

LuPellox85
15-03-2003, 00:45
Originally posted by "albert78"

se nn ricordo male sono un centinaio di linee...(svhs + di 500, composito circa 400)

x recoil se nn riesci prova con l'adattatore svhs-scart modificato...(io sono riuscito solo in questo modo...colpa del televisore che nn permette nessuna impostazione)

com'è questo adattatore modificato?? dimmi dimmi che anche io vedo in b/n e nn so come fare :P

primax
16-03-2003, 09:53
anche a me lo stesso problema, vedo il quadratino nero e si sente la voce, come fare?