View Full Version : DILEMMA: MEGLIO NFORCE2 o KT400????
Salve a tutti ora vi spiego il mio problema..devo urgentemente cambiare mobo al mio xp 2400(la 8k7a+ non lo regge piu')...inizialmente stavo optando per l'rda+ ma visti i problemi con il bios mi sono bloccato.....e stavo pensando di ripiegare su una epox con chipset via kt 400....
che differenze ci sono tra i 2 chipset???
e' vero che i chipset via danno grossi problemi con i modem adsl USB????
ogni vostro consiglio o suggerimento e' ben gradito...
grazie anticipatamente :rolleyes:
p.s non ho esigenze di overclock....
TheDarkAngel
13-03-2003, 20:31
nforce 2 sotto tutti i punti di vista tranne se usi linux
ha i driver skifidi x linux
unica pecca
AnonimoVeneziano
13-03-2003, 21:40
Originally posted by "TheDarkAngel"
nforce 2 sotto tutti i punti di vista tranne se usi linux
ha i driver skifidi x linux
unica pecca
E si fotte alla grande, lo hai dimenticato
Se non hai esigenze di OC, ora come ora considero meglio KT400 , oppure attendi un pochino (come è consigliabile) per KT400A o SiS
Ciao
rmarango
13-03-2003, 22:29
Meglio questa :
http://www.forumdeluxx.de/gallery/watermark.php?file=513/103120026.jpg
Ok, scusate l'OT , ma la tentazione era troppo forte... :D
avete letto il valore per l'FSB ?...800 Mhz. :cool:
Cmq io tifo per la kt400a anche se e' troppo presto per poterla ancora giudicare appieno, aspettiamo una bella recensione...e delle prove su strada.
Ciao
rmarango
14-03-2003, 00:12
Anche Asus si sta muovendo sul fronte K8:
http://www.xbitlabs.com/images/news/2003-03/asus_k8_cebit.jpg
Sono immagini prese dal Cebit
aventrax
14-03-2003, 00:14
Minchia c'ha un dissipatore che neanche la testa del mio scooter.....
rmarango
14-03-2003, 00:17
Originally posted by "aventrax"
Minchia c'ha un dissipatore che neanche la testa del mio scooter.....
E' solo un illusione ottica.. ;)
Gig4hertz
14-03-2003, 00:45
cmq la storia che il kt400 dà problemi di comptabilità con modem usb io non l'ho mai sentita e con la mia mobo non ho problemi col modem usb
TheDarkAngel
14-03-2003, 14:04
non prendere quel vekkio pattume di kt400..
non ha senso...
prendi l'nforce2 se non usi linux
Arruffato
14-03-2003, 15:26
Originally posted by "TheDarkAngel"
non prendere quel vekkio pattume di kt400..
non ha senso...
prendi l'nforce2 se non usi linux
Con toni diversi ma condivido.
In definitiva i problemi che sono stati evidenziati qui sul forum sono in larga parte attribuibili a situazioni di OC estremo. Nell'uso normale o lievemente OC và come un treno.
mmm...allora ragazzi vado "sereno"(tranquillo non diciamolo xke si sa' che fine ha fatto...)a comprarmi l'rda+?? o mi consigliate qualcosa di diverso basato su nforce2??... :confused:
ciao....
rmarango
14-03-2003, 19:25
Originally posted by "TheDarkAngel"
non prendere quel vekkio pattume di kt400..
non ha senso...
prendi l'nforce2 se non usi linux
Io posseggo quello che tu definisci in quel modo cosi' educato e mi trovo molto bene...i vari possessori di 8rda+ con il cold boot e corruzione bios non possono dire altrettanto...
Le nforce2 supportano molto male anche win98 tra le altre cose...
Il kt400, se nn overclocchi, e' secondo me una scelta migliore di nforce2 attualmente , anche se aspetterei kt400a.
rmarango
14-03-2003, 19:30
Originally posted by "Arruffato"
Con toni diversi ma condivido.
In definitiva i problemi che sono stati evidenziati qui sul forum sono in larga parte attribuibili a situazioni di OC estremo. Nell'uso normale o lievemente OC và come un treno.
Nell'uso normale o lievemente OC il confronto con le kt400 e' quasi alla pari...quindi io propendo per Via anche in questo caso.
AnonimoVeneziano
14-03-2003, 19:34
Originally posted by "rmarango"
Io posseggo quello che tu definisci in quel modo cosi' educato e mi trovo molto bene...i vari possessori di 8rda+ con il cold boot e corruzione bios non possono dire altrettanto...
Le nforce2 supportano molto male anche win98 tra le altre cose...
Il kt400, se nn overclocchi, e' secondo me una scelta migliore di nforce2 attualmente , anche se aspetterei kt400a.
COncordo, Nforce 2 è troppo giovane e immaturo, sta dando tantissimi problemi su tutti i fronti. E poi i chipset VIA sono diventati molto affidabili, anke il southbridge è molto migliorato. Il mio computer fa da server contemporaneamente a 2 computer collegati in rete a 100Mbit/s (quindi 2 schede di rete sul PCI) in più ascolto musica o acquisisco musica e gioco contemporaneamente senza problemi di latenza del PCI. Ormai i chip VIA sono maturi, e , per me , non si può dire questo ankora di NF2 (nonostante si continui a difenderlo estrenuamente come il salvatore delle piattaforme Athlon , NF2 è colui che sta facendo decidere di passare a intel molti ) . Io comunque aspetterei KT400a o qualche chipset SIS, o schede NforceX più mature
Ciao
non prendere quel vekkio pattume di kt400..
non ha senso...
prendi l'nforce2 se non usi linux
E' poi non arrabbiarti se un giorno accendi il PC e la MOBO ti fa puffffffff :mad: :mad:, scusate è vero Nforce ha prestazioni del 200-300 % superiori al chipset VIA quindi il gioco vale la candela :muro: :muro: :D ....VIA RULEZ.....la mia mobo va che è un piacere con tutti i S.O......nvidia NO GRAZIE !!!
non esistono solo le epox per nforce 2. Io ho la asus a7n8x ed è su un altro pianeta rispetto al kt400
mattiamag
14-03-2003, 22:16
la asus a7n8x è davvero ottima...la sto prendendo anke io,e poi se vai da www.a*m.it la trovi a 124€!!!!!
Originally posted by "maxsona"
E' poi non arrabbiarti se un giorno accendi il PC e la MOBO ti fa puffffffff :mad: :mad:, scusate è vero Nforce ha prestazioni del 200-300 % superiori al chipset VIA quindi il gioco vale la candela :muro: :muro: :D ....VIA RULEZ.....la mia mobo va che è un piacere con tutti i S.O......nvidia NO GRAZIE !!!
concordo pienamente :) , anche sulla stabilità eccezionale del kt 400 senza overclock, mai un problema avuto.
Se poi uno vuole overcloccare può prendersi una nforce che può avere prestazioni maggiori, ma che secondo me, è sempre un po giovane e molte volte si fottono :( .
Cmq ho potuto constatare personalmente che il kt 400 è stabile anche in overclock del tipo da thoro 1700+ a 2600+. :D
Quindi VIA non è un prodotto da scartare, ma da considerare. :)
ciaozz :cool:
rmarango
18-03-2003, 00:03
Un piccolo up per chi non ha visto i prototipi...
Quali ? quelli dell KT400A ? io ho visto solo la Giga e la Msi
rmarango
18-03-2003, 10:12
Originally posted by "maxsona"
Quali ? quelli dell KT400A ? io ho visto solo la Giga e la Msi
Intendevo quelli per il K8.
digione79
18-03-2003, 10:14
SE VUOI STABILITA' E SICUREZZA SENZA OVERCLOCK ESTREMI PRENDI IL KT400 O KT400A.
SE VUOI AVERE QUALCOSINA IN + DI PRESATZIONI A DISCAPITO DELLA STABILITA' PRENDI NFORCE2 (L'INTENZIONE DI QUESTO CHIP ERA DI PRESTARSI A SMANETTAMENTI DI OVERCLOCK, MA LA REALTA' E' CHE NE SOFFRE TERRIBILMENTE !!!!, ALMENO PER ORA)
TI CONSIGLIO COMUNQUE DI ASPETTARE UN'ATTIMO PERCHE':
NFORCE2 HA AVUTO GROSSI PROBLEMI DI GIOVENTU' CON IL BIOS, TANT'E' CHE STANNO USCENDO MOBO DI REVISIONE AGGIORNATA PER TENTARE DI RISOLVERE I PROBLEMI...
MENTRE IL KT400 STA' PER ESSERE SOSTITUITO DAL KT400A PROPRIO IN QUESTI GIORNI... (ANCHE SE TRA IL KT400 E KT400A LE DIFFERENZE SONO MARGINALI PER ORA)
A7N8X-DL nforce2 non c'è paragane.. come prestazioni rispetto a VIA..
la mia è stabile mai dato un problema.. overclokko... faccio disfaccio e lei è sempre lì.. contenta e stabile.. ;) ;) ;) :) :D :D
azzo... ho ordinato una Abit NS7 con chipest NForce2... ma se non si overclokka non dovrei avere problemi... o si?
conan_75
18-03-2003, 11:51
Hei, ma avete visto che la Asus è funzionante con Athlon64?
Affianco c'è pure un cartellone con scritto Athlon64 live demo.
conan_75
18-03-2003, 12:05
Originally posted by "TheDarkAngel"
non prendere quel vekkio pattume di kt400..
non ha senso...
prendi l'nforce2 se non usi linux
Non ti auguro assolutamente la mia esperienza con la Asus A7N8x.... e pensa che ogni rientro sono 20E di S.S.
Magari la tua và bene e sei stato fortunato, ma non puoi negare l'evidenza ovvero tutte le MoBo con Nforce2 che cadono in questo periodo o che comunque hanno i + disparati problemi.
La differenza in prestazioni?
Con il 3Dmark 2001 facevo 10.000 con il KT133 + Ram 133, 12100 con l'attuale configurazione e 12300 con la Nforce2; ovviamente tutto il resto dei componenti sempre uguale.
Diciamo che un pò in tutti i bench la Kt400 era nettamente superiore al KT133 e la Nforce2 rosicchiava qualcosa ancora.
Ma la differenza in campo reale di quanto era?
Sia nei giochi a risoluzioni decenti, che nelle compressioni Divx, che nel fotoritocco la differenza tra le tre soluzioni è prossima allo 0, differenza che comunque non spiega le differenze di prezzo tra le varie soluzioni.
conan_75
18-03-2003, 12:06
Originally posted by "McTony"
azzo... ho ordinato una Abit NS7 con chipest NForce2... ma se non si overclokka non dovrei avere problemi... o si?
Ma se non overclocchi che te ne fai della Nforce2 e dei suoi fix?
ma sto kt400 se si overclocca a quanto si arriva?
prezzo nella media
prestazioni al top
metti il nuov bios e risolvi i problemi di BIOS che fa prutttt :p
ieri ho provato circa una dozzina di settaggi di molty fsp e timing per le ram, si è piantato solo una volta (ho messo timing TRAS a 7) ho fatto il jamper per il bios acceso-spento tolto il jamper e riaceso il bios era fresco come una rosa con le impostazione di default
che volete di +?????
:pig:
Originally posted by "MadCow"
metti il nuov bios e risolvi i problemi di BIOS che fa prutttt :p
:pig:
non ne sarei cosi' sicuro... :rolleyes:
ragazzi cio' una guerra nel cervello :muro: ...non so' piu' che fare...
qualcuno di voi ha l' epox 8rga??? da quello che si dice non ha problemi di bios...sara' vero??per ora aspetto...forse e' la cosa migliore...
ciao
Originally posted by "conan_75"
Ma se non overclocchi che te ne fai della Nforce2 e dei suoi fix?
me l'hanno consigliata a prescindere dall'overclock...
aventrax
18-03-2003, 15:35
...e ti hanno consigliato male.
Ci saranno 100 post su questo forum relativi a problemi delle schede madri con nforce e tu ancora ci pensi? :D :D :D :D :D
alphacygni
18-03-2003, 15:41
Originally posted by "aventrax"
...e ti hanno consigliato male.
Mah... :rolleyes:
conan_75
18-03-2003, 15:52
Originally posted by "aventrax"
...e ti hanno consigliato male.
Perchè se non devi overcloccare la Nforce2 è uguale alla KT266-333-400, solo che oltre ai già conosciuti problemi di stabilità, hai le limitazioni in Win98 e linux.
In poche parole hai speso un bel gruzzolo in + per avere quello che un'ottima MSI KT4 ultra ti dà per meno di 100E.
Dopo la mia bellissima esperienza con la Nforce2 mi chiedo:
1) E' possibile che nell'era tecnologica dove si và sulla luna e il digitale in genere ci circonda che vangano messe sul mercato MoBo difettose, ma sopratutto non vengano ritirate o sostituite con delle nuove?
2) Dove sono gli aumenti prestazionali che si hanno con una Nforce 2 anche in overclock rispetto ad un'altra MoBo?
Non mi sparate 3Dmark, benchmark sintetici o giochi a 1024x768.
Io ho avuto la Nforce2 e i vantaggi prestazionali rispetto alla KT400 erano del 1-2%, anzi in molti casi erano 0.
Dinamite
18-03-2003, 16:45
con la conf in sign vado che è una bellezza, e la mia albatron l'ho pagata €93. Te la consiglio vivamente: spendi poco, sei stabile, puoi overcloccare anche discretamente con facilità
Quando tutti avevano il 440BX mi sono preso il socket A di AMD, quando tutti prendevano 3dfx e Nvidia io ho preso ATI. Chiamatemi pazzo... ma mi piacciono le novità.
all'epoca l'ati e nvidia potevano solo piangere........quindi non penso che tu abbia passato dei bei momenti :D
Originally posted by "umile"
all'epoca l'ati e nvidia potevano solo piangere........quindi non penso che tu abbia passato dei bei momenti :D
ATI RADEON e NVIDIA GE FORCE? Non credo proprio... forse parliamo di tempi diversi. E con la vecchia e cara Raddy mi sono trovato da Dio...
conan_75
18-03-2003, 18:26
Ci puoi contare!
La mia RadeonDDR era ottima e mai un problema!
Idem la mia attuale GF4.
cmq il prezzo per me non e' un problema,l'importante e' che la mobo sia qualitativamente buona ed affidabile.....conan come va la tua Gigabyte 7VAXP ??non mi sembra affatto male....ciao
Dinamite
18-03-2003, 18:27
state andando fuoripista
Ragazzi a voi in bench hanno fatto il lavaggio del cervello !!! non servono assolutamente a niente !!! sento gente dire "prendi la 8RDA+ la NF7-S e avrai prestazioni al TOP" ma dove dove !!!!??? se uno non fa overclock come il 90 % della gente che usa un computer che non sa nemmeno cos'è un chipset, che vantaggi trae da questo chipset ? NESSUNO !!! anzi rischia di avere una MOBO con il BIOS fallato che lo lascia a piedi da un giorno all'altro.....guardiamo in faccia la realtà Nforce è solo un Chipset per overclocker, perchè offre maggiori prestazioni solo in quel senso...per il resto va come un KT400/KT333/KT266 ecc....
conan_75
18-03-2003, 21:15
Questa Giga è una roccia, con una dotazione veramente incredibile!
Un pò caruccia però ti dà tutto e sopratutto si accende tutti i giorni e la puoi lasciare accesa 24h su 24 e 7giorni su 7.
Ti basta guardare sul forum per capire che la MoBo và bene: difficilmente ci trovi post come "ieri funzionava e oggi ho il bios corrotto"; anzi con la funzione dual bios sei al riparo da ogni guaio possibile.
Se vuoi spendere meno di 100E e non vuoi overcloccare pesante la MSI KT4 ultra è ottima.
conan_75
18-03-2003, 21:18
Originally posted by "maxsona"
Ragazzi a voi in bench hanno fatto il lavaggio del cervello !!! non servono assolutamente a niente !!! sento gente dire "prendi la 8RDA+ la NF7-S e avrai prestazioni al TOP" ma dove dove !!!!??? se uno non fa overclock come il 90 % della gente che usa un computer che non sa nemmeno cos'è un chipset, che vantaggi trae da questo chipset ? NESSUNO !!! anzi rischia di avere una MOBO con il BIOS fallato che lo lascia a piedi da un giorno all'altro.....guardiamo in faccia la realtà Nforce è solo un Chipset per overclocker, perchè offre maggiori prestazioni solo in quel senso...per il resto va come un KT400/KT333/KT266 ecc....
Io con un lieve overclock del mio 2000XP non ho avvertito questa "botta prestazionale" passando addirittura da KT133 + Ram SDR a Nforce2: figuriamoci da KT400 a Nforce2.
Logico che se stiamo a guardare i bench... :muro:
Legolas08
18-03-2003, 21:51
io sono passato dalla asus a7v8x alla a7n8x e posso dirvi che le differrenze prestazionali sono minime (escludendo l'overclock), ma come stabilità mi sembra migliore quella con nforce2.
Fra l'altro con il kt400 avevo problemi con la mia ati9500 mentr con l'nforce2 tutto va alla grande.
rmarango
18-03-2003, 21:59
Originally posted by "Legolas08"
io sono passato dalla asus a7v8x alla a7n8x e posso dirvi che le differrenze prestazionali sono minime (escludendo l'overclock), ma come stabilità mi sembra migliore quella con nforce2.
Fra l'altro con il kt400 avevo problemi con la mia ati9500 mentr con l'nforce2 tutto va alla grande.
La mia A7V8X e' una roccia... pero' io ho una scheda video nvidia.
Legolas08
18-03-2003, 22:13
Originally posted by "rmarango"
La mia A7V8X e' una roccia... pero' io ho una scheda video nvidia.
Anche io prima della ati avevo una nvidia, e tralasciando il fatto che devi installare i driver in una seguenza ben specifica, nella maggior parte dei casi tutto funzionava bene.
La NF7-S come vi sembra?E' stabile come sistema basato su nForce2?
rmarango
18-03-2003, 22:26
Originally posted by "STICK"
La NF7-S come vi sembra?E' stabile come sistema basato su nForce2?
Il problema mi pare fosse sulla rev 1.2 dove se smanettavi troppo nel bios rischiavi il blocco irreversibile...
Originally posted by "rmarango"
Il problema mi pare fosse sulla rev 1.2 dove se smanettavi troppo nel bios rischiavi il blocco irreversibile...
Quindi in condizioni normali,tutto e' regolare e senza puntamenti?Voglio dire:se uno si fa questa scheda madre senza smanettaci sopra,impostando il bios nella modalita' piu' stabile possibile senza taroccamenti,il sistema in generale rimane stabile?
Ma la ver. 1.2,che credo sia l'ultima di questa mobo,in quanto tale non vovrebbe essere la piu' stabile?Presumo che le 1.0 e le 1.1 fossero un bordello,vero?
queste versioni (1.0,1.1,1.2) riguardano solo il bios oppure ci sono modifiche anche a livello hardware sulla scheda intese come vere e proprie modifiche circuitali e dei componenti,atte a migliorarne la stabilita' e la compatibilita' con altri elementi HW?
(ad es. ho saputo che le versioni successive alla 1.0 hanno i 4 fori al lato del socket per mettere i dissi piu' grandi)
Grazie! ;)
rmarango
18-03-2003, 22:56
Io avevo letto dei problemi sul bios qui :
http://www.sudhian.com/showdocs.cfm?aid=345
e
qui in particolare per la rev. 1.2 :
http://www.amdforums.com/showthread.php?s=&threadid=202271
mah, avete mai sentito uno col kt 400 che dice: la mia scheda è instabile, la mia scheda ha dei problemi con linux....
Per ora non ho letto nemmeno un 3ad a questo riguardo. :)
mentre su i problemi di nforce....... ce n'è sono a bizzeffe. :o
Quindi perche comprare una scheda che puo avere dei vantaggi piccolissimi in prestazioni ambito overclock, che però e sempre dal tecnico a risistemare?
"Secondo voi è meglio stare 1 mese senza mobo ogni due settimane per un piccolo vantaggio prestazionale???" :eek:
Secondo il mio punto di vista l'affidabilità è 'mooooolto' prima delle prestazioni, ma volete mettere??? :pig:
ciao :pig:
Mi sembra che Nforce 2 stia scendendo dall'altarino creato dal "mercato" e dai "bench" è merito del tempo che ha messo alla luce i problemi di questo chipset, e dagli utenti soddisfatti di VIA
Dinamite
19-03-2003, 02:14
kt400 vs nforce2 significa maturità vs moda
kt400 vs nforce2 significa maturità vs moda
Parole sante !!! sai quanti lo hanno presp solo per moda !? tanti !!
Non credo proprio sia solo una questione di moda. Il chip nforce2 è veloce e stabile, almeno a me va alla grande. Ho una nf7s rev 1.2 e devo dire che è veramente perfetta. Non sono uno smanettone la tengo a 166x11 accesa h24 facendo qualsiasi cosa e non ho mai avuto blocchi o riavvii. Credo che di mb difettate ne escano con qualsiasi chipset a me è successo di mandare indietro 3 asus a7v333 consecutivamente per lo stesso pc, poi mi sono rotto e ho messo una qdi kt333 che invece andava benissimo, quindi a mio parere non è una questione di chipset immaturo tento è vero che tra un po' uscirà il kt400a ma non si parla di nforce3 o cose simili, poi se giri per il forum trovi un sacco di gente che ti dirà mai + via o mai + nforce. Personalmente mi trovo soddisfattissimo della mia scelta e te la consiglio ti posso aggiungere anche la epox 8rda+ ha creato un bios che risolve per la maggioranza dei casi il problema di corruzzione....sarà solo una questione di tempo anche per abit.
Ciao
maresp10
19-03-2003, 12:09
Sono un assemblatore e dilettante oveclocker...
Io dico, qualità/prezzo RULEZ... e dico che chiunque ha una MSI KT4 Ultra o KT3 ultra può raccontare la storia di come ha speso ( 75 € + IVA nel caso della KT4 ) e sia felice....
nFORCE 2 è un ottimo chipset, ma allo stato attuale delle cose non conosco una marca di mobo che lo monti bene...
vedi tu...
conan_75
19-03-2003, 12:46
Anche io avendone l'occasione mi sarei preso una MSI KT4 ultra: secondo me ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni-dotazione.
So io cosa ci vuole qui!!!
EPOX 8KHA+ (KT266A)!!!!!
va ancora come un scheggia!!! :D :D :D
:p ciao!!
digione79
19-03-2003, 14:38
Attualmente non c'è un produttore di mobo che riesce a utilizzare NFORCE2 senza problemi.....
Comprare una Mobo Nforce2 equivale a giocarsi la schedina e sperare di vincere...., (almeno per ora)
Puntate sulla stabilità....., e i chip fateli provare a loro !!!!!!
BYE.
conan_75
19-03-2003, 15:34
Originally posted by "Ray"
So io cosa ci vuole qui!!!
EPOX 8KHA+ (KT266A)!!!!!
va ancora come un scheggia!!! :D :D :D
:p ciao!!
Questa era una scheda per overclock!!!! ;)
x conan:
scusa ma supporta l'fsb a 333 via jumper?
in alternativa non mi sembra male nemmeno al epox 8k9a3+ che ha
l'fsb impostabile via jumper a 333 ed il dual raid...
cmq ormai ho deciso prendo una tra queste due alla faccia dell' nforce2!!
ciaooooo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.