View Full Version : Che mi dite dell'ADSL a forfait di Tin.it??
Volevo chiedervi cosa ne pensate di quest offerta( http://tin.virgilio.it/adsl/adslspeed/index_f.html ) e soprattutto se qualcuno l'ha già...in quanto tempo ve l'hanno attivata?E' affidabile?
Poi volevo chiedervi se è possibile chiedere 2 modem ethernet in comodato..e naturalmente quanto costa mensilmente il modem in più richiesto?
Per attivarmi la linea devono per forza venire i tecnici a casa mia?
Grazie per le risposte.. ;)
westminzer
13-03-2003, 19:37
Originally posted by "tommyHD"
Volevo chiedervi cosa ne pensate di quest offerta( http://tin.virgilio.it/adsl/adslspeed/index_f.html ) e soprattutto se qualcuno l'ha già...in quanto tempo ve l'hanno attivata?E' affidabile?
Poi volevo chiedervi se è possibile chiedere 2 modem ethernet in comodato..e naturalmente quanto costa mensilmente il modem in più richiesto?
Per attivarmi la linea devono per forza venire i tecnici a casa mia?
Grazie per le risposte.. ;)
Io ho adsl tin.it a forfait da 11 mesi e posso dirti che sono sempre andato al massimo della banda. ho avuto 2 down di 1-2 ore durante tutto il periodo. Me l'hanno attivata in 4 giorni ( anche se la media è di 7-15 giorni).
Riguardo al noleggio di 2 modem non saprei. e per l'attivazione della linea non viene nessuno a casa tua a meno che:
- tu abbia isdn allora devono mettere il doppino aggiuntivo.
- abbia bisogno dello splitter ( se hai il centralino o altro sistema collegato alla linea telefonica)
- abbia richiesto l'installazione a domicilio (cosa che puoi benissimo evitarla, l'installazione è semplice).
Tutte le operazioni di attivazione vengono fatte dalla centrale.
Grazie per le chiare risposte.. :) comunque ho l'analogica classica quindi niente interventi dei tecnici per fortuna! :D
Il secondo modem in comodato dovrei pagarlo penso 3 euro in più o sbaglio? :confused:
Mah forse mi prendo 2 PCI (penso Atlantis) e così non pago nessun comodato..dite che vanno bene e non avrò problemi? :rolleyes:
Un ultima domanda importante: La promozione di 23,31 euro dura fino al 31 marzo e volevo chiedervi, se io mi abbono on line per esempio il 28 marzo e la linea me la attivano solo ad aprile(quindi scaduta la promozione) pagherò 23,31 euro o pagherò il canone tradizionale di 36,95 euro? :o :confused:
Per adesso cono contentissimo !
Fatto la richiesta di installazione a domicilio online il 10.3.
il 13.3 la linea era attivata e mi hanno chiamato x fissare l´appuntamento x il 18.3.
non avrei mai pensato ! sopratutto dopo essere rimasto scotttato da mesi e mesi di attesa con FW !!! :muro:
UP :rolleyes: ...il messaggio di prima in neretto è importante.. :muro: nessuno che sappia rispondere? :confused:
Originally posted by "tommyHD"
UP :rolleyes: ...il messaggio di prima in neretto è importante.. :muro: nessuno che sappia rispondere? :confused:
prova a chiedere all´assistenza no ?
di solito sono abbastanza gentili e preparati ! buona fortuna. :)
per legge il prezzo dovrebbe rimanere quello...in poche parole tu firmi un contratto, quindi blocchi il prezzo
sono sicuro al 99.9 %
ciao
Originally posted by "thefrog"
per legge il prezzo dovrebbe rimanere quello...in poche parole tu firmi un contratto, quindi blocchi il prezzo
sono sicuro al 99.9 %
ciao
Grazie per la gentile risposta..comunque per sicurezza mi informerò meglio.. ;) :)
westminzer
15-03-2003, 10:30
Il prezzo si riferisce al momento in cui richiedi l'abbonamento.
Un curiosità: perchè vuoi due modem?
Originally posted by "westminzer"
Il prezzo si riferisce al momento in cui richiedi l'abbonamento.
Un curiosità: perchè vuoi due modem?
Ho 2 computer...1 per piano...la LAN diventerebbe troppo complicata...probabilmente acquisterò 2 modem PCI della Atlantis.. ;)
Altre soluzioni? :sofico:
westminzer
15-03-2003, 17:23
Originally posted by "tommyHD"
Ho 2 computer...1 per piano...la LAN diventerebbe troppo complicata...probabilmente acquisterò 2 modem PCI della Atlantis.. ;)
Altre soluzioni? :sofico:
Lo sospettavo che il motivo era quello. Cmq ti avviso che solo un modem per volta si può collegare in quanto quando uno si collega l'altro perde l'allinemento. Se quindi non ti interessa che i due pc siano contemporaneamente on line puoi fare come dici altimenti l'unica soluzione che ti resta è quella di fare la rete (che è molto semplice tra l'altro da configurare con xp)
Originally posted by "westminzer"
Lo sospettavo che il motivo era quello. Cmq ti avviso che solo un modem per volta si può collegare in quanto quando uno si collega l'altro perde l'allinemento. Se quindi non ti interessa che i due pc siano contemporaneamente on line puoi fare come dici altimenti l'unica soluzione che ti resta è quella di fare la rete (che è molto semplice tra l'altro da configurare con xp)
Purtroppo è come dici te..con tutti e 2 non posso navigare.. :rolleyes: :( ...se l'unica soluzione è la lan sarà dura tirare i cavi da un piano all'altro..passeranno per i tubi elettrici nel muro?? :confused: :muro: :mc:
E poi quanto mi verrebbe a costare circa 40 metri di cavo?E se non sbaglio se il pc con il modem non è accesso non naviga nemmeno l'altro...!
Il router come funziona invece? :o :confused:
westminzer
15-03-2003, 17:59
il router molto semplicemente è un dispositivo che mette in rete più computer e nello stesso momento ha all'interno un modem adsl. La sua particolarità è che riesce a loggarsi e a mantenere la connessione anche se tutti i pc sono spenti. Il problema dei router è il prezzo e di solito quelli economici hanno una solo porta ethernet (quindi necessitano uno switch o un hub in aggiunta)riguardo al cavo so che da ess*di 100 m costano 50€. Se hai intenzione di farlo passare nelle canaline già occupate è d'obbligo un cavo schermato. Se vuoi qualche notizia più precisa posta nella sezione "reti e modem" ;).
Originally posted by "westminzer"
il router molto semplicemente è un dispositivo che mette in rete più computer e nello stesso momento ha all'interno un modem adsl. La sua particolarità è che riesce a loggarsi e a mantenere la connessione anche se tutti i pc sono spenti. Il problema dei router è il prezzo e di solito quelli economici hanno una solo porta ethernet (quindi necessitano uno switch o un hub in aggiunta)riguardo al cavo so che da ess*di 100 m costano 50€. Se hai intenzione di farlo passare nelle canaline già occupate è d'obbligo un cavo schermato. Se vuoi qualche notizia più precisa posta nella sezione "reti e modem" ;).
Grazie sei stato chiarissimo..dovrò pensarci su un po' sul da farsi...la situazione non è semplice purtroppo..
Cavi schermati? :confused: Sono ignorante lo so :D ..che significa?Per evitare corti circuiti con gli altri cavi elettrici? :eek:
westminzer
15-03-2003, 18:48
Originally posted by "tommyHD"
Grazie sei stato chiarissimo..dovrò pensarci su un po' sul da farsi...la situazione non è semplice purtroppo..
Cavi schermati? :confused: Sono ignorante lo so :D ..che significa?Per evitare corti circuiti con gli altri cavi elettrici? :eek:
Ogni conduttore percorso da corrente genera un campo magnetico e il campo magnetico genera a sua volta sul conduttore una correte.
Quindi se metti il cavo di rete nella stessa canilina con altri fili il campo magnetico degli altri cavi disturba il segnale e quindi potresti avere delle pessime prestazioni. I cavi schermati invece presentano una copertura metallica che "respinge" (termine non corretto ma rende l'idea) il campo magnetico di disturbo.
Originally posted by "westminzer"
Ogni conduttore percorso da corrente genera un campo magnetico e il campo magnetico genera a sua volta sul conduttore una correte.
Quindi se metti il cavo di rete nella stessa canilina con altri fili il campo magnetico degli altri cavi disturba il segnale e quindi potresti avere delle pessime prestazioni. I cavi schermati invece presentano una copertura metallica che "respinge" (termine non corretto ma rende l'idea) il campo magnetico di disturbo.
Ok capito perfettamente il discorso..grazie ancora dell'insegnamento. :) ;)
westminzer
15-03-2003, 19:17
Originally posted by "tommyHD"
Ok capito perfettamente il discorso..grazie ancora dell'insegnamento. :) ;)
Di nulla. L'importante è che tu non abbia scoperto che era impossibile collegare due pc con due modem dopo averli comprati ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.