PDA

View Full Version : Spiegazioni per P4


giano99
13-03-2003, 17:39
Molto probabilmente è stato un argomento gìà trattato, ma non sono riuscito a trovarlo nei vari post, quindi se è già stato trattato vi chiedo solo di indicarmi il thread, se invece non c'è vi chiedo gentilmente di aiutarmi.
Volendo a breve acquistare un P4 a 2.8Gb, volevo avere delucudazioni in merito soprattutto per evitare di prendermi un pacco :cry: :
ho notato per per una stessa frequenza, cambia il FSB, sigle ecc e non essendo così ferrato inmateria non riesco ad orientarmi.
inoltre guardando un link comparso in un post http://processorfinder.intel.com/scripts/list.asp?ProcFam=483&CorSpd=ALL&SysBusSpd=ALL&PkgType=ALL
ho trovato scritto ciò:
SL6SL 2.80 GHz 533 MHz FC-PGA2 478- pin
SL6S4 2.80 GHz 533 MHz FC-PGA2 478- pin
SL6K6 2.80 GHz 533 MHz FC-PGA2 478- pin
SL6HL 2.80 GHz 533 MHz FC-PGA2 478- pin

:confused:

Sapete darmi spiegazioni?

Consigli sulla mobo da abbinare?

Grazie

dario amd
13-03-2003, 18:03
mi unisco e uppo

sdfjhgdsjfljwqww
13-03-2003, 18:19
allora, le sigle SL*** si riferiscono allo step produttivo, diciamo che è la "targa" del processore dal quale si deduce in generale da dove proviene e che tipo di lavorazione ha subito, da quelle cifre pui dedurre se un p4 e B0 o C1 (il c1 è il + overcloccabile) ma nel tuo caso sono tutti c1 perchè dal 2.500mhz in poi (se nn sbaglio) sono tutti c1.

per il resto il fsb è uguale per tutti e cioè di 133mhz (533 perchè 133x4)

per la mobo sarò ripetitivo ma ALBATRON PX845PEV PRO
economica e ottima per l'overclock (inoltre ha lan e audio 6 canali)

ciao