PDA

View Full Version : Pinnacle Studio AV/DV e Premiere


ekboz1
13-03-2003, 14:30
Ciao a tutti,

Posseggo questa scheda della Pinnacle (della quale non mi posso lamentare). L'unico problema è che per l'acquisizione analogica devo per forza usare lo studio 8 in dotazione.

Possibile che non esista nessun modo per far vedere la parte analogica (se acquisisco in digitale funziona benissimo) a premiere???

Voi avete qualche consiglio da darmi?

Grazie e ciao!!

ONAisuriv
13-03-2003, 15:22
C'è l'ho anche io questa scheda.... e purtroppo in acqusizione analogica (tramite blu box) puoi usare solo studio 8, perchè nessun'altro programma vede la porta.

ekboz1
13-03-2003, 15:57
grazie della "bella" notizia :cry: :cry:

Pazienza!!!

sury-ha
13-03-2003, 21:05
una volta acquisito il video lo puoi caricare con Premiere tranquillamente
anch'io ho la stessa scheda. Comunque dopo varie prove ho notato che studio 8 ha tutto quello che mi serve , è molto più pratico e per fare i DVD anche da un'immagine è ottimo anche se ci vuole un sacco di tempo
trasformare un file analogico in DVD.
Però per i filmati di due ore mi servo del software Nero vision express che mi tiene informato del tempo che occorre. Ciao

ekboz1
14-03-2003, 08:07
Anche x me studio 8 è più che buono (tranne che x i capitoli di un dvd che proprio non riesco a fare... :mad: ), però mi rompe il fatto che posso usare solo quello.

Non sapevo di questa possbilità di nero. Quindi in pratica tu invece di masterizzare direttamente da studio 8 ti fai creare il file immagine e poi poi dai tutti in pasto a nero?

Saluti

ONAisuriv
14-03-2003, 08:15
Hey visto che ci lavorate anche voi con questa scheda.... non vi è mai capitato che in acquisizione da vhs si crei uno sfasamento dell'audio rispetto al video? e come si può aggiustare con studio 8?

Grazie :D

ekboz1
14-03-2003, 09:06
Lo sfasamento avviene solo quando in fase di acquisizione ti perdi dei fotogrammi per via del nastro rovinato.

Io di solito il problema lo risolvo così:

appena vedo che ci sono dei fotogrammi persi interrompos subito l'acquisizione, mando un pò indietro il nastro e ricomincio.

Terminata l'acquisizione passo alla fase di editing dove cancello la parte rovinata (la vedi o che si blocca o che manca l'audio o che va fuori sincronia) e aggancio la nuova acquisizione.

Risultato perfetto!!!

Unico neo è che ti devi guardare tutto il filmato mentre lo acquisisci.

Se però lo tiri giù da un nastro nuovo non ci sono problemi.


Spero di essere stato chiaro e saluti!!!

ONAisuriv
14-03-2003, 10:04
Perfetto chiaro e semplice. Ma spostare semplicemente la traccia audio un pò più in là non si riesce? :muro:

ekboz1
14-03-2003, 10:32
Sinceramente non lo so, ma personalmente preferisco spostare audio e video insieme, almeno cosi' sono sicuro al 100% di beccare il frame giusto!!