PDA

View Full Version : formattazone di hd di un portatile.


skorpius
13-03-2003, 14:00
Durante la prima formattazione di un hd, ho avviato il s.o. con un disketto boot di W98SE.
Tutto ok: ho fatto l'fdisk, mi ha formattato il tutto, mi ha chiesto di riavviare.
Ecco il prob: da quel momento, il boot da disketto non funzia più. si blocca a un certo punto e l'unica soluzione x fare qualcosa è spegnerlo. (no CTRL-ALT-CANC).
Se però tolgo l'HD, da disketto riparte.
Mi piacerebbe sapere come formattare di nuovo l'HD, che sembra essere la causa del blocco del boot (chissà). Putroppo, nel bios non c'è l'opzione di formattazione hd, e l'ordine di partenza di boot è: disketto, cd-rom, HD.
Che dite di fare? Di provare con un CD-ROM boot?
Se fosse un PC, colleghereiquesto dannato HD come slave e, potndo partire con il master, gli darei una bella spazzolata.
Ma qui, è l'unico HD.....

mbico
13-03-2003, 14:22
Originally posted by "skorpius"


Mi piacerebbe sapere come formattare di nuovo l'HD, che sembra essere la causa del blocco del boot (chissà). Putroppo, nel bios non c'è l'opzione di formattazione hd, e l'ordine di partenza di boot è: disketto, cd-rom, HD.
Che dite di fare? Di provare con un CD-ROM boot?



strano prova con il cd di win98 ...

JKLJKL
13-03-2003, 17:06
Da come racconti, secondo me hai l'hard disk prima del floppy nell'ordine di boot, quindi lo incasini...
Controlla via bios che ci sia prima il floppy dell'HD nelle periferiche di boot, o meglio ancora TOGLI l'hardisco dall'elenco... secondo me così dovrebbe partire e lasciarti formattare...

...almeno credo... :rolleyes:

skorpius
14-03-2003, 13:01
Grazie raga.
Proverò entrambe le soluzioni domani, vi faccio sapere.
Comunque di bios che esegue formattazione non se ne parla vero?

megachip
14-03-2003, 16:29
Originally posted by "skorpius"

Durante la prima formattazione di un hd, ho avviato il s.o. con un disketto boot di W98SE.
Tutto ok: ho fatto l'fdisk, mi ha formattato il tutto, mi ha chiesto di riavviare.
Ecco il prob: da quel momento, il boot da disketto non funzia più. si blocca a un certo punto e l'unica soluzione x fare qualcosa è spegnerlo. (no CTRL-ALT-CANC).
Se però tolgo l'HD, da disketto riparte.
Mi piacerebbe sapere come formattare di nuovo l'HD, che sembra essere la causa del blocco del boot (chissà). Putroppo, nel bios non c'è l'opzione di formattazione hd, e l'ordine di partenza di boot è: disketto, cd-rom, HD.
Che dite di fare? Di provare con un CD-ROM boot?
Se fosse un PC, colleghereiquesto dannato HD come slave e, potndo partire con il master, gli darei una bella spazzolata.
Ma qui, è l'unico HD.....

Sembrerebbe proprio che nell'ordine di boot venga prima l'HD anche se non capisco come poi non trovando qui l'avvio del sistema operativo non vada avanti nell'elenco.
Comunque anch'io condivido l'idea di JKLJKL di evitare che il bios veda l'HD nella sequenza di boot ... strano che però precedentemente ti abbia dato la possibilità di boottare da floppy e successivamente no. :confused:
... ammesso che non vede il floppy, non vede neanche il CDROM o è l'HD che non gli fa vedere + nulla?
Facci sapere l'esito dei tuoi tentativi

skorpius
15-03-2003, 06:29
... strano che però precedentemente ti abbia dato la possibilità di boottare da floppy e successivamente no.
E' QUESTA la cosa veramente strana, infatti.
io avevo pensato alla soluzione di riportare l'HD alle condizioni precedenti, cioè format a basso livello.
Ma la strada che mi consigliate, di agire sul BOOT sequence, è comunque molto valida. Oggi vedo l'amico che ha combianto il casino e vi dico.
ciao e grazie nel frattempo

skorpius
16-03-2003, 13:16
Allora: la situazione è questa:

1- BIOS. Era settato correttamente come ordine disketto, CD, HD. putroppo questo BIOs è fatto da cane e mi consente solamente di invertire l'ordine di questi 3 elementi, NON di escluderli/reinserirli.
Tra l'altro, ho provato ad avviare con un CD-Rom boot di W98 o XP, ma il sistema operativo x qualche bug che ci deve essere nel BIOS continua a cercare di fare il BOOT da disketto, cioè il CD-ROM viene sempre ignorato.

2-HD. Ho trovato il modo di formattarlo a basso livello. Ho scaricato un'utility sotto forma di piccolo eseguibile e, per lanciarla, ho fatto ricorso ad un caro vecchio disketto boot di MS/DOS 6.2.
Il prob. è che, quando l'HD è formattato a basso livello, tutto sembra funzionare correttamente, qualsiasi diketto di BOOT all'inizio bootta.

Chiaramente, il sistema si accorge che l'HD è come uscito di fabbrica e si propone di formattarlo, definendone le partizioni.
Purtroppo, per fare questo chiede di riavviare. E, di conseguenza, al riavvio il sistema non riparte come descritto.
Ho provato questo ciclo di low-level format + installazione con questi sistemi:
W98SE, W95, MS-DOS.
Di XP ho un cd-rom, ma non mi fa boottare da lì, qualcuno conosce come ricavare disketti boot di XP?
Quasi, come ultima spiaggia, provo con NT. di quello ho i disketti....
O forse, comincio a pensare a qualke prob. strutturale di questo HD.
Che ne dite raga?

megachip
16-03-2003, 17:52
Originally posted by "skorpius"

Allora: la situazione è questa:

1- BIOS. Era settato correttamente come ordine disketto, CD, HD. putroppo questo BIOs è fatto da cane e mi consente solamente di invertire l'ordine di questi 3 elementi, NON di escluderli/reinserirli.
Tra l'altro, ho provato ad avviare con un CD-Rom boot di W98 o XP, ma il sistema operativo x qualche bug che ci deve essere nel BIOS continua a cercare di fare il BOOT da disketto, cioè il CD-ROM viene sempre ignorato.

2-HD. Ho trovato il modo di formattarlo a basso livello. Ho scaricato un'utility sotto forma di piccolo eseguibile e, per lanciarla, ho fatto ricorso ad un caro vecchio disketto boot di MS/DOS 6.2.
Il prob. è che, quando l'HD è formattato a basso livello, tutto sembra funzionare correttamente, qualsiasi diketto di BOOT all'inizio bootta.

Chiaramente, il sistema si accorge che l'HD è come uscito di fabbrica e si propone di formattarlo, definendone le partizioni.
Purtroppo, per fare questo chiede di riavviare. E, di conseguenza, al riavvio il sistema non riparte come descritto.
Ho provato questo ciclo di low-level format + installazione con questi sistemi:
W98SE, W95, MS-DOS.
Di XP ho un cd-rom, ma non mi fa boottare da lì, qualcuno conosce come ricavare disketti boot di XP?
Quasi, come ultima spiaggia, provo con NT. di quello ho i disketti....
O forse, comincio a pensare a qualke prob. strutturale di questo HD.
Che ne dite raga?


Azz ... che anima nera 'sto BIOS!!! :mad:
Ora puoi scaricare il file.exe necessario per creare i disketti d'avvio di Windows
XP PRO (http://download.microsoft.com/download/whistler/Install/SP1/W98NT42KMeXP/EN-US/winxpsp1_en_pro_bf.exe) e
XP Home (http://download.microsoft.com/download/WinXPHome/Install/310994/WIN98MeXP/IT/WinXP_IT_HOM_BF.EXE)
Formatta 6 floppy, dopo aver scaricato il file lancia l'eseguibile e segui le istruzioni.
Ciao ;)

skorpius
23-03-2003, 07:20
anche con XP (grazie x la dritta sui disketti) fa allo stesso modo..
Beh, ultima spiaggia:
avrò sottomano in prestito un altro portatile.
proverò questo maledetto HD a vedere come si comporta con una macchina diversa, magari con possibilità di escluderne via BIOS il boot,se non va ancora è lui il bacato.
Ciao, cmq Vi faccio sapere