PDA

View Full Version : MALEDETTI MODEM USB AMMAZZA-PRESTAZIONI!!!


Demonmik
13-03-2003, 09:57
Ciao,
ho alice 256 con un modem WEBPOWER USB(il mio PC,xp 1700+,kd-7 ocn kt 400.512 pc 2700 corsair cas 2,geppo 3 ti 500,win xp pro sp1 ita).
Come sapete tutti quando sono collegati al PC,i modem USB ciucciano potenza computazionale alla CPU (anche parecchia!)
Ho chiamato alla Telecom e quei *************** vogliono 89 euro per sostituirmi il modem con uno ETHERNET :cry:

Quindi volevo valutare bene la situazione e vi pregherei di rispondere alle mie domande:
1)che cosa si può fare per limitare il "succhio" di risorse da parte del modem USB? (io quando gioco in single player,addirittura lo stacco ma mi costa anche un riavvio del pc perchè a volte le prestazioni continuano a calare se uso il pc dopo aver staccato il modem senza riavviare :( )
2)con il modem Ethernet (io ho la scheda di rete integrata nella MOBO) questo calo di potenza computazionale della cpu sparisce del TUTTO?
3)passando dal protocollo di connessione ADSL USB a quello ETHERNET c'è un calo di prestazioni nella connessione? in che percentuale più o meno?
grazie!
ciaooo

ZZR1100
13-03-2003, 10:22
1) no
2) il modem ethernet è alimentato esternamente, quindi non ciuccia energia dalla mb
3) nessun calo di prestazioni.

Ciao
Claudio ex usb datacom to ericsson 220dp ethernet

Demonmik
13-03-2003, 10:39
quindi il calo di prestazioni viene dall'energia d'alimentazione che il modem usb SUCCHIA dalla mobo?
ma anche se uno ha un'alimentatore potentissimo la cosa non può cambiare vero? (io ora ho uno 400W)

TheMaxx
13-03-2003, 11:36
Originally posted by "Demonmik"

quindi il calo di prestazioni viene dall'energia d'alimentazione che il modem usb SUCCHIA dalla mobo?
Assolutamente no! E' dovuto ai driver: nei modem PCI e USB parte dell'elaborazione del segnale ADSL viene demandata via software al processore del PC ed e' questo che provoca il calo prestazionale.
In un modem ethernet la parte di gestione della portante ADSL e' compeltamente a carico del modem stesso e quindi al PC rimane solo la gestione della connessione di rete tra PC e modem (che occupa di solito solo un paio di punti percentuali).

Ciao.

Demonmik
13-03-2003, 15:54
se si tratta dell'elaborazione del segnale ADSL allora perchè TUTTI i vari cali prestazionali (frame rate nei giochi,potenza della cpu misurata con sandra) SONO UGUALI anche se non c'è alcuna CONNESSIONE attiva ma solamente il modem attaccato e quindi acceso?

TheMaxx
13-03-2003, 16:23
Originally posted by "Demonmik"

se si tratta dell'elaborazione del segnale ADSL allora perchè TUTTI i vari cali prestazionali (frame rate nei giochi,potenza della cpu misurata con sandra) SONO UGUALI anche se non c'è alcuna CONNESSIONE attiva ma solamente il modem attaccato e quindi acceso?
Perche' quello che costa e' il mantenimento della portante tra te e la centrale Telecom a prescindere dal passaggio di dati o meno: anche se non stai scaricando nulla da internet il tuo modem continua a mantenere il sincronismo con il DSLAM in centrale e questo lavoro viene in parte fatto dalla CPU del PC.

Ciao.

Demonmik
13-03-2003, 16:31
ah!
nn lo sapevo :)
nn si finisce mai d'imparare ;)
cmq,con il modem ethernet si eliminano DEL tutto i cali prestazionali oppure staccando anche lui,ci sono miglioramenti?

TheMaxx
13-03-2003, 16:40
Originally posted by "Demonmik"

cmq,con il modem ethernet si eliminano DEL tutto i cali prestazionali oppure staccando anche lui,ci sono miglioramenti?
Ci puo' essere un leggero carico dovuto al client usato per la connessione (la VPN in caso di PPPoA oppure Enternet o RASPPPoE in caso di PPPoE), ma si parla comunque di 2-3% e chiudendo la connessione dovrebbe sparire (come gia' detto la gestione della portante e' delegata completamente al modem ethernet).

Ciao.