View Full Version : Athlon Xp 2600+ o 2500+Barton?
angelfire
13-03-2003, 03:17
Salve ho già trovato in commercio il nuovo procio AMD Xp 2500+ con core Barton e 512k di memoria di secondo livello. Io ero intenzionato a prendere il 2600+ con core thoro. Da dire che il nuovo 2500+ costa anche meno del 2600+, voi quale mi consigliate?
Er Paulus
13-03-2003, 09:09
xb1700+ stp-b...arriva tranquillo come un 2400+ e costa 220€ in meno di un 2600+ e 110€ in meno di un 2400+
Hanamichi
13-03-2003, 12:27
Originally posted by "angelfire"
Salve ho già trovato in commercio il nuovo procio AMD Xp 2500+ con core Barton e 512k di memoria di secondo livello. Io ero intenzionato a prendere il 2600+ con core thoro. Da dire che il nuovo 2500+ costa anche meno del 2600+, voi quale mi consigliate?
sicuramente barton 2500+! :eek:
MauryWeb
13-03-2003, 13:08
Originally posted by "angelfire"
Salve ho già trovato in commercio il nuovo procio AMD Xp 2500+ con core Barton e 512k di memoria di secondo livello
Dimmi dove ti prego!!!!!!! ;)
MauryWeb
13-03-2003, 20:49
Originally posted by "mahrius"
SD
byezzz
GRAZZZZZZIE
MauryWeb
13-03-2003, 20:52
mmm... ma è ancora in arrivo...
Quando arriva????
giorgio24
13-03-2003, 22:07
come mai consigliate il Burton?
solo x il prezzo o anche per altre caratteristiche?
BZZZZZZ
6maurino
13-03-2003, 23:04
potrei mettere il barton che ha fsb 333 sulla mia epox 8ka?
Ciao
LuPellox85
13-03-2003, 23:32
Originally posted by "6maurino"
potrei mettere il barton che ha fsb 333 sulla mia epox 8ka?
Ciao
8k3a si
8kha credo di no :P
6maurino
14-03-2003, 14:52
ho scritto male..... intendevo 8k3a
angelfire
15-03-2003, 03:14
e su una Abit NF7-s rev. 1.2 posso mettere tranquillamente un Xp 2500+ core Barton?
LuPellox85
15-03-2003, 08:46
Originally posted by "angelfire"
e su una Abit NF7-s rev. 1.2 posso mettere tranquillamente un Xp 2500+ core Barton?
è fatta apposta x i barton :P magari aggiorna il bios
giorgio24
17-03-2003, 19:24
come mai non mi risponde nessuno???
:muro: :confused:
XP1700+@2400+
17-03-2003, 19:35
Originally posted by "giorgio24"
come mai consigliate il Burton?
solo x il prezzo o anche per altre caratteristiche?
BZZZZZZ
Il barton ha un DIE (superficie radiante) superiore al thoro b inoltre ha un quantitativo di cache L2 doppio...da 256KB a 512KB...questo si traduce in un deciso aumento della velocità di molte operazioni!
Saluti
giorgio24
17-03-2003, 19:49
ma se confrontiamo il burton 2500+ con il 2700+ le cose cambiano oppure il burton è comunque in vantaggio?
grazie
il model number serve apposta..se è 2500+ credo ke vada come un p4 a 2500! in fondo ha solo 1833 MHz di frequenza...
ByeZ!
io sinceramente prenderei il thoro2600+..il barton pur avendo 512kb di cache ha una frequenza di 1830mhz...quindi il divario prestazionale creatosi tra la cache del thoro e la cache del barton mi sembra sia livellato per i mhz...poi se si chiama 2500+ invece i thoro 2600+ ci sarà un motivo...
XP1700+@2400+
17-03-2003, 21:00
Originally posted by "giorgio24"
ma se confrontiamo il burton 2500+ con il 2700+ le cose cambiano oppure il burton è comunque in vantaggio?
grazie
Beh se lasci il barton con frequenza di default è ovvio che ti convenga il 2700+, ma si può lanciare tranquillamente a 2200MHz e oltre... a quel punto il 2700+ lo puoi lasciare nel cassetto!!!
Saluti
La penso come kikbond e dirò che su tom's hardware devo avere letto che i model number dei barton sono troppo ottimistici... ;) mi sono visto le prove e ho concluso che ha ragione.
ciao
giorgio24
17-03-2003, 22:46
visto che come ti sarai accorto dalla domanda sono un niubbo...ti pongo un'altra domanda,è così facile spingerlo a 2200Mh? Si può farlo a livello software oppure è necessario intervenire direttamente sul processore?
Inoltre considerando che utilizzo una mobo Abit NF7-S nforce2 e un modulo DIMM 512MB DDR 400Mhz come devo fare per raggiungere tale risultato?
grazie infinite
Giorgio
XP1700+@2400+
18-03-2003, 00:08
Originally posted by "giorgio24"
visto che come ti sarai accorto dalla domanda sono un niubbo...ti pongo un'altra domanda,è così facile spingerlo a 2200Mh? Si può farlo a livello software oppure è necessario intervenire direttamente sul processore?
Inoltre considerando che utilizzo una mobo Abit NF7-S nforce2 e un modulo DIMM 512MB DDR 400Mhz come devo fare per raggiungere tale risultato?
grazie infinite
Giorgio
Un buon dissy in rame tipo il mio SLK800 e una buona 80x80 da almeno 42CFM...poi con la tua scheda non avrai problemi...da bios puoi controllare voltaggi e moltiplicatore di clock...basta informarsi un po' sul sito su come fare a salire...qui lo fanno tutti eheheh!
Saluti
SpEcI4LK
21-03-2003, 16:24
Originally posted by "giorgio24"
visto che come ti sarai accorto dalla domanda sono un niubbo...ti pongo un'altra domanda,è così facile spingerlo a 2200Mh? Si può farlo a livello software oppure è necessario intervenire direttamente sul processore?
Inoltre considerando che utilizzo una mobo Abit NF7-S nforce2 e un modulo DIMM 512MB DDR 400Mhz come devo fare per raggiungere tale risultato?
grazie infinite
Giorgio
Considera che lo spingono a 2500Mhz con il dissipatore contenuto nella confezione Boxed...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.