DUX
12-03-2003, 22:08
Maledico e stramaledico l'USB... nato come connessione ai massimi livelli di Plug 'n Play, è praticamente impossibile (per me) da configurare correttamente. Per non parlare della sua TOTALE inutilità in periferiche I/O come la stampante...
Va beh, il problema è questo:
La stampante Canon i320 (USB) dichiara nel libretto d'istruzioni che l'installazione si esegue così:
1) si collega la stampante al PC (entrambi spenti)
2) si accende il pc
3) si avvia il programma di setup dal cd incluso e, quando viene richiesto, si accende la stampante.
Questo metodo di installazione ha funzionato bene su di un PC portatile con Win2k PRO; ma quando ho voluto installare la stampante su di un Pentium 200 con Win2k PRO è iniziata la tragedia.
Il P 200, non possedendo nativamente le porte USB, è fornito di adattatore PCI -> 2 USB 1.1, che viene correttamente riconosciuto dal SO.
Il problema è che appena accendo il pc, nonostante la stampante sia spenta, Windows rileva una periferica usb collegata (ma ovviamente non ne trova il driver e quindi in gestione risorse appare con un "!" sopra).
Il fatto che win2k rilevi la periferica è dannosissimo poichè, in sede di installazione del driver, non viene più trovata la stampante (la periferica è infatti già stata trovata), ed è impossibile installare i drivers della stampante.
Inutile dirvi che ho provato mille volte ad installare manualmente i drivers (evideentemente fornire un bel file .inf come una volta era troppo "naif"), ma non c'è stato verso.
Vi prego di darmi un consiglio, ormai ho la fronte spaccata a forza di dare testate al monitor :cry: :eek: :cry:
Va beh, il problema è questo:
La stampante Canon i320 (USB) dichiara nel libretto d'istruzioni che l'installazione si esegue così:
1) si collega la stampante al PC (entrambi spenti)
2) si accende il pc
3) si avvia il programma di setup dal cd incluso e, quando viene richiesto, si accende la stampante.
Questo metodo di installazione ha funzionato bene su di un PC portatile con Win2k PRO; ma quando ho voluto installare la stampante su di un Pentium 200 con Win2k PRO è iniziata la tragedia.
Il P 200, non possedendo nativamente le porte USB, è fornito di adattatore PCI -> 2 USB 1.1, che viene correttamente riconosciuto dal SO.
Il problema è che appena accendo il pc, nonostante la stampante sia spenta, Windows rileva una periferica usb collegata (ma ovviamente non ne trova il driver e quindi in gestione risorse appare con un "!" sopra).
Il fatto che win2k rilevi la periferica è dannosissimo poichè, in sede di installazione del driver, non viene più trovata la stampante (la periferica è infatti già stata trovata), ed è impossibile installare i drivers della stampante.
Inutile dirvi che ho provato mille volte ad installare manualmente i drivers (evideentemente fornire un bel file .inf come una volta era troppo "naif"), ma non c'è stato verso.
Vi prego di darmi un consiglio, ormai ho la fronte spaccata a forza di dare testate al monitor :cry: :eek: :cry: