PDA

View Full Version : Fruscio telefono.. causa filtri ADSL?


AMDman
12-03-2003, 16:22
Ragazzi da qualche mesetto ho notato che quando ho la linea attiva il telefono mi da un fruscio di sottofondo.. saranno i filtri che si consumano??

ho l'ADSL da un anno... filtri consumati quindi??

lnessuno
12-03-2003, 18:24
anche a me lo fa, da un telefono... :confused:

redheart
13-03-2003, 07:09
io ho Alice da appena una settimana e da subito mi provocava il fruscio dal telefono dovo ho anche il modem (è una presa secondaria che ho munito di filtro), mentre nella primaria ho un cordless nel quale sentivo benissimo.

Per fortuna ho un amico tecnico della Telecom (quindi me la sono cavata con due bottiglie di vino, altrimenti...) che mi ha eliminato il fruscio in pochi minuti trasformando fisicamente l'impianto (cambiando la disposizione dei fili nelle prese) da seriale a parallelo :)

Xtian
14-03-2003, 00:54
Originally posted by "redheart"


Per fortuna ho un amico tecnico della Telecom (quindi me la sono cavata con due bottiglie di vino, altrimenti...) che mi ha eliminato il fruscio in pochi minuti trasformando fisicamente l'impianto (cambiando la disposizione dei fili nelle prese) da seriale a parallelo :)
Ah, ottimo a sapersi, grazie :)

C4rino
14-03-2003, 07:55
..succede anche a me ogni tanto...con il cordless....
..risolvo il problem tirando due botticelle al telefono :eek: :D :rolleyes:

Ldmx
14-03-2003, 14:37
Per fortuna ho un amico tecnico della Telecom (quindi me la sono cavata con due bottiglie di vino, altrimenti...) che mi ha eliminato il fruscio in pochi minuti trasformando fisicamente l'impianto (cambiando la disposizione dei fili nelle prese) da seriale a parallelo :)[/quote]

Ah, scusate la 'gnoranza, ma come si devono attacare quei 2 filini bianco/rossi x far si che sia "parallelo" l'impianto :confused:

redheart
14-03-2003, 14:41
Originally posted by "Ldmx"

Per fortuna ho un amico tecnico della Telecom (quindi me la sono cavata con due bottiglie di vino, altrimenti...) che mi ha eliminato il fruscio in pochi minuti trasformando fisicamente l'impianto (cambiando la disposizione dei fili nelle prese) da seriale a parallelo :)

Ah, scusate la 'gnoranza, ma come si devono attacare quei 2 filini bianco/rossi x far si che sia "parallelo" l'impianto :confused:[/quote]

ha fatto tutto il tecnico non so dirti in pratica cosa....

AMDman
15-03-2003, 07:12
ma prima a me non lo faceva.. ora che ricordo pare che da quando abbiamo messo il cordless è incominciato il fruscio.... prima non si sentiva nulla.. :confused:

sancio75
15-03-2003, 08:32
Molte volte il fruscio dipenda anche dal cordless, io ne ho provato uno della brondi e lo dovuto quasi buttare poi ho provato una della panasonic ed è una meraviglia. Quindi fruscio zero.

AMDman
15-03-2003, 09:29
ho quello della panasonic ed ora ho scoperto che è lui la causa :muro:

grazie per avermi illuminato ;) :D

ercolino
15-03-2003, 12:56
Cordless Panasonic modello KX-T3910H + cordless Brondi modello Ufo,nessun problema si sente perfettamente.

Cabum!!!
16-03-2003, 14:17
io ho notato che quando apro la comunicazione sul cordless mi cade la linea adsl. Poi ritorna, anche mentre sto parlando col cordless. Il problema è quando apro la comunicazione da lì. Questo mi succede sia a casa che al negozio che a molti miei clienti.
Qualcuno ha qualche link con schemi per i montaggi delle prese telefoniche?
CIAO!

Xtian
16-03-2003, 18:33
Originally posted by "Cabum!!!"

io ho notato che quando apro la comunicazione sul cordless mi cade la linea adsl. Poi ritorna, anche mentre sto parlando col cordless. Il problema è quando apro la comunicazione da lì. Questo mi succede sia a casa che al negozio che a molti miei clienti.
Qualcuno ha qualche link con schemi per i montaggi delle prese telefoniche?
CIAO!
La cosa migliore da fare e' che alla prima presa sia connesso fisicamente il modem.
Cmq schemi di collegamento li trovi qui
http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/telefonia_file/telefonia_file/derivazioni_interne.

redheart
17-03-2003, 07:24
Originally posted by "Xtian"


La cosa migliore da fare e' che alla prima presa sia connesso fisicamente il modem.
Cmq schemi di collegamento li trovi qui
http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/telefonia_file/telefonia_file/derivazioni_interne.

come prima cosa, avevo telefonato al tecnico adsl (al n. 803380) che anche lui mi aveva suggerito di provare ad attacare il modem alla presa primaria. Funzionava tutto ma non potevo tenere una prolunga di 10 metri in giro per casa.... Come ho già detto ho risolto trasformando fisicamente l'impianto da parallelo a seriale, mantendo il modem sul secondario :)

PentiumII
23-03-2003, 12:28
Da parallelo a seriale o da seriale a parallelo?
Hai detto due cose diverse in due post! :D
Eheheh scusa ma ho il tuo stesso problema e mi interessa, grazie x il suggerimento ;)

Xtian
23-03-2003, 13:51
Originally posted by "PentiumII"

Da parallelo a seriale o da seriale a parallelo?
Hai detto due cose diverse in due post! :D
Eheheh scusa ma ho il tuo stesso problema e mi interessa, grazie x il suggerimento ;)
Il miglior collegamento e' quello seriale con il modem adsl connesso alla prima presa.

PentiumII
23-03-2003, 13:52
Originally posted by "Xtian"


Il miglior collegamento e' quello seriale con il modem adsl connesso alla prima presa.
Capito, quindi provo a fare il collegamento dei cavi come mostrato nel sito linkato da qualcuno nei post sopra.
Io ho invece il modem nella presa secondaria, quindi fa più rumore?

Xtian
23-03-2003, 14:00
Originally posted by "PentiumII"


Capito, quindi provo a fare il collegamento dei cavi come mostrato nel sito linkato da qualcuno nei post sopra.
Io ho invece il modem nella presa secondaria, quindi fa più rumore?
Non e' che fa piu' rumore ma se qualcuno impegna la linea prima della tua presa potresti avere momentanee interruzioni nel collegamento.

redheart
24-03-2003, 09:31
allora mi spiego meglio: inizialmente avevo un impianto seriale con il modem sul secondario, ma così oltre a sentire fruscio dai telefoni se alzavo una cornetta durante la connessione, questa mi saltava :(

Ho risolto trasformando l'impianto da seriale a parallelo e il modem è rimasto sul secondario :).

Xtian
24-03-2003, 13:57
Originally posted by "redheart"

allora mi spiego meglio: inizialmente avevo un impianto seriale con il modem sul secondario, ma così oltre a sentire fruscio dai telefoni se alzavo una cornetta durante la connessione, questa mi saltava :(

Ho risolto trasformando l'impianto da seriale a parallelo e il modem è rimasto sul secondario :).
Facendo cosi' ogni presa e' primaria, solo che alzando la cornetta senti quello che si sta dicendo ad un altro telefono.

redheart
25-03-2003, 06:53
Originally posted by "Xtian"


Facendo cosi' ogni presa e' primaria, solo che alzando la cornetta senti quello che si sta dicendo ad un altro telefono.

questo è vero, ma facendo così l'ADSL funzia correttamente e puoi fare le telefonate a 3, 4, ... :D

PentiumII
25-03-2003, 13:08
E se faccio l'impianto così, in modo che tutti sentano gli altri, ma il modem è collegano alla secondaria invece che alla primaria?

Xtian
25-03-2003, 13:57
Originally posted by "PentiumII"

E se faccio l'impianto così, in modo che tutti sentano gli altri, ma il modem è collegano alla secondaria invece che alla primaria?
non esite piu' una secondaria in quanto, essendo in parallelo, tutte le prese sono primarie.

PentiumII
26-03-2003, 09:05
Ah, giusto... ;)
Quindi così sentirei la conversazione da qualsiasi telefono, mentre sto parlano con quello di sotto se alzo la cornetta di sopra sento parlare (ma in questo modo si può parlare con più persone?)?
Dopo allora non avrei più problemi di fruscio?
Lo chiedo perchè altrimeni lo lascio così, visto che siamo due appartamenti diversi anche se è mia nonna....

Xtian
26-03-2003, 11:30
Originally posted by "PentiumII"

Ah, giusto... ;)
Quindi così sentirei la conversazione da qualsiasi telefono, mentre sto parlano con quello di sotto se alzo la cornetta di sopra sento parlare (ma in questo modo si può parlare con più persone?)?

si esatto

Dopo allora non avrei più problemi di fruscio?

Sai che questo non lo so?Sinceramente non so i parametri del doppino telefonico.Dal punto di vista puramente resistivo sarebbe meglio averlo in parallelo, dal punto di vista capacitivo in serie, bisognerebbe provare.
Cmq un altro motivo di disturbo è,se il cavo telefonico, c'e' anche quello della corrente.Controlla.

Lo chiedo perchè altrimeni lo lascio così, visto che siamo due appartamenti diversi anche se è mia nonna....
Se non segreti con tua nonna lascialo così :p