View Full Version : Lappare un dissipatore in rame.Tutti i consigli possibili!!!
Eccomi qui con una nuov richiesta.
Ho comprato un dissy completamente in rame, ma aimè la base è praticamente grezza.
Potete dirmi per filo e per segno quale tipo di carta, dove trovarla ed eventualmente la metodologia del lapping da effettuare?????
Cioè se appoggiare la carta su un piano e sfregare il dissy o chessò,
tenere fermo il dissy e sfregare la carta appoggiata su un pezzo di vetro/legno??????
Grazie 1000!
Io utilizzo la carta vetrata da 500 - 800 - 1200 ( la 1200 è difficile da trovare comunque ho provato anche solo fino alla 800 e il risultato è gia buono), sidol, un piano di vetro o di marmo. Procedo cosi: prima faccio delle righe orizzontali e verticali sulla base del dissi in modo di verificare il parallelismo della base durante la levigatura, in pratica quando le righe sono completamente scomparse si ha un'assicurazione che il piano è parallelo. Poi fisso la carta su un piano con del nastro adesivo (su vetro o marmo) e procedo dalla carta + grossa alla + fine facendo una leggera pressione (meglio metterci un po di + che rovinare il dissi) cerco inoltre di muovere il dissi disegnando un 8 in modo di fare un'abrasione + omogenea possibile. Finito con la carta pulisco il tutto e con uno straccio pulito passo del sidol (serve per avere una lucidatura a specchio, in termini di dissipazione nn guadagni niente è solo x sfizio) poi pulisco bene il tutto con dell'alcol e procedo al montaggio.
X Gengis
Che dire....praticamente un genio.
Non vedo l'ora di cominciare.
PS: E se al posto del vetro o marmo usassi il tavolo in cucina????????
Mhhhhhh mi sa che il vetro ha una superficie molto + piana giusto????
Di nuovo grazie!
io direi dopo aver usato la 1200 (o 1000) passa con un panno anche la pasta abrasiva (quella tipo x auto), così otterrai un lavoro ancora migliore, e poi il sidol per lucidare! ;)
ciao!
Loutenr1
12-03-2003, 15:37
io utilizzo una bella fresa e viene bene bene :D :D :D ...
Domandone: ma non sarebbe meglio lasciare la superficie con delle microporosità anzichè a specchio :sofico: ? Le microporosità nel loro piccolo (ma veramente piccolo :p ) aumentano la superficie e quindi la dissipazione... inoltre la pasta le riempie bene bene e non dovrebbe lasciare buchi.
Che ne dite?
X Marcos:
anche il tavolo da cucina puo andare, in genere si usa il marmo o il vetro perche oltre ad avere un superficie perfettamente piana hanno una rigidità assoluta :)
X Loutenr1:
dopo aver fatto alcune prove sono giunto alla conclusione che tra la superficie lucida e quella opaca in termini di efficenza nn cambia nulla, ma vuoi mettere la libidine di vedere il dissi tirato a specchio? :sofico:
Ok....settimana prossima appena ho tempo vado da Bric@Center e mi compro le carte abrasive da voi consigliatemi!!!!!!!
Un grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!!
Anthonello
13-03-2003, 11:20
ulteriore consiglio:
alle ultime passate bagna la carta vetrata con delle belle spruzzate di olio siliconico spray.
nel movimento di raschiamento percorri delle traiettorie a forma di 8......e vedrai che bellezza!!
Originally posted by "Gremo"
io direi dopo aver usato la 1200 (o 1000) passa con un panno anche la pasta abrasiva (quella tipo x auto), così otterrai un lavoro ancora migliore, e poi il sidol per lucidare! ;)
ciao!
Esatto, proprio come faccio io ;)
Direi il metodo migliore...
Saluti
Qnick
Ragazzi......dato che vi vedo così esperti potreste darmi un consiglio per questo problema?????????? http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4587639#4587639
Stò diventando matto ma soprattutto non ci voglio credere!
Aiutoooooooooo! :cry: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.