Decagrog
12-03-2003, 13:24
Probabilmente è già stato aperto qualche treadh in passato ,ma senza motore di ricerca non ho trovato niente in riguardo..
Il dubbio/discorso è questo: sono poco convinto sull'operazione della smatitatura , la cosa in sè funziona benissimo niente da dire ma in fondo a pensarci bene la grafite non è proprio un buon conduttore , anzi guardando i valori di conducibilità si nota che è molto inferiore solo rispetto allo stagno..
Conducibilità termica
Argento =420
Rame =395
Alluminio =210
Stagno =64
Grafite =4.9
Certo, la soluzione alternativa è saldare i ponticelli , ma anche lo stagno non è il massimo in fatto di conduzione..di solito in quando ci sono basse correnti e tensioni in gioco è sconsigliato fare una pista interamente in stagno che , oltre a condurre non molto bene puo creare disturbi (es:capacità parassite)
L'ideale sarebbe provare connettere i ponticelli con un sottile filo in rame e poi saldarlo , ma vista le dimensioni microscopiche dei ponticelli penso sia quasi impossibile (perlomeno con la normale attrezzatura)
Inoltre non sapendo bene che tipo di segnale scorre in quei ponticelli non saprei dire a priori se ciò comporterebbe un eventuale miglioramento... in fondo può anche darsi che data la minima distanza tra un contatto e l'altro la saldatura con solo stagno non crei nessun disturbo nè attenuazione e dia già il massimo risultato ottenibile.... chissà :rolleyes:
Il dubbio/discorso è questo: sono poco convinto sull'operazione della smatitatura , la cosa in sè funziona benissimo niente da dire ma in fondo a pensarci bene la grafite non è proprio un buon conduttore , anzi guardando i valori di conducibilità si nota che è molto inferiore solo rispetto allo stagno..
Conducibilità termica
Argento =420
Rame =395
Alluminio =210
Stagno =64
Grafite =4.9
Certo, la soluzione alternativa è saldare i ponticelli , ma anche lo stagno non è il massimo in fatto di conduzione..di solito in quando ci sono basse correnti e tensioni in gioco è sconsigliato fare una pista interamente in stagno che , oltre a condurre non molto bene puo creare disturbi (es:capacità parassite)
L'ideale sarebbe provare connettere i ponticelli con un sottile filo in rame e poi saldarlo , ma vista le dimensioni microscopiche dei ponticelli penso sia quasi impossibile (perlomeno con la normale attrezzatura)
Inoltre non sapendo bene che tipo di segnale scorre in quei ponticelli non saprei dire a priori se ciò comporterebbe un eventuale miglioramento... in fondo può anche darsi che data la minima distanza tra un contatto e l'altro la saldatura con solo stagno non crei nessun disturbo nè attenuazione e dia già il massimo risultato ottenibile.... chissà :rolleyes: