View Full Version : Passo a P4 lasciando AMD e NForce2
Avevo deciso il mio sistema AMD con barton2500+,512mb corsair3500 e una scheda madre NForce.
Ed e' questo il punto, i noti problemi dell'nForce2 non ancora risolti non ti permettono di sfruttare con stabilità e senza rischi gli ottimi processori amd! :muro:
Quindi dopo aver seguito le varie odissee di bios corrotti delle varie schede madri NForce2 e constatando che non c'e' nè nessuna che vada bene, se non in condizioni di default, mi sono deciso per un affidabile sistema P4.
A tal proposito volevo chiedervi dei consigli sulla configurazione di un sistema P4 (tipo scheda madre,sigla e frequenza processore etc.) senza particolari limitazioni di budget.
Ho gia' acquistato 512mb corsair3500 e un SLK800(purtroppo :( )
Grazie a chiunque mi dia un aiuto!
Byez!
Se pensi di passare al p4, acquista una mobo con 845pe, di qualunque marca essa sia.
Bhe io se ora mi dovessi fare un pc nuovo, mi farei un P4 2.66Ghz o se non hai problemi di budget un 2.8Ghz ;)
Il 3.06Ghz lascialo stare perchè costa troppo e il rapporto prezzo/prestazioni va tutto a discapito del prezzo ;)
Per quanto concerne la scheda madre più congeniale (IMHO) credo sia una con Granite Bay ossia la Asus P4G8X
Eccola:
http://www.hardocp.com/images/articles/1039382099Walv4rfwYQ_1_3_l.jpg
dario amd
12-03-2003, 14:14
che p4 prendi??? i c1 sono i migliori
Originally posted by "dario amd"
che p4 prendi??? i c1 sono i migliori
Al di sopra del 2.53 Ghz sono tutti C1 ;)
Ciao
dario amd
12-03-2003, 14:26
so che i c1 vanno bene in oc quelli dal 2400 in giu ma quelli di freq maggiore non lo so ciao
Assolutamente aspetta 1 mese e mezzo e prendi una mobo con 865PE o 875PE, compri un latro modulo d ram, metti il tutto in dualchannel e po prendi un P4 con bus a 800Mhz! :)
Originally posted by "dario amd"
so che i c1 vanno bene in oc quelli dal 2400 in giu ma quelli di freq maggiore non lo so ciao
Più sali di frequenza e più salgono i C1 ;)
Es: porta una 2.4 C1 a 3Ghz
Porta un 2.66 o un 2.8 a 3Ghz
Il 2.8 ti arriva bene anche a 3.4 Ghz e forse più, dipende sempre dal cu... :sofico:
Ciao
Originally posted by "ChriD"
Bhe io se ora mi dovessi fare un pc nuovo, mi farei un P4 2.66Ghz o se non hai problemi di budget un 2.8Ghz ;)
Il 3.06Ghz lascialo stare perchè costa troppo e il rapporto prezzo/prestazioni va tutto a discapito del prezzo ;)
Per quanto concerne la scheda madre più congeniale (IMHO) credo sia una con Granite Bay ossia la Asus P4G8X
Eccola:
http://www.hardocp.com/images/articles/1039382099Walv4rfwYQ_1_3_l.jpg
Pensavo o a un'Abit IT7-Max2 V.2.0 o all'ultima specifica per overclock BH7... Sono indeciso! :confused:
E per quanto riguarda il dissipatore il mio SLK800 nuovo di zecca lo dovro' vendere ma cosa prendo per il P4 di ugualmente efficiente?
Byez e grazie ancora! :p
P4 3GHz con una mobo con chipset SIS655!
ha già il memory bus a 800MHz
Originally posted by "Caio"
Pensavo o a un'Abit IT7-Max2 V.2.0 o all'ultima specifica per overclock BH7... Sono indeciso! :confused:
E per quanto riguarda il dissipatore il mio SLK800 nuovo di zecca lo dovro' vendere ma cosa prendo per il P4 di ugualmente efficiente?
Byez e grazie ancora! :p
Anche la Abit è ottima, ma a me inspira di più la Asus
Per quanto riguarda il dissipatore ti consiglio di prendere un processore boxato che vanno bene anche in overclock e hai un anno di garanzia in più
Ciao
sdfjhgdsjfljwqww
12-03-2003, 15:32
senti a me:
albatron px845pev pro (vedi signature) è una scheda ottima, costa poco e ha audio e lan 3com integrata (è veramente rock solid)
p4 2500 533 che sale senza problemi e vedrai con le tue ram come ti diverti!!!
Non è il momento di prendere una piattaforma P4...fra poco usciranno le CPU con 800 Mhz di FSB... Chi compra ora un P4 non potrà andare oltre il 3.06 ;)
supermarchino
12-03-2003, 16:07
Originally posted by "Caio"
Avevo deciso il mio sistema AMD con barton2500+,512mb corsair3500 e una scheda madre NForce.
Ed e' questo il punto, i noti problemi dell'nForce2 non ancora risolti non ti permettono di sfruttare con stabilità e senza rischi gli ottimi processori amd! :muro:
Quindi dopo aver seguito le varie odissee di bios corrotti delle varie schede madri NForce2 e constatando che non c'e' nè nessuna che vada bene, se non in condizioni di default, mi sono deciso per un affidabile sistema P4.
A tal proposito volevo chiedervi dei consigli sulla configurazione di un sistema P4 (tipo scheda madre,sigla e frequenza processore etc.) senza particolari limitazioni di budget.
Ho gia' acquistato 512mb corsair3500 e un SLK800(purtroppo :( )
Grazie a chiunque mi dia un aiuto!
Byez!
così sprechi soldi (un xp
[email protected]+ costa 65€) e finanzi intel che è PROMOTRICE DI PALLADIUM www.complessita.it/tcpa - punto 1.
Originally posted by "Caio"
Avevo deciso il mio sistema AMD con barton2500+,512mb corsair3500 e una scheda madre NForce.
Ed e' questo il punto, i noti problemi dell'nForce2 non ancora risolti non ti permettono di sfruttare con stabilità e senza rischi gli ottimi processori amd! :muro:
Quindi dopo aver seguito le varie odissee di bios corrotti delle varie schede madri NForce2 e constatando che non c'e' nè nessuna che vada bene, se non in condizioni di default, mi sono deciso per un affidabile sistema P4.
Spinto da motivazioni simili alle tue sono andato su un P4 2.8 Ghz ed una Asus P4PE e ne sono pienamente soddisfatto.
Certo tra un paio di mesi arriveranno cpu e mobo con il fsb ad 800Mhz, ma costeranno care e non si può sempre restare ad aspettare la novità.
Ciao
supermarchino
12-03-2003, 16:37
Originally posted by "Max(IT)"
Spinto da motivazioni simili alle tue sono andato su un P4 2.8 Ghz ed una Asus P4PE e ne sono pienamente soddisfatto.
Certo tra un paio di mesi arriveranno cpu e mobo con il fsb ad 800Mhz, ma costeranno care e non si può sempre restare ad aspettare la novità.
Ciao
Caspita ti sei svenato per la gioia del promotore di Palladium! :eek: :eek:
Originally posted by "Max(IT)"
Spinto da motivazioni simili alle tue sono andato su un P4 2.8 Ghz ed una Asus P4PE e ne sono pienamente soddisfatto.
Certo tra un paio di mesi arriveranno cpu e mobo con il fsb ad 800Mhz, ma costeranno care e non si può sempre restare ad aspettare la novità.
Ciao
http://www.xbitlabs.com/articles/chipsets/display/springdale.html
Basta questo per aspettare l'865PE no? ;)
Originally posted by "cionci"
Non è il momento di prendere una piattaforma P4...fra poco usciranno le CPU con 800 Mhz di FSB... Chi compra ora un P4 non potrà andare oltre il 3.06 ;)
Sii lo so! Però se ho bisogno di un buon sistema subito, e ho già aspettato abbastanda per Amd, è meglio come ha detto anche Max(IT) prendere una piattaforma Pentium4 ora.
Ora come ora anche se ho sempre preferito Amd e' meglio acquistare il P4
magari che so..un 2.4c1 da portare a 3Ghz e per un 6/8 mesi circa restare tranquilli senza avere l'angoscia che ti spenga la mobo da un momento all'altro :o IMHO.
Byez!
Ma hai problemi così gravi con il tuo sistema ?
Originally posted by "supermarchino"
Caspita ti sei svenato per la gioia del promotore di Palladium! :eek: :eek:
Un sistema con caratteristiche simili con cpu AMD mi sarebbe costato 20 Euro in meno.
Come vedi la differenza non era certo sostanziale.
Ciao
supermarchino
12-03-2003, 23:12
Originally posted by "Max(IT)"
Un sistema con caratteristiche simili con cpu AMD mi sarebbe costato 20 Euro in meno.
Come vedi la differenza non era certo sostanziale.
Ciao
ho i miei dubbi
visto che tutti i 2.1+ vanno a 2.8+
resta il fatto che amd non è REA di aver promosso tcpa :o
Originally posted by "Betha23"
Assolutamente aspetta 1 mese e mezzo e prendi una mobo con 865PE o 875PE, compri un latro modulo d ram, metti il tutto in dualchannel e po prendi un P4 con bus a 800Mhz! :)
Straconcordo pienamente.
Precisamente io devo comprarmi un nuovo PC, pensavo nel 2.8, ma vedendo i prezzi, e poi vedendo che intel in maggio calerà i prezzi del 2.8 ed introducerà l'FSB a 800 MHz (Quasi stesso prezzo per il 533 e il 800) La differenza di potenza deve esserci propio, ma eccome. Se già dal 400 al 533 si nota di tanto. Credo propio che vale la pena, pagando di meno che quello che paghi ora per un 2.800 a 533.
Originally posted by "Cosimo"
Straconcordo pienamente.
Precisamente io devo comprarmi un nuovo PC, pensavo nel 2.8, ma vedendo i prezzi, e poi vedendo che intel in maggio calerà i prezzi del 2.8 ed introducerà l'FSB a 800 MHz (Quasi stesso prezzo per il 533 e il 800) La differenza di potenza deve esserci propio, ma eccome. Se già dal 400 al 533 si nota di tanto. Credo propio che vale la pena, pagando di meno che quello che paghi ora per un 2.800 a 533.
Ma guardando l'offerta attuale, se uno ha bisogno di un sistema subito,
che faresti dato che a maggio mancano ancora 2 mesi? :(
Prenderesti un sistema Amd o Intel?
Byez!
Originally posted by "Caio"
Ma guardando l'offerta attuale, se uno ha bisogno di un sistema subito,
che faresti dato che a maggio mancano ancora 2 mesi? :(
Prenderesti un sistema Amd o Intel?
Byez!
Se realmente non puoi (o vuoi) aspettare, io prenderei anche un Pentium. Perche, per il mio giudizzio sono più potenti dei AMD, (Non voglio entrare in nessuna polemica, e una mia opinione personale) costano uguale che gli AMD più potenti, e poi dai NorthWood col bus a 533 in avanti, sono eccellenti processori. Una buona soluzione prezzo/prestazzioni, è adesso in assoluto il 2.533 Che qui a Barcellona ci costa 177€ Più IVA, (Prezzo per distributore, poi a un cliente finale summali qualche 18-20 %) Con una Mother abbinata con memorie DDR333, anche se sono single channel, havrai un eccellente PC con un costo d'acquisto propio buono. Poi se ti puo spendere un po di più per il 2.800, è ancora più eccellente, ma la relazzione prezzo/prestazzioni non è così buona. Il 3.06 te lo sconsiglio pienamente. Troppo caro per soltanto 200 MHz in più. Poi L'hyper threading non serà utile tra un annetto come minimo, (Poi havremo l'HT2 introdotti col Prescott) Se puoi spenderti un po più soldi, prendi una motherboard con chipset Granite Bay. Ha un dual channel a DDR266, che non è specialmente nuovo, ma sembra che tiri propio bene.
Scusate gli errori ortografici.
Bye'z
Originally posted by "Cosimo"
Se realmente non puoi (o vuoi) aspettare, io prenderei anche un Pentium. Perche, per il mio giudizzio sono più potenti dei AMD, (Non voglio entrare in nessuna polemica, e una mia opinione personale) costano uguale che gli AMD più potenti, e poi dai NorthWood col bus a 533 in avanti, sono eccellenti processori. Una buona soluzione prezzo/prestazzioni, è adesso in assoluto il 2.533 Che qui a Barcellona ci costa 177€ Più IVA, (Prezzo per distributore, poi a un cliente finale summali qualche 18-20 %) Con una Mother abbinata con memorie DDR333, anche se sono single channel, havrai un eccellente PC con un costo d'acquisto propio buono. Poi se ti puo spendere un po di più per il 2.800, è ancora più eccellente, ma la relazzione prezzo/prestazzioni non è così buona. Il 3.06 te lo sconsiglio pienamente. Troppo caro per soltanto 200 MHz in più. Poi L'hyper threading non serà utile tra un annetto come minimo, (Poi havremo l'HT2 introdotti col Prescott) Se puoi spenderti un po più soldi, prendi una motherboard con chipset Granite Bay. Ha un dual channel a DDR266, che non è specialmente nuovo, ma sembra che tiri propio bene.
Scusate gli errori ortografici.
Bye'z
Il Granite Bay l'ho escluso per via del fatto che non sale molto in oc e sarei indeciso tra le Abit IT7 Max2 V.2.0 e la BH7.
La prima ha di tutto compreso il controller raid ATA che le Nforce2 non hanno, mentre la seconda è più spartana ma arriva tranquillamente a 800 di bus supportando quindi in teoria anche i nuovi processori.
Per la cpu sarei orientato o su un 2.4 c1 o un 2,53 in quanto salirebbero entrambi a 3Ghz :D !
Byez!
[/b]
Ragà, lo sapete cosa mi fa + inca@@are?
Che recentemente ci ammazziamo per essere aggiornati con i nostri sistemi senza renderci conto che non è + come qualche anno fa quando tra una piattaaforma hardware e quella successiva c'era un abisso.
In un anno ho cambiato 3 volte il sistema (perchè md e intel hanno rinnovato 3 volte l'architettura delle mobo sti figli di pu...).
I risultati sono stati questi:
1)-xp2000+ con mobo kt266a e 512 mb ddr266 9700pro tutto default con
3dmark2001 12500;
2)-xp2000+ con mobo kt400 e 512 mb ddr333 9700pro tutto default con 3dmark2001 12000 (si avete capito bene, sono sceso);
3)-P42400 (c1)con mobo 845pe e 512 mb ddr333 9700pro tutto default con 3dmark2001 13500.
Mi dite che differenza c'è tra i vari sistemi?
Lasciando perdere l'overclock, pensate che fare il cambio valga la pena?
Purtroppo almeno nel mio caso è una malattia inguaribile :cry:
Ora io ritengo che la migliore mobo in assoluto degli ultimi 2 anni sia stata quella con il kt266A (se usata con amd si intende) ;)
Originally posted by "zaccgio"
Mi dite che differenza c'è tra i vari sistemi?
Lasciando perdere l'overclock, pensate che fare il cambio valga la pena?
Purtroppo almeno nel mio caso è una malattia inguaribile :cry:
Beh ce lo devi dire te se ne vale la pena...d'altronde ormai la gente cambia l'hardware stando dietro al 3DMark ;)
Originally posted by "Caio"
Sii lo so! Però se ho bisogno di un buon sistema subito, e ho già aspettato abbastanda per Amd, è meglio come ha detto anche Max(IT) prendere una piattaforma Pentium4 ora.
Ora come ora anche se ho sempre preferito Amd e' meglio acquistare il P4
magari che so..un 2.4c1 da portare a 3Ghz e per un 6/8 mesi circa restare tranquilli senza avere l'angoscia che ti spenga la mobo da un momento all'altro :o IMHO.
Byez!
Non posso che darti ragione,anche se le aspettative per i p4 800 sono buone ma da verficare quantitativamente,cmq le prime mobo non saranno da prendere per eventuali bugs o aggiustamenti o driver,per cui i mesi da aspettare saranno di più,credo almeno 4.
è già previsto un p4 3200mhz 533 bus che uscirà a breve.
Attualmente il granite si è verificato un flop,non sale molto di bus e il dual channell memory non si sfrutta bene,insomma è stato un chipset di transizione,l'845pe resta la scelta migliore.
Se non usi il raid,ma che ti consiglio vivamente,la scelta è ampia ma andrei su asus p4pe,mentre se usi il raid c'è la epox 4pea+(come la mia) che ha un pò di tutto e va molto bene,ma a detta di molti la migliore è l'abit it7 max2 v2.0 a cui mancano però le seriali e parallela.
Per il processore prenderei il 2.4b C1 da fluctus che garantisce per 3.200mhz 1,7vcore.
Il dissi volcano7+ o meglio slk900 con 92x92 bassa velocità,ma puoi provare a montare il tuo slk800 fissandolo al cestello con fascette di plastica,dovresti riuscirci,in attesa di cambiarlo.
Le memorie hai preso lo stesso modulo che ho io e posso solo dire che sono il top,inoltre con amd non le avresti sfruttate bene mentre col p4 e il 3:4 voleranno.
Gli hd mi trovo bene coi maxtor e adesso ne ho due da 80gb con nuovo firmware e sono veramente veloci.
Voglio sottolineare che imho avere un buon sistema veloce ma senza raid è molto restrittivo visto che il collo di bottiglia dei pc attuali è proprio l'hd.
Mi raccomando l'ali,almeno 400w di buona qualità.
CIAO!!!
Non so quanto possa costare un 2,4 c1 da fluctus.
Adesso costa boxed 151 +iva.
Originally posted by "gabry24"
Non posso che darti ragione,anche se le aspettative per i p4 800 sono buone ma da verficare quantitativamente,cmq le prime mobo non saranno da prendere per eventuali bugs o aggiustamenti o driver,per cui i mesi da aspettare saranno di più,credo almeno 4.
è già previsto un p4 3200mhz 533 bus che uscirà a breve.
Attualmente il granite si è verificato un flop,non sale molto di bus e il dual channell memory non si sfrutta bene,insomma è stato un chipset di transizione,l'845pe resta la scelta migliore.
Se non usi il raid,ma che ti consiglio vivamente,la scelta è ampia ma andrei su asus p4pe,mentre se usi il raid c'è la epox 4pea+(come la mia) che ha un pò di tutto e va molto bene,ma a detta di molti la migliore è l'abit it7 max2 v2.0 a cui mancano però le seriali e parallela.
Per il processore prenderei il 2.4b C1 da fluctus che garantisce per 3.200mhz 1,7vcore.
Il dissi volcano7+ o meglio slk900 con 92x92 bassa velocità,ma puoi provare a montare il tuo slk800 fissandolo al cestello con fascette di plastica,dovresti riuscirci,in attesa di cambiarlo.
Le memorie hai preso lo stesso modulo che ho io e posso solo dire che sono il top,inoltre con amd non le avresti sfruttate bene mentre col p4 e il 3:4 voleranno.
Gli hd mi trovo bene coi maxtor e adesso ne ho due da 80gb con nuovo firmware e sono veramente veloci.
Voglio sottolineare che imho avere un buon sistema veloce ma senza raid è molto restrittivo visto che il collo di bottiglia dei pc attuali è proprio l'hd.
Mi raccomando l'ali,almeno 400w di buona qualità.
CIAO!!!
gabry24 grazie della conferma!
Per la scheda madre penso proprio che acquisterò la Abit IT7-Max2 v.2.0 che ha i raid ata integrato in quanto sono già in possesso di due hd Ibm/hitachi gxp 180 da 60gb ed evito così di acquistarmi un controller raid pci (avevo deciso x il rocketraid della highpoint).
Mi hai incuriosito molto sul possibile utilizzo del mio SLK800 e quando sarò in possesso della mobo se non ti dispiace ti chiederò ulteriori spiegazioni sul suo montaggio :p .
Effettivamente mi sarebbe seccato molto aver lasciato nel cassetto inutilizzati un SLK800 + ventola POTI nuovi di zecca.
Byez!
Originally posted by "zaccgio"
Non so quanto possa costare un 2,4 c1 da fluctus.
Adesso costa boxed 151 +iva.
Questi sono prezzi da distributore e non so a quanto possa servire postarli qui a meno che non ti sia sbagliato e che non sia il prezzo di syspack che è di 161 + i.v.a. per p4 o.e.m. ma dove io non comprerei nemmeno una vite dato tutte le lamentele che ho seguito sul forum per vendite via web.
fluctus lo ha a 188 + i.v.a. e contando la selezione e la sicurezza di overclock è più che onesto,cmq conviene sempre fare una email per conferma visto che non aggiorna spesso il sito.
SE uno li può provare bene,altrimenti c'è sempre la possibilità di beccare la cpu sfigata.
CIAO!!!
Originally posted by "Caio"
gabry24 grazie della conferma!
Per la scheda madre penso proprio che acquisterò la Abit IT7-Max2 v.2.0 che ha i raid ata integrato in quanto sono già in possesso di due hd Ibm/hitachi gxp 180 da 60gb ed evito così di acquistarmi un controller raid pci (avevo deciso x il rocketraid della highpoint).
Mi hai incuriosito molto sul possibile utilizzo del mio SLK800 e quando sarò in possesso della mobo se non ti dispiace ti chiederò ulteriori spiegazioni sul suo montaggio :p .
Effettivamente mi sarebbe seccato molto aver lasciato nel cassetto inutilizzati un SLK800 + ventola POTI nuovi di zecca.
Byez!
Non c'è di che.
L'abit ha sia l'ata che il serialata integrati,come la mia epox e per prima cosa dovrai cambiargli il bios con quello moddato che si trova in rete e ha valori max impostabili di ov. più elevati.
Per l'slk800 è solo un'ipotesi ma penso si possa fare,basta che tu spalmi un pò di pasta sul procio e appoggi il dissi verificando poi l'impronta lasciata se sia intera e successivamente sfruttando i 4 punti di ancoraggio del cestello e i 4 fori della ventola lo fissi cercando la max omogeneita possibile di pressione,il cestello del p4 è ampio e credo che dovrebbe entrarci.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Non c'è di che.
L'abit ha sia l'ata che il serialata integrati,come la mia epox e per prima cosa dovrai cambiargli il bios con quello moddato che si trova in rete e ha valori max impostabili di ov. più elevati.
Per l'slk800 è solo un'ipotesi ma penso si possa fare,basta che tu spalmi un pò di pasta sul procio e appoggi il dissi verificando poi l'impronta lasciata se sia intera e successivamente sfruttando i 4 punti di ancoraggio del cestello e i 4 fori della ventola lo fissi cercando la max omogeneita possibile di pressione,il cestello del p4 è ampio e credo che dovrebbe entrarci.
CIAO!!!
Di nuovo grazie Gabry24! :)
Ne approfitto della tua disponibilità per chiederti un'ultima cosa e cioè se sai se le mie memorie (corsair 3500) siano compatibili con questa scheda perchè dalle specifiche non sono supportate.
Per quanto riguarda l'SLK800 cerco di venderlo nel mercatino altrimenti provo a seguire le tue indicazioni ;) !
Byez!
Originally posted by "Caio"
Di nuovo grazie Gabry24! :)
Ne approfitto della tua disponibilità per chiederti un'ultima cosa e cioè se sai se le mie memorie (corsair 3500) siano compatibili con questa scheda perchè dalle specifiche non sono supportate.
Per quanto riguarda l'SLK800 cerco di venderlo nel mercatino altrimenti provo a seguire le tue indicazioni ;) !
Byez!
La compatibilità con l'epox credo sia massima e a parte l'asus con la quale vanno leggermente meno non mi risultano lamentele da altri utenti.
Se non vado errato gismaster con le stesse memorie detiene il record mondiale con ddr single 528mhz busmem 4078 testmem sandra e mi sembra abbia proprio l'abit it7max2 v2.0.
CIAO!!!
fuztec25
13-03-2003, 12:59
Originally posted by "rafdln"
P4 3GHz con una mobo con chipset SIS655!
ha già il memory bus a 800MHz
Lascia perdere il SiS655 per il momento: prestazioni al top ma davvero troppi problemi di ingegnerizzazione per i produttori di schede madri ed inoltre il chipset stesso è ancora "immaturo" (addirittura incompatibile con la stragrande maggioranza dei moduli RAM in vendita ora): sarà un prodotto valido tra 3-4 mesi quando arriverà la versione C0).
Ciao, Fuz!
Nei 2 negozi dove mi servo a Roma i prezzi del p4 2,4b (c1) retail boxed è di 151+iva al pubblico.
Io l'ho acquistato una diecina di gg. fa e l'ho pagato 159+iva.
Originally posted by "zaccgio"
Nei 2 negozi dove mi servo a Roma i prezzi del p4 2,4b (c1) retail boxed è di 151+iva al pubblico.
Io l'ho acquistato una diecina di gg. fa e l'ho pagato 159+iva.
Ma te lo fanno vedere loro che e' c1?
Non sò come fare per essere sicuro di acquistare un c1 :(
Ora come ora sapete se ci sono solo c1 in giro? Lo volevo acquistare da ED ma non ho la possibiltà di vedere se è c1!
Qualcuno mi può dare qualche dritta?
Byez!
Se è retail, lo trovi scritto sulla scatola dove ci sono specificati tutti i codici etc..
Se è un oem (senza scatola, lo vedi guardando il core, se c'è scritto 1,525 è un C1.
è così importante??scusate l'ignoranza ma io nn ho ancora capito se il raid sia utile sl se si posseggono + hard disk o anke a ki ne possieda sl 1..inol3 nn ho ancora capito se garantisca miglior efficienza dei dati oppure aumenti anke le prestazioni..qcn mi dare delucidazioni??ve ne sarei molto grato!!!!!!!!!!1111
Originally posted by "gabry24"
Non posso che darti ragione,anche se le aspettative per i p4 800 sono buone ma da verficare quantitativamente,cmq le prime mobo non saranno da prendere per eventuali bugs o aggiustamenti o driver,per cui i mesi da aspettare saranno di più,credo almeno 4.
è già previsto un p4 3200mhz 533 bus che uscirà a breve.
Attualmente il granite si è verificato un flop,non sale molto di bus e il dual channell memory non si sfrutta bene,insomma è stato un chipset di transizione,l'845pe resta la scelta migliore.
Se non usi il raid,ma che ti consiglio vivamente,la scelta è ampia ma andrei su asus p4pe,mentre se usi il raid c'è la epox 4pea+(come la mia) che ha un pò di tutto e va molto bene,ma a detta di molti la migliore è l'abit it7 max2 v2.0 a cui mancano però le seriali e parallela.
Per il processore prenderei il 2.4b C1 da fluctus che garantisce per 3.200mhz 1,7vcore.
Il dissi volcano7+ o meglio slk900 con 92x92 bassa velocità,ma puoi provare a montare il tuo slk800 fissandolo al cestello con fascette di plastica,dovresti riuscirci,in attesa di cambiarlo.
Le memorie hai preso lo stesso modulo che ho io e posso solo dire che sono il top,inoltre con amd non le avresti sfruttate bene mentre col p4 e il 3:4 voleranno.
Gli hd mi trovo bene coi maxtor e adesso ne ho due da 80gb con nuovo firmware e sono veramente veloci.
Voglio sottolineare che imho avere un buon sistema veloce ma senza raid è molto restrittivo visto che il collo di bottiglia dei pc attuali è proprio l'hd.
Mi raccomando l'ali,almeno 400w di buona qualità.
CIAO!!!
Si puo' montare l'slk900 su tali mobo?
Hai qualche link in cui mostrano il montaggio?
Grazie e ciao :)
l'slk si può montare tranquillamente sulla abit, presenta solo incompatibilità con la Asus A7N8X Deluxe e la Epox EP-8K3A.
Qui (http://www.thermalright.com/slk900u_new.html) trovi le istruzioni per il montaggio; sia per piattaforma AMD che INTEL.
Io sul mio P4 C1 preso da fluc ho un vulcano 7+, e devo dire che il suo lavoro lo fa splendidamente; adesso sono a 3.2 su una asus p4pe stabilissimo ;)
Originally posted by "supermarchino"
ho i miei dubbi
visto che tutti i 2.1+ vanno a 2.8+
resta il fatto che amd non è REA di aver promosso tcpa :o
Non acquisto mai una cpu pensando all' overclock.
Per quanto riguarda i "reati" di Intel, beh, sono problemi tuoi, a me la cosa non mi tange affatto ...
Ciao
Originally posted by "Caio"
Ma te lo fanno vedere loro che e' c1?
Non sò come fare per essere sicuro di acquistare un c1 :(
Ora come ora sapete se ci sono solo c1 in giro? Lo volevo acquistare da ED ma non ho la possibiltà di vedere se è c1!
Qualcuno mi può dare qualche dritta?
Byez!
Non capisco perchè rischiare,a parte il C1 che adesso lo sono per l'80% ma la possibilità che arrivi un B0 c'è cmq e pure che non arrivi a 3.000 stabile non è tanto rara,la differenza per fluc è minima ma stai tranquillo.
CIAO!!!
Originally posted by "sonnet"
è così importante??scusate l'ignoranza ma io nn ho ancora capito se il raid sia utile sl se si posseggono + hard disk o anke a ki ne possieda sl 1..inol3 nn ho ancora capito se garantisca miglior efficienza dei dati oppure aumenti anke le prestazioni..qcn mi dare delucidazioni??ve ne sarei molto grato!!!!!!!!!!1111
Con 1 hd è inutile.
Con due hd si può configurare in stripping o raid0 e in tal caso ogni file viene diviso in due e inviato contemporaneamente ai due hd raddoppiando la velocità,oppure in mirroring o raid1 inviando contemporaneamente il file a entrambi gli hd e cosi facendo si ha una copia dei dati automaticamente e sostituendo l'hd rotto si può ripristinare il sistema rapidamente senza perdere nulla,oppure ancora c'è il raid 0+1 con min 4 hd che li combina insieme.Ci sono poi server con scsi e schede raid professionali con le quali si possono fare cluster raid anche di 16 dischi o più con hot-swap(sostituzione a caldo)perchè non devono mai fermarsi.
CIAO!!!
Originally posted by "gabry24"
Non c'è di che.
L'abit ha sia l'ata che il serialata integrati,come la mia epox e per prima cosa dovrai cambiargli il bios con quello moddato che si trova in rete e ha valori max impostabili di ov. più elevati.
Ciao gabry24 scusa se ti disturbo ancora, ma non è che hai un link dove posso scaricare questo bios moddato perchè non sono riuscito a trovarlo :( .
grazie ancora! :)
Byez!!
Originally posted by "Caio"
Avevo deciso il mio sistema AMD con barton2500+,512mb corsair3500 e una scheda madre NForce.
Ed e' questo il punto, i noti problemi dell'nForce2 non ancora risolti non ti permettono di sfruttare con stabilità e senza rischi gli ottimi processori amd! :muro:
Quindi dopo aver seguito le varie odissee di bios corrotti delle varie schede madri NForce2 e constatando che non c'e' nè nessuna che vada bene, se non in condizioni di default, mi sono deciso per un affidabile sistema P4.
A tal proposito volevo chiedervi dei consigli sulla configurazione di un sistema P4 (tipo scheda madre,sigla e frequenza processore etc.) senza particolari limitazioni di budget.
Ho gia' acquistato 512mb corsair3500 e un SLK800(purtroppo :( )
Grazie a chiunque mi dia un aiuto!
Byez!
scusa, mi sono perso qualcosa? cosa non va in nessuna delle Nforce2??
la mia è perfetta, vado a oltre 200 di bus sincrono con delle ram pc2100.. :eek:
l'nforce2 mi sta davvero stupendo, non avevo una scheda così nemmeno ai tempi del BX.. :p
Originally posted by "Caio"
Ciao gabry24 scusa se ti disturbo ancora, ma non è che hai un link dove posso scaricare questo bios moddato perchè non sono riuscito a trovarlo :( .
grazie ancora! :)
Byez!!
Eccolo:http://www.phantompunisher.netfirms.com/index2.shtml
CIAO!!!
Originally posted by "Caio"
Avevo deciso il mio sistema AMD con barton2500+,512mb corsair3500 e una scheda madre NForce.
Ed e' questo il punto, i noti problemi dell'nForce2 non ancora risolti non ti permettono di sfruttare con stabilità e senza rischi gli ottimi processori amd! :muro:
Quindi dopo aver seguito le varie odissee di bios corrotti delle varie schede madri NForce2 e constatando che non c'e' nè nessuna che vada bene, se non in condizioni di default, mi sono deciso per un affidabile sistema P4.
A tal proposito volevo chiedervi dei consigli sulla configurazione di un sistema P4 (tipo scheda madre,sigla e frequenza processore etc.) senza particolari limitazioni di budget.
Ho gia' acquistato 512mb corsair3500 e un SLK800(purtroppo :( )
Grazie a chiunque mi dia un aiuto!
Byez!
I sistemi basati su AMD sono affidabili....se cosi non fosse quest'ultima si sarebbe estinta da un pezzo!
I problemi poi credo che si presentino un po' con tutte le soluzioni.Cmq puoi sempre andare su altri chipset per AMD:il VIA KT400 o il KT400A.
Originally posted by "gabry24"
Eccolo:http://www.phantompunisher.netfirms.com/index2.shtml
CIAO!!!
Grazie mille!! :p
Byez!! :)
Originally posted by "STICK"
un po' con tutte le soluzioni.Cmq puoi sempre andare su altri chipset per AMD:il VIA KT400 o il KT400A.
Il 400A nn c'è ancora e il 400 da problemi con le Radeon (ho letto in giro che si risolve overvoltando ma è una bella menata :D )
Praticamente fino a una settimana fa ero deciso pure io a prendere un AMD 2700+ con nForce2 , ma alla fine a conti fatti mi sarebbe costato uguale o forse un pelo più di un P4 2,8 con mobo Gigabyte SINXP-1394 (quella con il chipset SiS 655, dual channel, 8xAGP, dual RAID (S-ATA&IDE Raid e supporto DDR400 ... una mobo così per AMD nn esiste ancora ;) ) ... alla fine ho preso il P4 e nel frattempo, mentre aspetto la Radeon 9800 PRO, mi trastullo con una GeForce4 MX di un amico (sperando che entro il mese prox le nuove ATI si comincino a vedere)
Purtroppo la moria di schede nForce2 nn fanno una bella pubblicità alle piattaforme AMD, visto che IMHO quello è l'unico chipset attualmente da affiancare ad un procio AMD
Originally posted by "STICK"
I sistemi basati su AMD sono affidabili....se cosi non fosse quest'ultima si sarebbe estinta da un pezzo!
I problemi poi credo che si presentino un po' con tutte le soluzioni.Cmq puoi sempre andare su altri chipset per AMD:il VIA KT400 o il KT400A.
L'Nforce2, per via delle sue features, è a mio avviso il miglior chipset per AMD mai uscito fino ad ora, e che se non presentasse il grave problema del bios che si corrompe ne sarebbero stati venduti il doppio di quelli già venduti.
Per quanto riguarda il VIA KT400, tralasciando il KT400A che deve ancora uscire ed è ancora un'incognita, è pur sempre un chipset VIA con tutti i suoi presunti problemi di compatibiltà etc. e che non offre sicuramente quello che offre l'Nforce2!
Ripeto poi che se l'nforce2 non avesse avuto questo problema mi sarei già acquistato la nuova sceda madre da un pezzo proseguendo ancora per la via AMD come ho fatto fino ad ora!
Penso poi che se il problema fosse stato risolvibile con una semplice riscrittura del bios lo avrebbero già fatto da un pezzo (vedi il costo delle mobo sostituite e non solo in Italia) :cool: !
Qunidi aspettando tempi migliori per AMD (Atholn64) perchè non passare al Pentium4 in tutta tranquillità? ;)
Byez!!
Beh allora stiamo generalizzando un po' tanto in tutti i sensi.. i problemi col nForce2 ci sono è vero, ma basta avere un po' di testa e aspettare le correzioni da nVidia... che tutto va meravigliosamente..
Per quanto riguarda il P4... beh ci lavoro ogni giorno (scelte dell'azienda) e devo dire ke da parekkie delusioni (pur rimanendo un'ottima piattaforma)...
Insomma diciamo ke ogni sistema ha i suoi difetti.. se uno non è un piuttosto esperto è certamente consigliabile un P4 che va (anke se non moltissimo) e non da grossi problemi....
Se uno è capace di configuare AD HOC un computer allora un sistema AMD è il massimo: bisogna perderci un po' di tempo dietro a trovare l'equilibrio ottiamale del sistema.. ma quando è a posto viaggia in una maniera paurosa... e l'nForce2 non da problemi.. anzi..!
Quindi sono entrambi ottimi sistemi.. non diciamo ke la piattaforma Intel è migliore di quella AMD.. semplicemente quella Intel non richiede una grande configurazione... ma è così :rolleyes: ....
A ognuno la sua scelta.. tantopiù che non ci sono grosse differenze di prezzo... :)
Ciao Ciao...
fate terrorismo inutile. Io con la mia a7n8x vado senza problemi, è una scheda fantastica. Sembra che ogni nforce2 debba rompersi...assolutamente falso
Originally posted by "Dadocom"
Beh allora stiamo generalizzando un po' tanto in tutti i sensi.. i problemi col nForce2 ci sono è vero, ma basta avere un po' di testa e aspettare le correzioni da nVidia... che tutto va meravigliosamente..
Per quanto riguarda il P4... beh ci lavoro ogni giorno (scelte dell'azienda) e devo dire ke da parekkie delusioni (pur rimanendo un'ottima piattaforma)...
Insomma diciamo ke ogni sistema ha i suoi difetti.. se uno non è un piuttosto esperto è certamente consigliabile un P4 che va (anke se non moltissimo) e non da grossi problemi....
Se uno è capace di configuare AD HOC un computer allora un sistema AMD è il massimo: bisogna perderci un po' di tempo dietro a trovare l'equilibrio ottiamale del sistema.. ma quando è a posto viaggia in una maniera paurosa... e l'nForce2 non da problemi.. anzi..!
Quindi sono entrambi ottimi sistemi.. non diciamo ke la piattaforma Intel è migliore di quella AMD.. semplicemente quella Intel non richiede una grande configurazione... ma è così :rolleyes: ....
A ognuno la sua scelta.. tantopiù che non ci sono grosse differenze di prezzo... :)
Ciao Ciao...
Sono d'accordo che nvidia sistemerà la cosa, ma quando?
Se uno ha bisogno subito di un sistema con caratteristiche per loverclock etc. cosa fa?
E poi, dato che lo usi in azienda, mi diresti che delusioni ti ha dato?
Byez!!
Originally posted by "Gen.Web"
fate terrorismo inutile. Io con la mia a7n8x vado senza problemi, è una scheda fantastica. Sembra che ogni nforce2 debba rompersi...assolutamente falso
Non lo ha detto nessuno che l'nforce2 debba per forza rompersi ma che ce ne sia una forte probabilità (se overclokki) si!
Quindi....
Byez!!
Originally posted by "Caio"
Sono d'accordo che nvidia sistemerà la cosa, ma quando?
Se uno ha bisogno subito di un sistema con caratteristiche per loverclock etc. cosa fa?
E poi, dato che lo usi in azienda, mi diresti che delusioni ti ha dato?
Byez!!
Ho giusto scritto ad ABIT pochi giorni fa e mi hanno risposto che nVidia ha già mandato loro il pacchetto di correzioni e che stanno ultimando la nuova versione del BIOS. Quindi è questione di giorni... e comunque molte piattaforme nForce2 che ho assemblato anke per overclockers non hanno dato alcun problema..
Nell'azienda in cui lavoro vengono usati 3 P4 come server... sono 2.53Ghz e ogni tanto rallentano.. insomma le prestazioni non sono il top.. mentre non si avevano avuti problemi con la precedente configurazione di Athlon XP 1800+..
Poi lavoriamo con 3DStudio Max e, nonostante le ottimizzazioni per SSE2, spesso preferisco lavorare con un Athlon 2400+ che è più performante sui grossi carichi di lavoro...
Manipoliamo filmati e... insomma... non è sto granke ke dicono... ad ogni modo credo che per l'utente medio che usa il PC come postazione multimediale siano un'ottima scelta!
Ciao ciao..
Originally posted by "Dadocom"
Ho giusto scritto ad ABIT pochi giorni fa e mi hanno risposto che nVidia ha già mandato loro il pacchetto di correzioni e che stanno ultimando la nuova versione del BIOS. Quindi è questione di giorni... e comunque molte piattaforme nForce2 che ho assemblato anke per overclockers non hanno dato alcun problema..
Nell'azienda in cui lavoro vengono usati 3 P4 come server... sono 2.53Ghz e ogni tanto rallentano.. insomma le prestazioni non sono il top.. mentre non si avevano avuti problemi con la precedente configurazione di Athlon XP 1800+..
Poi lavoriamo con 3DStudio Max e, nonostante le ottimizzazioni per SSE2, spesso preferisco lavorare con un Athlon 2400+ che è più performante sui grossi carichi di lavoro...
Manipoliamo filmati e... insomma... non è sto granke ke dicono... ad ogni modo credo che per l'utente medio che usa il PC come postazione multimediale siano un'ottima scelta!
Ciao ciao..
Thx!
Byez!
Originally posted by "Caio"
Non lo ha detto nessuno che l'nforce2 debba per forza rompersi ma che ce ne sia una forte probabilità (se overclokki) si!
Quindi....
Byez!!
adesso chiedo una cosa...qualche asus con nforce 2 hanno avuto qsti problemi? Le Chaintech? Io credo che il problema sia solo di alcune marche
Originally posted by "Gen.Web"
adesso chiedo una cosa...qualche asus con nforce 2 hanno avuto qsti problemi? Le Chaintech? Io credo che il problema sia solo di alcune marche
Non lo so.. ma è certo ke con la Asus non si effettuano OC così consistenti come si fa con Abit o Epox...
bha non è vero...le asus a 200 di bus ci arrivano tranquillamente..e con i prox bios le cose dovrebbero migliorare
sdfjhgdsjfljwqww
16-03-2003, 15:13
Originally posted by "Gen.Web"
fate terrorismo inutile. Io con la mia a7n8x vado senza problemi, è una scheda fantastica. Sembra che ogni nforce2 debba rompersi...assolutamente falso
tu 6 stato fortunato, ma se io dovessi scegliere una mobo con nforce2 sarei molto preoccupato, perchè lì si tratta di sbattersi le @@ se ti capita una che da il prob di corruzione del bios...
poi, se escono delle revision senza problemi al 100% io sarò il primo a prenderla...
Originally posted by "Bobbo82"
tu 6 stato fortunato, ma se io dovessi scegliere una mobo con nforce2 sarei molto preoccupato, perchè lì si tratta di sbattersi le @@ se ti capita una che da il prob di corruzione del bios...
poi, se escono delle revision senza problemi al 100% io sarò il primo a prenderla...
io non ho ancora visto qualcuno a cui si è corrotto il bios della a7n8x o della chaintech...
Originally posted by "Gen.Web"
io non ho ancora visto qualcuno a cui si è corrotto il bios della a7n8x o della chaintech...
Quando il motore di ricerca sarà di nuovo in funzione usalo e avrai delle sorprese! ;)
Byez!!
Ad ogni modo si è visto ke il problema è risolvibile... esistono due jumperini per il rispristino ke funziano bene... ribadiasco: bisogna usare la testa... se si sbaglia l'elaborazione di un'auto si hanno brutte sorprese... e idem con il PC...
se desiderate la pappa pronta è un altro discorso...
sdfjhgdsjfljwqww
16-03-2003, 20:09
se esce una revision che nn da problemi fanculizzo il mio p4 e mi piglio un bel barton!!!
Originally posted by "Dadocom"
Ad ogni modo si è visto ke il problema è risolvibile... esistono due jumperini per il rispristino ke funziano bene... ribadiasco: bisogna usare la testa... se si sbaglia l'elaborazione di un'auto si hanno brutte sorprese... e idem con il PC...
se desiderate la pappa pronta è un altro discorso...
Veramente è successo anche a gente con configurazione standard senza oc ;)
Originally posted by "M4st3r"
Veramente è successo anche a gente con configurazione standard senza oc ;)
Beh le pecore nere credo ci siano sempre... ci sono sempre state su qualsiasi piattaforma.... ;)
Bisgna però riconoscere che molte persone sono tanto soddisfatte... ;)
Ciao Ciao....
Per il P4 qualkuno ha provato mobo con chipset SIS648 ??
Sapete dirmi come va? Mi interessa x il fatto che supporta ram ddr400 e agp 8X !!!!
Originally posted by "PKK"
Per il P4 qualkuno ha provato mobo con chipset SIS648 ??
Sapete dirmi come va? Mi interessa x il fatto che supporta ram ddr400 e agp 8X !!!!
Il SIS 648 dovrebbe dare dei problemi. Meglio l'845PE a questo punto! ;)
845PE è affidabilissimo,ma cacchio non supporta niente di niente!!!
Sono quasi convinto di ordinare una Gigabyte GA-8SG800,mi sembra propio fatta bene e non costa tanto,sicuramente da 2 giri all'equivalente della Asus,certo un pò di tentennamento è sul chipset che non so se è stabile/affidabile,veloce mi pare che lo sia.
Originally posted by "PKK"
845PE è affidabilissimo,ma cacchio non supporta niente di niente!!!
Sono quasi convinto di ordinare una Gigabyte GA-8SG800,mi sembra propio fatta bene e non costa tanto,sicuramente da 2 giri all'equivalente della Asus,certo un pò di tentennamento è sul chipset che non so se è stabile/affidabile,veloce mi pare che lo sia.
??? Che shipset ha? :confused:
Originally posted by "PKK"
845PE è affidabilissimo,ma cacchio non supporta niente di niente!!!
Sono quasi convinto di ordinare una Gigabyte GA-8SG800,mi sembra propio fatta bene e non costa tanto,sicuramente da 2 giri all'equivalente della Asus,certo un pò di tentennamento è sul chipset che non so se è stabile/affidabile,veloce mi pare che lo sia.
In che senso non supporta niente di niente?
Byez!
Ha il Sis648 di cui chiedevo informazioni a chi lo avesse provato!!!
A me arriva il SiS655 e ho visto solo pareri entusiastici su questa piattaforma (addirittura migliore del granite-bay di intel ;) )
Colasante 5
18-03-2003, 02:29
Originally posted by "M4st3r"
A me arriva il SiS655 e ho visto solo pareri entusiastici su questa piattaforma (addirittura migliore del granite-bay di intel ;) )
Come prestazioni nulla da dire, peccato non digerisca un bel po' delle ram in commercio ed abbia altri "problemucci" di gioventù simili.... :rolleyes:
Sarà...ma ormai per me "Intel su Intel" suona quasi come un proverbio :D
Originally posted by "Colasante 5"
Come prestazioni nulla da dire, peccato non digerisca un bel po' delle ram in commercio ed abbia altri "problemucci" di gioventù simili.... :rolleyes:
Sarà...ma ormai per me "Intel su Intel" suona quasi come un proverbio :D
In questo caso ... A-Data rulez :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.